<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Appello: chi ha un Mac? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Appello: chi ha un Mac?

BelliCapelli3 ha scritto:
Non votate soltanto, voglio i nomi. Ciao.

allora io possiedo 6 stazioni windows in ufficio, uno con windows server(o qualcosa del genere), 3 con xp(una è quella da cui la maggior parte delel volte scrivo) una con 2000 un paio di bak up di cui non ricordo, una in dos, un portatile mac inc cui ho dovuto installare anche un XP per far girare i software che uso per lavoro,senza dubbio il migliore è il MAC, monto Leopard, la macchina è stabile, non si pianta mai, è veloce ed intuitiva i programmi dialogano tranquillamente fra di loro, unico neo il fatto che non riesco per qualche motivo a connetterlo ad una delle linee vpn e quindi mi tocca lavorare da server esterni(più lenti) quando devo lavorare sul web aziendale...
Windovs in generale è molto più pesante( a parità di processore un MAC gira molto più veloce richeide molta meno RAM), pensa che il mio mac book montava originariamente 1 gb poi upgradato da mè a 2 solo per poter lavorare bene con i filmati vella videocamera, il vecchio portatile windows (aveva 4 anni quando lo vendetti ne montava già 4 mi pare) e consuma molta più batteria(dura circa la metà del tempo).
Su Mac in linea di massima tutto funziona senza bisogno di mille driver che si incriccano ogni volta sia per i cellulari che per la macchina fotografica che per la videocamera non ho dovuto installare nessun CD, ho collegato i cavi ed hanno funzionato, non ha (o ne ha molto pochi) virus.
 
4ruotelover ha scritto:
Tourillo ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io sul portatile ho Vista e sul fisso Windows XP..
XP va abbastanza bene..Vista invece lo odio proprio..avrei voluto eliminarlo ma non so se sia possibile..ho fatto diversi formattoni sul fisso ma con Vista non so come muovermi..che poi intendiamoci..è figo ed anche molto immediato nell'utilizzo..però è leeento..e poi si pianta in continuazione!.. :evil:

Non mi spiacerebbe passare a Macintosh ma costano cari e alla fine l'hardware non è che sia poi tutto 'sto granchè da giustificare il prezzo..

Anche Linux non mi sarebbe spiaciuto provarlo..ed essendo freeware sono stato ad un passo dall'usarlo sul fisso..peccato però che ci vogliano conoscenze quasi da informatico!..Ce l'ha un mio amico che fa il programmatore ma è troppo difficile da usare per me..cioè..più che altro ti devi impostare l'interfaccia..poi una volta che l'hai fatto si usa più o meno come un'altro sistema..

Un mio carissimo amico ha preso un notebook con Vista da me, ma mi ha richiesto assolutamente che vi fosse installato XP, poichè sul fisso aveva Xp ed aveva necessita di dialogare tra portatile e fisso.. in più si trovava meglio con XP. Come vedi la cosa è fattibile... purtroppo Vista ha bisogno di un processore abbastanza veloce e di una ram capiente e veloce per girare "ad hoc".. altrimenti se attui parecchie operazioni in contemporanea si impalla.. quindi è d'obbligo andare su un Core duo 2 o superiore (Quad).. già un Dual Core, specie se nei primi step di velocità di clock, è risicato.. il solito vecchio sistema per "costringerti" a cambiare macchina..

Francesco.
Io ho un Core Duo da 2.2Ghz con 2GB di ram sul portatile..non mi sembra esattamente un chiodo..è proprio Vista che è uno schifo..un mio amico ha un Quad Core 2.66Ghz sul fisso con 4GB e si pianta lo stesso..
Il tuo notebook infatti non è affatto un chiodo, il problema a mio avviso è che l'esecuzione di Windows Vista è piuttosto impegnativa e pertanto a parità di hardware le prestazioni garantite da Windows XP sono migliori di quelle di Windows Vista. Viceversa Mac OS X risulta più performante e reattivo e tra l'altro molti possessori (magari chi possiede un Mac anche qui sul forum potrà confermare) esaltano la sua notevole stabilità che è sempre appartenuta anche ai suoi predecessori. Sembra però che con gli ultimi aggiornamenti di Windows Vista (tra cui il service pack 1) sia possibile avere dei miglioramenti da questo punto di vista. Hai per caso provato a scaricarli? La sfida comunque continua tra i due grandi rivali perchè in autunno debutteranno Windows 7 e Mac OS X Snow Leopard. Staremo a vedere. ;)
Sì e da quando l'ho fatto va peggio di prima.. :( :cry:
Per esempio..io ho un HP con tutti i tastini del QuickPlay sopra la tastiera..e se premo quello per mettere il muto si blocca tutto..e il bello è che non si sblocca più!..Non mi prende neanche il CTRL+ALT+CANC!..Devo togliergli e rimettergli la batteria!!!.. :evil:
 
roby4r.i.p. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non votate soltanto, voglio i nomi. Ciao.

allora io possiedo 6 stazioni windows in ufficio, uno con windows server(o qualcosa del genere), 3 con xp(una è quella da cui la maggior parte delel volte scrivo) una con 2000 un paio di bak up di cui non ricordo, una in dos, un portatile mac inc cui ho dovuto installare anche un XP per far girare i software che uso per lavoro,senza dubbio il migliore è il MAC, monto Leopard, la macchina è stabile, non si pianta mai, è veloce ed intuitiva i programmi dialogano tranquillamente fra di loro, unico neo il fatto che non riesco per qualche motivo a connetterlo ad una delle linee vpn e quindi mi tocca lavorare da server esterni(più lenti) quando devo lavorare sul web aziendale...
Windovs in generale è molto più pesante( a parità di processore un MAC gira molto più veloce richeide molta meno RAM), pensa che il mio mac book montava originariamente 1 gb poi upgradato da mè a 2 solo per poter lavorare bene con i filmati vella videocamera, il vecchio portatile windows (aveva 4 anni quando lo vendetti ne montava già 4 mi pare) e consuma molta più batteria(dura circa la metà del tempo).
Su Mac in linea di massima tutto funziona senza bisogno di mille driver che si incriccano ogni volta sia per i cellulari che per la macchina fotografica che per la videocamera non ho dovuto installare nessun CD, ho collegato i cavi ed hanno funzionato, non ha (o ne ha molto pochi) virus.
Io comunque sapevo che i Macintosh montano dei processori meno potenti della media dei pc che hanno Windows, ma montano molta più ram..e poi sapevo anche che il Mac va molto bene per lavorare di grafica ma poi se vuoi usarlo come un pc normale..un pc da casa..da cazzeggio.. :rolleyes:
 
Io mio malgrado ho XP SP3 sia sul server che sui 4 client fissi + 1 portatile (stand alone o client come voglio)

Nel 95 sono partito con un Mac, un powerbook 140 (robetta da un paio di MB di Ram virtualizzati a 4 e qualche decina di Mb di hd, però rammento bene la sua funzionalità soprattutto in rete: nemmeno con questo XP SP3 riesco a fare con la medesima facilità e sicurezza le cose che facevo con quella macchina.

Poi ho dovuto far di necessità virtù (i sw di contabilità e dichiarazioni non sono generalmente ben supportati da Windows, a meno di non prendere roba per Unix e far girarare i Mac come client, ma ora i migliori stanno tutti su piattaforma XP)

Ad ogni buon conto, ora che con la bimba inizio a smanettare su foto e video, mi sa per me riprenderò prima o poi un Mac di quelli seri con l'emulatore/scheda windows
 
Tourillo ha scritto:
Sì e da quando l'ho fatto va peggio di prima.. :( :cry:
Per esempio..io ho un HP con tutti i tastini del QuickPlay sopra la tastiera..e se premo quello per mettere il muto si blocca tutto..e il bello è che non si sblocca più!..Non mi prende neanche il CTRL+ALT+CANC!..Devo togliergli e rimettergli la batteria!!!.. :evil:
Caspita Tourì, la situazione è addirittura peggiorata! :shock: Ho già sentito di casi di questo tipo, magari il problema può derivare dall' insorgere di un conflitto. ;)
 
Tourillo ha scritto:
Io ho un Core Duo da 2.2Ghz con 2GB di ram sul portatile..non mi sembra esattamente un chiodo..è proprio Vista che è uno schifo..un mio amico ha un Quad Core 2.66Ghz sul fisso con 4GB e si pianta lo stesso..

hai un'ottima macchina.. allora mi sorgono due dubbi?? o ha ragione Spirit, tutto ciò che tocchi va in malora.. :D oppure hai una copia di Vista non originale, oppure una delle prime. Difatti questo SO è più difficilmente crackabile rispetto a XP, di conseguenza presenta questo difetto, lo stesso che si presentava sulle prime copie risolto poi con i successivi aggiornamenti..

tieni conto che io a casa ho una macchina che non è poi tutta questa potenza, un E8400 3.0Ghz, Ram 4GB, HD 500GB.. se lo confronti con il portatile: un asus W90VP, quad core q9000, display 18,4" HD, disco fisso 640Gb, Ram 6GB DDR3.. entrambi con Vista 64bit.. mai avuto problemi.

Francesco.
 
SR7 ha scritto:
Speriamo che Windows 7 sia migliore di Vista!
Un saluto :D
Beh, se dovesse essere un'ulteriore complicazione fine a se stessa i capi della Microsoft faranno bene a cominciare a pensare alle dimissioni... perchè allora potrebbero essere molti gli utenti migranti verso i Mac, e l'immagine della Microsoft come leader mondiale inizierebbe a vacillare.

Del resto se Vista, uscito mica da tanti anni, sarà già sostituito.... mi pare un po' un'ammissione di un fallimento.
Lucio
 
|Mauro65| ha scritto:
Io mio malgrado ho XP SP3 sia sul server che sui 4 client fissi + 1 portatile (stand alone o client come voglio)

Nel 95 sono partito con un Mac, un powerbook 140 (robetta da un paio di MB di Ram virtualizzati a 4 e qualche decina di Mb di hd, però rammento bene la sua funzionalità soprattutto in rete: nemmeno con questo XP SP3 riesco a fare con la medesima facilità e sicurezza le cose che facevo con quella macchina.

Poi ho dovuto far di necessità virtù (i sw di contabilità e dichiarazioni non sono generalmente ben supportati da Windows, a meno di non prendere roba per Unix e far girarare i Mac come client, ma ora i migliori stanno tutti su piattaforma XP)

Ad ogni buon conto, ora che con la bimba inizio a smanettare su foto e video, mi sa per me riprenderò prima o poi un Mac di quelli seri con l'emulatore/scheda windows

Foto? E con cosa le facciamo ste foto alla bimba?
 
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io ho un Core Duo da 2.2Ghz con 2GB di ram sul portatile..non mi sembra esattamente un chiodo..è proprio Vista che è uno schifo..un mio amico ha un Quad Core 2.66Ghz sul fisso con 4GB e si pianta lo stesso..

hai un'ottima macchina.. allora mi sorgono due dubbi?? o ha ragione Spirit, tutto ciò che tocchi va in malora.. :D oppure hai una copia di Vista non originale, oppure una delle prime. Difatti questo SO è più difficilmente crackabile rispetto a XP, di conseguenza presenta questo difetto, lo stesso che si presentava sulle prime copie risolto poi con i successivi aggiornamenti..

tieni conto che io a casa ho una macchina che non è poi tutta questa potenza, un E8400 3.0Ghz, Ram 4GB, HD 500GB.. se lo confronti con il portatile: un asus W90VP, quad core q9000, display 18,4" HD, disco fisso 640Gb, Ram 6GB DDR3.. entrambi con Vista 64bit.. mai avuto problemi.

Francesco.
Caspita Frà, hai un portatile che fa paura! ;) :D La stranezza di Vista è che diversi sono soddisfatti e non hanno mai avuto problemi altri invece che addirittura hanno dovuto fare un downgrade a XP. Questo mi lascia perplesso anche perchè a volte accade con PC della stessa marca. :shock:
 
4ruotelover ha scritto:
Caspita Frà, hai un portatile che fa paura! ;) :D La stranezza di Vista è che diversi sono soddisfatti e non hanno mai avuto problemi altri invece che addirittura hanno dovuto fare un downgrade a XP. Questo mi lascia perplesso anche perchè a volte accade con PC della stessa marca. :shock:

Diciamo che uso quello al 90% sia in ufficio che a casa, quindi l'ho preso coi contro"cosiddetti".. :D ora capisci perchè mi lamento delle due borse che sono costretto a portare ogni giorno.. ;) e meno male che la borsa del vecchio notebook era abbastanza capiente e questo ci sta, altrimenti sarei stato costretto a prenderne un'altra.. l'unico handicap è l'ingombro.. usarlo in frequenti viaggi in treno non è proprio il massimo della praticità.

Sul secondo punto concordo.. anche io ho sentito di casi che, sulla medesima macchina, uno dava problemi ed un altro no.. io, per fortuna, non ho avuto nessun tipo di problema.. spero continui così.. ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Sì e da quando l'ho fatto va peggio di prima.. :( :cry:
Per esempio..io ho un HP con tutti i tastini del QuickPlay sopra la tastiera..e se premo quello per mettere il muto si blocca tutto..e il bello è che non si sblocca più!..Non mi prende neanche il CTRL+ALT+CANC!..Devo togliergli e rimettergli la batteria!!!.. :evil:
Caspita Tourì, la situazione è addirittura peggiorata! :shock: Ho già sentito di casi di questo tipo, magari il problema può derivare dall' insorgere di un conflitto. ;)
Sì, un conflitto tra me e Vista!.. :evil:
 
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io ho un Core Duo da 2.2Ghz con 2GB di ram sul portatile..non mi sembra esattamente un chiodo..è proprio Vista che è uno schifo..un mio amico ha un Quad Core 2.66Ghz sul fisso con 4GB e si pianta lo stesso..

hai un'ottima macchina.. allora mi sorgono due dubbi?? o ha ragione Spirit, tutto ciò che tocchi va in malora.. :D oppure hai una copia di Vista non originale, oppure una delle prime. Difatti questo SO è più difficilmente crackabile rispetto a XP, di conseguenza presenta questo difetto, lo stesso che si presentava sulle prime copie risolto poi con i successivi aggiornamenti..

tieni conto che io a casa ho una macchina che non è poi tutta questa potenza, un E8400 3.0Ghz, Ram 4GB, HD 500GB.. se lo confronti con il portatile: un asus W90VP, quad core q9000, display 18,4" HD, disco fisso 640Gb, Ram 6GB DDR3.. entrambi con Vista 64bit.. mai avuto problemi.

Francesco.
Se avessi Vista crackato sarei uno che se ne intende e quindi saprei anche come levarlo..invece no..ho comprato il pc con già Vista installato sopra..ed è ovviamente originale..ho la classica etichetta di Windows appiccicata sul di sotto del pc.. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Foto? E con cosa le facciamo ste foto alla bimba?

In realtà video.
Come foto sto lurcando una Nikon Cooplix 7900, ma mi sa che tornerò alla cara vecchia reflex a pellicola, sono troppi i parametri di regolazione con i ccd e perdi l'immediatezza della foto. Al limite passerò ad un reflex digitale, ma non ne sono granché convinto. Stavo riguardando certe vecchie foto fatte con quella vetusta T50 (roba degli anni 80, intendo inizio '80, presa negli States da mia moglie ... ) e mi ha preso la nostalgia delle pellicole. Si vede che sono un antico

Come video ho preso lo scorso anno una Canon FS100 che lavora su SdRam, sono discretamete soddisfatto, solo che per montare un video ci sto una vita (tempo di elaborazione 1:1 se non peggio) Magari9 se monto una scheda grafica migliora, ma la verità è che Windoows mi sta sulle palle
 
Mastertanto ha scritto:
SR7 ha scritto:
Speriamo che Windows 7 sia migliore di Vista!
Un saluto :D
Beh, se dovesse essere un'ulteriore complicazione fine a se stessa i capi della Microsoft faranno bene a cominciare a pensare alle dimissioni... perchè allora potrebbero essere molti gli utenti migranti verso i Mac, e l'immagine della Microsoft come leader mondiale inizierebbe a vacillare.

Del resto se Vista, uscito mica da tanti anni, sarà già sostituito.... mi pare un po' un'ammissione di un fallimento.
Lucio
A mio parere sarebbe stato meglio se alla Microsoft avessero rimandato l'uscita di Vista fino a quando non fossero stati sicuri di aver risolto tutti i problemi, ma capisco anche che così facendo sarebbero rimasti troppo indietro rispetto ai concorrenti.
 
Back
Alto