<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anziani al volante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

anziani al volante

sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mi piacerebbe prendere un 50-60-70enne e fargli fare la scheda attuale da 40 domande e vedere quello che salta fuori! :?

Guarda, basta prendere anche un ventenne o un trentenne.
Avendo l'applicazione anche io ho testato empiricamente che il 99% di quelli che hanno voluto fare non lo hanno superato

Il mio discorso era un pochino diverso, ovvero......come può una persona di una determinata età, rispettare i segnali se nemmeno li conosce perchè quando ha fatto la patente nemmeno esistevano?
per questo dopo un tot di anni, dovrebbe esserci un aggiornamento in base a quando si è conseguito la patente,
che poi la maggior parte degli incidenti magari dipenda da chi le regole le conosce, ma le trasgredisce, è un altro discorso, ma tutti dovrebbero essere messi nella condizione di rispettare il codice stradale, quindi come si evolve il codice, dovrebbe evolversi pure l'automobilista....e non rimanere a quando ha preso la patente 30 anni prima!

Ed eccomi qua: sono ricoglionito perchè prossimo ai cinquant'anni e, ommioddddio, ho conseguito la patente nel 1981, facendo l'esame pratico sull'auto dei Flinstones.
Sono indeciso se mandarti a cagare oppure no...
Fa 'na roba: invece di domandarti se noi vecchi stronzi siamo in grado di capire tutta questa miriade di nuove regole e di segnaletica, fai un salto a vedere come viene eseguito il cosiddetto esame medico per il rinnovo patente. Scoprirai che, anche quando tu sarai così rincoglionito da cercare il volante dalla parte sbagliata dell'auto, la patente te la daranno lo stesso e se tu provocherai un incidente, non sarà a causa del fatto che, nel frattempo le regole sono mutate e la precedenza si dà a chi proviene da sinistra, ma tu, imperterrito e rimbambito, ancora la dai a chi proviene da destra (così come ti insegnarono decenni fa, ma tu, retrogrado, non ti sei aggiornato, ma dopo i cinquant'anni mica sarai così in gamba da aggiornarti, causa demenza senile progressiva, e quindi perchè perdere tempo?), NO, l'incidente lo provocherai perchè nessuno ha avuto voglia di osservare che nelle tue mani, vecchio demente ottuso, un'auto è pericolosa quanto un AK47. :shock:
La cosa ESSENZIALE è che tu paghi, nell'ordine, la Scuola Guida, il Sig. Medico annoiato e le gabelle statali. :rolleyes:

PS: tra qualche mese avrò cinquant'anni e mi auguro di essere ancora in grado di condurre un'auto, così come lo auguro a te, ma, se proprio dovrà accadere il malaugurato incidente di tirare sotto qualcuno, mi auguro sia uno che pensa che a cinquant'anni si sia rincoglioniti ed arretrati. :D

Prima cosa, sono io che ho aperto una discussione sulle ridicole revisioni patenti quando l'ho fatta qualche mese fa......
seconda cosa c'ho 42 anni pure io, quindi non volevo offendere nessuno, se a 50 anni hai problemi fatti tuoi, io mi sento giovine dentro.....
terza cosa ho premesso io che in italia diventerebbe solo un inutile gabella, quindi magari se leggessi tu tutti i post, magari non parleresti a vanvera, buonanotte!
 
manuel46 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mi piacerebbe prendere un 50-60-70enne e fargli fare la scheda attuale da 40 domande e vedere quello che salta fuori! :?

Guarda, basta prendere anche un ventenne o un trentenne.
Avendo l'applicazione anche io ho testato empiricamente che il 99% di quelli che hanno voluto fare non lo hanno superato

Il mio discorso era un pochino diverso, ovvero......come può una persona di una determinata età, rispettare i segnali se nemmeno li conosce perchè quando ha fatto la patente nemmeno esistevano?
per questo dopo un tot di anni, dovrebbe esserci un aggiornamento in base a quando si è conseguito la patente,
che poi la maggior parte degli incidenti magari dipenda da chi le regole le conosce, ma le trasgredisce, è un altro discorso, ma tutti dovrebbero essere messi nella condizione di rispettare il codice stradale, quindi come si evolve il codice, dovrebbe evolversi pure l'automobilista....e non rimanere a quando ha preso la patente 30 anni prima!

Ed eccomi qua: sono ricoglionito perchè prossimo ai cinquant'anni e, ommioddddio, ho conseguito la patente nel 1981, facendo l'esame pratico sull'auto dei Flinstones.
Sono indeciso se mandarti a cagare oppure no...
Fa 'na roba: invece di domandarti se noi vecchi stronzi siamo in grado di capire tutta questa miriade di nuove regole e di segnaletica, fai un salto a vedere come viene eseguito il cosiddetto esame medico per il rinnovo patente. Scoprirai che, anche quando tu sarai così rincoglionito da cercare il volante dalla parte sbagliata dell'auto, la patente te la daranno lo stesso e se tu provocherai un incidente, non sarà a causa del fatto che, nel frattempo le regole sono mutate e la precedenza si dà a chi proviene da sinistra, ma tu, imperterrito e rimbambito, ancora la dai a chi proviene da destra (così come ti insegnarono decenni fa, ma tu, retrogrado, non ti sei aggiornato, ma dopo i cinquant'anni mica sarai così in gamba da aggiornarti, causa demenza senile progressiva, e quindi perchè perdere tempo?), NO, l'incidente lo provocherai perchè nessuno ha avuto voglia di osservare che nelle tue mani, vecchio demente ottuso, un'auto è pericolosa quanto un AK47. :shock:
La cosa ESSENZIALE è che tu paghi, nell'ordine, la Scuola Guida, il Sig. Medico annoiato e le gabelle statali. :rolleyes:

PS: tra qualche mese avrò cinquant'anni e mi auguro di essere ancora in grado di condurre un'auto, così come lo auguro a te, ma, se proprio dovrà accadere il malaugurato incidente di tirare sotto qualcuno, mi auguro sia uno che pensa che a cinquant'anni si sia rincoglioniti ed arretrati. :D

Prima cosa, sono io che ho aperto una discussione sulle ridicole revisioni patenti quando l'ho fatta qualche mese fa......
seconda cosa c'ho 42 anni pure io, quindi non volevo offendere nessuno, se a 50 anni hai problemi fatti tuoi, io mi sento giovine dentro.....
terza cosa ho premesso io che in italia diventerebbe solo un inutile gabella, quindi magari se leggessi tu tutti i post, magari non parleresti a vanvera, buonanotte!

Rileggiti e scoprirai che tra otto anni sarai ignorante e rincoglionito: preparati perchè otto anni volano.
 
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mi piacerebbe prendere un 50-60-70enne e fargli fare la scheda attuale da 40 domande e vedere quello che salta fuori! :?

Guarda, basta prendere anche un ventenne o un trentenne.
Avendo l'applicazione anche io ho testato empiricamente che il 99% di quelli che hanno voluto fare non lo hanno superato

Il mio discorso era un pochino diverso, ovvero......come può una persona di una determinata età, rispettare i segnali se nemmeno li conosce perchè quando ha fatto la patente nemmeno esistevano?
per questo dopo un tot di anni, dovrebbe esserci un aggiornamento in base a quando si è conseguito la patente,
che poi la maggior parte degli incidenti magari dipenda da chi le regole le conosce, ma le trasgredisce, è un altro discorso, ma tutti dovrebbero essere messi nella condizione di rispettare il codice stradale, quindi come si evolve il codice, dovrebbe evolversi pure l'automobilista....e non rimanere a quando ha preso la patente 30 anni prima!

Ed eccomi qua: sono ricoglionito perchè prossimo ai cinquant'anni e, ommioddddio, ho conseguito la patente nel 1981, facendo l'esame pratico sull'auto dei Flinstones.
Sono indeciso se mandarti a cagare oppure no...
Fa 'na roba: invece di domandarti se noi vecchi stronzi siamo in grado di capire tutta questa miriade di nuove regole e di segnaletica, fai un salto a vedere come viene eseguito il cosiddetto esame medico per il rinnovo patente. Scoprirai che, anche quando tu sarai così rincoglionito da cercare il volante dalla parte sbagliata dell'auto, la patente te la daranno lo stesso e se tu provocherai un incidente, non sarà a causa del fatto che, nel frattempo le regole sono mutate e la precedenza si dà a chi proviene da sinistra, ma tu, imperterrito e rimbambito, ancora la dai a chi proviene da destra (così come ti insegnarono decenni fa, ma tu, retrogrado, non ti sei aggiornato, ma dopo i cinquant'anni mica sarai così in gamba da aggiornarti, causa demenza senile progressiva, e quindi perchè perdere tempo?), NO, l'incidente lo provocherai perchè nessuno ha avuto voglia di osservare che nelle tue mani, vecchio demente ottuso, un'auto è pericolosa quanto un AK47. :shock:
La cosa ESSENZIALE è che tu paghi, nell'ordine, la Scuola Guida, il Sig. Medico annoiato e le gabelle statali. :rolleyes:

PS: tra qualche mese avrò cinquant'anni e mi auguro di essere ancora in grado di condurre un'auto, così come lo auguro a te, ma, se proprio dovrà accadere il malaugurato incidente di tirare sotto qualcuno, mi auguro sia uno che pensa che a cinquant'anni si sia rincoglioniti ed arretrati. :D

Prima cosa, sono io che ho aperto una discussione sulle ridicole revisioni patenti quando l'ho fatta qualche mese fa......
seconda cosa c'ho 42 anni pure io, quindi non volevo offendere nessuno, se a 50 anni hai problemi fatti tuoi, io mi sento giovine dentro.....
terza cosa ho premesso io che in italia diventerebbe solo un inutile gabella, quindi magari se leggessi tu tutti i post, magari non parleresti a vanvera, buonanotte!

Rileggiti e scoprirai che tra otto anni sarai ignorante e rincoglionito: preparati perchè otto anni volano.

Caro Sandro 63

la coprolalia (o in qs caso coprografia) è tipica dei bambini in età prescolare poco seguiti dai genitori.

Se hai l'età che dichiari sei decisamente fuori tempo.

Evita per favore, il forum è aperto a tutti, ma rispettando il regolamento e glieventuali minori che dovwesser leggere.

Ti invito ad editare, certe intemperanze non sono ammissibili. Mi pare che nel forum skoda la cosa sia già emersa, a quanto ho saputo dai mod della stanza.
 
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mi piacerebbe prendere un 50-60-70enne e fargli fare la scheda attuale da 40 domande e vedere quello che salta fuori! :?

Guarda, basta prendere anche un ventenne o un trentenne.
Avendo l'applicazione anche io ho testato empiricamente che il 99% di quelli che hanno voluto fare non lo hanno superato

Il mio discorso era un pochino diverso, ovvero......come può una persona di una determinata età, rispettare i segnali se nemmeno li conosce perchè quando ha fatto la patente nemmeno esistevano?
per questo dopo un tot di anni, dovrebbe esserci un aggiornamento in base a quando si è conseguito la patente,
che poi la maggior parte degli incidenti magari dipenda da chi le regole le conosce, ma le trasgredisce, è un altro discorso, ma tutti dovrebbero essere messi nella condizione di rispettare il codice stradale, quindi come si evolve il codice, dovrebbe evolversi pure l'automobilista....e non rimanere a quando ha preso la patente 30 anni prima!

Ed eccomi qua: sono ricoglionito perchè prossimo ai cinquant'anni e, ommioddddio, ho conseguito la patente nel 1981, facendo l'esame pratico sull'auto dei Flinstones.
Sono indeciso se mandarti a cagare oppure no...
Fa 'na roba: invece di domandarti se noi vecchi stronzi siamo in grado di capire tutta questa miriade di nuove regole e di segnaletica, fai un salto a vedere come viene eseguito il cosiddetto esame medico per il rinnovo patente. Scoprirai che, anche quando tu sarai così rincoglionito da cercare il volante dalla parte sbagliata dell'auto, la patente te la daranno lo stesso e se tu provocherai un incidente, non sarà a causa del fatto che, nel frattempo le regole sono mutate e la precedenza si dà a chi proviene da sinistra, ma tu, imperterrito e rimbambito, ancora la dai a chi proviene da destra (così come ti insegnarono decenni fa, ma tu, retrogrado, non ti sei aggiornato, ma dopo i cinquant'anni mica sarai così in gamba da aggiornarti, causa demenza senile progressiva, e quindi perchè perdere tempo?), NO, l'incidente lo provocherai perchè nessuno ha avuto voglia di osservare che nelle tue mani, vecchio demente ottuso, un'auto è pericolosa quanto un AK47. :shock:
La cosa ESSENZIALE è che tu paghi, nell'ordine, la Scuola Guida, il Sig. Medico annoiato e le gabelle statali. :rolleyes:

PS: tra qualche mese avrò cinquant'anni e mi auguro di essere ancora in grado di condurre un'auto, così come lo auguro a te, ma, se proprio dovrà accadere il malaugurato incidente di tirare sotto qualcuno, mi auguro sia uno che pensa che a cinquant'anni si sia rincoglioniti ed arretrati. :D

Prima cosa, sono io che ho aperto una discussione sulle ridicole revisioni patenti quando l'ho fatta qualche mese fa......
seconda cosa c'ho 42 anni pure io, quindi non volevo offendere nessuno, se a 50 anni hai problemi fatti tuoi, io mi sento giovine dentro.....
terza cosa ho premesso io che in italia diventerebbe solo un inutile gabella, quindi magari se leggessi tu tutti i post, magari non parleresti a vanvera, buonanotte!

Rileggiti e scoprirai che tra otto anni sarai ignorante e rincoglionito: preparati perchè otto anni volano.

Sandro, cert che te ghe un carater anca ti...


p.s.: el me pà ghe n'ha 75 e l'è 'nmò un giuvinott.
 
pi_greco ha scritto:
Caro Sandro 63

la coprolalia (o in qs caso coprografia) è tipica dei bambini in età prescolare poco seguiti dai genitori.

Se hai l'età che dichiari sei decisamente fuori tempo.

Evita per favore, il forum è aperto a tutti, ma rispettando il regolamento e glieventuali minori che dovwesser leggere.

Ti invito ad editare, certe intemperanze non sono ammissibili. Mi pare che nel forum skoda la cosa sia già emersa, a quanto ho saputo dai mod della stanza.[/b][/color]

Quale moderatore, hai la facoltà di chiedere privatamente o pubblicamente di attenersi a comportamenti consoni al luogo e alla situazione.

SE però mischi la figura del moderatore con quella dell'utente commentando con questa follia della -coprolalìa-, un'insinuazione vergognosa (soprattutto con il -rinforzo- che ho evidenziato in rosso), non solo non risulti simpatico come utente, ma nemmeno di buon esempio per minorenni e maggiorenni frequentatori del forum.
 
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Caro Sandro 63

la coprolalia (o in qs caso coprografia) è tipica dei bambini in età prescolare poco seguiti dai genitori.

Se hai l'età che dichiari sei decisamente fuori tempo.

Evita per favore, il forum è aperto a tutti, ma rispettando il regolamento e glieventuali minori che dovwesser leggere.

Ti invito ad editare, certe intemperanze non sono ammissibili. Mi pare che nel forum skoda la cosa sia già emersa, a quanto ho saputo dai mod della stanza.[/b][/color]

Quale moderatore, hai la facoltà di chiedere privatamente o pubblicamente di attenersi a comportamenti consoni al luogo e alla situazione.

SE però mischi la figura del moderatore con quella dell'utente commentando con questa follia della -coprolalìa-, un'insinuazione vergognosa (soprattutto con il -rinforzo- che ho evidenziato in rosso), non solo non risulti simpatico come utente, ma nemmeno di buon esempio per minorenni e maggiorenni frequentatori del forum.
non vedo quale sia il cattivo esempio, ma ci rifletterò

intanto puoi segnalare a chi preferisci eventuali "abusi" ma rigetto con fermezza il termine da te sottolineato
 
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Caro Sandro 63

la coprolalia (o in qs caso coprografia) è tipica dei bambini in età prescolare poco seguiti dai genitori.

Se hai l'età che dichiari sei decisamente fuori tempo.

Evita per favore, il forum è aperto a tutti, ma rispettando il regolamento e glieventuali minori che dovwesser leggere.

Ti invito ad editare, certe intemperanze non sono ammissibili. Mi pare che nel forum skoda la cosa sia già emersa, a quanto ho saputo dai mod della stanza.[/b][/color]

Quale moderatore, hai la facoltà di chiedere privatamente o pubblicamente di attenersi a comportamenti consoni al luogo e alla situazione.

SE però mischi la figura del moderatore con quella dell'utente commentando con questa follia della -coprolalìa-, un'insinuazione vergognosa (soprattutto con il -rinforzo- che ho evidenziato in rosso), non solo non risulti simpatico come utente, ma nemmeno di buon esempio per minorenni e maggiorenni frequentatori del forum.
non vedo quale sia il cattivo esempio, ma ci rifletterò

intanto puoi segnalare a chi preferisci eventuali "abusi" ma rigetto con fermezza il termine da te sottolineato

È tutto chiarissimo. Associare una patologia ad una persona anziché richiamarlo semplicemente all'ordine è vergognoso.

Se intervieni da moderatore con commenti da utente (che a sua volta anziché calmare le acque fa certi -affondi-) risulti fuori luogo. È un fatto.

Non intendo scrivere a qualcuno per lamentarmi della cosa, lo sto già facendo pubblicamente, come tu pubblicamente hai fatto con Sandro.
 
Per un'esperienza ad occhimetro vedo che gli anziani non sono tanto causa di incidente, ma spesso sono in mezzo. A me spiace dirlo, ma il traffico delle città non permette più certi utenti. Così certi utenti, tra cui anziani, ma anche molte donne, ma non solo, risultano di intralcio alla circolazione, o ti costringono a manovre azzardate. Certo, rispetteranno magari pure le regole, ma quando aspetti 10 minuti in rotonda perchè se non è libero per 100 metri non parti, quando viaggi a 30km/h, quando impieghi 10 minuti a girare in una via traversa... Son queste le cose che danno fastidio ai piu.
I giovani (me compreso) si ammazzano di più, corrono di più, ma, escluso i diretti coinvolti, spesso non danneggiano l'altrui circolazione.
Non che sia un bene, ma son situazioni diverse.
 
Gully- ha scritto:
Per un'esperienza ad occhimetro vedo che gli anziani non sono tanto causa di incidente, ma spesso sono in mezzo. A me spiace dirlo, ma il traffico delle città non permette più certi utenti. Così certi utenti, tra cui anziani, ma anche molte donne, ma non solo, risultano di intralcio alla circolazione, o ti costringono a manovre azzardate. Certo, rispetteranno magari pure le regole, ma quando aspetti 10 minuti in rotonda perchè se non è libero per 100 metri non parti, quando viaggi a 30km/h, quando impieghi 10 minuti a girare in una via traversa... Son queste le cose che danno fastidio ai piu.
I giovani (me compreso) si ammazzano di più, corrono di più, ma, escluso i diretti coinvolti, spesso non danneggiano l'altrui circolazione.
Non che sia un bene, ma son situazioni diverse.
mai fatto incidenti con donne o anziani, spesso con gente con meno di 50 anni incapace o addormentata
 
pi_greco ha scritto:
Gully- ha scritto:
Per un'esperienza ad occhimetro vedo che gli anziani non sono tanto causa di incidente, ma spesso sono in mezzo. A me spiace dirlo, ma il traffico delle città non permette più certi utenti. Così certi utenti, tra cui anziani, ma anche molte donne, ma non solo, risultano di intralcio alla circolazione, o ti costringono a manovre azzardate. Certo, rispetteranno magari pure le regole, ma quando aspetti 10 minuti in rotonda perchè se non è libero per 100 metri non parti, quando viaggi a 30km/h, quando impieghi 10 minuti a girare in una via traversa... Son queste le cose che danno fastidio ai piu.
I giovani (me compreso) si ammazzano di più, corrono di più, ma, escluso i diretti coinvolti, spesso non danneggiano l'altrui circolazione.
Non che sia un bene, ma son situazioni diverse.
mai fatto incidenti con donne o anziani, spesso con gente con meno di 50 anni incapace o addormentata

non ho detto incidenti, ho detto cose che danno fastidio (e comunque non mi riferivo solo ad anziani)

io stesso sono rimasto coinvolto in due incidenti con under50, in un caso uno stava stringendo la curva in corsie parallele (io ero all'interno) ci son rimasto (tanto mi vede) e invece no; l'altra volta in rotonda, io ero già dentro abbastanza veloce, il tipo è uscito da destra proprio davanti a me ("non mi aveva visto"). Avevo ragione in tutti e due i casi (anche se ho dovuto litigare con le assicurazioni), fatto sta che ora devo stare due volte attento per non rimanere coinvolto, anche se avrei ragione.

Dove voglio arrivare? che il fatto che gli altri stiano attenti anche per te che intralci non autorizza te ad andare in giro a 50 km/h fregandotene del mondo perchè "tanto hai ragione". Quindi il fatto che costoro non facciano statisticamente incidenti non è significativo del fatto che guidino in maniera "migliore".

(ovviamente è un "te" generico, non riferito a "te-forumista" :)
 
Gully- ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Gully- ha scritto:
Per un'esperienza ad occhimetro vedo che gli anziani non sono tanto causa di incidente, ma spesso sono in mezzo. A me spiace dirlo, ma il traffico delle città non permette più certi utenti. Così certi utenti, tra cui anziani, ma anche molte donne, ma non solo, risultano di intralcio alla circolazione, o ti costringono a manovre azzardate. Certo, rispetteranno magari pure le regole, ma quando aspetti 10 minuti in rotonda perchè se non è libero per 100 metri non parti, quando viaggi a 30km/h, quando impieghi 10 minuti a girare in una via traversa... Son queste le cose che danno fastidio ai piu.
I giovani (me compreso) si ammazzano di più, corrono di più, ma, escluso i diretti coinvolti, spesso non danneggiano l'altrui circolazione.
Non che sia un bene, ma son situazioni diverse.
mai fatto incidenti con donne o anziani, spesso con gente con meno di 50 anni incapace o addormentata

non ho detto incidenti, ho detto cose che danno fastidio (e comunque non mi riferivo solo ad anziani)

io stesso sono rimasto coinvolto in due incidenti con under50, in un caso uno stava stringendo la curva in corsie parallele (io ero all'interno) ci son rimasto (tanto mi vede) e invece no; l'altra volta in rotonda, io ero già dentro abbastanza veloce, il tipo è uscito da destra proprio davanti a me ("non mi aveva visto"). Avevo ragione in tutti e due i casi (anche se ho dovuto litigare con le assicurazioni), fatto sta che ora devo stare due volte attento per non rimanere coinvolto, anche se avrei ragione.

Dove voglio arrivare? che il fatto che gli altri stiano attenti anche per te che intralci non autorizza te ad andare in giro a 50 km/h fregandotene del mondo perchè "tanto hai ragione". Quindi il fatto che costoro non facciano statisticamente incidenti non è significativo del fatto che guidino in maniera "migliore".

(ovviamente è un "te" generico, non riferito a "te-forumista" :)
ho avuto esperienze simili alle tue, purtroppo non sempre con esito 100%.

vero che molti sono impacciati, ma spesso sono i troppo disinvolti ad essere pericolosamente distratti e irragionevoli se li riprendi

se poi si sono acquistati auto di pregio economico o ecologico spesso pensano di avere un lasciapassare morale
 
Gully- ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Gully- ha scritto:
Per un'esperienza ad occhimetro vedo che gli anziani non sono tanto causa di incidente, ma spesso sono in mezzo. A me spiace dirlo, ma il traffico delle città non permette più certi utenti. Così certi utenti, tra cui anziani, ma anche molte donne, ma non solo, risultano di intralcio alla circolazione, o ti costringono a manovre azzardate. Certo, rispetteranno magari pure le regole, ma quando aspetti 10 minuti in rotonda perchè se non è libero per 100 metri non parti, quando viaggi a 30km/h, quando impieghi 10 minuti a girare in una via traversa... Son queste le cose che danno fastidio ai piu.
I giovani (me compreso) si ammazzano di più, corrono di più, ma, escluso i diretti coinvolti, spesso non danneggiano l'altrui circolazione.
Non che sia un bene, ma son situazioni diverse.
mai fatto incidenti con donne o anziani, spesso con gente con meno di 50 anni incapace o addormentata

non ho detto incidenti, ho detto cose che danno fastidio (e comunque non mi riferivo solo ad anziani)

io stesso sono rimasto coinvolto in due incidenti con under50, in un caso uno stava stringendo la curva in corsie parallele (io ero all'interno) ci son rimasto (tanto mi vede) e invece no; l'altra volta in rotonda, io ero già dentro abbastanza veloce, il tipo è uscito da destra proprio davanti a me ("non mi aveva visto"). Avevo ragione in tutti e due i casi (anche se ho dovuto litigare con le assicurazioni), fatto sta che ora devo stare due volte attento per non rimanere coinvolto, anche se avrei ragione.

Dove voglio arrivare? che il fatto che gli altri stiano attenti anche per te che intralci non autorizza te ad andare in giro a 50 km/h fregandotene del mondo perchè "tanto hai ragione". Quindi il fatto che costoro non facciano statisticamente incidenti non è significativo del fatto che guidino in maniera "migliore".

(ovviamente è un "te" generico, non riferito a "te-forumista" :)
Se il limite è di 50 kmh sono autorizzato ad andare a 50 kmh al massimo, tu non puoi (tu generico) costringere nessuno a violare il codice; diverso è andare a 50 dove il limite è 100, in questo caso sì, spesso si è d'intralcio.
 
norbig ha scritto:
Gully- ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Gully- ha scritto:
Per un'esperienza ad occhimetro vedo che gli anziani non sono tanto causa di incidente, ma spesso sono in mezzo. A me spiace dirlo, ma il traffico delle città non permette più certi utenti. Così certi utenti, tra cui anziani, ma anche molte donne, ma non solo, risultano di intralcio alla circolazione, o ti costringono a manovre azzardate. Certo, rispetteranno magari pure le regole, ma quando aspetti 10 minuti in rotonda perchè se non è libero per 100 metri non parti, quando viaggi a 30km/h, quando impieghi 10 minuti a girare in una via traversa... Son queste le cose che danno fastidio ai piu.
I giovani (me compreso) si ammazzano di più, corrono di più, ma, escluso i diretti coinvolti, spesso non danneggiano l'altrui circolazione.
Non che sia un bene, ma son situazioni diverse.
mai fatto incidenti con donne o anziani, spesso con gente con meno di 50 anni incapace o addormentata

non ho detto incidenti, ho detto cose che danno fastidio (e comunque non mi riferivo solo ad anziani)

io stesso sono rimasto coinvolto in due incidenti con under50, in un caso uno stava stringendo la curva in corsie parallele (io ero all'interno) ci son rimasto (tanto mi vede) e invece no; l'altra volta in rotonda, io ero già dentro abbastanza veloce, il tipo è uscito da destra proprio davanti a me ("non mi aveva visto"). Avevo ragione in tutti e due i casi (anche se ho dovuto litigare con le assicurazioni), fatto sta che ora devo stare due volte attento per non rimanere coinvolto, anche se avrei ragione.

Dove voglio arrivare? che il fatto che gli altri stiano attenti anche per te che intralci non autorizza te ad andare in giro a 50 km/h fregandotene del mondo perchè "tanto hai ragione". Quindi il fatto che costoro non facciano statisticamente incidenti non è significativo del fatto che guidino in maniera "migliore".

(ovviamente è un "te" generico, non riferito a "te-forumista" :)
Se il limite è di 50 kmh sono autorizzato ad andare a 50 kmh al massimo, tu non puoi (tu generico) costringere nessuno a violare il codice; diverso è andare a 50 dove il limite è 100, in questo caso sì, spesso si è d'intralcio.
stesso discorso in autostrada quando sorpassi la fila di autoarticolati ed arriva il "fenomeno" che mitraglia con gli abbaglianti per continuare alla media di mach2
 
Back
Alto