<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aria condizionata polo | Il Forum di Quattroruote

aria condizionata polo

Vi chiedo cortesemente perchè nella mia polo, quando accendo la ventilazione interna immancabilmente parte anche l'aria condizìzionata che devo spegnere se non mi serve ma che mi parte sempre e comunque.Grazie per il Vs supporto,
 
Non ho il tuo modello, ho avuto 3 auto del gruppo e vedo che la situazione è simile anche su altre auto.
Immagino che tu abbia il climatronic (climatizzatore automatico), nel qual caso se schiacci Auto per accenderlo questo cerca di raggiungere la temperatura impostata gestendo i flussi, le velocità e il ricircolo e appunto col compressore del condizionatore inserito, per evitare appannamento e umidità.

Se invece per accenderlo schiacci la regolazione della velocità se in precedenza avevi spento il compressore, dovrebbe rimanere spento.
Si riaccenderà comunque appena metti il ricircolo per ovvi motivi.

In generale sulle macchine moderne l'aria esterna non entra da sola col movimento quindi il ventilatore andrebbe lasciato sempre acceso almeno al minimo, poi l'uso del compressore si regola al bisogno. Se fai così le impostazioni rimangono memorizzate quando spegni l'auto.

Sul libretto d'uso dovrebbe essere ben spiegato.
 
immagino tu abbia il clima manuale.
Tre possibili motivi: ha il flusso diretto sul parabrezza o hai la temperatura a fondo corsa sul freddo o hai il ricircolo inserito.
In questi tre casi il clima manuale inserisce da solo l'aria condizionata
Se il clima è automatico, poco male. Sulla mia tengo sempre un Auto e aria condizionata accesa anche in inverno, poi fa tutto lui.
 
Ciao MarkoRamius, intanto grazie per i tuoi suggerimenti, in effetti le tue supposizioni sono giustissime, infatti ho sempre fisso il comando aria fredda orientato sul deflettore , e non appena lo sposto effettivamente ll condizionatore si disalimenta, ecco magari se riesci con parole semplici a spiegarmi l'arcano ti ringrazio.Ciao.
 
E' un'impostazione che hanno tutti gli impianti moderni: viene attivato forzatamente il compressore dell' A/C per inviare al parabrezza unicamente aria deumidificata, quando viene scelta la direzione "solo parabrezza" contraddistinta dal simbolo

windshield-defrost-car-warning-light-260nw-1958614318.jpg


Su alcuni impianti, è tuttavia possibile spegnere il compressore A/C pur lasciando il flusso orientato solo al parabrezza.
 
Ciao MarkoRamius, intanto grazie per i tuoi suggerimenti, in effetti le tue supposizioni sono giustissime, infatti ho sempre fisso il comando aria fredda orientato sul deflettore , e non appena lo sposto effettivamente ll condizionatore si disalimenta, ecco magari se riesci con parole semplici a spiegarmi l'arcano ti ringrazio.Ciao.
È tutto spiegato nel manuale di uso e manutenzione dell'auto.
A farla breve, se devi pulire il parabrezza appannato il mondo più rapido è inserire l'aria condizionata. Quindi indirizzando il flusso sul parabrezza si inserisce il condizionatore.
Se inserisci il ricircolo dopo un po, specie se è freddino e umido, si aooanbabo tutti i vetri. Il condizionatore inserito lo evita.
Se metti la temperatura a freddo "massimo", il condizionatore viene inserito per dare il massimo raffreddamento.
In tutti questi casi puoi disinserirlo manualmente premendo l'apposito tasto.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto