renexx
0
roby4r.i.p. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Non votate soltanto, voglio i nomi. Ciao.
allora io possiedo 6 stazioni windows in ufficio, uno con windows server(o qualcosa del genere), 3 con xp(una è quella da cui la maggior parte delel volte scrivo) una con 2000 un paio di bak up di cui non ricordo, una in dos, un portatile mac inc cui ho dovuto installare anche un XP per far girare i software che uso per lavoro,senza dubbio il migliore è il MAC, monto Leopard, la macchina è stabile, non si pianta mai, è veloce ed intuitiva i programmi dialogano tranquillamente fra di loro, unico neo il fatto che non riesco per qualche motivo a connetterlo ad una delle linee vpn e quindi mi tocca lavorare da server esterni(più lenti) quando devo lavorare sul web aziendale...
Windovs in generale è molto più pesante( a parità di processore un MAC gira molto più veloce richeide molta meno RAM), pensa che il mio mac book montava originariamente 1 gb poi upgradato da mè a 2 solo per poter lavorare bene con i filmati vella videocamera, il vecchio portatile windows (aveva 4 anni quando lo vendetti ne montava già 4 mi pare) e consuma molta più batteria(dura circa la metà del tempo).
Su Mac in linea di massima tutto funziona senza bisogno di mille driver che si incriccano ogni volta sia per i cellulari che per la macchina fotografica che per la videocamera non ho dovuto installare nessun CD, ho collegato i cavi ed hanno funzionato, non ha (o ne ha molto pochi) virus.
In poche parole hai illustrato i vantaggi non da poco del Mac. Im più, è molto, ma molto più bello...