<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> APProposito..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

APProposito.....

Sono abbastanza informato... e non credo proprio di avere di che preoccuparmi. Una notte è venuto un ladro in cerca di soldi. Sono sceso dal letto e abbiamo cercato insieme....
Bella questa, me la devo ricordare! :))))
..
Ma se il ladro, un giorno, ti conosce meglio di te stesso, perché conosce pure le tue di abitudini, tu dal letto non devi più scendere.
 
Sto pensando seriamente a cosa potrebbe dedurre un'azienda o un hacker dal furto di informazioni dal mio smartphone.
Dunque non utilizzo lo smartphone per l'home banking o per operazioni che comportano pagamenti.
Non effettuo ricerche online se non ogni tanto magari qualche ricerca su google maps.
Non utilizzo praticamente mai la funzione gps quindi nemmeno gli spostamenti.
Social zero.
Boh credo che potrebbero dedurre che sono il tipo di persona che conserva i vecchi messaggi invece di cancellarli e che ho un debole per le ragazze prosperose.
Però sai che scoperta,penso che verrebbe fuori un profilo piuttosto vago.
Basterebbe leggere i miei interventi sul forum per scoprire molto di più.
 
Sto pensando seriamente a cosa potrebbe dedurre un'azienda o un hacker dal furto di informazioni dal mio smartphone.
Dunque non utilizzo lo smartphone per l'home banking o per operazioni che comportano pagamenti.
Non effettuo ricerche online se non ogni tanto magari qualche ricerca su google maps.
Non utilizzo praticamente mai la funzione gps quindi nemmeno gli spostamenti.
Social zero.
Boh credo che potrebbero dedurre che sono il tipo di persona che conserva i vecchi messaggi invece di cancellarli e che ho un debole per le ragazze prosperose.
Però sai che scoperta,penso che verrebbe fuori un profilo piuttosto vago.
Basterebbe leggere i miei interventi sul forum per scoprire molto di più.
Sono convinto che, se l'argomento veramente ti interessa, ci arrivi in poco. Basta leggere per esempio le privacy policy di certe aziende..
Ma direi di smetterla ora con questo, se no (forse o soprattutto per colpa mia) mandiamo in vh il thread.
Scusami.
..
Per tornare in topic, si, credo che l'idea dietro questa App sia veramente buona. Riutilizzare vecchi dispositivi altrimenti dimenticati in un cassetto invece di comperare camere costose convince anche me. Da puro utilizzo domestico però.
 
Sì, certo. Per il professionale ci vuole qualcosa di meglio...
Credo, ma non sono sicuro che quelli professionali in qualche maniera debbano essere certificati, con tanto di segnaletica di avviso e installate solo in certe aree. Però non me ne intendo.
Per la casa, soprattutto se c'è un neonato, credo sia un' idea bella.
:emoji_ok_hand:
 
Sul mio smartphone non ho sti gran dati, né ho proprio in generale tutta questa quantitá di informazioni utili a chissáchi.
Alla fine cosa potrebbero mai rubarmi?
Boh, non saprei proprio cosa abbia io da offrire.
Tu da offrire hai te stesso e le tue abitudini.
Potrebbe non fregartene nulla se compri solo dal negozio sotto casa e le notizie le leggi sul quotidiano Ma se invece fai acquisti on line, potresti non accorgerti che quando fai una ricerca ti potrebbe venire proposto solo un determinato tipo di prodotto, che magari solo per te in quel momento costa un po' di più, che le pubblicità sono mirate, oppure che le notizie che leggi sono principalmente di un certo tipo, ma rimane difficile accorgersene, nemmeno la rana nell'acqua della pentola si rende conto che la temperatura sale ... Se aziende colossali sono disposte a sborsare cifre enormi per offrirci servizi "gratuiti" un motivo ci sarà, e se persino i governi iniziano a litigare su chi offre hardware e software qualche domanda occorre porsela ....... Se un prodotto è gratuito è perché il prodotto vero sei tu, anzi siamo tutti noi...
 
potresti non accorgerti che quando fai una ricerca ti potrebbe venire proposto solo un determinato tipo di prodotto, che magari solo per te in quel momento costa un po' di più, che le pubblicità sono mirate, oppure che le notizie che leggi sono principalmente di un certo tipo,

Ma certo che me ne accorgo.....
 
Credo, ma non sono sicuro che quelli professionali in qualche maniera debbano essere certificati, con tanto di segnaletica di avviso e installate solo in certe aree.

Quelle di casa mia sono state installate da un professionista, ma non mi sembra abbiano particolari certificazioni (se non la costruzione da esterno); fino a qualche tempo fa serviva un'autorizzazione per inquadrare aree pubbliche, ora basta la segnalazione (una delle mie punta verso la strada). Per esercizi commerciali e aree pubbliche non so.
 
Sono convinto che, se l'argomento veramente ti interessa, ci arrivi in poco. Basta leggere per esempio le privacy policy di certe aziende..

Sul mio smartphone non c'è davvero nulla di utile secondo me,non essendoci tracce di acquisti o ricerche particolari.
Nulla che possa tornare utile ne alle aziende ne a un eventuale malintenzionato.
 
Tu da offrire hai te stesso e le tue abitudini.
Potrebbe non fregartene nulla se compri solo dal negozio sotto casa e le notizie le leggi sul quotidiano Ma se invece fai acquisti on line, potresti non accorgerti che quando fai una ricerca ti potrebbe venire proposto solo un determinato tipo di prodotto, che magari solo per te in quel momento costa un po' di più, che le pubblicità sono mirate, oppure che le notizie che leggi sono principalmente di un certo tipo, ma rimane difficile accorgersene, nemmeno la rana nell'acqua della pentola si rende conto che la temperatura sale ... Se aziende colossali sono disposte a sborsare cifre enormi per offrirci servizi "gratuiti" un motivo ci sarà, e se persino i governi iniziano a litigare su chi offre hardware e software qualche domanda occorre porsela ....... Se un prodotto è gratuito è perché il prodotto vero sei tu, anzi siamo tutti noi...
Ma mi accorgo che sono in qualche modo guidato ma che differenza fa? É come quanfo vai al negozio e il commesso cerca di farti prendere questo o quel prodotto convincendoti che é meglio ma magari é solo che lui ci guadagna qualcosa in più, solo che invece del commesso c'é google.
Poi oh, a me sta bene ma capisco che a molta gente possa seccare l'essere considerato come merce in vendita.
 
Back
Alto