<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AR e i motori &#34;bastardi&#34; | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

AR e i motori &#34;bastardi&#34;

tolo52meo ha scritto:
E' ovvio, e tutti nel forum sembravano essere concordi, che dire alfa equivalga a dire FCA..

che equivale a castrarla, a certificarne morte e sepoltura d'immagine e commerciale.

Azz tolo, con tutta la fatica che sta facendo FCA per ricostruire l'immagine di autenticità ed indipendenza di Alfa, perchè vuoi andare controcorrente? :D
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quando presentarono il 1750 fu detto che era anche per collocazione longitudinale, che poi si può sempre modificare.

Non ne ho idea, Max.
Certo non avrebbe senso, se gia' il GEMA puo' coprire tutte le potenze (da 180 a 300CV), prodotto in un unico stabilimento.

Altrettanto cosa faranno con le linee abbastanza recenti a Pratola Serra? L'FPT sara' esclusivo per la 4C? 4-5000 motori / anno? Mi sembra poco.
ciao loopo,pensi che siano pochi? Se guardiamo i prezzi della 4C che ormai ha superato i 60 mila e lo spider parte da 72mila. La stessa ferrari non vuole superare le 6 mila unitá l anno con piu modelli in gamma?

sa

Ciao Angelo!
Si, ma qui stiamo parlando di un motore 4 cilindri Fiat prodotto a Pratola Serra, e non di uno Ferrari..
...E che vuol dire! non cambia niente i prezzo e sempre quello che é. Le 5000 unitá con quel prezzo e come farne 15000 per una qualsiasi segmento da 20-30 mila euro.
 
tolo52meo ha scritto:
loopo ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
no, se lo fa BMW è da fighi, se lo fa Alfa è da... ;)

Alfa non fa niente. Dovei scrivere FCA. BMW almeno se li costruisce da sola i suoi di motori. :-D
Comunque sia, quel che fa BMW in questo topic non centra.
Se volete parlare di motori BMW aprite un topic nella room apposita.

sei così preoccupato che qualcuno parli di motori BMW.. che non ti sei ancora arreso all'idea che Alfa non esiste più come casa costruttrice?
E' ovvio, e tutti nel forum sembravano essere concordi, che dire alfa equivalga a dire FCA..
Non vedo quale sia il problema se dire Alfa equivalga a dire FCA.
Se la Giulia piacerà e sarà un buon prodotto ...............
L'Alfa Romeo fa parte di un gruppo, come tanti altri marchi di successo e di lusso. Se poi il risultato della Giulia sarà un auto come al tempo fu la 155 allora si che sarà un problema serio, ANZI ENORME. Se invece la Giulia sarà un auto bella come lo fu la 156 non penso che la gente si porrà il problema dell'equazione Alfa = gruppo FCA. L'operazione Maserati lo dimostra. Quello che conta è il prodotto finale. Altrimenti anni addietro l'operazione Chrysler-Mercedes sarebbe dovuta riuscire automaticamente, invece fu un fallimento.
Io questa volta sono fiducioso, almeno per quanto riguarda i contenuti tecnici della nuova Giulia.
Quello che temo di più per il 24 Giugno è trovarmi d'avanti ad un'auto tecnologicamente all'avanguardia ma dalle linee e dallo stile sbagliati.
 
Direi che 159ti ha spiegato al meglio il mio pensiero
L'importante- per il mercato internazionale - che la nuova auto sia
" italianamente" bella
Alla maggior parte dei ( numerosi, mi auguro ) clienti la vera origine del basamento non interesserà poi molto
Ovviamente un minimo abbellimento pubblicitario sulle nobili origini potrebbe dare un aiutino
 
Domanda.
Ma il 2.2 diesel è di origine VM o deriva dal 2.0 M-Jet?
La VM ha come diesel 4 cilindri una versione da 1.991 cc ed una da 2.499 cc.
Potrebbe derivare da uno di questi tre motori.
Si sa qualcosa?
 
159ti ha scritto:
Domanda.
Ma il 2.2 diesel è di origine VM o deriva dal 2.0 M-Jet?
La VM ha come diesel 4 cilindri una versione da 1.991 cc ed una da 2.499 cc.
Potrebbe derivare da uno di questi tre motori.
Si sa qualcosa?
Non saprei, ma c'è chi dice che sarà tutto in alluminio.
 
transaxle73 ha scritto:
Se il diesel sarà di origine VM vuoi vedere che alla fine della fiera la Giulia a gasolio sarà la più Alfa di tutte :D
beh ,niente di strano, ormai in Italia si compra solo diesel... Si parla solo diesel :D :D :D
 
Maxetto883 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Se il diesel sarà di origine VM vuoi vedere che alla fine della fiera la Giulia a gasolio sarà la più Alfa di tutte :D
Alfa era semplicemete cliente VM, adesso fanno parte dello stesso Gruppo.

In realtà vi fù, all'epoca, anche scambio tecnico e condivisione di sviluppo e progetto.
 
159ti ha scritto:
...
Non vedo quale sia il problema se dire Alfa equivalga a dire FCA.

Un pò come negli ultimi 30 dire Alfa ha voluto dire fiat. :? :rolleyes:
Recriminazione di Marchionne, non mia.

Cmq, magari, adesso gli riesce meglio

159ti ha scritto:
...
Io questa volta sono fiducioso, almeno per quanto riguarda i contenuti tecnici della nuova Giulia.
Quello che temo di più per il 24 Giugno è trovarmi d'avanti ad un'auto tecnologicamente all'avanguardia ma dalle linee e dallo stile sbagliati.

Al di là di tutto, sono sicuro che la scheda tecnica sarà di ottimo livello. Dopotutto, veniamo da TA sbilanciate e non troppo veloci. E se vogliono rilanciare occorrerano contenuti tecnici concreti. Almeno sulla carta.

Quanto allo stile, incuriosisce anche me.
Certo ho sempre pensato che e c'era una cosa che Alfa non avrebbe mai "sbagliato", era lo stile.
In realtà, le ultime creazioni mi hanno fatto un pò ricredere, ma son gusti. Certo, il Centro Stile...ma siam sempre lì...adesso Alfa si vende perchè "italiana"...basta che lo sia veramente ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Se il diesel sarà di origine VM vuoi vedere che alla fine della fiera la Giulia a gasolio sarà la più Alfa di tutte :D
Alfa era semplicemete cliente VM, adesso fanno parte dello stesso Gruppo.

In realtà vi fù, all'epoca, anche scambio tecnico e condivisione di sviluppo e progetto.
Allora ci sono motori bastardi doc?
 
Vabbè non vi va bene neanche il VM, allora chiediamo alla Perkins (se esiste ancora) di produrre un'altra perla, come il 1.760 della Giulia, quella vera, da mettere nel cofano della futura berlina :XD:
 
Back
Alto