<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anziani al volante | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

anziani al volante

manuel46 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mi piacerebbe prendere un 50-60-70enne e fargli fare la scheda attuale da 40 domande e vedere quello che salta fuori! :?

Guarda, basta prendere anche un ventenne o un trentenne.
Avendo l'applicazione anche io ho testato empiricamente che il 99% di quelli che hanno voluto fare non lo hanno superato

Il mio discorso era un pochino diverso, ovvero......come può una persona di una determinata età, rispettare i segnali se nemmeno li conosce perchè quando ha fatto la patente nemmeno esistevano?
per questo dopo un tot di anni, dovrebbe esserci un aggiornamento in base a quando si è conseguito la patente,
che poi la maggior parte degli incidenti magari dipenda da chi le regole le conosce, ma le trasgredisce, è un altro discorso, ma tutti dovrebbero essere messi nella condizione di rispettare il codice stradale, quindi come si evolve il codice, dovrebbe evolversi pure l'automobilista....e non rimanere a quando ha preso la patente 30 anni prima!

Ed eccomi qua: sono ricoglionito perchè prossimo ai cinquant'anni e, ommioddddio, ho conseguito la patente nel 1981, facendo l'esame pratico sull'auto dei Flinstones.
Sono indeciso se mandarti a cagare oppure no...
Fa 'na roba: invece di domandarti se noi vecchi stronzi siamo in grado di capire tutta questa miriade di nuove regole e di segnaletica, fai un salto a vedere come viene eseguito il cosiddetto esame medico per il rinnovo patente. Scoprirai che, anche quando tu sarai così rincoglionito da cercare il volante dalla parte sbagliata dell'auto, la patente te la daranno lo stesso e se tu provocherai un incidente, non sarà a causa del fatto che, nel frattempo le regole sono mutate e la precedenza si dà a chi proviene da sinistra, ma tu, imperterrito e rimbambito, ancora la dai a chi proviene da destra (così come ti insegnarono decenni fa, ma tu, retrogrado, non ti sei aggiornato, ma dopo i cinquant'anni mica sarai così in gamba da aggiornarti, causa demenza senile progressiva, e quindi perchè perdere tempo?), NO, l'incidente lo provocherai perchè nessuno ha avuto voglia di osservare che nelle tue mani, vecchio demente ottuso, un'auto è pericolosa quanto un AK47. :shock:
La cosa ESSENZIALE è che tu paghi, nell'ordine, la Scuola Guida, il Sig. Medico annoiato e le gabelle statali. :rolleyes:

PS: tra qualche mese avrò cinquant'anni e mi auguro di essere ancora in grado di condurre un'auto, così come lo auguro a te, ma, se proprio dovrà accadere il malaugurato incidente di tirare sotto qualcuno, mi auguro sia uno che pensa che a cinquant'anni si sia rincoglioniti ed arretrati. :D

Prima cosa, sono io che ho aperto una discussione sulle ridicole revisioni patenti quando l'ho fatta qualche mese fa......
seconda cosa c'ho 42 anni pure io, quindi non volevo offendere nessuno, se a 50 anni hai problemi fatti tuoi, io mi sento giovine dentro.....
terza cosa ho premesso io che in italia diventerebbe solo un inutile gabella, quindi magari se leggessi tu tutti i post, magari non parleresti a vanvera, buonanotte!

Rileggiti e scoprirai che tra otto anni sarai ignorante e rincoglionito: preparati perchè otto anni volano.

Mi sapresti spiegare perchè allora, in ogni campo esistono i corsi di aggiornamento?
sono forse inutili? perchè ce li fanno fare?
io credo a causa della mia ignoranza di non riuscire a spiegarmi bene, oppure qualcuno si sente preso ingiustamente in causa, perchè magari fa 50.000km all'anno in ogni condizione e si sente un drago, pur avendo una delle mie citate fasce di età,
io ad esempio che ho l'età sopracitata e per fortuna o purtroppo (dipende dai punti di vista) faccio pochi km all'anno, vado in autostrada pochissime volte all'anno e ultimamente faccio tratte abbastanza brevi, sento già io per primo il bisogno di aggiornarmi sul codice della strada, eppure ho fatto la patente auto nell'88 senza grossi problemi a 18 anni, dopo un paio d'anni ho dovuto fare la A perchè quando la feci io la B, non avrei potuto circolare con le moto,
mi sono iscritto per la A in privato, ho fissato dopo pochi giorni l'esame di teoria, ho dato una ripassata ai quiz, ho fatto l'esame e ne ho sbagliato 1,
Non ho mai causato incidenti (vabbe che i km che ho fatto io in 25 anni alcuni di voi li fanno in pochi anni) a me è venuta nel sedere una donna ma fortunatamente eravamo in coda e lei si era distratta un attimo con i figli dietro, poteva capitare a chiunque!
Forse bisognerebbe ragionare non con la pancia sentendosi tirati in causa perchè si fa parte di una certa fascia di età, forse ho sbagliato, dovevo dire che le revisioni con aggiornamenti e piccoli esami andrebbero fatti anche a 30-40 ecc,
ho anche specificato io per primo, che in italia diventerebbe una cosa poco seria e porterebbe solo lavoro alle autoscuole avendone ben poco in cambio,
però ripeto non siamo tutti fenomeni al volante, certe signore che già hanno preso la patente in modalità alquanto dubbie, cosi come certi signori, non hanno proprio idea di cosa significhino certi segnali stradali, come affrontare le rotonde, entrano nei sensi unici al contrario, ripeto io stesso se sono fuori zona a volte ho dei dubbi e mi piacerebbe sentirmi più sicuro alla guida,
qualcuno potrà dire...."fatti tuoi, aggiornati o va a fare corsi di guida sicura".....ok, però la differenza è che io lo dico, l'altro 99% si sente di non averne bisogno, ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti!
Evito, perchè tu continui nella tua opera denigratoria di una fascia d'età solo per partito preso...
 
sandro63s ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mi piacerebbe prendere un 50-60-70enne e fargli fare la scheda attuale da 40 domande e vedere quello che salta fuori! :?

Guarda, basta prendere anche un ventenne o un trentenne.
Avendo l'applicazione anche io ho testato empiricamente che il 99% di quelli che hanno voluto fare non lo hanno superato

Il mio discorso era un pochino diverso, ovvero......come può una persona di una determinata età, rispettare i segnali se nemmeno li conosce perchè quando ha fatto la patente nemmeno esistevano?
per questo dopo un tot di anni, dovrebbe esserci un aggiornamento in base a quando si è conseguito la patente,
che poi la maggior parte degli incidenti magari dipenda da chi le regole le conosce, ma le trasgredisce, è un altro discorso, ma tutti dovrebbero essere messi nella condizione di rispettare il codice stradale, quindi come si evolve il codice, dovrebbe evolversi pure l'automobilista....e non rimanere a quando ha preso la patente 30 anni prima!

Ed eccomi qua: sono ricoglionito perchè prossimo ai cinquant'anni e, ommioddddio, ho conseguito la patente nel 1981, facendo l'esame pratico sull'auto dei Flinstones.
Sono indeciso se mandarti a cagare oppure no...
Fa 'na roba: invece di domandarti se noi vecchi stronzi siamo in grado di capire tutta questa miriade di nuove regole e di segnaletica, fai un salto a vedere come viene eseguito il cosiddetto esame medico per il rinnovo patente. Scoprirai che, anche quando tu sarai così rincoglionito da cercare il volante dalla parte sbagliata dell'auto, la patente te la daranno lo stesso e se tu provocherai un incidente, non sarà a causa del fatto che, nel frattempo le regole sono mutate e la precedenza si dà a chi proviene da sinistra, ma tu, imperterrito e rimbambito, ancora la dai a chi proviene da destra (così come ti insegnarono decenni fa, ma tu, retrogrado, non ti sei aggiornato, ma dopo i cinquant'anni mica sarai così in gamba da aggiornarti, causa demenza senile progressiva, e quindi perchè perdere tempo?), NO, l'incidente lo provocherai perchè nessuno ha avuto voglia di osservare che nelle tue mani, vecchio demente ottuso, un'auto è pericolosa quanto un AK47. :shock:
La cosa ESSENZIALE è che tu paghi, nell'ordine, la Scuola Guida, il Sig. Medico annoiato e le gabelle statali. :rolleyes:

PS: tra qualche mese avrò cinquant'anni e mi auguro di essere ancora in grado di condurre un'auto, così come lo auguro a te, ma, se proprio dovrà accadere il malaugurato incidente di tirare sotto qualcuno, mi auguro sia uno che pensa che a cinquant'anni si sia rincoglioniti ed arretrati. :D

Prima cosa, sono io che ho aperto una discussione sulle ridicole revisioni patenti quando l'ho fatta qualche mese fa......
seconda cosa c'ho 42 anni pure io, quindi non volevo offendere nessuno, se a 50 anni hai problemi fatti tuoi, io mi sento giovine dentro.....
terza cosa ho premesso io che in italia diventerebbe solo un inutile gabella, quindi magari se leggessi tu tutti i post, magari non parleresti a vanvera, buonanotte!

Rileggiti e scoprirai che tra otto anni sarai ignorante e rincoglionito: preparati perchè otto anni volano.

Caro Sandro 63

la coprolalia (o in qs caso coprografia) è tipica dei bambini in età prescolare poco seguiti dai genitori.

Se hai l'età che dichiari sei decisamente fuori tempo.

Evita per favore, il forum è aperto a tutti, ma rispettando il regolamento e glieventuali minori che dovwesser leggere.

Ti invito ad editare, certe intemperanze non sono ammissibili. Mi pare che nel forum skoda la cosa sia già emersa, a quanto ho saputo dai mod della stanza.

Il fatto di essere stato definito prossimo al rincoglionimento e all'ignoranza NON dopo avermi personalmente conosciuto, ma solo a causa d'aver la colpa di essere prossimo alla cinquantina, è stato fattore determinante alla mia deprecabile scurrilità della quale mi scuso con Lei e con tutto il Forum.

Nel contempo, se Lei per un istante avrà la cortesia di scendere dalla sua cattedra di Moderatore, mi sentirò autorizzato a segnalarle che apprezzerei moltissimo che Lei evitasse di definire questa mia momentanea caduta di stile letterario con termini medici offensivi e denigratori, giacchè l'avermi affibbiato patologie a casaccio, è comportamento che, dopo averlo letto, mi sta provocando un crescente danno morale.
Sicuro nella Sua comprensione, La ringrazio e La saluto.
vedo che l'invito ad editare non è stato accolto

riferisco che l' atteggiamento e l'uso di certa termonologia non configura una patologia (altrimento lo sarebbero stati quasi tutta in età giovanile) ma una forma comunicativa distorta (peraltro vicariabile con termini più educati) e solo in una ben precisa sindrome (di cui è effetto non causa) trattasi di caso clinico

detto questo intendo chiudere ogni ulteriore polemica in merito
 
Questo te lo sei messo in testa tu, io parlo di aggiornamenti, di seri esami, a quanto poi vogliamo mettere il limite non saprei, potrebbe essere ad esempio che dopo 10 anni fai una semplice revisione e ai secondi 10 (ovvero ogni 20) si deve sostenere un esame più serio, quindi già verso i 40 anni e secondo il mio modo di vedere lo ritengo opportuno,
nascondersi dietro a "ma tanto c'è quello che si droga e beve, oppure è giovane e non capisce il pericolo, oppure il fetente di turno che te lo fa consapevolmente"....non porta miglioramenti, l'unico ostacolo è che come abbiamo già detto, in italia si trasformerebbe in un inutile gabella a carico dell'utente della strada!
 
Jambana ha scritto:
Io trovo molto piú pericolosi certi giovani/quarantenni che guidano non con la testa ma col testosterone, e mi pare che i servizi tragici che ogni giorno vediamo sui telegiornali e l'inciviltá diffusa sulle strade lo dimostrino.
Concordo.
 
pi_greco ha scritto:
Se è per questo sono già calati anche alla nostra rispetto ai 20 anni (da prove di elettrofisiologia), ma per condurre con i dovuti margini non ci sono problemi

Sì, certo.
Ma, da medico, non ti pare che l'età possa rendere necessario qlche controllo in più?
Non sn rare notizie di anziani che imboccano strade in senso contrario; magari vengono bloccati x tempo, ma è cmq sintomo di uno stato mentale migliorabile.
I dati dicono che
"Sono tre milioni gli ultrasettantenni italiani patentati, ma la metà di essi ha buone probabilità di venire coinvolto in un incidente con una percentuale sedici volte maggiore rispetto agli adulti di età inferiore"
E' messa giù arzigogolata, ma il senso è chiaro.
 
Io negli anni ho cambiato il modo di guidare, senza volerlo, ma è così.
A 18 non stavo tanto a vedere la velocità o i sorpassi, mi girava e li facevo, cercavo di farli in sicurezza, ma li facevo (provato di sera a farne uno su un tornante o fare la garetta con gli amici scendendo dalla Valsassina). Ora queste cose non le farei più manco se mi pagano. Intendiamoci qualche sparata la faccio ancora, ma molto meno di trent'anni fa.
Per quanto riguarda il discorso dell'aggiornamento, Manuel un pò di ragione ce l'ha, quanto vecchietti si fermano nelle rotonde a dare la precedenza a destra? Però questa, se non ricordo male, è una delle poche, se non l'unica novità da quando ho fatto la patente. E' anche vero che m'è capitato che a una rotonda, una govin donzella non m'ha dato la precedenza e alle mie rimostranze, m'ha detto "Io venivo da destra" :shock:
Io m'incazzo di più quando uno giovane sorpassa per niente, ti sta a culo, ecc. che un "vecchieto" che va adagio
E poi per l'anzianità dipende sempre quanti anni abbiamo noi.
A 20 uno di 40 è vecchio, a 40 uno di 60 è vecchio, a 50 si vedono vecchi solo chi ha oltre 80 anni :lol: :lol:
Mia figlia mi chiama vecchio :shock: :cry: :x
 
ivanpg ha scritto:
Io negli anni ho cambiato il modo di guidare, senza volerlo, ma è così.
A 18 non stavo tanto a vedere la velocità o i sorpassi, mi girava e li facevo, cercavo di farli in sicurezza, ma li facevo (provato di sera a farne uno su un tornante o fare la garetta con gli amici scendendo dalla Valsassina). Ora queste cose non le farei più manco se mi pagano. Intendiamoci qualche sparata la faccio ancora, ma molto meno di trent'anni fa.
Per quanto riguarda il discorso dell'aggiornamento, Manuel un pò di ragione ce l'ha, quanto vecchietti si fermano nelle rotonde a dare la precedenza a destra? Però questa, se non ricordo male, è una delle poche, se non l'unica novità da quando ho fatto la patente. E' anche vero che m'è capitato che a una rotonda, una govin donzella non m'ha dato la precedenza e alle mie rimostranze, m'ha detto "Io venivo da destra" :shock:
Io m'incazzo di più quando uno giovane sorpassa per niente, ti sta a culo, ecc. che un "vecchieto" che va adagio
E poi per l'anzianità dipende sempre quanti anni abbiamo noi.
A 20 uno di 40 è vecchio, a 40 uno di 60 è vecchio, a 50 si vedono vecchi solo chi ha oltre 80 anni :lol: :lol:
Mia figlia mi chiama vecchio :shock: :cry: :x

Grazie alla ceppa! Hai due figlie ventenni...
 
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mi piacerebbe prendere un 50-60-70enne e fargli fare la scheda attuale da 40 domande e vedere quello che salta fuori! :?

Guarda, basta prendere anche un ventenne o un trentenne.
Avendo l'applicazione anche io ho testato empiricamente che il 99% di quelli che hanno voluto fare non lo hanno superato

Il mio discorso era un pochino diverso, ovvero......come può una persona di una determinata età, rispettare i segnali se nemmeno li conosce perchè quando ha fatto la patente nemmeno esistevano?
per questo dopo un tot di anni, dovrebbe esserci un aggiornamento in base a quando si è conseguito la patente,
che poi la maggior parte degli incidenti magari dipenda da chi le regole le conosce, ma le trasgredisce, è un altro discorso, ma tutti dovrebbero essere messi nella condizione di rispettare il codice stradale, quindi come si evolve il codice, dovrebbe evolversi pure l'automobilista....e non rimanere a quando ha preso la patente 30 anni prima!

Ed eccomi qua: sono ricoglionito perchè prossimo ai cinquant'anni e, ommioddddio, ho conseguito la patente nel 1981, facendo l'esame pratico sull'auto dei Flinstones.
Sono indeciso se mandarti a cagare oppure no...
Fa 'na roba: invece di domandarti se noi vecchi stronzi siamo in grado di capire tutta questa miriade di nuove regole e di segnaletica, fai un salto a vedere come viene eseguito il cosiddetto esame medico per il rinnovo patente. Scoprirai che, anche quando tu sarai così rincoglionito da cercare il volante dalla parte sbagliata dell'auto, la patente te la daranno lo stesso e se tu provocherai un incidente, non sarà a causa del fatto che, nel frattempo le regole sono mutate e la precedenza si dà a chi proviene da sinistra, ma tu, imperterrito e rimbambito, ancora la dai a chi proviene da destra (così come ti insegnarono decenni fa, ma tu, retrogrado, non ti sei aggiornato, ma dopo i cinquant'anni mica sarai così in gamba da aggiornarti, causa demenza senile progressiva, e quindi perchè perdere tempo?), NO, l'incidente lo provocherai perchè nessuno ha avuto voglia di osservare che nelle tue mani, vecchio demente ottuso, un'auto è pericolosa quanto un AK47. :shock:
La cosa ESSENZIALE è che tu paghi, nell'ordine, la Scuola Guida, il Sig. Medico annoiato e le gabelle statali. :rolleyes:

PS: tra qualche mese avrò cinquant'anni e mi auguro di essere ancora in grado di condurre un'auto, così come lo auguro a te, ma, se proprio dovrà accadere il malaugurato incidente di tirare sotto qualcuno, mi auguro sia uno che pensa che a cinquant'anni si sia rincoglioniti ed arretrati. :D

Prima cosa, sono io che ho aperto una discussione sulle ridicole revisioni patenti quando l'ho fatta qualche mese fa......
seconda cosa c'ho 42 anni pure io, quindi non volevo offendere nessuno, se a 50 anni hai problemi fatti tuoi, io mi sento giovine dentro.....
terza cosa ho premesso io che in italia diventerebbe solo un inutile gabella, quindi magari se leggessi tu tutti i post, magari non parleresti a vanvera, buonanotte!

Rileggiti e scoprirai che tra otto anni sarai ignorante e rincoglionito: preparati perchè otto anni volano.

Mi sapresti spiegare perchè allora, in ogni campo esistono i corsi di aggiornamento?
sono forse inutili? perchè ce li fanno fare?
io credo a causa della mia ignoranza di non riuscire a spiegarmi bene, oppure qualcuno si sente preso ingiustamente in causa, perchè magari fa 50.000km all'anno in ogni condizione e si sente un drago, pur avendo una delle mie citate fasce di età,
io ad esempio che ho l'età sopracitata e per fortuna o purtroppo (dipende dai punti di vista) faccio pochi km all'anno, vado in autostrada pochissime volte all'anno e ultimamente faccio tratte abbastanza brevi, sento già io per primo il bisogno di aggiornarmi sul codice della strada, eppure ho fatto la patente auto nell'88 senza grossi problemi a 18 anni, dopo un paio d'anni ho dovuto fare la A perchè quando la feci io la B, non avrei potuto circolare con le moto,
mi sono iscritto per la A in privato, ho fissato dopo pochi giorni l'esame di teoria, ho dato una ripassata ai quiz, ho fatto l'esame e ne ho sbagliato 1,
Non ho mai causato incidenti (vabbe che i km che ho fatto io in 25 anni alcuni di voi li fanno in pochi anni) a me è venuta nel sedere una donna ma fortunatamente eravamo in coda e lei si era distratta un attimo con i figli dietro, poteva capitare a chiunque!
Forse bisognerebbe ragionare non con la pancia sentendosi tirati in causa perchè si fa parte di una certa fascia di età, forse ho sbagliato, dovevo dire che le revisioni con aggiornamenti e piccoli esami andrebbero fatti anche a 30-40 ecc,
ho anche specificato io per primo, che in italia diventerebbe una cosa poco seria e porterebbe solo lavoro alle autoscuole avendone ben poco in cambio,
però ripeto non siamo tutti fenomeni al volante, certe signore che già hanno preso la patente in modalità alquanto dubbie, cosi come certi signori, non hanno proprio idea di cosa significhino certi segnali stradali, come affrontare le rotonde, entrano nei sensi unici al contrario, ripeto io stesso se sono fuori zona a volte ho dei dubbi e mi piacerebbe sentirmi più sicuro alla guida,
qualcuno potrà dire...."fatti tuoi, aggiornati o va a fare corsi di guida sicura".....ok, però la differenza è che io lo dico, l'altro 99% si sente di non averne bisogno, ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti!
Evito, perchè tu continui nella tua opera denigratoria di una fascia d'età solo per partito preso...

Mi sento di spezzare una lancia in favore di Manuel... non mi pare che abbia voluto offendere o dare del rinco agli over 50 generalizzando, ma che per essere sicuri che tutti siano al passo con il cds come si fa l'esame medico si dovrebbe rifare anche un esamino teorico ad un certo punto della "carriera" automobilistica.
Io ribadisco che ci sono ventenni che prendono la patente oggi, e fra un anno già se gli indichi un cartello non sanno dirti a cosa serva
 
il_chicco_show ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Io negli anni ho cambiato il modo di guidare, senza volerlo, ma è così.
A 18 non stavo tanto a vedere la velocità o i sorpassi, mi girava e li facevo, cercavo di farli in sicurezza, ma li facevo (provato di sera a farne uno su un tornante o fare la garetta con gli amici scendendo dalla Valsassina). Ora queste cose non le farei più manco se mi pagano. Intendiamoci qualche sparata la faccio ancora, ma molto meno di trent'anni fa.
Per quanto riguarda il discorso dell'aggiornamento, Manuel un pò di ragione ce l'ha, quanto vecchietti si fermano nelle rotonde a dare la precedenza a destra? Però questa, se non ricordo male, è una delle poche, se non l'unica novità da quando ho fatto la patente. E' anche vero che m'è capitato che a una rotonda, una govin donzella non m'ha dato la precedenza e alle mie rimostranze, m'ha detto "Io venivo da destra" :shock:
Io m'incazzo di più quando uno giovane sorpassa per niente, ti sta a culo, ecc. che un "vecchieto" che va adagio
E poi per l'anzianità dipende sempre quanti anni abbiamo noi.
A 20 uno di 40 è vecchio, a 40 uno di 60 è vecchio, a 50 si vedono vecchi solo chi ha oltre 80 anni :lol: :lol:
Mia figlia mi chiama vecchio :shock: :cry: :x

Grazie alla ceppa! Hai due figlie ventenni...

Prego :lol: :lol: (23 e 17)
 
Gully- ha scritto:
Per un'esperienza ad occhimetro vedo che gli anziani non sono tanto causa di incidente, ma spesso sono in mezzo. A me spiace dirlo, ma il traffico delle città non permette più certi utenti. Così certi utenti, tra cui anziani, ma anche molte donne, ma non solo, risultano di intralcio alla circolazione, o ti costringono a manovre azzardate. Certo, rispetteranno magari pure le regole, ma quando aspetti 10 minuti in rotonda perchè se non è libero per 100 metri non parti, quando viaggi a 30km/h, quando impieghi 10 minuti a girare in una via traversa... Son queste le cose che danno fastidio ai piu.
I giovani (me compreso) si ammazzano di più, corrono di più, ma, escluso i diretti coinvolti, spesso non danneggiano l'altrui circolazione.
Non che sia un bene, ma son situazioni diverse.

se la metti su questi termini quelli che non sopporto io non sono certo causati dall'età ma dal menefreghismo e tra le altre cose, gli anziani sono sì lenti, ovviamente non tutti, ma sono anche gli unici che usano sempre gli indicatori di direzione.
 
FrenchLollipop ha scritto:
Jambana ha scritto:
Io trovo molto piú pericolosi certi giovani/quarantenni che guidano non con la testa ma col testosterone, e mi pare che i servizi tragici che ogni giorno vediamo sui telegiornali e l'inciviltá diffusa sulle strade lo dimostrino.
Concordo.

Io no.....sarà che ho ancora la pelle scottata dall'81enne che l'anno scorso mi ha falciato in moto perchè NON MI AVEVA VISTO, sarà il ricordo del nonno al quale i mie zii e mia mamma tolsero le chiavi dell'auto perchè diventato un pericolo, ma per me il grado di pericolo giovani-anziani è pari.
I primi causano incidenti causa testosterone, inesperienza e deficenza mentale, i secondi per limiti fisici imposti dall'età.
Fossimo in un paese degno di questo nome con esami guida più seri e revisioni con visite mediche degne di questo mondo ridurremmo drasticamente entrambi i problemi, ma purtroppo siamo in itaglia :( :( :(
 
..eppure, secondo me..c'è un rapporto direttamente proporzionale: all'essere imbranati alla guida da giovani..proporzionalmente si è imbranati alla guida da vecchi.
Per lo stesso ragionamento..autisti in gamba, invecchiando guidano comunque in maniera dignitosa.

Ovviamente le donne sono un caso a se: imbranate alla guida da giovani..diventano una tragedia da anziane!! E la cosa più buffa è che si prendono pure la parte grande..eh eh..
 
Back
Alto