esattoNEWsuper5 ha scritto:se soffiando aria fredda il vetro si pulisce più in fretta, hai di sicuro il radiatorino forato.
esattoNEWsuper5 ha scritto:se soffiando aria fredda il vetro si pulisce più in fretta, hai di sicuro il radiatorino forato.
allora fai visita a un demolitore e, se sei capace e vuoi sostituirlo da te, ti invio i manuali d'officina per la Y (li ho scaricati per quel mio amicoSediciValvole ha scritto:esattoNEWsuper5 ha scritto:se soffiando aria fredda il vetro si pulisce più in fretta, hai di sicuro il radiatorino forato.
anch'io l'ho scaricato il manuale d'officina e il radiatore in se costa poco,la spesa grossa è perchè bisogna smontare tutta la plancia. E io non ho tempo ne spazio ne attrezzi per poterlo fareNEWsuper5 ha scritto:allora fai visita a un demolitore e, se sei capace e vuoi sostituirlo da te, ti invio i manuali d'officina per la Y (li ho scaricati per quel mio amicoSediciValvole ha scritto:esattoNEWsuper5 ha scritto:se soffiando aria fredda il vetro si pulisce più in fretta, hai di sicuro il radiatorino forato.)
allora è un casino.SediciValvole ha scritto:anch'io l'ho scaricato il manuale d'officina e il radiatore in se costa poco,la spesa grossa è perchè bisogna smontare tutta la plancia. E io non ho tempo ne spazio ne attrezzi per poterlo fareNEWsuper5 ha scritto:allora fai visita a un demolitore e, se sei capace e vuoi sostituirlo da te, ti invio i manuali d'officina per la Y (li ho scaricati per quel mio amicoSediciValvole ha scritto:esattoNEWsuper5 ha scritto:se soffiando aria fredda il vetro si pulisce più in fretta, hai di sicuro il radiatorino forato.)
![]()
basta un forellino minuscolo per farti condensare umidità sui vetri.kaponord ha scritto:Ma se il radiatore fosse bucato dovresti consumare liquido di raffreddamento. Hai controllato?
anche una mia mia ha lo stesso identico problema sulla sua elefantino rosso....peraltro è l'unico problema che ha quest'auto a parte la rottura della sonda lambda riparata con 80euro....non riesce a venirne a capo...l'auto ha 10anni, 160mila Km e lei va di straccio!!SediciValvole ha scritto:Cari amici forumisti sono assillato da un problemi che mi porto dietro da anni,perchè la mia macchina soffre maledettamente di vetri appannati? Mi spiego,la mia più delle altre! Ho una Lancia Y del 2001 senza clima,la posteggio e mi accorgo che è l'unica tutta appannata,accendo la stufa e sto un'ora prima che s'asciuga....come posso porre rimedio? Cosa posso passare nei vetri? Posso spruzzare qualcosa dentro i condotti d'aerazione?
NEWsuper5 ha scritto:basta un forellino minuscolo per farti condensare umidità sui vetri.kaponord ha scritto:Ma se il radiatore fosse bucato dovresti consumare liquido di raffreddamento. Hai controllato?
e il livello del liquido calerebbe come al solito, cioè talmente lentamente da non accorgerti.
kaponord ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:basta un forellino minuscolo per farti condensare umidità sui vetri.kaponord ha scritto:Ma se il radiatore fosse bucato dovresti consumare liquido di raffreddamento. Hai controllato?
e il livello del liquido calerebbe come al solito, cioè talmente lentamente da non accorgerti.
Ha scritto che è un problema che si porta dietro da anni, anche con un forellino minuscolo se ne sarebbe accorto. Se la macchina si appanna posteggiata il radiatore cosa c' entra? Mi sembra che abbia detto che funziona il riscaldamento. La condensa interna è dovuto a un tasso di umidità alto presente nell'abitacolo, magari qualche guarnizione che non chiude bene e l'appannamento risulta "robusto" da eliminare. Io controllerei livello e se si vede qualche segno di perdita o infiltrazione di umidità sul pavimento.
SediciValvole ha scritto:fortunatamente non fumo,ne in macchina ne fuori XD Ho provato con l'alcool ma niente,però ho il ricircolo chiuso e adesso provo ad aprirlo. Per il radiatorino non saprei,so che è un problema di tantissime Y e Punto e che per cambiarlo bisogna smontare tutta la plancia,ci vogliono dalle 250 alle 350 euro circa (mi sono informato in più meccanici ed elettrauti).
SediciValvole ha scritto:Cari amici forumisti sono assillato da un problemi che mi porto dietro da anni,perchè la mia macchina soffre maledettamente di vetri appannati? Mi spiego,la mia più delle altre! Ho una Lancia Y del 2001 senza clima,la posteggio e mi accorgo che è l'unica tutta appannata,accendo la stufa e sto un'ora prima che s'asciuga....come posso porre rimedio? Cosa posso passare nei vetri? Posso spruzzare qualcosa dentro i condotti d'aerazione?
La mia no!acle1968 ha scritto:Tipico di tutte le macchine del gruppo fiat, dalla + piccola alla + grande, sempre avuto lo stesso problema, puoi solo risolvere passando uno specifico prodotto liquido che si trova facilmente
agricolo - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa