<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AR : Sulle 400.000 unitá vendute nel 2018 o giù di lì. | Il Forum di Quattroruote

AR : Sulle 400.000 unitá vendute nel 2018 o giù di lì.

Buongiorno,

In questi giorni mi è capitato di imbattermi in alcuni Topic precedenti, risalenti a qualche anno fa e mi sono soffermato a leggere quello relativo al piano industriale che FCA ha presentato nel Maggio 2014.
In tale occasione FCA ha ribadito e rinnovato il proprio target, in termini di volumi di vendita, per il brand visconteo, attestandolo ancora una volta a 400.000 unità per il 2018.

Già con il product plan (P.P) del 2010 tale target fu smentito addirittura con un trend di vendite in discesa fino al 2014 (data in cui si è presentato un nuovo P.P.)e già nel 2013 ebbi modo di postare su questo forum una semplice tabella che dimostrava come fosse "tecnicamente" impossibile il raggiungimento del target del mezzo milione di auto entro il 2015 (questo diceva appunto il P.P. 2010).

Oggi ho voluto rifare l'esercizio, sulla base di quanto è dato sapere.
Vi allego la tabella, che ovviamente va vista con l'ottica della stima.
Tanti sono i se e i ma, i presupposti.
Dateci un'occhiata e magari provate a farne una voi, per vedere se nel 2018 l'obiettivo delle 400.000 vetture vendute possono essere un obiettivo raggiungibile.
Se volete, se non vi basta il 2018, vi do un bonus di altri due anni. &#128521;

Attached files /attachments/2038263=48365-image.jpg
 
purtroppo non ci credo o almeno prima bisognerebbe vedere fra 2 anni di quanto salirà il numero rispetto alle attuali MiTo e Giulietta che da sole arrancano
 
Sinceramente è dal 2008 che i target non solo non sono stati rispettati ma sono del tutto farlocchi, per cui non mi sembra il caso di commentare una volta di più le fanfaluche che ci hanno propinato in questi anni.
Come sappiamo attualmente in gamma ci sono due macchine decotte e all'orizzonte che si allontana sempre di più una berlina che nel migliore delle ipotesi potrà raddoppiare lo scarso venduto del marchio.
Il resto della gamma prevista non si farà tranne forse il suvvino.
C'è poco da commentare davvero.

https://www.youtube.com/watch?v=9AmRCfGsUMw
 
HenryChinaski ha scritto:
Sinceramente è dal 2008 che i target non solo non sono stati rispettati ma sono del tutto farlocchi, per cui non mi sembra il caso di commentare una volta di più le fanfaluche che ci hanno propinato in questi anni.
Come sappiamo attualmente in gamma ci sono due macchine decotte e all'orizzonte che si allontana sempre di più una berlina che nel migliore delle ipotesi potrà raddoppiare lo scarso venduto del marchio.
Il resto della gamma prevista non si farà tranne forse il suvvino.
C'è poco da commentare davvero.

https://www.youtube.com/watch?v=9AmRCfGsUMw

Ma certo, Henry
Ho voluto solo che rimanesse traccia che anche i numeri, che sono numeri appunto, dessero il loro verdetto.
Ciao!
 
Gt_junior ha scritto:
Buongiorno,

In questi giorni mi è capitato di imbattermi in alcuni Topic precedenti, risalenti a qualche anno fa e mi sono soffermato a leggere quello relativo al piano industriale che FCA ha presentato nel Maggio 2014.
In tale occasione FCA ha ribadito e rinnovato il proprio target, in termini di volumi di vendita, per il brand visconteo, attestandolo ancora una volta a 400.000 unità per il 2018.

Già con il product plan (P.P) del 2010 tale target fu smentito addirittura con un trend di vendite in discesa fino al 2014 (data in cui si è presentato un nuovo P.P.)e già nel 2013 ebbi modo di postare su questo forum una semplice tabella che dimostrava come fosse "tecnicamente" impossibile il raggiungimento del target del mezzo milione di auto entro il 2015 (questo diceva appunto il P.P. 2010).

Oggi ho voluto rifare l'esercizio, sulla base di quanto è dato sapere.
Vi allego la tabella, che ovviamente va vista con l'ottica della stima.
Tanti sono i se e i ma, i presupposti.
Dateci un'occhiata e magari provate a farne una voi, per vedere se nel 2018 l'obiettivo delle 400.000 vetture vendute possono essere un obiettivo raggiungibile.
Se volete, se non vi basta il 2018, vi do un bonus di altri due anni. &#128521;

Non penso proprio alle condizioni attuali.
Tra l'altro mi hai fatto ricordare del piano industriale del 2006 che prevedeva 300.000 auto vendute nel 2010 grazie alla commercializzazione in america della 159......
 
Maxetto883 ha scritto:
Mi servirebbe la sfera di cristallo, ma non ce l'ho. :lol:

Comunque io non sono ossessionato dalle 400.000 unità da vendere. ;)

Tu no, io nemmeno, ma gli azionisti si.
Cosa pensi che facciano gli azionasti quando allo scadere del 2018 vedranno un terzo delle vendite, se va bene?
Saranno convinti a versare altri soldini per l'Alfa?
Ecco tutto qui.

Oltre che, i numeri scritti nel PP sono questioni di lana caprina.
 
Ora, sinceramente, accanirsi così sulla plausibilità degli annunci Fca, snocciolandoli uno per uno, mi sembra quasi di sparare sulla croce rossa. Oserei dire una "macelleria mediatica".

Fortuna che Giulietta e Mito nel frattempo continuano imperterrite a macinare fatturato ed utili, semza guardare in faccia nessuno, altrimenti questo gioco al massacro sembrerebbe quasi un tentativo di sabotaggio della gioiosa avanzata.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ora, sinceramente, accanirsi così sulla plausibilità degli annunci Fca, snocciolandoli uno per uno, mi sembra quasi di sparare sulla croce rossa. Oserei dire una "macelleria mediatica".

Fortuna che Giulietta e Mito nel frattempo continuano imperterrite a macinare fatturato ed utili, semza guardare in faccia nessuno, altrimenti questo gioco al massacro sembrerebbe quasi un tentativo di sabotaggio della gioiosa avanzata.
Giulietta e MiTo assieme vendono la metà delle Lancia Ypsilon....così tanto per dire....Alla Fiat fanno finta di non saperlo però
 
concordo ce il forum Alfa Romeo sia un luogo assurdo.

1) sento dire da qualcuno che quanto si vende non conta (chissà quale è il break-even point della Giulia, sono curioso)
2) che gli azionisti si arrabbino ho qualche dubbio, sono loro stessi che prendono le decisioni e SM rappresenta uno dei più grandi creditori di FCA

La realtà non riesci a immaginarla per FCA, in altre aziende già i piani smentiti sarebbero causa di cacciata.

Tra l'altro non è che Ferrari stia molto meglio di quando c'era LdMontezemolo, un secondo prendeva all'inizio stagione, 1 secondo prende adesso...ma neppure di questo nessuno chiede conto.

quindi per me anche questo poll è assurdo
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Mi servirebbe la sfera di cristallo, ma non ce l'ho. :lol:

Comunque io non sono ossessionato dalle 400.000 unità da vendere. ;)

Tu no, io nemmeno, ma gli azionisti si.
Cosa pensi che facciano gli azionasti quando allo scadere del 2018 vedranno un terzo delle vendite, se va bene?
Saranno convinti a versare altri soldini per l'Alfa?
Ecco tutto qui.

Oltre che, i numeri scritti nel PP sono questioni di lana caprina.
E io cosa ne so di quello che faranno gli azionisti?
Del resto se sono ancora lì in FCA avranno le loro buone ragioni, non credi? :lol:
 
Premesso che non mi sembra probabile raggiungere un numero così elevato di vendite, quello che non capisco è: perché una diecina di persone che scrivono in questo Forum si agitano tanto, quando gli azionisti di FCA sono soddisfatti della situazione ?
PS se qualcuno l'avesse dimenticato Marchionne deve rispondere alla proprietà e agli azionisti, quindi anche questa volta, a parte veder vincere i no il questa Poll, temo non riceveremo risposte
 
tolo52meo ha scritto:
Premesso che non mi sembra probabile raggiungere un numero così elevato di vendite, quello che non capisco è: perché una diecina di persone che scrivono in questo Forum si agitano tanto, quando gli azionisti di FCA sono soddisfatti della situazione ?
PS se qualcuno l'avesse dimenticato Marchionne deve rispondere alla proprietà e agli azionisti, quindi anche questa volta, a parte veder vincere i no il questa Poll, temo non riceveremo risposte

concordo, ed è uno dei motivi per cui rifuggo dalle azioni FCA
 
Back
Alto