Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e guarda a caso anche la Mini Biemmewu... ad aprile ha fatto addirittura un -50% rispetto all'anno scorso... perchè evidentemente gli incentivi non hanno aiutato solo il made in Fiat... se vuoi fare confronti... falli con la concorrenza vera...
Ma io non volevo fare confronti! Mi chiedevo solo se Marchionne ed il suo staff vedendo i dati di vendita della Mito capiranno che le auto d'intonazione sportiveggiante hanno meno estimatori, ma comunque li hanno! Un'ipotetiva Alfa segmento D sportiva ed a a trazione posteriore venderebbe meno di una Lancia a trazione anteriore, ma accontenterebbe comunque molte persone e facendola in tutto il mondo porterebbe comunque guadagni.
Dunque:
Mini e MiTo hanno ambedue beneficiato alla grande delle "rottamazioni" (penso che la Mini Ray
G sia il massimo dell'abbruttimento commerciale possibile ....) e, pertanto, come tutti i modelli "pompati" dalle suddette agevolazioni, ora sono in ovvio calo.
Mini, penso, anche di più per via che è prossima l'uscita del restyling.
Come mercato Italia, la MiTo, considerato il posizionamento (non te la tirano dietro) non sta facendo brutti numeri. Se replicasse queste quote a livello UE sarebbe un successone.