<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AR Giulietta dati di vendita sconsolanti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AR Giulietta dati di vendita sconsolanti

a sembra che i listini dell'alfa siano più ELEVATI delle altre e le dotazioni peggiori. mi pare che anche 4r l'abbia messa per ultima per convenienza, dopo la Golf appunto.
adesso la GOLF ha tirato fuori la versione sport edition e il 1.4 turbo viene meno di 20.000 con tutti gli accessori necessari (sconti esclusi). -e taciamo, per pietà, della united che viene meno della mi.to)

inoltre l'alfa, come tutte la auto del gruppo fiat, sconta la pessima fama in termini di affidabilità (all'estero poi non ne parliamo). quindi ovviamente la gente ci pensa due volte prima di acqustarla.

ancora fanno l'auto premium e non mettono i motori premium che stanno su altre auto del gruppo (i 1.4t multiair 105 cv, il 1.6jtd 120CV). avessero messo questi al prezzo di quelli attuali, chi si sarebbe preso il 1.4tsi da 122 a più o meno lo stesso prezzo?
semplicemente sono auto sovrapprezzate (non parliamo poi della mito).
 
spartacodaitri ha scritto:
Dati di Dicembre
Golf.......................3614
Astra.....................2062
Giulietta...............1206......con un progressivo anno di 14.399
No comment :evil:

... e per fotuna che bisognava inseguire la Golf...
oddio l'inseguimento c'è è!!
Non c'è che dire!! peccato che i mesi passino e i numeri aumentino...

E vedrete che cosa succederà quando in Italia arriverà la nuova Chrysler 300C...

Ooopsss scusate volevo dire la Lancia Thema...

saluti zanza
 
Riassunto, per quello che ho potuto desumere dai vari post:
la Giulietta e' una auto di cui tutti parlano bene ( contrariamente alla Golf )
.....ma che pochi comprano.... ( contrariamente alla Golf )
mi spiace, anche da vecchio Alfista, ( 3 ) ma e' cosi' :!:
 
liuc30 ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ringraziamo gli italiani che sono cosi tedescofili. La FIAT intanto sta facendo ottime vetture e di questo l'Europa (Francia esclusa) se ne sta accorgendo......

Regards,
The frog
Frog, ti sei mai chiesto perchè fini a vent'anni fa le vendite Fiat/AR/Lancia erano il 40% ed ora il 28%?

Vent'anni fa la gamma Fiat/lancia/Alfa era molto più articolata e la concorrenza minore.
Il fatto che un'auto bella e di qualità come la Giulietta, venda in Italia 1/3 della Golf, mi fa pensare proprio al solito discorso dell'erba del vicino....

Non sono sicuro di quel che dici....
esterofilia a parte,
non e' accettabile il concetto, pensando che una sta per essere sostituita dalla nuova serie ed una e' appena uscita.....
Io ho sempre nel mirino i 6 milioni di auto da produrre.
C'e' qualcosa che non quaglia!
Produrre non equivale a vendere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
io non capisco la libidine che provate nel demolire il prodotto italiano, quando ancora lo è a tutti gli effetti.

peggio ancora quando vi divertite a demolire marchionne se vuole andare a produrre all'estero. io spero che lo faccia, almeno ha un buon motivo per prendersi gli insulti.

tornando al discorso giulietta, purtroppo una vettura molto azzeccata non può far dimenticare tutte le brutte figure fatte in passato: il prodotto c'è, eccome, e a livello dinamico e tecnico è comunque al top del segmento.
che la golf ve la tirino dietro non è uno dei tanti segreti di Fatima: stanno tirando avanti con lo stesso modello dal 2004, questo è già l'ottavo anno di produzione e ormai il break even è stato superato da un pezzo, normale che ora la vendano anche a prezzi da mercato ortofrutticolo. personalmente credo che chi critica la giulietta o non capisce un tubo come l'Auricchio, o non ci è mai salito :D
 
Devo dedure che mi hai bi monostellato?
Mi spiace, io di Alfa ne ho avute 3 di cui 2 di recente....
ho solo rimarcato, statisticamente parlando che tutti parlano bene di Giulietta,
ma che poi comprano la Golf.....
Con seguenti dolori e gioie, di chi sta dall' altra parte del bancone.
 
lsdiff ha scritto:
Un amico voleva la Giulietta e come seconda scelta l'Astra. Alla fine ha comprato la Golf perché a pari dotazioni gli facevano un prezzo più basso. O almeno così mi ha raccontato. Certo che se ciò è vero, quelli di Fiat hanno sbagliato il listino, imho.
Sono andato a farmi un preventivo per una Giulietta 1.4 turbo m/a 170 cv. Con un pacchetto e pochi altr iaccessori, senza permuta e scontata, veniva 26.000 euro. Penso che il problema sia tutto lì
 
spartacodaitri ha scritto:
Riassunto, per quello che ho potuto desumere dai vari post:
la Giulietta e' una auto di cui tutti parlano bene ( contrariamente alla Golf )
.....ma che pochi comprano.... ( contrariamente alla Golf )
mi spiace, anche da vecchio Alfista, ( 3 ) ma e' cosi' :!:
al prezzo di una Giulietta riesci a prenderti una A3SB con simile equipaggiamento ...
 
Infatti la Hyundai i30 base (che ha tutto quel che serve e anche di più) da 109cv te la danno a 13k euri. 5 o 7 anni di garanzia.
 
|Mauro65| ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Riassunto, per quello che ho potuto desumere dai vari post: la Giulietta e' una auto di cui tutti parlano bene ( contrariamente alla Golf ) .....ma che pochi comprano.... ( contrariamente alla Golf ) mi spiace, anche da vecchio Alfista, ( 3 ) ma e' cosi' :!:
al prezzo di una Giulietta riesci a prenderti una A3SB con simile equipaggiamento ...
Oppure una valangata di altre auto ... il configuratore di 4R interrogato sulla fascia di prezzo 25 - 30 mila euro restituisce 860 modelli :shock:
Il fatto è che la Giulietta non è più percepita come un'Alfa - esclusiva - ma come una delle tante. Con 26.000 euro ti porti a casa un bestione come una Mondeo SW (o una Toyota Avensis), ma anche una Classe B, oppure un Rav 4, o una Subaru Impreza e ti avanzano bei soldi, o una serie 1 liscia ma con il 2 litri benzina 170 cv, o una Civic 1.8 (e risparmi un bel mucchioetto di neuri) o a pelo una Type R
 
|Mauro65| ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Riassunto, per quello che ho potuto desumere dai vari post: la Giulietta e' una auto di cui tutti parlano bene ( contrariamente alla Golf ) .....ma che pochi comprano.... ( contrariamente alla Golf ) mi spiace, anche da vecchio Alfista, ( 3 ) ma e' cosi' :!:
al prezzo di una Giulietta riesci a prenderti una A3SB con simile equipaggiamento ...
Oppure una valangata di altre auto ... il configuratore di 4R interrogato sulla fascia di prezzo 25 - 30 mila euro restituisce 860 modelli :shock:
Il fatto è che la Giulietta non è più percepita come un'Alfa - esclusiva - ma come una delle tante. Con 26.000 euro ti porti a casa un bestione come una Mondeo SW (o una Toyota Avensis), ma anche una Classe B, oppure un Rav 4, o una Subaru Impreza e ti avanzano bei soldi, o una serie 1 liscia ma con il 2 litri benzina 170 cv, o una Civic 1.8 (e risparmi un bel mucchioetto di neuri) o a pelo una Type R[/quote

:D :D :D :D :D :D :D
certo che sono soddisfazioni.....
una Alfa
una Audi
una Hyundai
:D :D :D :D :D :D :D
 
E' dallal fine degli anni '70 che la Fiat rincorre la Golf prima con la Ritmo, poi con la Tipo, la Bravo/Brava, la Stilo e ora con la Delta/Bravo/Giulietta.
Purtroppo Fiat non sa costruire una valida concorrente alla Golf. Sembra una maledizione ma è così. Il segmento C ha caratteristiche particolari e si rivolge ad una clientela che non ama stravaganze. Vuole concretezza, praticità, prestazioni superiori, qualità. Doti che la Giulietta potrebbe avere sotto l'aspetto meccanico ma che poi si disperde in palesi errori ergonomici e di fruibilità. La linea sacrifica la visibilità posteriore e anteriore; la strumentazione è poco leggibile per esempio. Ci sono altri piccoli particolari, per certi aspetti anche più moderni, che alla fine inibiscono chi la deve comprare e lo dirottano verso le certezze della Golf.
A me personalmente le auto del segmeto C non piacciono perché sono una via di mezzo tra l'utilitaria e la station/monovolume. Non risolvono i problemi di una famiglia così come sono troppo grosse (di fuori ma no dentro) per un giovane o un single.
Da aggiungere poi che in un momento di crisi i costruttori non hanno pensato e rinnovato le auto dei grandi numeri ma si sono limitati a sfornare modelli di alta gamma e di nicchia. Quasi a voler esorcizzare i problemi.
Ovvio quindi che chi ha meno da spendere lo vuole spendere nel migliore dei modi. Quindi, prima di staccare l'assegno o impegnarsi a pagare le rate, reprime gli impulsi del cuore e sceglie un'auto meno emotiva ma piena di sostanza e qualità.

spartacodaitri ha scritto:
Dati di Dicembre
Golf.......................3614
Astra.....................2062
Giulietta...............1206......con un progressivo anno di 14.399
No comment :evil:
 
Pienamente daccordo!
|Mauro65| ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Riassunto, per quello che ho potuto desumere dai vari post: la Giulietta e' una auto di cui tutti parlano bene ( contrariamente alla Golf ) .....ma che pochi comprano.... ( contrariamente alla Golf ) mi spiace, anche da vecchio Alfista, ( 3 ) ma e' cosi' :!:
al prezzo di una Giulietta riesci a prenderti una A3SB con simile equipaggiamento ...
Oppure una valangata di altre auto ... il configuratore di 4R interrogato sulla fascia di prezzo 25 - 30 mila euro restituisce 860 modelli :shock:
Il fatto è che la Giulietta non è più percepita come un'Alfa - esclusiva - ma come una delle tante. Con 26.000 euro ti porti a casa un bestione come una Mondeo SW (o una Toyota Avensis), ma anche una Classe B, oppure un Rav 4, o una Subaru Impreza e ti avanzano bei soldi, o una serie 1 liscia ma con il 2 litri benzina 170 cv, o una Civic 1.8 (e risparmi un bel mucchioetto di neuri) o a pelo una Type R
 
|Mauro65| ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Riassunto, per quello che ho potuto desumere dai vari post: la Giulietta e' una auto di cui tutti parlano bene ( contrariamente alla Golf ) .....ma che pochi comprano.... ( contrariamente alla Golf ) mi spiace, anche da vecchio Alfista, ( 3 ) ma e' cosi' :!:
al prezzo di una Giulietta riesci a prenderti una A3SB con simile equipaggiamento ...
Oppure una valangata di altre auto ... il configuratore di 4R interrogato sulla fascia di prezzo 25 - 30 mila euro restituisce 860 modelli :shock:
Il fatto è che la Giulietta non è più percepita come un'Alfa - esclusiva - ma come una delle tante. Con 26.000 euro ti porti a casa un bestione come una Mondeo SW (o una Toyota Avensis), ma anche una Classe B, oppure un Rav 4, o una Subaru Impreza e ti avanzano bei soldi, o una serie 1 liscia ma con il 2 litri benzina 170 cv, o una Civic 1.8 (e risparmi un bel mucchioetto di neuri) o a pelo una Type R

prima le Alfa davano molto a tecnica esclusiva, piacere di guida e prestazioni chiedendo in cambio pochi soldi (vabbè davano anche finiture non eccelse e scarsa affidabilità...ma erano altri tempi) ora come giustamente dici chiedono molto e danno , almeno a sensazione, come le altre.....
 
Back
Alto