<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Approvate da 4R - ipocrisie e giochi mediatici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Approvate da 4R - ipocrisie e giochi mediatici

marimasse ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
...Questa cosa secondo me pone quattroruote in "conflitto d'interesse".
Assolutamente no, se si guardano le cose per quello che sono.
L'interesse di una qualunque azienda consiste nel perseguire gli interessi dei propri clienti.
I clienti primari di una rivista, ovvero quelli che costituiscono la fonte primaria del fatturato aziendale, sono gli inserzionisti pubblicitari.

Quel che dici è purtroppo vero anche se non dovrebbe esserlo. Per una agenzia di pubblicità dovrebbe essere così, in quanto nasce con lo scopo primario/esclusivo di fare pubblicità, una rivista invece dovrebbe nascere prima di tutto per fare informazione e la pubblicità dovrebbe servire solo a coprire i costi non copribili con le vendite della rivista stessa.

Una rivista che, cambiando la sua mission, diventa di fatto un'agenzia pubblicitaria non merita più fiducia.

Saluti
 
AUDIATRE ha scritto:
io questa cosa non la posso accettare !!!
Questa cosa secondo me pone quattroruote in "conflitto d'interesse".

che caso, che i principali contestatori dell'operazione pubblicitaria siano i velinisti delle altre Case.

probabilmente costa meno mandare gente a spammare sui forum, rispetto ad organizzare una campagna concertata.
 
marimasse ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
...Questa cosa secondo me pone quattroruote in "conflitto d'interesse".
Assolutamente no, se si guardano le cose per quello che sono.
L'interesse di una qualunque azienda consiste nel perseguire gli interessi dei propri clienti.
I clienti primari di una rivista, ovvero quelli che costituiscono la fonte primaria del fatturato aziendale, sono gli inserzionisti pubblicitari.

Allora che cambi nome e si chiami: LE 4RUOTE DELL'INSERZIONISTA
 
belpietro ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
io questa cosa non la posso accettare !!!
Questa cosa secondo me pone quattroruote in "conflitto d'interesse".

che caso, che i principali contestatori dell'operazione pubblicitaria siano i velinisti delle altre Case.

probabilmente costa meno mandare gente a spammare sui forum, rispetto ad organizzare una campagna concertata.

Se hai le prove, avvocato, fai i tuoi passi ma se la tua intenzione è solo quella denigratoria allora è bene che riordini i pensieri ed esprima concetti più corretti verso i forumisti.
Sino a prova contraria il diritto di critica, non pretestuoso come in questo caso, è ancora legittimo. Se, invece, mi sbaglio e la critica non è consentita lo dovete scrivere nel regolamento e mettere un banner scorrevole a ricordarcelo.
Certi colpi bassi un moderatore dovrebbe risparmiarseli.
 
marimasse ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
...Questa cosa secondo me pone quattroruote in "conflitto d'interesse".
Assolutamente no, se si guardano le cose per quello che sono.
L'interesse di una qualunque azienda consiste nel perseguire gli interessi dei propri clienti.
I clienti primari di una rivista, ovvero quelli che costituiscono la fonte primaria del fatturato aziendale, sono gli inserzionisti pubblicitari.

Ok, ma allora secondo questo principio, le televisioni di stato dovrebbero continuamente mandare messaggi pubblicitari pro-governo....

Quattroruote dovrebbe mantenere una posizione di distacco in quanto ciò può essere fuorviante per il consumatore. Una rivista specializzata del settore, non può e non deve esprimere giudizi su una macchina a loro avviso migliore delle altre e quindi "consigliabile" come acquisto; devo mantenere un profilo superpartis, tipo un giudice, ma senza emettere una sentenza definitiva.
E' legittimo e a mio avviso utile che facciano confronti mettendo in luce pregi e difetti delle auto, però, di modo che, prima di tutto l'aquirente di una vettura sappia a cosa và incontro, chi ha già una vettura sappia le "pecche" del proprio veicolo e possa rimediarvi, le case sfruttino l'esperienza di tecnici e tester obiettivi e cmq rispondenti ad una fascia di potenziale aquirente, che esprimano giudizi e risaltino difetti da migliorare
 
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
io questa cosa non la posso accettare !!!
Questa cosa secondo me pone quattroruote in "conflitto d'interesse".

che caso, che i principali contestatori dell'operazione pubblicitaria siano i velinisti delle altre Case.

probabilmente costa meno mandare gente a spammare sui forum, rispetto ad organizzare una campagna concertata.

Se hai le prove, avvocato, fai i tuoi passi ma se la tua intenzione è solo quella denigratoria allora è bene che riordini i pensieri ed esprima concetti più corretti verso i forumisti.
Sino a prova contraria il diritto di critica, non pretestuoso come in questo caso, è ancora legittimo. Se, invece, mi sbaglio e la critica non è consentita lo dovete scrivere nel regolamento e mettere un banner scorrevole a ricordarcelo.
Certi colpi bassi un moderatore dovrebbe risparmiarseli.

ma quale colpo basso?
leggo come tutti, ho la memoria come tutti, e critico come tutti.

ho evidentemente toccato un nervo scoperto.
 
tanocaimano ha scritto:
Una rivista specializzata del settore, non può e non deve esprimere giudizi su una macchina a loro avviso migliore delle altre

premessa uno: questa campagna non è relativa alle Citroen che sarebbero migliori delle auto prodotte dalle altre Case, ma ad alcune configurazioni di modelli Citroen che sarebbero "migliori" (nel senso che corrispondono a determinati requisiti) rispetto ad altre configurazioni di modelli Citroen

premessa due: tutte le riviste specializzate storicamente eleggono con varie tipologie l'auto dell'anno
che è invece un modello dichiaratamente "migliore" (magari in senso di novità) della concorrenza uscita in quell'anno.
riconoscimento che tutte ma proprio tutte le Case hanno sempre sfruttato in senso pubblicitario.

conclusione: questa è una normale campagna pubblicitaria, dichiarata come tale, che può anche non piacere ma può far gridare allo scandalo solo chi non ha capito (perché non chiaro, o perché non bene informato, o perché prevenuto) di cosa tratti.

chi era interessato a capire, e anche a criticare, ha partecipato ai due o tre 3ad di discussione, in cui è intervenuta anche la rivista col direttore
è naturalmente legittimo che chi non è d'accordo resti in disaccordo.

è anche legittimo riaprire qualche settimana dopo un thread apposito, ed è legittimo anche che intervenga in aiuto un utente che crea sempre e solo discussioni in favore di un gruppo (incidentalmente tedesco, e che io apprezzo, ma la cosa non fa differenza)

a quel punto, mi pare sia legittimo anche da parte mia fare le mie personali osservazioni.
 
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
io questa cosa non la posso accettare !!!
Questa cosa secondo me pone quattroruote in "conflitto d'interesse".

che caso, che i principali contestatori dell'operazione pubblicitaria siano i velinisti delle altre Case.

probabilmente costa meno mandare gente a spammare sui forum, rispetto ad organizzare una campagna concertata.

Se hai le prove, avvocato, fai i tuoi passi ma se la tua intenzione è solo quella denigratoria allora è bene che riordini i pensieri ed esprima concetti più corretti verso i forumisti.
Sino a prova contraria il diritto di critica, non pretestuoso come in questo caso, è ancora legittimo. Se, invece, mi sbaglio e la critica non è consentita lo dovete scrivere nel regolamento e mettere un banner scorrevole a ricordarcelo.
Certi colpi bassi un moderatore dovrebbe risparmiarseli.

ma quale colpo basso?
leggo come tutti, ho la memoria come tutti, e critico come tutti.

ho evidentemente toccato un nervo scoperto.

Ma quale nervo scoperto, non parlare a vanvera! Mi sono sentito offeso perché la tua illazione sottenderebbe al fatto che altre riviste stiano pagando me e qualche altro per infangare questa testata. Siccome ritengo di essere una persona onesta (con me stessa prima che) con gli altri non accetto che mi si dia del prezzolato. A questo aggiungo che tale scorrettezza sarebbe persino perseguibile perciò, se hai prove avvocato, fai i tuoi passi. In alternativa mi aspetto delle scuse considerando che sei una persona che ha responsabilità su questo forum e che non si può in nessun caso permettere di offendere la reputazione altrui.
Puoi criticare i miei scritti per il loro contenuto (quando non rispondono a verità o certezza) ma non puoi permetterti di dire che sono qua per ingannare e infangare.
Ciò detto, così rispondo anche a questo
premessa uno: questa campagna non è relativa alle Citroen che sarebbero migliori delle auto prodotte dalle altre Case, ma ad alcune configurazioni di modelli Citroen che sarebbero "migliori" (nel senso che corrispondono a determinati requisiti) rispetto ad altre configurazioni di modelli Citroen
mi devi spiegare dove e come sui media è spiegato ciò che dici. A me pare che, nelle pubblicità Citroen, non sia neanche troppo nascosto il tentativo di utilizzare i nomi di 4R e Tuttotrasporti per mettere in evidenza il prodotto Citroen rispetto alla concorrenza.
Siccome è stato gioco di squadra ne deriva che la stessa casa editrice ritiene veritiero il messaggio inoltrato da Citroen.
 
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
io questa cosa non la posso accettare !!!
Questa cosa secondo me pone quattroruote in "conflitto d'interesse".

che caso, che i principali contestatori dell'operazione pubblicitaria siano i velinisti delle altre Case.

probabilmente costa meno mandare gente a spammare sui forum, rispetto ad organizzare una campagna concertata.

Se hai le prove, avvocato, fai i tuoi passi ma se la tua intenzione è solo quella denigratoria allora è bene che riordini i pensieri ed esprima concetti più corretti verso i forumisti.
Sino a prova contraria il diritto di critica, non pretestuoso come in questo caso, è ancora legittimo. Se, invece, mi sbaglio e la critica non è consentita lo dovete scrivere nel regolamento e mettere un banner scorrevole a ricordarcelo.
Certi colpi bassi un moderatore dovrebbe risparmiarseli.

grazie G5 del tuo intervento.
E' superfluo per me rispondere a certe provocazioni di certi elementi.
 
G5 ha scritto:
marimasse ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
...Questa cosa secondo me pone quattroruote in "conflitto d'interesse".
Assolutamente no, se si guardano le cose per quello che sono.
L'interesse di una qualunque azienda consiste nel perseguire gli interessi dei propri clienti.
I clienti primari di una rivista, ovvero quelli che costituiscono la fonte primaria del fatturato aziendale, sono gli inserzionisti pubblicitari.

Allora che cambi nome e si chiami: LE 4RUOTE DELL'INSERZIONISTA

scusa G5, ma bielpietro è un moderatore di 4Ruote ?
 
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
io questa cosa non la posso accettare !!!
Questa cosa secondo me pone quattroruote in "conflitto d'interesse".

che caso, che i principali contestatori dell'operazione pubblicitaria siano i velinisti delle altre Case.

probabilmente costa meno mandare gente a spammare sui forum, rispetto ad organizzare una campagna concertata.

Se hai le prove, avvocato, fai i tuoi passi ma se la tua intenzione è solo quella denigratoria allora è bene che riordini i pensieri ed esprima concetti più corretti verso i forumisti.
Sino a prova contraria il diritto di critica, non pretestuoso come in questo caso, è ancora legittimo. Se, invece, mi sbaglio e la critica non è consentita lo dovete scrivere nel regolamento e mettere un banner scorrevole a ricordarcelo.
Certi colpi bassi un moderatore dovrebbe risparmiarseli.

ma quale colpo basso?
leggo come tutti, ho la memoria come tutti, e critico come tutti.

ho evidentemente toccato un nervo scoperto.

Ma quale nervo scoperto, non parlare a vanvera! Mi sono sentito offeso perché la tua illazione sottenderebbe al fatto che altre riviste stiano pagando me e qualche altro per infangare questa testata. Siccome ritengo di essere una persona onesta (con me stessa prima che) con gli altri non accetto che mi si dia del prezzolato. A questo aggiungo che tale scorrettezza sarebbe persino perseguibile perciò, se hai prove avvocato, fai i tuoi passi. In alternativa mi aspetto delle scuse considerando che sei una persona che ha responsabilità su questo forum e che non si può in nessun caso permettere di offendere la reputazione altrui.
Puoi criticare i miei scritti per il loro contenuto (quando non rispondono a verità o certezza) ma non puoi permetterti di dire che sono qua per ingannare e infangare.
Ciò detto, così rispondo anche a questo
premessa uno: questa campagna non è relativa alle Citroen che sarebbero migliori delle auto prodotte dalle altre Case, ma ad alcune configurazioni di modelli Citroen che sarebbero "migliori" (nel senso che corrispondono a determinati requisiti) rispetto ad altre configurazioni di modelli Citroen
mi devi spiegare dove e come sui media è spiegato ciò che dici. A me pare che, nelle pubblicità Citroen, non sia neanche troppo nascosto il tentativo di utilizzare i nomi di 4R e Tuttotrasporti per mettere in evidenza il prodotto Citroen rispetto alla concorrenza.
Siccome è stato gioco di squadra ne deriva che la stessa casa editrice ritiene veritiero il messaggio inoltrato da Citroen.

APPLAUSO !!!
 
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
io questa cosa non la posso accettare !!!
Questa cosa secondo me pone quattroruote in "conflitto d'interesse".

che caso, che i principali contestatori dell'operazione pubblicitaria siano i velinisti delle altre Case.

probabilmente costa meno mandare gente a spammare sui forum, rispetto ad organizzare una campagna concertata.

Se hai le prove, avvocato, fai i tuoi passi ma se la tua intenzione è solo quella denigratoria allora è bene che riordini i pensieri ed esprima concetti più corretti verso i forumisti.
Sino a prova contraria il diritto di critica, non pretestuoso come in questo caso, è ancora legittimo. Se, invece, mi sbaglio e la critica non è consentita lo dovete scrivere nel regolamento e mettere un banner scorrevole a ricordarcelo.
Certi colpi bassi un moderatore dovrebbe risparmiarseli.

ma quale colpo basso?
leggo come tutti, ho la memoria come tutti, e critico come tutti.

ho evidentemente toccato un nervo scoperto.

Ma quale nervo scoperto, non parlare a vanvera! Mi sono sentito offeso perché la tua illazione sottenderebbe al fatto che altre riviste stiano pagando me e qualche altro per infangare questa testata. Siccome ritengo di essere una persona onesta (con me stessa prima che) con gli altri non accetto che mi si dia del prezzolato. A questo aggiungo che tale scorrettezza sarebbe persino perseguibile perciò, se hai prove avvocato, fai i tuoi passi. In alternativa mi aspetto delle scuse considerando che sei una persona che ha responsabilità su questo forum e che non si può in nessun caso permettere di offendere la reputazione altrui.
Puoi criticare i miei scritti per il loro contenuto (quando non rispondono a verità o certezza) ma non puoi permetterti di dire che sono qua per ingannare e infangare.
Ciò detto, così rispondo anche a questo
premessa uno: questa campagna non è relativa alle Citroen che sarebbero migliori delle auto prodotte dalle altre Case, ma ad alcune configurazioni di modelli Citroen che sarebbero "migliori" (nel senso che corrispondono a determinati requisiti) rispetto ad altre configurazioni di modelli Citroen
mi devi spiegare dove e come sui media è spiegato ciò che dici. A me pare che, nelle pubblicità Citroen, non sia neanche troppo nascosto il tentativo di utilizzare i nomi di 4R e Tuttotrasporti per mettere in evidenza il prodotto Citroen rispetto alla concorrenza.
Siccome è stato gioco di squadra ne deriva che la stessa casa editrice ritiene veritiero il messaggio inoltrato da Citroen.

per il secondo passaggio secondo me lui allude ad una paginetta che 4ruote scrisse due mensilità fa.
Ma quello che dici è la sacrosanta verità, che condivido in toto.
Aggiungo che questo tizio, sta cercando di "buttarla in caciara" come è facile fare senza nemmeno ascoltare un parere critico. (o evitarlo ???)
Voglio solo sapere se abbiamo a che fare con un moderatore 4r.
 
Back
Alto