Salve a tutti, direi di essere nuovo del forum, fatta eccezione per quelle poche volte che ho scritto tempo fa con il nick di mio figlio.
Venendo al quesito, in questo periodo e senza alcuna fretta, sto cercando un auto come da titolo.
Pochi giorni fa trovo un annuncio che a mio parere poteva destare interesse.
Esattamente una Fiat Stilo 1600 del 2003 con 54000 km al prezzo di 2000 euro.
Contatto il concessionario per avere qualche informazione e mi assicura sull'ottimo stato della vettura.
Bene, concordo una visita per vedere questa auto!
Certo, il problema non è tanto il luogo in cui si trova la macchina, ovvero la città di Torino, ma dove abito io... a Roma!
Comunque decido ugualmente di affrontare il viaggio, pur consapevole dei rischi che corro.
Arrivo sul luogo piuttosto stanco e finalmente mi trovo davanti alla vettura.
Inizio a spulciarne tutti i particolari e rilevo che tutto sommato le condizioni sono soddisfacenti, fatta eccezione per alcune parti della carrozzeria lievemente rovinate, ovviamente invisibili in foto.
Ad un certo punto desidero verificare il particolare a cui tengo di più, ovvero l'aria condizionata!
Spingo il tasto e... non funziona un bel niente!
Potete immaginare il mio sconcerto!
In quel momento speravo di aver sbagliato qualcosa, per cui spingo anche il tasto del ricircolo e mi sembra di sentire il relè che attacca.
Metto le mani nelle bocchete ma niente aria fresca.
Chiamo il concessionario, chiedo spiegazioni e questo mi fa vedere la targhetta all'interno del cofano su cui è riportata la data della ricarica del gas effettuata a giugno di quest'anno.
Fatto sta che, forse complice l'ignoranza, non me la sono sentita di prendere quest'auto, pur molto dispiaciuto per il suo ottimo stato generale.
Per quanto riguarda un eventuale costo della riparazione, anche se non lo conosco, temo essere piuttosto elevato, per cui figuratevi quanto conviene prendere un auto a 2000 euro e spenderne chissà quanti per una simile riparazione.
Inoltre un impianto di aria condizionata che funziona corretamente, non penso faccia sparire il gas nel giro di poco tempo.
Sulla Fiat Brava che ho avuto per tre anni, ho caricato l'impianto una sola volta anche senza averne bisogno.
Ultimamente ho visto tre automobili, compresa un altra Fiat Brava, che a me piace molto, e su nessuna di queste funzionava l'aria condizionata.
Insomma, tutta questa pappardella per chiedervi qualche consiglio e per sapere se forse non ho esagerato nel non considerare questa auto a causa di un simile problema.
Magari, contrariamente a quello che penso, la spesa per una riparazione non è così elevata, meglio ancora se la macchina lo merita,
In definitiva non ho saputo cosa fare e considerata la distanza, ho veramente sentito la mancanza di un aiuto tecnico da parte di un meccanico.
Un saluto a tutti,
Franco
Venendo al quesito, in questo periodo e senza alcuna fretta, sto cercando un auto come da titolo.
Pochi giorni fa trovo un annuncio che a mio parere poteva destare interesse.
Esattamente una Fiat Stilo 1600 del 2003 con 54000 km al prezzo di 2000 euro.
Contatto il concessionario per avere qualche informazione e mi assicura sull'ottimo stato della vettura.
Bene, concordo una visita per vedere questa auto!
Certo, il problema non è tanto il luogo in cui si trova la macchina, ovvero la città di Torino, ma dove abito io... a Roma!
Comunque decido ugualmente di affrontare il viaggio, pur consapevole dei rischi che corro.
Arrivo sul luogo piuttosto stanco e finalmente mi trovo davanti alla vettura.
Inizio a spulciarne tutti i particolari e rilevo che tutto sommato le condizioni sono soddisfacenti, fatta eccezione per alcune parti della carrozzeria lievemente rovinate, ovviamente invisibili in foto.
Ad un certo punto desidero verificare il particolare a cui tengo di più, ovvero l'aria condizionata!
Spingo il tasto e... non funziona un bel niente!
Potete immaginare il mio sconcerto!
In quel momento speravo di aver sbagliato qualcosa, per cui spingo anche il tasto del ricircolo e mi sembra di sentire il relè che attacca.
Metto le mani nelle bocchete ma niente aria fresca.
Chiamo il concessionario, chiedo spiegazioni e questo mi fa vedere la targhetta all'interno del cofano su cui è riportata la data della ricarica del gas effettuata a giugno di quest'anno.
Fatto sta che, forse complice l'ignoranza, non me la sono sentita di prendere quest'auto, pur molto dispiaciuto per il suo ottimo stato generale.
Per quanto riguarda un eventuale costo della riparazione, anche se non lo conosco, temo essere piuttosto elevato, per cui figuratevi quanto conviene prendere un auto a 2000 euro e spenderne chissà quanti per una simile riparazione.
Inoltre un impianto di aria condizionata che funziona corretamente, non penso faccia sparire il gas nel giro di poco tempo.
Sulla Fiat Brava che ho avuto per tre anni, ho caricato l'impianto una sola volta anche senza averne bisogno.
Ultimamente ho visto tre automobili, compresa un altra Fiat Brava, che a me piace molto, e su nessuna di queste funzionava l'aria condizionata.
Insomma, tutta questa pappardella per chiedervi qualche consiglio e per sapere se forse non ho esagerato nel non considerare questa auto a causa di un simile problema.
Magari, contrariamente a quello che penso, la spesa per una riparazione non è così elevata, meglio ancora se la macchina lo merita,
In definitiva non ho saputo cosa fare e considerata la distanza, ho veramente sentito la mancanza di un aiuto tecnico da parte di un meccanico.
Un saluto a tutti,
Franco