<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aridanghete co 'sti black bloc... | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Aridanghete co 'sti black bloc...

duke79 ha scritto:
99octane ha scritto:
Gran bella minchiata... :rolleyes:

belpietro ha scritto:
come dimostra l'esercito svizzero, tuttora presente ed efficiente, dopo trecento anni di pace e neutralità ...

Malatesta diceva una evidente minchiata, altro che fette di salame sugli occhi ci vogliono per credere a delle stupidaggini simili

avete già detto tutto voi ;)

Cioè, riuscite a complimentarvi sul nulla di significativo che avete detto. Lo scetticismo vi è sufficiente a dare una risposta. Complimenti.
 
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
Malatesta diceva:

?. Mettete un esercito in un paese in cui non ci siano né ragioni né paure di guerra interna o esterna, ed esso provocherà la guerra, o, se non ci riesce, si disfarà..?

come dimostra l'esercito svizzero, tuttora presente ed efficiente, dopo trecento anni di pace e neutralità ... :rolleyes:

Malatesta diceva una evidente minchiata, altro che fette di salame sugli occhi ci vogliono per credere a delle stupidaggini simili

Mi aspettavo qualcosina in più invece dello svolgimento del compitino con citazione qualunquista in apertura. Sulla considerazione finale mi limito a scuotere debolmente la testa.

esimio, non so cosa tu ti aspettassi.
la citazione qualunquista era la tua, mica la mia.

chi di citazione farlocca ferisce, di banalità ovvia perisce.

so che non mi sono dovuto sforzare, né mi sento in dovere di farlo;
magari sforzati tu di non fare propaganda citando i sommi Maestri, né quando hanno detto baggianate né quando avessero imbroccato casualmente qualcosa.

questo 3ad parla di un fatto di cronaca, non dei massimi sistemi.
 
G5 ha scritto:
Cioè, riuscite a complimentarvi sul nulla di significativo che avete detto. Lo scetticismo vi è sufficiente a dare una risposta. Complimenti.

?. Mettete un esercito in un paese in cui non ci siano né ragioni né paure di guerra interna o esterna, ed esso provocherà la guerra, o, se non ci riesce, si disfarà..?

reputare tale affermazione una minchiata non è scetticisma ma buon senso.
 
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
Malatesta diceva:

?. Mettete un esercito in un paese in cui non ci siano né ragioni né paure di guerra interna o esterna, ed esso provocherà la guerra, o, se non ci riesce, si disfarà..?

come dimostra l'esercito svizzero, tuttora presente ed efficiente, dopo trecento anni di pace e neutralità ... :rolleyes:

Malatesta diceva una evidente minchiata, altro che fette di salame sugli occhi ci vogliono per credere a delle stupidaggini simili
bei
beh, però, Antonio, in Iraq la guerra se la sono inventata visto che le armi di distruzione di masse non c'erano..l
 
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
Malatesta diceva:

?. Mettete un esercito in un paese in cui non ci siano né ragioni né paure di guerra interna o esterna, ed esso provocherà la guerra, o, se non ci riesce, si disfarà..?

come dimostra l'esercito svizzero, tuttora presente ed efficiente, dopo trecento anni di pace e neutralità ... :rolleyes:

Malatesta diceva una evidente minchiata, altro che fette di salame sugli occhi ci vogliono per credere a delle stupidaggini simili

Mi aspettavo qualcosina in più invece dello svolgimento del compitino con citazione qualunquista in apertura. Sulla considerazione finale mi limito a scuotere debolmente la testa.

esimio, non so cosa tu ti aspettassi.
la citazione qualunquista era la tua, mica la mia.

chi di citazione farlocca ferisce, di banalità ovvia perisce.

so che non mi sono dovuto sforzare, né mi sento in dovere di farlo;
magari sforzati tu di non fare propaganda citando i sommi Maestri, né quando hanno detto baggianate né quando avessero imbroccato casualmente qualcosa.

questo 3ad parla di un fatto di cronaca, non dei massimi sistemi.

Se non devi dire niente di interessante o peggio, come tu stesso scrivi, devi offrire una banalità risparmiacela.
Rispetto ai massimi sistemi che ti posso dire. Provo ad offrire un ragionamento un po' meno superficiale ed invece vedo che la risposta solita, solida e ovvia è quella che dovrei limitarmi a scrivere le solite ovvietà. Siccome non è il mio pensiero e credo che per affrontare il tema sia necessario indagare oltre provo ad offrire delle chiavi di lettura di altro livello sperando di ricevere altri commenti che aiutino nella ricerca della comprensione. Se così non deve essere mi ritiro dalla questione.
 
bumper-morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
Malatesta diceva:

?. Mettete un esercito in un paese in cui non ci siano né ragioni né paure di guerra interna o esterna, ed esso provocherà la guerra, o, se non ci riesce, si disfarà..?

come dimostra l'esercito svizzero, tuttora presente ed efficiente, dopo trecento anni di pace e neutralità ... :rolleyes:

Malatesta diceva una evidente minchiata, altro che fette di salame sugli occhi ci vogliono per credere a delle stupidaggini simili
bei
beh, però, Antonio, in Iraq la guerra se la sono inventata visto che le armi di distruzione di masse non c'erano..l

a parte il fatto che essere e conoscere sono due piani differenti, non è che quella guerra se la sono inventata per giustificare l'esistenza di un esercito, se la sono "inventata" per ragioni di interessi geopolitici, non di smanie militari.
 
belpietro ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
a parte il fatto che essere e conoscere sono due piani differenti, non è che quella guerra se la sono inventata per giustificare l'esistenza di un esercito, se la sono "inventata" per ragioni di interessi geopolitici, non di smanie militari.
c'entrano anche queste; non puoi continuare a fabbricare bombe per lasciarle negli arsenali. La guerra è business, non sono per chi produc armamenti, bensì perchè poi bisogn ricostruire.
 
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
Malatesta diceva:

?. Mettete un esercito in un paese in cui non ci siano né ragioni né paure di guerra interna o esterna, ed esso provocherà la guerra, o, se non ci riesce, si disfarà..?

come dimostra l'esercito svizzero, tuttora presente ed efficiente, dopo trecento anni di pace e neutralità ... :rolleyes:

Malatesta diceva una evidente minchiata, altro che fette di salame sugli occhi ci vogliono per credere a delle stupidaggini simili

Mi aspettavo qualcosina in più invece dello svolgimento del compitino con citazione qualunquista in apertura. Sulla considerazione finale mi limito a scuotere debolmente la testa.

esimio, non so cosa tu ti aspettassi.
la citazione qualunquista era la tua, mica la mia.

chi di citazione farlocca ferisce, di banalità ovvia perisce.

so che non mi sono dovuto sforzare, né mi sento in dovere di farlo;
magari sforzati tu di non fare propaganda citando i sommi Maestri, né quando hanno detto baggianate né quando avessero imbroccato casualmente qualcosa.

questo 3ad parla di un fatto di cronaca, non dei massimi sistemi.

Se non devi dire niente di interessante o peggio, come tu stesso scrivi, devi offrire una banalità risparmiacela.

cosa pensi di ottenere usando questi toni?
che io mi senta intimorito, oppure che mi senta stimolato?

potevi risparmiarci tu una banalità vecchia di almeno cent'anni, che chissà cosa credevi fosse.

non sono interessato ad esser illuminato da te, non ho partecipato alla discussione e non sono io ad avere condito delle tesi massimaliste con la citazione di un pensatore politico fallito nella storia.
 
bumper-morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
a parte il fatto che essere e conoscere sono due piani differenti, non è che quella guerra se la sono inventata per giustificare l'esistenza di un esercito, se la sono "inventata" per ragioni di interessi geopolitici, non di smanie militari.
c'entrano anche queste; non puoi continuare a fabbricare bombe per lasciarle negli arsenali. La guerra è business, non sono per chi produc armamenti, bensì perchè poi bisogn ricostruire.

il fatto che questa leggenda venga ripetuta non la farà diventare vera.
 
G5 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
G5 ha scritto:
Non hai capito una mazza ma non è un tuo limite .. è il limite del sistema che stiamo usando per discutere.
Rispetto al post precedente dove mi fai la spiegazione del diritto ti dico solo una cosa, ci sono mille modi di fare ed avere le firme e, volendo, esiste anche la non remota possibilità che il potere (leggi e capisci questa parola) se ne freghi di tutto motivando con ragioni superiori e di interesse collettivo. Alla fine con la legittimazione popolare si sono instaurate le più feroci dittature. Ho molto da imparare ma su queste cose credo di aver ben poco da apprendere su 4r.

vero il nazismo si è instaurato con un ampio consenso popolare.....ma questo precedente autorizza i black blocks&c a mettere a ferro e fuoco le vie cittadine per evitare la remota possibilità(parole tue)che il "POTERE" in via ipotetica limiti la tua libertà e instauri la dittatura?

Sempre troppo in superficie. Siamo su piani diversi. Oggi, per me la dittatura non è solo quella imposta dall'autorità con l'uso della forza. Ci sono mille modi di bloccare le legittime libertà. A tal proposito tre o quattro pagine indietro ho riportato una citazione.

Sarà mica tanto casuale la puntata di ieri sera su ''la storia siamo noi''??
Mmmmm corsi e ricorsi storici.
 
belpietro ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
a parte il fatto che essere e conoscere sono due piani differenti, non è che quella guerra se la sono inventata per giustificare l'esistenza di un esercito, se la sono "inventata" per ragioni di interessi geopolitici, non di smanie militari.
c'entrano anche queste; non puoi continuare a fabbricare bombe per lasciarle negli arsenali. La guerra è business, non sono per chi produc armamenti, bensì perchè poi bisogn ricostruire.

il fatto che questa leggenda venga ripetuta non la farà diventare vera.

Non mi pare tanto una leggenda.
;)

Che gli Americani ci abbiano propinato da anni teorie e contro-teorie sugli scenari del mondo (erigendosi come unici detentori della verità assoluta e comprovata, comprovata, tra l'altro da prove fornite da loro) mi pare che sia un dato abbastanza inconfutabile.
;)
 
G5 ha scritto:
Malatesta diceva:

?Organo e funzione sono termini inseparabili. Levate ad un organo la sua funzione: o l?organo muore o la funzione si ricostituisce. Mettete un esercito in un paese in cui non ci siano né ragioni né paure di guerra interna o esterna, ed esso provocherà la guerra, o, se non ci riesce, si disfarà. Una polizia dove non ci siano delitti da scoprire e delinquenti da arrestare, inventerà delitti e delinquenti, o cesserà di esistere.?

Ho imparato sempre a inquadrare le massime nel contesto storico in cui sono state partorite. Una cosa scritta cento anni prima, non sempre è vera cento anni dopo.
 
Se non altro adesso è chiaro da che parti stai caro Belpietro. Se devi intervenire per fare la lezioncina ed anche un po' il moralista continua a non intervenire. Nessuno te lo chiede e se lo fai cerca di farlo in maniera costruttiva rispettando i tuoi e gli altrui limiti. Non a caso ho detto che cerco stimoli e risposte non che offro risposte. Ma tu sei un essere superiore e di certe cose te ne sbatti. Se volevi mandare a puttane la discussione ci sei riuscito. Bravo moderatore.
 
dopo quasi venti pagine di discussione, possiamo almeno essere d'accordo sul fatto che chi tira un sasso a un poliziotto, chi incendia una macchina, o chi sfonda una vetrina è un delinquente, o è chiedere troppo?
 
capnord ha scritto:
G5 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
G5 ha scritto:
Non hai capito una mazza ma non è un tuo limite .. è il limite del sistema che stiamo usando per discutere.
Rispetto al post precedente dove mi fai la spiegazione del diritto ti dico solo una cosa, ci sono mille modi di fare ed avere le firme e, volendo, esiste anche la non remota possibilità che il potere (leggi e capisci questa parola) se ne freghi di tutto motivando con ragioni superiori e di interesse collettivo. Alla fine con la legittimazione popolare si sono instaurate le più feroci dittature. Ho molto da imparare ma su queste cose credo di aver ben poco da apprendere su 4r.

vero il nazismo si è instaurato con un ampio consenso popolare.....ma questo precedente autorizza i black blocks&c a mettere a ferro e fuoco le vie cittadine per evitare la remota possibilità(parole tue)che il "POTERE" in via ipotetica limiti la tua libertà e instauri la dittatura?

Sempre troppo in superficie. Siamo su piani diversi. Oggi, per me la dittatura non è solo quella imposta dall'autorità con l'uso della forza. Ci sono mille modi di bloccare le legittime libertà. A tal proposito tre o quattro pagine indietro ho riportato una citazione.

Sarà mica tanto casuale la puntata di ieri sera su ''la storia siamo noi''??
Mmmmm corsi e ricorsi storici.

Non ho visto la trasmissione, non so di cosa abbia parlato.
 
Back
Alto