Salve a tutti, forse non è il posto giusto ma non so in quale altro posto del sito avanzare questa richiesta.
Ritendo che il risultato davvero disarmante della prova della mazda skyactiv X richieda da parte di 4R insieme possibilmente ai tecnici Mazda un approfondimento.
Così come si faceva un tempo quando una vettura mostrava caratteristiche anomale di prestazioni (ricordo molti anni fa una prova "bis" di una Suzuki con assistenza dei tecnici della casa per problemi di frenata alla prima prova)
Non si spiega come un motore che dichiari il 50% di potenza in più del suo "fratello" 180 cv contro 122 cv abbia praticamente le stesse prestazione e nemmeno con consumi inferiori ma con consumi leggermente superiori. Come se questi cavalli non ci fossero per nulla se non a regimi di giri quasi inutilizzabili nella guida normale. Se è così e viene confermato che è così il motore è al momento una pura illusione. E non credo che il risultato possa essere liquidato con un banale "è l'inizio di un nuovo percorso tecnologico strada al prossimo step faranno meglio" che in sintesi è quello che viene affermato nella prova. E' accettabile che un motore con quasi 6'0 cv in più consumi di più se va più forte, oppure che vada di meno se consuma di meno, ma non che consumi uguale o leggermente di più e vada uguale. Dalla prova pare proprio che questi 60 cv in più letteralmente non ci siano o meglio che nessuno dei teste strumentali di 4R sia riuscito ad evidenziare la presenza di questa considerevole potenza aggiuntiva. Stiamo parlando di 58 cv su 122 non di 58 cv su 450 che possono anche quasi non vedersi.
Spero che la mia preghiera venga ascoltata
Ritendo che il risultato davvero disarmante della prova della mazda skyactiv X richieda da parte di 4R insieme possibilmente ai tecnici Mazda un approfondimento.
Così come si faceva un tempo quando una vettura mostrava caratteristiche anomale di prestazioni (ricordo molti anni fa una prova "bis" di una Suzuki con assistenza dei tecnici della casa per problemi di frenata alla prima prova)
Non si spiega come un motore che dichiari il 50% di potenza in più del suo "fratello" 180 cv contro 122 cv abbia praticamente le stesse prestazione e nemmeno con consumi inferiori ma con consumi leggermente superiori. Come se questi cavalli non ci fossero per nulla se non a regimi di giri quasi inutilizzabili nella guida normale. Se è così e viene confermato che è così il motore è al momento una pura illusione. E non credo che il risultato possa essere liquidato con un banale "è l'inizio di un nuovo percorso tecnologico strada al prossimo step faranno meglio" che in sintesi è quello che viene affermato nella prova. E' accettabile che un motore con quasi 6'0 cv in più consumi di più se va più forte, oppure che vada di meno se consuma di meno, ma non che consumi uguale o leggermente di più e vada uguale. Dalla prova pare proprio che questi 60 cv in più letteralmente non ci siano o meglio che nessuno dei teste strumentali di 4R sia riuscito ad evidenziare la presenza di questa considerevole potenza aggiuntiva. Stiamo parlando di 58 cv su 122 non di 58 cv su 450 che possono anche quasi non vedersi.
Spero che la mia preghiera venga ascoltata