danilorse ha scritto:
Quindi si conferma che e' un mjt e non un motore VM.
Nelle caratteristiche si parla di testata in alluminio, vuol dire che il blocco motore e' in ghisa.
Notevole il valore di coppia max di 440nm, che immagino sara' a 1500 giri e non a 2500.
Multijet è la denominazione, non vuol dire che non sia Vm. Peraltro immagino che l'interazione sia tale che ha poco senso etichettarlo come Vm o Fiat. DAlle caratteristiche tecniche mi sembra decisamente riprogettato, certamente non un 1956 cc allungato.
Per quanto concerne la coppia, secondo me il valore di giri 2500 si riferisce al numero massimo di giri a cui arriva la coppia massima, peraltro estremamente alta, quindi il picco "destro" della curva di coppia. Presumibile che con un valore così alto sia un 2000-2500 o un 1750-2500 rpm circa. Mi interessa molto il rapporto di compressione, spero scenda sotto i 16,0, e spero che non abbia il solito rumore un pò troppo trattoroso dei motori fiat, muli indistruttibili ma migliorabili acusticamente.
Edit, ho letto rapporto di compressione 15,5, ottimo. Ottimi i consumi, di fatto equivalenti al 140 cv, davvero niente male con queste prestazioni e peso.