di solito la cosa è associata a recenti scomparse che amplifica l'effetto di nostalgia, con la consapevolezza di chiudere per sempre un capitolo della propria vita.
Beh, mia madre è scomparsa lo scorso marzo a 93 anni ed è stato proprio come chiudere un capitolo lunghissimo della mia vita.
Però il mio passato, e quindi anche le persone care che fanno parte del mio passato, sono sempre presenti dentro di me, ci penso spesso. È frequente che faccia dei "ripassi" della mia vita, anche dei periodi più remoti, quando ero un bambino di 5-6 anni, ma anche di periodi più recenti.
Spesso faccio veri e propri viaggi nel passato (con la mente ovviamente, non con la DeLorean!) e ripenso a persone e posti che non ho più rivisto da decenni.
Mi piace tenere viva la memoria, e rendermi conto che tutto ciò che ho vissuto, anche le cose più piccole, ha contribuito - nel bene e nel male - a farmi diventare quello che sono oggi.
Scusate, in sto periodo sono un po' così, forse causa svuotamento della casa in cui ho vissuto più a lungo...