se mi girano le pelotas nel senso giusto mi sa che lo prendo io....Non dire così albe altrimenti Barack prende anche quello![]()
se mi girano le pelotas nel senso giusto mi sa che lo prendo io....Non dire così albe altrimenti Barack prende anche quello![]()
Mentre ordinavo la jazz ho chiesto al concessionario della nuova civic...i primi arrivi effettivi sono previsti per marzo e la versione base parte dai 22.500 euro. Gli ho chiesto perchè mai così lunga (4 metri e mezzo, in città non è proprio il massimo della praticità), mi ha detto che essendo una vettura destinata alla vendita in tutto il mondo, è adattata maggiormente alle esigenze dei consumatori statunitensi, dove sono più concentrate le vendite, e per loro è quasi "piccola" o comunque nella media
niente di nuovo, è sempre tutto subordinato al mercato USA, noi siamo l'ultima ruota del carro...Mentre ordinavo la jazz ho chiesto al concessionario della nuova civic...i primi arrivi effettivi sono previsti per marzo e la versione base parte dai 22.500 euro. Gli ho chiesto perchè mai così lunga (4 metri e mezzo, in città non è proprio il massimo della praticità), mi ha detto che essendo una vettura destinata alla vendita in tutto il mondo, è adattata maggiormente alle esigenze dei consumatori statunitensi, dove sono più concentrate le vendite, e per loro è quasi "piccola" o comunque nella media
Si 1.0 turbo allestimento base
Il biturbo sotto al piede è una bella sensazione... ma deve, appunto, essere associato anche all'allungo.Io la prendo solo se montano il 160 cv. che motore, ragazzi! sul crv fa un figurone, lo muove benissimo, con una ripresa eccellente in tutte le marce e un grande allungo, nonché turbolag pressoché inesistente, e la macchina ha solo 1000km. Sulla Civic avrebbe prestazioni sublimi!
Mi chiedo quanto ci sarà da spendere per una 1.5 turbo ben equipaggiata o una 1.6 i-dtec da 160 cv (se ci sarà)...
Primi risultati di un sondaggio lanciato sul mio gruppo Facebook dedicato alla Civic:
Sondaggio per i possessori di Civic VIII e IX: passereste a Civic X e se sì optando per quale motorizzazione?
5 hanno risposto No
3 hanno risposto Sì per la 1.6 i-dtec da 120 o cavalleria superiore
2 hanno riposto Sì per la Type-R (gli eterni ottimisti...)
2 hanno risposto Sì per la 1.5 turbo 180 cv
1 ha risposto Sì per la 1.0 turbo 129 cv
Equipaggiata bene sui 28.000 credo. Con tutto e di più sui 30.000.
Dovresti preoccuparti di quei 5!...approfondisci.
In condizioni normali avrei risposto o ibrida i-DCD o 1.5 turbo ma possibilmente con qualche cv in più.
Con quella cavalleria deve avere consumi eccezionali per convincermi al 100%.
Diesel venendo dal 2.2 i-ctdi avrei faticato a desiderare il 1.6... anche un pò con 160cv.![]()
Se Seat ha 184cv sulle sportiveggianti sotto i 30.000 euro... Honda non potrebbe avere quel quid in più?Quei 5 sono diventati 10...
Ora non esagerar però, non ti accontenti neanche di 180 e 160 cv... Esoso...
Il listino dovrebbe essere di 2500€ più caro rispetto alla IX, il che mi porta a pensare che le due versioni "top" come motorizzazione e come allestimento possano aggirarsi attorno ai 27.500-28.000 scontate, ma non di più...
Comunque troppo se consideriamo che una Mazda 6 versione base attualmente ha questi costi.
Nell'allesimento hanno accessori di serie che la IX non ha, penso all'Honda sensing.
deadmanwalking - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa