<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> antigelo gasolio - serve ? | Il Forum di Quattroruote

antigelo gasolio - serve ?

in questi giorni di freddo siberiano in piemonte, serve ? a torino scende molto la temperatura di notte ma anche milano dove vado domani, cosa dite di fare ? auto diesel common rail ricoverata fuori. saluti
 
robertoramboldi ha scritto:
in questi giorni di freddo siberiano in piemonte, serve ? a torino scende molto la temperatura di notte ma anche milano dove vado domani, cosa dite di fare ? auto diesel common rail ricoverata fuori. saluti

Se non hai il filtro gasolio riscaldato e scende una notte a meno 10 col gasolio normale il rischio che non la accendi c'è...condensano le paraffine ...
 
Già il diesel normale servito in inverno dovrebbe essere additivato per resistere a temperature inferiori allo zero. Personalmente fino a -10/-12° non ho mai avuto problemi.
Se scendi ancora, oltre i -15°C è rischioso, in montagna usano diesel "alpino" garantito per temperature inferiori.
In Austria ho fatto rifornimento ad un self che esponeva un cartello "Diesel -35°C"
 
dalle mie parti fino a meno 14 il gasolio non e' gelato..cmq a scanso di equivoci puoi metterne un po' per stare sereno..
 
pll66 ha scritto:
Già il diesel normale servito in inverno dovrebbe essere additivato per resistere a temperature inferiori allo zero. Personalmente fino a -10/-12° non ho mai avuto problemi.
Se scendi ancora, oltre i -15°C è rischioso, in montagna usano diesel "alpino" garantito per temperature inferiori.
In Austria ho fatto rifornimento ad un self che esponeva un cartello "Diesel -35°C"

Confermo... quando l'ho lasciata tutto il giorno a -15 la macchina è ripartita normalmente.
Se la lasci tutta la notte a temperature inferiori allora ci vuole l'additivo
 
ne ho messo uno della selenia fiat, apposta per common rail antigelo.

http://testfl.onion.it/iframe_main_catalogo_prodotto.inc.asp?cod_prd=2421&id_lingua=1&id_livello=1&id_canale=3&id_categoria=1

però non ho messo tutta la boccetta da 250, ne ho messo 100 ml solamente..... e il pieno di 50 litri e più di gasolio, il serbatoio è circa 70 litri penso.

non ho voluto esagerare con tutta la boccetta, spero di aver fatto bene, sul sito c'è su che una dose da 250 ml tratta 50/60 litri di gasolio ma ho avuto paura di secccare gli iniettori, vedi gasolio speciale che dicono secchi.

secondo voi secca sto adittivo ?
saluti
 
robertoramboldi ha scritto:
ne ho messo uno della selenia fiat, apposta per common rail antigelo.

http://testfl.onion.it/iframe_main_catalogo_prodotto.inc.asp?cod_prd=2421&id_lingua=1&id_livello=1&id_canale=3&id_categoria=1

però non ho messo tutta la boccetta da 250, ne ho messo 100 ml solamente..... e il pieno di 50 litri e più di gasolio, il serbatoio è circa 70 litri penso.

non ho voluto esagerare con tutta la boccetta, spero di aver fatto bene, sul sito c'è su che una dose da 250 ml tratta 50/60 litri di gasolio ma ho avuto paura di secccare gli iniettori, vedi gasolio speciale che dicono secchi.

secondo voi secca sto adittivo ?
saluti
consiglio una valeriana
 
Dipende anche da dove è parcheggiata l'auto.
Anni fa mi capitò di avere un inizio di "congelamento" del gasolio (sinistri rumori dalla pompa situata nel serbatoio), fortunatamente non tale da lasciarmi a piedi, per aver lasciato l'auto parcheggiata dalle 20 a mezzanotte su una stradina in cui per tutta la sera soffiò un forte vento. La temperatura non era poi così bassa (credo sui -5°) ma evidentemente l'azione continua dell'aria che lambiva il fondo del serbatoio (proprio dove la pompetta pesca) era riuscita a provocare cristallizzazione.
Probabilmente nulla sarebbe accaduto se avessi parcheggiato in un angolo o comunque in un punto al riparo dal vento.

Confermo quanto detto da altri: di norma in inverno il gasolio "normale" dovrebbe contenere già un po' di additivo, sufficiente a resistere fino a -5° e forse anche oltre. Però, siccome tale additivo è ovviamente un costo in più, esso viene aggiunto solo "quando serve", ovvero quando le temperature cominciano a scendere sotto lo zero. Di conseguenza può capitare benissimo, specie all'inizio di una brusca ondata di freddo, che qualche distributore venda gasolio... freddoloso.

Meglio quindi adottare le opportune precauzioni, anche perché una volta che il gasolio nel serbatoio si è cristallizzato, "scioglierlo" di nuovo non è cosa facile né rapida.
 
io ne metto metà flacone, il pompista tempo fa mi disse troppo additivo antigelo gasolio secca, meglio non esagerare

e mi ha anche detto poi di lasciarlo attivo, facendo frequantemente il pieno, non facendo mai andare a metà il sebatoio, sarà vero ?
 
MotoriFumanti ha scritto:
no :rolleyes:

ma che tecnica è? :shock:

confermo, serbatoio 60 litri di gasolio circa, NON mettere un flacone intero di adittivo antigelo da 250 ml ma fare una unità circa da 100 ml, troppo adittivo il pompista dice che secca troppo l'impianto e può creare casini.

a metà serbatoio rifare il pieno, così l'additivo rimane in circolo un poco, con le sue proprietà antigelanti gasolio.

scendere fino a 3/4 serbatoio, di nuovo 100 ml di adittivo e un bel pieno

e così facendo

ma attenzione questo è da farsi in situazioni di freddo in pianura, NON di gelo intenso di montagna, infatti sui monti è meglio una boccetta completa da 250 di additivo e un bel pieno di gasolio artico invernale alpino di montagna!
 
:pCon due litri di benz in circa 60/70 litri ottieni una perfetta miscela antigelo per motori a nafta.
 
robertoramboldi ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
no :rolleyes:

ma che tecnica è? :shock:

confermo, serbatoio 60 litri di gasolio circa, NON mettere un flacone intero di adittivo antigelo da 250 ml ma fare una unità circa da 100 ml, troppo adittivo il pompista dice che secca troppo l'impianto e può creare casini.

a metà serbatoio rifare il pieno, così l'additivo rimane in circolo un poco, con le sue proprietà antigelanti gasolio.

scendere fino a 3/4 serbatoio, di nuovo 100 ml di adittivo e un bel pieno

e così facendo

ma attenzione questo è da farsi in situazioni di freddo in pianura, NON di gelo intenso di montagna, infatti sui monti è meglio una boccetta completa da 250 di additivo e un bel pieno di gasolio artico invernale alpino di montagna!
ma è geniale
:lol:
 
Back
Alto