<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> armi a 4 zampe | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

armi a 4 zampe

Evidentemente la compagnia del cane da loro molta più soddisfazione di quanto io riesca a immaginare.

Visto il progressivo deterioramento dei rapporti umani, anche in ambito familiare, e la solitudine che sempre più persone provano, cani e gatti sono sempre più apprezzati, e non mi stupisce che molti li considerino come dei figli.

Chi non ha mai avuto un cane (o un gatto) non può capire quanto gli si può volere bene.
 
Visto il progressivo deterioramento dei rapporti umani, anche in ambito familiare, e la solitudine che sempre più persone provano, cani e gatti sono sempre più apprezzati, e non mi stupisce che molti li considerino come dei figli.

Chi non ha mai avuto un cane (o un gatto) non può capire quanto gli si può volere bene.

Imho l'errore è proprio li.
Si tende a pensare che una famiglia di 4 persone che vive in 60 metri quadri e prende un cane di grossa taglia tenendoselo sul divano e nel letto lo faccia per affetto.
Per me non è così.
Il cane non è un peluche,non si dimostra di volergli bene abbracciandolo stretto ma facendolo vivere bene o rinunciando ad averlo se non ci sono le condizioni per farlo.
Quello non è volere bene ma è volere e basta,è cercare conforto,è un giocattolo per bambini cresciuti.

Per me voglio molto più bene agli animali io che non ne ho in casa e se ne incrocio uno al massimo gli faccio una carezza sulla testa rispetto a tanti che se vedono un cane si buttano a terra per fargli le coccole ma poi non si preoccupano del fatto che il loro cane sta tutto il giorno sul pavimento e non ha un giardino per correre.
 
Imho l'errore è proprio li.
Si tende a pensare che una famiglia di 4 persone che vive in 60 metri quadri e prende un cane di grossa taglia tenendoselo sul divano e nel letto lo faccia per affetto.
Per me non è così.
Il cane non è un peluche,non si dimostra di volergli bene abbracciandolo stretto ma facendolo vivere bene o rinunciando ad averlo se non ci sono le condizioni per farlo.
Quello non è volere bene ma è volere e basta,è cercare conforto,è un giocattolo per bambini cresciuti.

Per me voglio molto più bene agli animali io che non ne ho in casa e se ne incrocio uno al massimo gli faccio una carezza sulla testa rispetto a tanti che se vedono un cane si buttano a terra per fargli le coccole ma poi non si preoccupano del fatto che il loro cane sta tutto il giorno sul pavimento e non ha un giardino per correre.

Non è proprio così come dici tu.
Agli animali ci si affeziona veramente, anche più che alle persone*, e spesso vengono considerati parte della famiglia.
Io ho avuto diversi cani e gatti quando abitavo dai miei, e non ero neanche tanto "maniaco" (in verità li curavo il minimo indispensabile, non erano animali viziati di città). Ma mi ci affezionavo a tutti, anche ai più bruttini (alcuni erano trovatelli).
Non mi vergogno di dire quando che è morto l'ultimo cane che ho avuto, un pastore tedesco dal carattere stupendo, ho pianto come se fosse morto il mio migliore amico.

* c'è l'antico detto "Più conosco gli uomini e più amo gli animali"
 
Ultima modifica:
Affezionarsi non vuol dire far dormire il cane nel proprio letto.
I miei genitori sono parte della mia famiglia ma non per questo dividerei il letto con loro,anche perchè russano entrambi.
Imho si può voler bene agli animali anche mantenendo dei limiti.
 
Affezionarsi non vuol dire far dormire il cane nel proprio letto.

E chi ha mai parlato di far dormire il cane nel proprio letto?
Certo che ci devono essere dei limiti, per questione di decenza e di igiene, ma questo non limita certo l'affetto reciproco che si instaura tra uomo e animale.
 
Sull'affetto non discuto.
Su quello che purtroppo oggi viene considerato essere amanti degli animali purtroppo ci sarebbe molto da dire.
 
Sull'affetto non discuto.
Su quello che purtroppo oggi viene considerato essere amanti degli animali purtroppo ci sarebbe molto da dire.

Beh, le esagerazioni spinte dal consumismo sfrenato ci sono, e non solo nel campo degli animali.
Ma quello è un altro discorso.
 
Ultima modifica:
Ho sentito tempo fa che il Bulldog Francese sta surclassando le altre razze ed è il cane da compagnia più acquistato in assoluto.
Il fatto che sia un cane di taglia piccola,poco atletico,che si presta ad essere vestito a piacimento (ne ho visto uno col pigiama),e molto fragile a livello di salute la dice lunga su quanto il sincero voler bene ai cani conti nella scelta e quanto invece si segua la moda.
Poi non c'è nulla di male a dire che i cani di razza spesso sono più belli degli altri,però alla fine se la ragione che spinge all'acquisto è avere un cane a cui volere bene se si tratta di un cane di razza da 1500 euro o di un cagnolino di origine ignota preso al canile non ci dovrebbe essere differenza.
 
non sempre....

Diciamo che i cani di razza essendo stati selezionati nei secoli hanno l'aspetto che l'uomo desiderava ottenere,poi ci sono razze molto belle e altre molto brutte imho.
I bastardini sono frutto del caso.
Nella mia zona ci deve essere stato un Akita (quello del film Hachiko) particolarmente esuberante perchè ci sono diversi cani non di razza pura che gli somigliano tremendamente.
Uno in particolare sembra Hachiko in miniatura.
 
scusate l'intromissione venale, ma un cagnone così quanto fa con un litro? Ehm, voglio dire, quanto mangia, quanto si spende in un mese di mantenimento solo per dargli da mangiare, e altro?

dipende da quanta attività fa. comunque, 500-600 grammi di crocchette al giorno. io compro quelle Monge da circa 40€ il sacco da 12 kg. il veterinario per fortuna non mi è mai servito, sono 50-70€ anno per i vaccini (io li faccio tutti). Non conto l'acquisto di cuccia e cose varie perché le compri una volta e stop. Io lo tengo fuori, in giardino, ha il suo spazio, la sua cuccia e in casa non entra neanche se la porta è aperta ed io lo vito ad entrare. Per i prodotti di pulizia non spendo più di 20€ anno, ogni tanto compro le salvettiene umide, ma di solito uso lo shampoo per capelli normale.
 
Ultima modifica:
Una semplice nota/considerazione

Da un amante dei gatti
( io sono, caratterialmente, la loro versione a 2 gambe )....

Come ognuno potra' verificare, con una certa frequenza,
diversi umani vanno,
piu' o meno improvvisamente, fuori di testa
( l' ultimo, ieri, uccide 2 donne e si suicida )....
E questo, non vedo perche' non possa succedere anche ai cani.
Ricordero' sempre di un cagnino
( PER FORTUNA, un cagnino, visto il gambone risultante )
che morsico' mia suocera. Era andata a fare la solita puntura alla
sua vicina....

Succede anche ai gatti....
Solo che questi, sono SI' ingestibili, ma non mozzicano....
Ne avemmo uno cosi'....
Dopo alcune mattane, mio padre lo porto' a casa nostra in campagna
e ce lo lascio'....A litigare col gallo
( per la gioia del mezzadro....).
 
Ieri ho visto una signora che portava a spasso un maestoso Husky Malamute,quello con gli occhi scuri (quelli con gli occhi chiari incutono un certo timore).
Era un esemplare magnifico,si capisce che sono cani allevati per il traino delle slitte dalla muscolatura possente.
La signora e il cane pesavano più o meno uguale,forse qualche kg in meno il cane.
Ma anche considerando che lei indossava delle zeppe molto alte se per qualsiasi motivo lui avesse deciso di iniziare a tirare (dicono ad esempio che gli Husky non vanno per niente d'accordo con gli altri cani) mi sa che avrebbe potuto fare ben poco per trattenerlo e l'avrebbe trascinata fino in Islanda...
 
Ma anche considerando che lei indossava delle zeppe molto alte se per qualsiasi motivo lui avesse deciso di iniziare a tirare (dicono ad esempio che gli Husky non vanno per niente d'accordo con gli altri cani) mi sa che avrebbe potuto fare ben poco per trattenerlo e l'avrebbe trascinata fino in Islanda...
e ci rimanesse...
 
stasera me n'è successa una bella, entro dal macellaio e ti trovo un cagnone nero gigantesco sdraiato a terra lungo tirato che teneva lo spazio di un buon 2 metri per uno, tenuto al guinzaglio da un tipo sui sessant'anni biondo con i pantaloni tutti rotti sul davanti che faceva una bella coppia col cane che quando si è alzato era alto più di un metro, eravamo sei o sette persone tutte schiacciate contro le vetrine per paura di dar fastidio a sua maestà il cane...ora mi chiedo com'è possibile lasciar entrare una cosa così in un negozio di alimentari, e forse anche in qualunque altro, avrei gioito fosse arrivato un controllo, dato che penso fossero ampiamente fuori posto!!
 
Back
Alto