Io non sono un estimatore di Marchionne e forse (togli pure il forse) non riesco a vedere positivamente anche le scelte azzeccate. Percui non sono obiettivo.quadrif ha scritto:Kren ha scritto:Si ti sei spiegato benissimo.quadrif ha scritto:Kren ha scritto:E la G12 verrà presentata a Ginevra? Non mi pare...quadrif ha scritto:Anche della nuova A3 non si è ancora visto un muletto, eppure a Ginevra verrà presentata la concept della vettura, che uscirà nel 2012.
no di certo, volevo dire che nonostante la A3 sia data in uscita nel 2012 (e la presentazione della concept conferma che ci stanno lavorando) non si è visto un muletto. Il fatto che non si sia visto non è detto che non esista, altrimenti la concept sarebbe solo un bell'esercizio di stile.
Forse sono stati semplicemente bravi a nascondere i muletti.
Scusate il ragionamento un po' contorto, ma spero si sia capito....
Io però lo trovo molto strano.
Poi, magari, hai ragione tu e verrò smentito dai fatti.
Quanto alla Giulia notizie certe non ce ne sono, qualcuno ha parlato di prototipi in circolazione negli Usa. Finora non si è visto nulla, ma come ti dicevo sopra, ciò che non si vede potrebbe essere stato celato.
Non so con quale interesse, dato che sarebbe logico dare più visibilità possibile alle novità in arrivo, rimane il fatto che di alcuni modelli si vedono muletti a frotte, di altri non si vede nulla...
Ma la politica commerciale imporrebbe di dare altissima visibilità ai prototipi, per quanto camuffati, visto che i modelli attualmente in listino (sto parlando di 159, in particolare) stentano, anzi boccheggiano per non dire che stanno attendendo solamente l'estrema unzione.
Mesi fa si parlava di rilancio di Maserati che, per quanto mi era parso di capire, avrebbe dovuto prendere il posto proprio di Alfa Romeo nei piani dell'AD (ricordi il SUV e la segmento E?) per la quale non veniva spesa neppure una parola.
Forse è cambiato qualcosa nell'ultimo periodo o forse no. Di certo per mesi Alfa è stata considerata un corpo estraneo alle politiche commerciali ed industriali di fiat. Credo che questo, quantomeno, abbia ritardato (io credo tolto di mezzo) i piani di sviluppo di nuovi modelli marchiati Alfa Romeo.
Da qui i "ritardi" che oggi sono sotto gli occhi di tutti.