<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antifurto volumetrico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Antifurto volumetrico

Dopo vari tentennamenti ho richiesto alla mia concessionaria l'antifurto a IPERFREQUENZA...ieri l'ho ripresa: mi hanno installato il modulo a ULTRASUONI! :evil:

Che devo fare?...mi rassegno ovvio. Il magazziniere se n'è venuto fuori che non ci eravamo capiti..."ma tanto funziona bene lo stesso" dice.

Che pazienza! :x

Quando ho chiesto di avere almeno il manualetto d'uso...la risposta è stata che nella confezione non c'era e che loro hanno (addirittura) dovuto scsaricare da internet le istruzioni di montaggio...sono basito...

Insomma, non sò niente di questo antifurto: nè il modello, nè le opzioni d'utilizzo...niente! (a parte il fatto che è certamente il modello a ultrasuoni, i due trasmettitori sono installati dietro lo specchietto retrovisore).

Qualche buon anima ha idea del possibile modello installato? e dove potrei recuperare il manuale d'uso?

Grazie :)

PS. quando premo il tasto lock sul telecomando, visualizzo i tre lampeggi classici accompagnati da due beep...seguiti a breve distanza da altri due beep.
 
kurtz72 ha scritto:
Quando ho chiesto di avere almeno il manualetto d'uso...la risposta è stata che nella confezione non c'era e che loro hanno (addirittura) dovuto scsaricare da internet le istruzioni di montaggio...sono basito...

Insomma, non sò niente di questo antifurto: nè il modello, nè le opzioni d'utilizzo...niente! (a parte il fatto che è certamente il modello a ultrasuoni, i due trasmettitori sono installati dietro lo specchietto retrovisore).

Qualche buon anima ha idea del possibile modello installato? e dove potrei recuperare il manuale d'uso?

Grazie :)

PS. quando premo il tasto lock sul telecomando, visualizzo i tre lampeggi classici accompagnati da due beep...seguiti a breve distanza da altri due beep.

Ciao. Tralasciando le opinioni personali sul concessionario vediamo di risolvere un po' la questione.
Purtroppo non posso esserti utile sul modello, sono passati troppi anni.
Ma che non vi sia un vero e proprio libretto di uso è vero. A me hanno fornito un paio di fotocopie dove c'erano spiegate a malapena il led di funzionamento e i suoi segnali per avvisarti di una avvenuta attivazione del sistema o meno.
Se hai la chiave elettronica avrai sicuramente il led che ti ho appena menzionato in quanto è presente sull'alloggiamento della chiave (a me su accord l'hanno posizionato vicino al tasto VSA off ).
Per il modello installato spero che almeno la marca la sappiano perchè altrimenti da dove hanno scaricato le istruzioni??
SU GOOGLE??? :D :D
Una volta recuperato la marca se è laserline scrivi a loro, magari sono più disponibili.
Per quanto riguarda i beep che senti mi devi spiegare una cosa:
1) dopo i 3 lampeggi l'auto lampeggia nuovamente insieme ai beep??
2) se si per quanti lampeggi?

Ricorda che i beep che senti sono delle funzioni programmabili così come la sensibilità di tutto il sistema. Se ti danno fastidio puoi benissimo chiedere la loro disattivazione.

Se hai altro sono qui Ciao!

P.S: Che nome ha il concessionario??
 
Intanto grazie mille per la disponibilità!

Anch'io credo che la marca sia LaserLine; il microscopico led è posizionato appena dietro al volante ed emette una luce appena percepibile.
Conosco le funzioni del led dell'antifurto LaserLine montato sulla moto...non so se questo si comporta nello stesso modo è quasi invisibile...(a dir la verità sulla moto sono gli indicatori di direzione che mi avvertono se l'allarme ha suonato durante il periodo di attivazione).

Per i beep (peraltro "sgraziati") direi che non sono accompagnati da altri lampeggi, ma su questo potrei sbagliarmi ed al più presto verifico.

E' certamente un'idea quella di contattare la LaserLine, non ti nascondo però la scocciatura di andar a "mendicare" informazioni dopo aver speso più di 400? :evil:

Immagino che in assenza di istruzioni non possa far altro che coincolgere la concessionaria per disattivare i beep...che palle!
Il concessionario è la SCAR di Livorno.
 
Aggiornamento:

dopo il triplo lampeggio all'inserimento dell'antifurto, nessun altro lampeggio associato alla doppia seri di beep... :shock:
 
Ciao, il forum serve a questo, sentirsi meno soli!

Non ti posso dare torto, io sarei il primo ad essere incazza.to. Se hai voglia di giocare un po' puoi metterti a rompere le balle al concessionario chiedendogli almeno di sapere marca e modello dell'antifurto.
Il led è orribile, lo so, ma è uguale per tutti. :D
La storia del lampeggio mi fa pensare a due cose:
1)O Il sistema è cambiato pertanto dopo i 3 lampeggi non vi sono più i 2 consecutivi
2)Oppure loro hanno deciso di disabilitare il lampeggio supplementare sostituendolo con il bip.

Vorrei ricordarti che molte di tali funzioni (i bip, le varie sensibilità ecc ecc) sono programmabili dalla centralina dell'antifurto. Pertanto è il concessionario che sa dove mettere le mani, mi spiace ma io fino a questo punto non sono arrivato. Quello che si può fare è attivare da soli la funzione garage o quella antipanico (quest'ultima non ho ancora capito bene come si faccia a far funzionare decentemente data la scarsità di spiegazioni nel manualetto).

Nelle fotocopie di cui sono in possesso posso anticiparti che spiega brevemente il "dialetto" del LED di inserimento dell'antifurto.
Ti anticipo l'essenziale:
Al disisnserimento dell'antifurto con telecomando il led dovrebbe essere spento, altrimenti se segnala una delle seguenti cose vuol dire che è stato generato un errore:

1 Lampeggio breve = Attivazione sensore iprefrequenza/ultrasuoni
2 Lampeggi brevi = Apertura di portiere o cofano motore
3 Lampeggi brevi = Attivazione sensore antisollevamento

Una curiosità, ma ti hanno spiegato come funziona almeno la chiave elettronica??
Ciao!
 
Grazie Gabrielyx,

guarda, oggi (ahimè :cry: ) devo riportare la macchina dal concessionario per quella stramaledetta tendina elettrica del tetto che non ne vuole sapere di funzionare a dovere (si incastra e scorre - quando scorre... - malissimo, è stato sostituito l'avvolgibile che NON funzionava già al momento della consegna!).

Proverò a chiedere lumi sull'antifurto e sulla personalizzazione dei lampeggi/beep (direi che 5 beep in fase di attivazione sono un pò troppi).

Della chiave mi hanno spiegato che "lock" serve per chiudere ed "unlock" per oaprire: è sufficiente? :evil:

Cosa intendi per funzione garage?
 
kurtz72 ha scritto:
Grazie Gabrielyx,

guarda, oggi (ahimè :cry: ) devo riportare la macchina dal concessionario per quella stramaledetta tendina elettrica del tetto che non ne vuole sapere di funzionare a dovere (si incastra e scorre - quando scorre... - malissimo, è stato sostituito l'avvolgibile che NON funzionava già al momento della consegna!).

Proverò a chiedere lumi sull'antifurto e sulla personalizzazione dei lampeggi/beep (direi che 5 beep in fase di attivazione sono un pò troppi).

Della chiave mi hanno spiegato che "lock" serve per chiudere ed "unlock" per oaprire: è sufficiente? :evil:

Cosa intendi per funzione garage?

Ciao Kurtz,

Si, direi che 5 beep sono troppi, ne basterebbe uno :shock:
Per chiave elettronica non intendevo la chiave di avviamento normale ma la cosidetta chiave di "emergenza", una chiave di plastica grossa da appoggiare al led di segnalamento.
Non so come sia fatto il tuo ma il mio led appena sotto a due incavi "femmina" di ferro per accogliere quelli della chiave di emergenza. Solitamente ti viene fornita una chiave supplementare per ogni chiave di avviamento della macchina.
La chiave di cui ti parlo è visibili qui:

http://www.thebassbin.co.uk/images/products/thumbs/LASERLINE-211KLS-UK.jpg

Praticamente è quella di fianco alla centralina (che sembrerebbe proprio quella ad iperfrequenza), unita con il filo di plastica ai due radiocomandi.
Praticamente con quella cosa puoi fare?
Molte cose, la più importante:
Quando e spero mai ti si scaricheranno le batterie del telecomando (che sia quello laserline o quello honda poco importa) e dovrai aprire l'auto, per forze di cose dovrai usare la chiave nella serratura. A quel punto scatterà l'allarme in quanto precedentemente la vettura è stata chiusa con il telecomando e poi aperta ma dalla serratura. Il sistema legge ciò come tentativo di effrazione. Una volta in auto appoggi la chiave di emergenza facendo entrare i connettori maschi in quelli femmina e automaticamente il sistema si disattiva.

Oppurte attivare le funzioni "giocattolo" come la funzione garage. Ti spiego vagamente (per me è una funzione inutile, ma vabbè ognuno crede ciò che vuole) perchè ora non ricordo benissimo il procedimento per attivarla. Se la memoria non mi inganna la funzione garage sarebbe utile quando porti l'auto ad aggiustare da un officina. Attivando o disattivando tale funzione ritardi, se non erro, l'attivazione del sistema. Oggi leggo quelle 2 fotocopie che ho e ti faccio sapere meglio...

Fai sapere e tieni duro! Ciao!
 
Inutile dirti che, nel mio caso, di chiave d'emergenza nemmeno l'ombra :?

L'ipotesi che il mio antifurto non prevedesse i telecomandi aggiuntivi, ma solo l'adattamento di quelli originali, mi pare che non sia una giustificazione per l'assenza di questa chiavetta.

Sul micro-led dell'antifurto non mi sembra di aver visto alloggiamenti per questa chiavetta...ma potrei sbagliarmi: controllo.

Per le tendine difettose mi hanno rimandato a lunedì prossimo (ovviamente durante il primo intervento si sono limitati a sostituire l'avvolgibile e non le guide!!!), in quell'occasione insisterò per avere dei chiarimenti sull'antifurto, sono un pò preoccupato per quella chiavetta mancante...

Aggiungo che il dubbio sull'inattivazione dell'antifurto in caso di scaricamento delle batterie del telecomando l'avevo fatto presente alla consegna, risposta: "non è un problema, tanto un concessionario Honda nelle vicinanze lo trovi sempre..."

...confesso che di fronte ad una tale prova di arguzia non sono stato capace di replicare... :cry:
 
kurtz72 ha scritto:
Inutile dirti che, nel mio caso, di chiave d'emergenza nemmeno l'ombra :?

L'ipotesi che il mio antifurto non prevedesse i telecomandi aggiuntivi, ma solo l'adattamento di quelli originali, mi pare che non sia una giustificazione per l'assenza di questa chiavetta.

Sul micro-led dell'antifurto non mi sembra di aver visto alloggiamenti per questa chiavetta...ma potrei sbagliarmi: controllo.

Per le tendine difettose mi hanno rimandato a lunedì prossimo (ovviamente durante il primo intervento si sono limitati a sostituire l'avvolgibile e non le guide!!!), in quell'occasione insisterò per avere dei chiarimenti sull'antifurto, sono un pò preoccupato per quella chiavetta mancante...

Aggiungo che il dubbio sull'inattivazione dell'antifurto in caso di scaricamento delle batterie del telecomando l'avevo fatto presente alla consegna, risposta: "non è un problema, tanto un concessionario Honda nelle vicinanze lo trovi sempre..."

...confesso che di fronte ad una tale prova di arguzia non sono stato capace di replicare... :cry:

Si lo trovi il concessionario...magari a 20 km di distanza..fatteli te 20 km con l'antifurto nelle orecchie...
No no indaga meglio, rompigli le balle..piuttosto quale altro concessionario c'è li vicino livorno??
 
Oggi tenterò un nuovo viaggio della speranza alla concessionaria: l'antifurto, alla sua attivazione, da qualche giorno "parla" un nuovo linguaggio in beep

2 beep (accompagnati da 3 lampeggi) + 4 beep (di differente tonalità)

...credo che qualcosa non fuzioni al meglio (tanto per cambiare :cry: )
 
Scusate l'ignoranza, ma non è meglio un antifurto che si vede?cioè lo scopo è quello di non farci aprire e quindi danneggiare l'auto o quello di catturare il ladro?
 
...visto che l'argomento è antifurto..parlando con un amico del fatto che sulla mia cr-v non si alzassero i finestrini automaticamente alla chiusura delle porte, mi ha detto che sulla sua audi gli sembra di avere questa funzione grazie all'antifurto installato..può essere o non centra nulla??
grazie
ciao
 
EPILOGO (spero!):

- l'antifurto NON ha mai funzionato correttamente fin dalla consegna dell'auto ... :(

- i beep emessi di seguito ai classici 2 (che si accompagnano al lampeggio degli indicatori di direzione) segnalano un'anomalia ad un qualche sensore posto sul cofano, sul portellone o sulle portiere.

- nel mio caso sembra fosse il sensore posto sotto il cofano che inviava un segnale di non avvenuta chiusura alla centralina...il problema è stato "risolto" fissando un cappuccio di gomma sull'interruttore che ne aumenta la superficie di contatto con il cofano eliminando il "falso contatto".

TRALASCIO volutamente commenti a riguardo della professionalità (almeno per quanto concerne la competenza sugli allarmi Honda installati) dell'officina in questione.

PS. anche nel mio caso gli alzacristalli NON sono azionati dall'antifurto.
 
cribatta ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma non è meglio un antifurto che si vede?cioè lo scopo è quello di non farci aprire e quindi danneggiare l'auto o quello di catturare il ladro?

Dipende da come la pensi..in linea di massima si (vedi case e banche)ma per le auto ciò non vale a mio avviso.
Non essendo troppi gli antifurti che girano per le automobili (bene o male sono sempre quelli) se sbandieri il tipo di antifurto che hai non fai altro che semplificare la vita al ladro.
Pensa a quelli che attaccano l'adesivo antifurto satellitare...facendo così invece di ottenere l'effetto deterrente, li aiuti ad agire di astuzia facendo tutte quelle azioni necessarie a rendere inutile il tuo antifurto satellitare visto che sanno che è montato e attivo. Se magari non l'avessi sbandierato li avresti presi di sorpresa recuperando la macchina in buone condizioni. Lo stesso discorso vale per gli antifurti volumetrici... :D
 
merendone ha scritto:
...visto che l'argomento è antifurto..parlando con un amico del fatto che sulla mia cr-v non si alzassero i finestrini automaticamente alla chiusura delle porte, mi ha detto che sulla sua audi gli sembra di avere questa funzione grazie all'antifurto installato..può essere o non centra nulla??
grazie
ciao

Si secondo Honda la funzione automatica prevista dagli antifurti laserline non è compatibile con i sensori antipizzicamento. Per questo viene disabilitato. Se si possa forzare l'abilitazione non saprei..si dovrebbe sentire il concessionario...anche a me seccava ma all'epoca non indagai troppo.
 
Back
Alto