<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> antigelo gasolio - serve ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

antigelo gasolio - serve ?

dubbioso80 ha scritto:
robertoramboldi ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
no :rolleyes:

ma che tecnica è? :shock:

confermo, serbatoio 60 litri di gasolio circa, NON mettere un flacone intero di adittivo antigelo da 250 ml ma fare una unità circa da 100 ml, troppo adittivo il pompista dice che secca troppo l'impianto e può creare casini.

a metà serbatoio rifare il pieno, così l'additivo rimane in circolo un poco, con le sue proprietà antigelanti gasolio.

scendere fino a 3/4 serbatoio, di nuovo 100 ml di adittivo e un bel pieno

e così facendo

ma attenzione questo è da farsi in situazioni di freddo in pianura, NON di gelo intenso di montagna, infatti sui monti è meglio una boccetta completa da 250 di additivo e un bel pieno di gasolio artico invernale alpino di montagna!
ma è geniale
:lol:

scusa ma questo è quanto riportato dal pompista bosch, perchè non credi ? mah....salve
 
robertoramboldi ha scritto:
...mi ha anche detto poi di lasciarlo attivo, facendo frequentemente il pieno, non facendo mai andare a metà il serbatoio...
Non è questione di "lasciare attivo" o meno, ma piuttosto di fare in modo che il carburante conservi nel tempo una certa percentuale di additivo, ovviamente calante ad ogni rifornimento.

Una pratica che può essere utile e sensata, a patto che le temperature cui la vettura viene esposta (per tempi di una certa consistenza) non siano tali da rendere indispensabile una concentrazione di additivo sempre elevata.
 
visto il gelo di stamani, l'auto fuori dal box FORSE meglio mettere tutta la boccetta da 250 ? che dite ? nel week starà fuori anche dal box ferma, zona campagna sud di milano, non so cosa fare se sentire il pompista e mettere i 100 ml e non più o esagerare e mettere tutta la boccetta e rifare il pieno.
brrrrrrrrrrrrr che freddoooo!
 
'scolta..
io in sti giorni di attidivi ne ho vendute una 30ina di confezioni
29 persone su 30 l'han messo tutto, io compreso
nessuno è rimasto a piedi
fatti meno problemi
 
robertoramboldi ha scritto:
visto il gelo di stamani, l'auto fuori dal box FORSE meglio mettere tutta la boccetta da 250 ? che dite ? nel week starà fuori anche dal box ferma, zona campagna sud di milano, non so cosa fare se sentire il pompista e mettere i 100 ml e non più o esagerare e mettere tutta la boccetta e rifare il pieno.
brrrrrrrrrrrrr che freddoooo!

-12°C con gasolio normalissimo, la macchina si è avviata al primo colpo senza nessuna esitazione. Ho avuto più problemi ad "entrare" nell'auto.
 
Ragazzi, mi inserisco per fare una domanda. Qual'è il VERO punto di solidificazione della benzina e del gasolio. Si legge che la benzia ghiaccia oltre i -48, alcuni dicono -30. La normale "verde" che si acquista dai benzinai a che temp ghiaccia? Il gasolio venduto in pianura quindi sui -15/20?
Altra domanda. Con il freddo, fatica maggiormente ad accendersi una auto benza o gasolio? Io so di benzina.....
 
Riki1294 ha scritto:
Ragazzi, mi inserisco per fare una domanda. Qual'è il VERO punto di solidificazione della benzina e del gasolio. Si legge che la benzia ghiaccia oltre i -48, alcuni dicono -30. La normale "verde" che si acquista dai benzinai a che temp ghiaccia? Il gasolio venduto in pianura quindi sui -15/20?
Altra domanda. Con il freddo, fatica maggiormente ad accendersi una auto benza o gasolio? Io so di benzina.....
E' la paraffina contenuta nel gasolio che crea il problema, solificandosi nel circuito di alimentazione, bloccando pompa e intasando il filtro di mandata.
 
pll66 ha scritto:
...-12°C con gasolio normalissimo, la macchina si è avviata al primo colpo senza nessuna esitazione...
Evidentemente NON era gasolio "normalissimo", se con tale aggettivo intendi "privo di additivi antigelo".
Come dicevo, è prassi comune da parte delle compagnie (anche per comprensibili ragioni legate al pompaggio, al trasporto e all'erogazione finale) nelle zone e nelle stagioni ritenute "a rischio" e in proporzione alla presunta entità del rischio, aggiungere comunque al gasolio una certa quantità di additivo antigelo.

Il problema, dal punto di vista nostro di compratori e guidatori, è che NON si hanno certezze ufficiali sulla presenza e sulla concentrazione di tale additivo. Qualche informazione in materia si può avere a volte dal benzinaio ma spesso, verosimilmente, neanche lui è informato in merito.

Anche perché, altrimenti, si venderebbe molto meno gasolio "invernale", no? . . . . :]
 
io ieri ne ho messa una boccetta da 250 ml, diesel art della
PETRONAS
DESCRIZIONE
Additivo per gasolio.
CARATTERISTICHE
Previene il congelamento del gasolio. Diesel Art consente di:
Proteggere dal gelo;
Migliorare la fluidità del gasolio;
Impedire l'intasamento del filtro;
Migliorare la combustione;
Eliminare depositi e ruggine;
Ridurre le emissioni.
CONSIGLI D'USO
versare direttamente nel serbatoio, prima di effettuare il pieno.
Una dose da 250 ml tratta 50/60 litri di gasolio.
RACCOMANDATO DA
FIAT,ALFA ROMEO,LANCIA
SPECIFICO PER JTD E MULTIJET

siamo a -12, dopo avvio il multijet 150 cv e vediamo come parte

pensavo, se tale prodotto antigleo gasolio che come tutti gli antigelo dei gasoli è CHEROSENE e quindi SECCA pompa e iniettori, se c'è scritto specifico per multijet e jtd forse gli han messo dentro dell'olio e NON dovrebbe seccare,
speriamo in bene perchè troppi addittivi antigelo gasolio seccano, vedi benzina che è sconsigliatissima nel multijet fiat
 
Riki1294 ha scritto:
Ragazzi, mi inserisco per fare una domanda. Qual'è il VERO punto di solidificazione della benzina e del gasolio. Si legge che la benzia ghiaccia oltre i -48, alcuni dicono -30. La normale "verde" che si acquista dai benzinai a che temp ghiaccia? Il gasolio venduto in pianura quindi sui -15/20?
Altra domanda. Con il freddo, fatica maggiormente ad accendersi una auto benza o gasolio? Io so di benzina.....
ho guardato le schede..la T di congelamento della benzina non è nemmeno menzionata..
e con il freddo fatica maggiormente il gasolio
 
marimasse ha scritto:
pll66 ha scritto:
...-12°C con gasolio normalissimo, la macchina si è avviata al primo colpo senza nessuna esitazione...
Evidentemente NON era gasolio "normalissimo", se con tale aggettivo intendi "privo di additivi antigelo".
Come dicevo, è prassi comune da parte delle compagnie (anche per comprensibili ragioni legate al pompaggio, al trasporto e all'erogazione finale) nelle zone e nelle stagioni ritenute "a rischio" e in proporzione alla presunta entità del rischio, aggiungere comunque al gasolio una certa quantità di additivo antigelo.

Il problema, dal punto di vista nostro di compratori e guidatori, è che NON si hanno certezze ufficiali sulla presenza e sulla concentrazione di tale additivo. Qualche informazione in materia si può avere a volte dal benzinaio ma spesso, verosimilmente, neanche lui è informato in merito.

Anche perché, altrimenti, si venderebbe molto meno gasolio "invernale", no? . . . . :]
gasolio normale senza scritte nè aggettivi tiene fino a -6(agip/eni)
aggiungo che il test è di laboratorio, quindi mettono un bicchiere in un freezer e vedono come và..
basta avere un serbatoio riparato e/o che il freddo "vero" duri solo un paio d'ore e ovviamente si possono non avere problemi anche con temperature inferiori
 
robertoramboldi ha scritto:
pensavo, se tale prodotto antigleo gasolio che come tutti gli antigelo dei gasoli è CHEROSENE e quindi SECCA pompa e iniettori, se c'è scritto specifico per multijet e jtd forse gli han messo dentro dell'olio e NON dovrebbe seccare,
speriamo in bene perchè troppi addittivi antigelo gasolio seccano, vedi benzina che è sconsigliatissima nel multijet fiat
:?ma ancora a pensarci?
250ml su 50 litri...nemmeno fosse calce viva
 
robertoramboldi ha scritto:
se tale prodotto antigleo gasolio che come tutti gli antigelo dei gasoli è CHEROSENE e quindi SECCA pompa e iniettori

NO (e dajeeeeeeeeee)

se c'è scritto specifico per multijet e jtd forse gli han messo dentro dell'olio e NON dovrebbe seccare

se non ci fosse scritto per Multijet? ci sarebbe la benzina? :lol:

speriamo in bene perchè troppi addittivi antigelo gasolio seccano, vedi benzina che è sconsigliatissima nel multijet fiat

la benzina è sconsigliata nei "nuovi" motori a prescindere, non solo nei Mjet :rolleyes:
 
dubbioso80 ha scritto:
...gasolio normale senza scritte né aggettivi tiene fino a -6(agip/eni)...
Mah, io credo che se fossi nei panni delle compagnie e dovessi rifornire di gasolio "normale" i distributori situati in zone in cui sono previste temperature più basse, per non avere problemi (nel trasporto, nel pompaggio ecc.) probabilmente farei mettere un po' di additivo in più, in proporzione alle necessità.
Non credo sia un'ipotesi inverosimile.

Resta comunque il fatto che il compratore di gasolio "normale" NON ha modo di sapere se l'additivo è presente e in quale quantità, ma può solo fare delle supposizioni. Il che comporta inevitabilmente dei rischi quando la temperatura scende stabilmente sotto lo zero e la vettura trascorre molte ore all'esterno (in molte auto il gasolio nel serbatoio si riscalda durante la marcia per via del ricircolo), specie se c'è vento e, come nella maggioranza dei casi, il serbatoio è direttamente esposto all'aria nella parte inferiore.
 
Back
Alto