<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Appello: chi ha un Mac? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Appello: chi ha un Mac?

roby4r.i.p. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non votate soltanto, voglio i nomi. Ciao.

allora io possiedo 6 stazioni windows in ufficio, uno con windows server(o qualcosa del genere), 3 con xp(una è quella da cui la maggior parte delel volte scrivo) una con 2000 un paio di bak up di cui non ricordo, una in dos, un portatile mac inc cui ho dovuto installare anche un XP per far girare i software che uso per lavoro,senza dubbio il migliore è il MAC, monto Leopard, la macchina è stabile, non si pianta mai, è veloce ed intuitiva i programmi dialogano tranquillamente fra di loro, unico neo il fatto che non riesco per qualche motivo a connetterlo ad una delle linee vpn e quindi mi tocca lavorare da server esterni(più lenti) quando devo lavorare sul web aziendale...
Windovs in generale è molto più pesante( a parità di processore un MAC gira molto più veloce richeide molta meno RAM), pensa che il mio mac book montava originariamente 1 gb poi upgradato da mè a 2 solo per poter lavorare bene con i filmati vella videocamera, il vecchio portatile windows (aveva 4 anni quando lo vendetti ne montava già 4 mi pare) e consuma molta più batteria(dura circa la metà del tempo).
Su Mac in linea di massima tutto funziona senza bisogno di mille driver che si incriccano ogni volta sia per i cellulari che per la macchina fotografica che per la videocamera non ho dovuto installare nessun CD, ho collegato i cavi ed hanno funzionato, non ha (o ne ha molto pochi) virus.

In poche parole hai illustrato i vantaggi non da poco del Mac. Im più, è molto, ma molto più bello... :D
 
Tourillo ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io ho un Core Duo da 2.2Ghz con 2GB di ram sul portatile..non mi sembra esattamente un chiodo..è proprio Vista che è uno schifo..un mio amico ha un Quad Core 2.66Ghz sul fisso con 4GB e si pianta lo stesso..

hai un'ottima macchina.. allora mi sorgono due dubbi?? o ha ragione Spirit, tutto ciò che tocchi va in malora.. :D oppure hai una copia di Vista non originale, oppure una delle prime. Difatti questo SO è più difficilmente crackabile rispetto a XP, di conseguenza presenta questo difetto, lo stesso che si presentava sulle prime copie risolto poi con i successivi aggiornamenti..

tieni conto che io a casa ho una macchina che non è poi tutta questa potenza, un E8400 3.0Ghz, Ram 4GB, HD 500GB.. se lo confronti con il portatile: un asus W90VP, quad core q9000, display 18,4" HD, disco fisso 640Gb, Ram 6GB DDR3.. entrambi con Vista 64bit.. mai avuto problemi.

Francesco.
Se avessi Vista crackato sarei uno che se ne intende e quindi saprei anche come levarlo..invece no..ho comprato il pc con già Vista installato sopra..ed è ovviamente originale..ho la classica etichetta di Windows appiccicata sul di sotto del pc.. ;)

per mè lo devi far vedere "DA UNO BRAVO" 8) 8) vedrai che te lo sistema...
 
lancista1986 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Caspita Frà, hai un portatile che fa paura! ;) :D La stranezza di Vista è che diversi sono soddisfatti e non hanno mai avuto problemi altri invece che addirittura hanno dovuto fare un downgrade a XP. Questo mi lascia perplesso anche perchè a volte accade con PC della stessa marca. :shock:

Diciamo che uso quello al 90% sia in ufficio che a casa, quindi l'ho preso coi contro"cosiddetti".. :D ora capisci perchè mi lamento delle due borse che sono costretto a portare ogni giorno.. ;) e meno male che la borsa del vecchio notebook era abbastanza capiente e questo ci sta, altrimenti sarei stato costretto a prenderne un'altra.. l'unico handicap è l'ingombro.. usarlo in frequenti viaggi in treno non è proprio il massimo della praticità.

Sul secondo punto concordo.. anche io ho sentito di casi che, sulla medesima macchina, uno dava problemi ed un altro no.. io, per fortuna, non ho avuto nessun tipo di problema.. spero continui così.. ;)
In effetti posso immaginare che sia un po' ingombrante. Hai per caso valutato un NetBook? Dovrebbero essere il massimo per praticità, versatilità e comodità di utilizzo. Vanno bene però soltanto per eseguire piccole applicazioni e navigare su internet. ;)
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Tourillo ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io ho un Core Duo da 2.2Ghz con 2GB di ram sul portatile..non mi sembra esattamente un chiodo..è proprio Vista che è uno schifo..un mio amico ha un Quad Core 2.66Ghz sul fisso con 4GB e si pianta lo stesso..

hai un'ottima macchina.. allora mi sorgono due dubbi?? o ha ragione Spirit, tutto ciò che tocchi va in malora.. :D oppure hai una copia di Vista non originale, oppure una delle prime. Difatti questo SO è più difficilmente crackabile rispetto a XP, di conseguenza presenta questo difetto, lo stesso che si presentava sulle prime copie risolto poi con i successivi aggiornamenti..

tieni conto che io a casa ho una macchina che non è poi tutta questa potenza, un E8400 3.0Ghz, Ram 4GB, HD 500GB.. se lo confronti con il portatile: un asus W90VP, quad core q9000, display 18,4" HD, disco fisso 640Gb, Ram 6GB DDR3.. entrambi con Vista 64bit.. mai avuto problemi.

Francesco.
Se avessi Vista crackato sarei uno che se ne intende e quindi saprei anche come levarlo..invece no..ho comprato il pc con già Vista installato sopra..ed è ovviamente originale..ho la classica etichetta di Windows appiccicata sul di sotto del pc.. ;)

per mè lo devi far vedere "DA UNO BRAVO" 8) 8) vedrai che te lo sistema...
Non da uno bravo..da un esorcista devo farlo vedere!.. :D :lol:
 
4ruotelover ha scritto:
In effetti posso immaginare che sia un po' ingombrante. Hai per caso valutato un NetBook? Dovrebbero essere il massimo per praticità, versatilità e comodità di utilizzo. Vanno bene però soltanto per eseguire piccole applicazioni e navigare su internet. ;)

Infatti, comunque non ho pensato ad un netbook perchè le prestazioni sono davvero esigue in confronto ai prezzi.. alcuni Net arrivano a costare anche 400?.. quando già con 500? si hanno notebook di buonissime prestazioni, nettamente superiori a quelle di un Net.. io lo sconsiglio quasi sempre, tranne a persone che viaggiano quasi ogni giorno.. ma anche in questi casi basta orientarsi su un 14" e si ha comunque un'ottima praticità.. saluti!!!

Tourillo ha scritto:
Non da uno bravo..da un esorcista devo farlo vedere!..

esagerato.. basta un buon tecnico.. ti cancella il SO Vista, te lo formatta e ti installa XP e annessi programmini vari.. ;)
 
Personalmente ho un portatile Sony Vaio 17 pollici con Win XP. L'ho comprato soprattutto per l'ottimo e grande monitor, che mi serve quando vado "in camera oscura" con Photoshop ( amo la fotografia ).

Ormai ha qualche annetto. Se da un lato è il Windows più stabile che abbia mai avuto ( mai formattata la macchina in almeno 4 anni ), dall'altro lato è evidente che avrebbe bisogno di un bel formattone: ormai ci mette 7-8 minuti ad avviarsi e farmi navigare, tant'è che non lo spengo più: lo sospendo e riattivo. Quindi per prima cosa farò un bel repulisti, in occasione delle ferie estive.

Ma se il computer continuasse ad essere stanco anche dopo, e visto che comunque ha i suoi annetti, comincio a dare un'occhiata in giro.

In effetti Apple è affascinante, se non altro per la bellezza ed il buon gusto con cui vengono disegnati, sia hardware che os e software. Ho un amico che mi insulta da anni: "ma come, ti piace fotografare e scrivere musica, e non hai un Apple? Vergogna!"

La mia ritrosia credo sia causata dal fatto che conosco alcuni prodotti Apple, come l'Iphone o l'Ipod, e vedo che, oltre a puntare molto sulla chicceria, in effetti poi pongono alcune limitazioni d'uso fastidiose rispetto ad oggetti equivalenti, ma meno "chiusi", di altre marche. Ho paura che anche per i computer sia così: di ritrovarmi cioè a fare le mie solite cose di sempre, ma in maniera più complicata e secondo procedure obbligate. Esempio: con un lettore mp3 del supermercato prendi una cartella di musica dal computer e ce la copi dentro. Con un Ipod devi prima aprire Itunes. ( ci sono altri esempi che non mi piacciono ).

Ho poi una domanda: da quando i Mac sono passati ad hardware intel, vedo che si può installare anche Windows. Ma le prestazioni poi sono paragonabili ad un computer ad hoc per Windows?

Cercasi un traghettatore.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Personalmente ho un portatile Sony Vaio 17 pollici con Win XP. L'ho comprato soprattutto per l'ottimo e grande monitor, che mi serve quando vado "in camera oscura" con Photoshop ( amo la fotografia ).

Ormai ha qualche annetto. Se da un lato è il Windows più stabile che abbia mai avuto ( mai formattata la macchina in almeno 4 anni ), dall'altro lato è evidente che avrebbe bisogno di un bel formattone: ormai ci mette 7-8 minuti ad avviarsi e farmi navigare, tant'è che non lo spengo più: lo sospendo e riattivo. Quindi per prima cosa farò un bel repulisti, in occasione delle ferie estive.

Ma se il computer continuasse ad essere stanco anche dopo, e visto che comunque ha i suoi annetti, comincio a dare un'occhiata in giro.

In effetti Apple è affascinante, se non altro per la bellezza ed il buon gusto con cui vengono disegnati, sia hardware che os e software. Ho un amico che mi insulta da anni: "ma come, ti piace fotografare e scrivere musica, e non hai un Apple? Vergogna!"

La mia ritrosia credo sia causata dal fatto che conosco alcuni prodotti Apple, come l'Iphone o l'Ipod, e vedo che, oltre a puntare molto sulla chicceria, in effetti poi pongono alcune limitazioni d'uso fastidiose rispetto ad oggetti equivalenti, ma meno "chiusi", di altre marche. Ho paura che anche per i computer sia così: di ritrovarmi cioè a fare le mie solite cose di sempre, ma in maniera più complicata e secondo procedure obbligate. Esempio: con un lettore mp3 del supermercato prendi una cartella di musica dal computer e ce la copi dentro. Con un Ipod devi prima aprire Itunes. ( ci sono altri esempi che non mi piacciono ).

Ho poi una domanda: da quando i Mac sono passati ad hardware intel, vedo che si può installare anche Windows. Ma le prestazioni poi sono paragonabili ad un computer ad hoc per Windows?

Cercasi un traghettatore.

Correggetemi se sbaglio, ma Photoshop è un programma Mac, per cui dovrebbe girare al meglio in quell'ambiente.
Di solito le complicazioni vanno di pari passo con il pc: qualsiasi cosa tu debba installare, le istruzioni sono di mezza pagina per il pc e due righe per il Mac...
Penso che le prestazioni Windows siano paragonabili, ma se ho un Mac, perchè devo rovinarmi la giornata? :D
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Personalmente ho un portatile Sony Vaio 17 pollici con Win XP. L'ho comprato soprattutto per l'ottimo e grande monitor, che mi serve quando vado "in camera oscura" con Photoshop ( amo la fotografia ).

Ormai ha qualche annetto. Se da un lato è il Windows più stabile che abbia mai avuto ( mai formattata la macchina in almeno 4 anni ), dall'altro lato è evidente che avrebbe bisogno di un bel formattone: ormai ci mette 7-8 minuti ad avviarsi e farmi navigare, tant'è che non lo spengo più: lo sospendo e riattivo. Quindi per prima cosa farò un bel repulisti, in occasione delle ferie estive.

Ma se il computer continuasse ad essere stanco anche dopo, e visto che comunque ha i suoi annetti, comincio a dare un'occhiata in giro.

In effetti Apple è affascinante, se non altro per la bellezza ed il buon gusto con cui vengono disegnati, sia hardware che os e software. Ho un amico che mi insulta da anni: "ma come, ti piace fotografare e scrivere musica, e non hai un Apple? Vergogna!"

La mia ritrosia credo sia causata dal fatto che conosco alcuni prodotti Apple, come l'Iphone o l'Ipod, e vedo che, oltre a puntare molto sulla chicceria, in effetti poi pongono alcune limitazioni d'uso fastidiose rispetto ad oggetti equivalenti, ma meno "chiusi", di altre marche. Ho paura che anche per i computer sia così: di ritrovarmi cioè a fare le mie solite cose di sempre, ma in maniera più complicata e secondo procedure obbligate. Esempio: con un lettore mp3 del supermercato prendi una cartella di musica dal computer e ce la copi dentro. Con un Ipod devi prima aprire Itunes. ( ci sono altri esempi che non mi piacciono ).

Ho poi una domanda: da quando i Mac sono passati ad hardware intel, vedo che si può installare anche Windows. Ma le prestazioni poi sono paragonabili ad un computer ad hoc per Windows?

Cercasi un traghettatore.

Correggetemi se sbaglio, ma Photoshop è un programma Mac, per cui dovrebbe girare al meglio in quell'ambiente.
Di solito le complicazioni vanno di pari passo con il pc: qualsiasi cosa tu debba installare, le istruzioni sono di mezza pagina per il pc e due righe per il Mac...
Penso che le prestazioni Windows siano paragonabili, ma se ho un Mac, perchè devo rovinarmi la giornata? :D

Si si, in effetti PS nasce sul Mac, e si vede perchè la trascrizione per WIN è un mostro di proporzioni ingestibili, quasi come Office. Quindi' relativamente alla fotografia, so che mi troverei meglio.

Un' altra cosa che per me è importante, oltre a fotografia e navigazione, è la possibilità di sincronizzare il cellulare Symbian ( ma in futuro non escludo Winmobile ) con il calendario del pc. Scaricarci quindi appuntamenti ecc... Problemi?
 
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
......Cercasi un traghettatore.
Io, al massimo, ti posso fare da Caronte.... :D

str.gif
Ehr....magari un' altra volta...grazie :D sgrat sgrat....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
......Cercasi un traghettatore.
Io, al massimo, ti posso fare da Caronte.... :D

str.gif
Ehr....magari un' altra volta...grazie :D sgrat sgrat....

per mè mac è molto più semplice di windows, e dovresti per capire usare un mac a fare le stesse robe che faresti in windows... es trasferire la musica su ipod per me è normale passare da itunes...per quanto riguarda i cellulari io ho sincronizzato sia un cellulare sonyericsson senza fare nulla che un Nokia(scaricando il sync) e funzionano entrambi... ultimo su una macchina Mac un Windows gira circa come su un architettura dedicata... ma almeno che tu non sia costretto parer mio ha poco senso... il difetto è che su tastiera mac mancano alcuni tasti(tipo il tasto "ins") che io per usare si software gestionali utilizzo tantissimo, quindi mi tocca lavorare perennemente con la tastiera virtuale in parallelo...
 
roby4r.i.p. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
......Cercasi un traghettatore.
Io, al massimo, ti posso fare da Caronte.... :D

str.gif
Ehr....magari un' altra volta...grazie :D sgrat sgrat....

per mè mac è molto più semplice di windows, e dovresti per capire usare un mac a fare le stesse robe che faresti in windows... es trasferire la musica su ipod per me è normale passare da itunes...per quanto riguarda i cellulari io ho sincronizzato sia un cellulare sonyericsson senza fare nulla che un Nokia(scaricando il sync) e funzionano entrambi... ultimo su una macchina Mac un Windows gira circa come su un architettura dedicata... ma almeno che tu non sia costretto parer mio ha poco senso... il difetto è che su tastiera mac mancano alcuni tasti(tipo il tasto "ins") che io per usare si software gestionali utilizzo tantissimo, quindi mi tocca lavorare perennemente con la tastiera virtuale in parallelo...

Ma quando esce la prossima versione del SO Apple? ( Snow Leopard? )
 
BelliCapelli3 ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
......Cercasi un traghettatore.
Io, al massimo, ti posso fare da Caronte.... :D

str.gif
Ehr....magari un' altra volta...grazie :D sgrat sgrat....

per mè mac è molto più semplice di windows, e dovresti per capire usare un mac a fare le stesse robe che faresti in windows... es trasferire la musica su ipod per me è normale passare da itunes...per quanto riguarda i cellulari io ho sincronizzato sia un cellulare sonyericsson senza fare nulla che un Nokia(scaricando il sync) e funzionano entrambi... ultimo su una macchina Mac un Windows gira circa come su un architettura dedicata... ma almeno che tu non sia costretto parer mio ha poco senso... il difetto è che su tastiera mac mancano alcuni tasti(tipo il tasto "ins") che io per usare si software gestionali utilizzo tantissimo, quindi mi tocca lavorare perennemente con la tastiera virtuale in parallelo...

Ma quando esce la prossima versione del SO Apple? ( Snow Leopard? )

???
 
BelliCapelli3 ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
......Cercasi un traghettatore.
Io, al massimo, ti posso fare da Caronte.... :D

str.gif
Ehr....magari un' altra volta...grazie :D sgrat sgrat....

per mè mac è molto più semplice di windows, e dovresti per capire usare un mac a fare le stesse robe che faresti in windows... es trasferire la musica su ipod per me è normale passare da itunes...per quanto riguarda i cellulari io ho sincronizzato sia un cellulare sonyericsson senza fare nulla che un Nokia(scaricando il sync) e funzionano entrambi... ultimo su una macchina Mac un Windows gira circa come su un architettura dedicata... ma almeno che tu non sia costretto parer mio ha poco senso... il difetto è che su tastiera mac mancano alcuni tasti(tipo il tasto "ins") che io per usare si software gestionali utilizzo tantissimo, quindi mi tocca lavorare perennemente con la tastiera virtuale in parallelo...

Ma quando esce la prossima versione del SO Apple? ( Snow Leopard? )

A settembre: http://www.apple.com/it/macosx/
 
Back
Alto