<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia.

MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ferrari puo' fare a meno di Fiat anzi farebbe molto meglio senza.

Se è stata salvata comperandola come fa a fare a meno ?? Fa l'ammutinamento ???
Ma quale salvata Enzo Ferrari voleva darla ad Alfa Romeo ma i dirigenti Alfa chiesero a Fiat di aquistarla insieme....Agnelli prese l'elicottero all'insaputa dei dirigenti Alfa e la compro'...con l'inganno.

Vedrai se non trova i soldi per Obama....gia' si parlava di vendere della quote Ferrari.

Per poter ottenere la maggioranza assoluta di Chrysler, Fiat sarebbe intenzionata a vendere il 34% delle azioni di Ferrari. Lo riporta il ?Corriere della Sera?, le cui indiscrezioni sono state già smentite da parte del Lingotto. Al momento attuale, Fiat detiene l?85% delle azioni di Ferrari, mentre il restante pacchetto azionario della Casa di Maranello è in mano a Piero Ferrari per il 10% e a Mubadala Abu Dhabi per il 5%. Il Gruppo automobilistico torinese sarebbe intenzionato a mantenere la maggioranza assoluta di Ferrari con il 51% delle azioni, mentre dalla cessione del 34% del pacchetto azionario del Cavallino ricaverebbe 3,1 miliardi di dollari, pari a circa 2,3 miliardi di euro.

Sogni d'oro. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Capisco che ti possa far male e mi dispiace sinceramente dirtelo, ma la vecchia Alfa Romeo è stata distrutta dai vecchi gestori, FIAT, con tutti i difetti che può avere, l'ha portata ad esistere fino a oggi. Domani vedremo !

Questa è la verità NUDA e CRUDA. Poi se vogliamo illuderci del contrario perchè la passione, non fa pensare ai numeri dei bilanci, ma fa ricordare solamente i momenti gloriosi, posso anche darti ragione, ma, ahimè, le aziende non vivono solamente di ingranaggi, bielle e trazioni. Il 2009, credo che lo abbia confermato.
Puoi dirmi quello che hanno distrutto i vecchi gestori e quello che hanno realizzato i nuovi?
Ti do una mano quando e' arrivato marchionne,il nuovo,c'era ancora Pomigliano che produceva Alfa Romeo e il centro stile di Arese,il museo aperto e il busso e i TS anche se fiattizzati erano messi solo sulle Alfa,inoltre avevamo l'unica segmento C con i QA....adesso pero' aiutami tu a dirmi cosa e' rimasto di Alfa Romeo, ti dico solo per aiutarti che dal 1992 mai eravamo scesi sotto le 100.000 auto e fiat perde il 20% ed e' passata da una quota del 9.5 al 7.6...a te la parola.
Ma Pomigliano sarebbe stato meglio non fosse mai esistita.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ferrari puo' fare a meno di Fiat anzi farebbe molto meglio senza.
Già, però come per Alfa non vende!
Casomai compra Mazda, Honda, ecc. :D
Lasciatemi sognare con la chitarra in manooooooooo! :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ferrari puo' fare a meno di Fiat anzi farebbe molto meglio senza.

Se è stata salvata comperandola come fa a fare a meno ?? Fa l'ammutinamento ???
Ma quale salvata Enzo Ferrari voleva darla ad Alfa Romeo ma i dirigenti Alfa chiesero a Fiat di aquistarla insieme....Agnelli prese l'elicottero all'insaputa dei dirigenti Alfa e la compro'...con l'inganno.

Vedrai se non trova i soldi per Obama....gia' si parlava di vendere della quote Ferrari.

Per poter ottenere la maggioranza assoluta di Chrysler, Fiat sarebbe intenzionata a vendere il 34% delle azioni di Ferrari. Lo riporta il ?Corriere della Sera?, le cui indiscrezioni sono state già smentite da parte del Lingotto. Al momento attuale, Fiat detiene l?85% delle azioni di Ferrari, mentre il restante pacchetto azionario della Casa di Maranello è in mano a Piero Ferrari per il 10% e a Mubadala Abu Dhabi per il 5%. Il Gruppo automobilistico torinese sarebbe intenzionato a mantenere la maggioranza assoluta di Ferrari con il 51% delle azioni, mentre dalla cessione del 34% del pacchetto azionario del Cavallino ricaverebbe 3,1 miliardi di dollari, pari a circa 2,3 miliardi di euro.

Sogni d'oro. ;)
Però almeno aggiorna il link.
La quota di Abu dhabi l'ha già ricomprata.
 
MultiJet150 ha scritto:
Tanto per restare in "THEMA" :twisted: e la BERTONE ????? Chi l'ha salvata ?
Per la dovuta precisione:
Ora è ufficiale: la "Carrozzeria Bertone" è in amministrazione straordinaria. Lo ha deciso il tribunale di Torino su suggerimento dei commissari nominati dallo stesso tribunale: Stefano Ambrosini, Antonio Bene e Vincenzo Nicastro.

Una scelta fatta, pare, a seguito di interessamenti da parte di aziende straniere soprattutto indiane, cinesi, inglesi e tedesche. La notizia dell'amministrazione straordinaria dell'azienda piemontese che vede antagoniste Lilli Bertone con le figlie Barbara e Marie Jean, arriva il giorno dopo il punto fatto nel palazzo della regione tra sindacati, commissari giudiziali e rappresentanti di regione, provincia e comune.

E subito si apre una querelle perché sono stato chiesti danni tra i 9 e i 43 milioni di euro alle persone che hanno gestito negli ultimi anni Carrozzerie Bertone. Lo affermano i tre commissari giudiziali nominati dal tribunale di Torino nella loro richiesta di sequestro dei beni a Lilli Bertone, alle figlie Barbara e Marie Jean e a tre altre persone. L'istanza sarà discussa il 14 aprile.

I commissari hanno quantificato l'ipotesi di danno sulla base delle stime di un loro consulente, Fabrizio Torchio, per il quale "il patrimonio netto di Carrozzerie ha raggiunto un valore negativo già a partire dall'aprile del 2007". Secondo il terzetto di esperti, i responsabili avrebbero dovuto presentare una dichiarazione di insolvenza parecchi mesi prima della mossa con cui la procura chiese il fallimento della società.

Ma i "prodromi della crisi" erano evidenti sin nel 2000, quando l'azienda "presentava già gravi carenze strutturali e manageriali" in uno scenario fatto di cali di commesse e, più in generale, di sofferenza del mercato. "Negligenza", "scarsa professionalità" e "mancanza di un piano industriale" sono i rimproveri mossi dai commissari.
( 9 aprile 2008 )
Salvata è una parola grossa. Io direi risanata dallo Stato e poi ceduta.....
 
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
 
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
 
Giugiaro ha lanciato un sito web con i primi indizi della concept car che sarà svelata al salone di Ginevra. Il tema è quello dei colori, ma nessun?altra informazione è per ora disponibile, ad esclusione di un piccolo teaser che mostra una porzione di carrozzeria. Informazioni ed immagini saranno svelate solo in occasione delle giornate stampa del salone svizzero.

La Italdesign di Giugiaro, lo ricordiamo, è recentemente entrata a far parte del gruppo Volkswagen, ma nessun riferimento ai marchi del gruppo tedesco è presente sul sito ufficiale: De? Silva aveva confermato in una intervista che la Italdesign avrebbe contribuito al salone di Ginevra con due prototipi a marchio Volkswagen (dei 7 previsti), resta da capire se si tratti in questo caso di una terza proposta indipendente.
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Nessuno lo vieta e' un suo diritto come e' diritto degli italiani e degli Alfisti di essere risarciti di quello che Fiat in venti anni ha sperperato....poi se realizza un meno 20% e passa dal 9.6 al 7.5% in europa non fa niente,dettagli insignificanti come le 100.000 Alfa che non si vedevano dalla Tempra 155.
Su con la Vita,puo andare peggio. ;)
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Si, ci mancherebbe. Il fatto è che io non credo siano abituati a far così.
Io vedo che si butta a capofitto laddove ci sono denari pubblici a cui attingere.
Lui come quasi tutti gli altri costruttori.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Nessuno lo vieta e' un suo diritto come e' diritto degli italiani e degli Alfisti di essere risarciti di quello che Fiat in venti anni ha sperperato....poi se realizza un meno 20% e passa dal 9.6 al 7.5% in europa non fa niente,dettagli insignificanti come le 100.000 Alfa che non si vedevano dalla Tempra 155.
Su con la Vita,puo andare peggio. ;)
Sul diritto al risarcimento per gli alfisti o in generale per gli italiani ho i miei dubbi.
Sarebbe come se i tifosi di una squadra di calcio in crisi pretendessero un risarcimento, credo non si sia mai verificato.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Nessuno lo vieta e' un suo diritto come e' diritto degli italiani e degli Alfisti di essere risarciti di quello che Fiat in venti anni ha sperperato....poi se realizza un meno 20% e passa dal 9.6 al 7.5% in europa non fa niente,dettagli insignificanti come le 100.000 Alfa che non si vedevano dalla Tempra 155.
Su con la Vita,puo andare peggio. ;)
Sul diritto al risarcimento per gli alfisti o in generale per gli italiani ho i miei dubbi.
Sarebbe come se i tifosi di una squadra di calcio in crisi pretendessero un risarcimento, credo non si sia mai verificato.
Cosa c'entra, in una squadra di calcio decido io se dare i MIEI soldi,quelli dati a Fiat in Venticinque anni nessuno ha chiesto a chi non comprava Fiat a chi andava a piedi o in biciletta se voleva darli.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Nessuno lo vieta e' un suo diritto come e' diritto degli italiani e degli Alfisti di essere risarciti di quello che Fiat in venti anni ha sperperato....poi se realizza un meno 20% e passa dal 9.6 al 7.5% in europa non fa niente,dettagli insignificanti come le 100.000 Alfa che non si vedevano dalla Tempra 155.
Su con la Vita,puo andare peggio. ;)
Sul diritto al risarcimento per gli alfisti o in generale per gli italiani ho i miei dubbi.
Sarebbe come se i tifosi di una squadra di calcio in crisi pretendessero un risarcimento, credo non si sia mai verificato.
Cosa c'entra, in una squadra di calcio decido io se dare i MIEI soldi,quelli dati a Fiat in Venticinque anni nessuno ha chiesto a chi non comprava Fiat a chi andava a piedi o in biciletta se voleva darli.
:lol: beh non sempre decidi tu ,quando si costruisce un stadio non credo che te lo chiedono ,e i soldi non sono della societa di calcio.
 
Back
Alto