<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anno 2010; l 'anno del centenario | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Anno 2010; l 'anno del centenario

Vanguard ha scritto:
marcotranf ha scritto:
Vanguard ha scritto:
marcotranf ha scritto:
angelo0 ha scritto:
marcotranf ha scritto:
156jtd. ha scritto:
marcotranf ha scritto:
Secondo me di cose nuove solo la 149/milano :evil:
Come motori i Mair da 170/230 cv e forse il TST 2.0.
Nessuna GTA (tranne forse la 8C, ma non ce la possiamo permettere!).
Nel 2011 vedo più novità, magari la 169, la Mito CC e un SUV sportivo su base Dodge/Chrysler o Jeep.

Il 230cv sarebbe GTA su MiTo e 149.
La 8c GTA sarebbe il Sorpresone del centenario
Non ci avevo pensato

credo che il 1.8 TBI 230 cv non andrà sulla mito, più probabile in versione 200 cv (secondo me più che sufficienti se fanno i dovuti "A"lleggerimenti).
La 149 non credo uscirà in versione GTA l'anno prossimo, anno del lancio :rolleyes:
L'unica GTA possibile è la 8C, la 159 non credo proprio, ci vorrebbero almeno 300 cv, e dove li prendono?!
..dare 300Cv non é il problema,il problema é come gestirli..............

ma in casa abbiamo motori pronti all'uso che arrivino a 300 cv (non quelli di cui si sente parlare, biturbo, triturbo, ecc) :?:
anche se li avessimo l'unica soluzione sarebbe la TI ma probabilmente non abbiamo trasmissioni adatte. Ma mettere la TI aumenterebbe il peso della macchina che di per se non è una piuma... quindi io la 159 GTA la vedo inutile e poco prestante :!:

Ma chi lo dice :?: :?:

La S4 333CV pesa 1725kg.

...lo dico io :cry: ma è solo la mia opinione!
un'ALFA GTA deve far vedere i sorci verdi... anzi ROSSI alle altre!
io ho avuto la fortuna di guidare la 156 GTA (berlina e SW) su pista e su strada per un evento organizzato da Alfa Romeo... era davvero una buona auto ma altre concorrenti facevano bene lo stesso senza scomodare sigle storiche come in quel caso.

Facevano bene lo stesso ???

Ma scusa che vai cercando, ma pensi che gli altri sono stupidi e rimangono a guardare, non stiamo piu negli 60,70 sveglia!!

Si si devono fare bene lo stesso come le cosidette premium, di piu non si puo pretendere.

Quello che volevo dire è che una "GTA" (come dice l'acronimo) deve pesare poco e avere meccanica e motori DEGNI del marchio, altrimenti lasciamo stare e continuiamo a chiamarle JTS, TBI, M-air,ecc, non ci si deve mica vergognare?!?!
La siglia GTA non deve essere una storia di marketing ma sostanza e passione!
Riesumare GTA dovrebbe significare lottare contro M Power, AMG, S, ecc.
 
franco58pv ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
comunque, per il centenario hanno promesso qualcosa di sensazionale, vedremo

La vendono?

il solito ostile disfattista :D

Ma no, era una battuta :p
Per il centenario di una casa come Alfa Romeo ci vorrebbe qualcosa di grosso; che non è una bellissima spyder prodotta in soli 500 esemplari, nè una gpunto, per quanto ben riuscita, con 170cv. Allora la battuta mi è venuta spontanea: dato che i prodotti non ci sono, l'unica cosa degna di nota sarebbe la vendita del marchio. Che ovviamente non avverrà
 
marcotranf ha scritto:
Quello che volevo dire è che una "GTA" (come dice l'acronimo) deve pesare poco e avere meccanica e motori DEGNI del marchio, altrimenti lasciamo stare e continuiamo a chiamarle JTS, TBI, M-air,ecc, non ci si deve mica vergognare?!?!
La siglia GTA non deve essere una storia di marketing ma sostanza e passione!
Riesumare GTA dovrebbe significare lottare contro M Power, AMG, S, ecc.

In una comparativa di qualche anno fa ( non ricordo se organizzata da Auto o da Quattroruote) la GTA venne messe a confronto con la serie 3 3 litri turbodiesel da 184cv; e le prese, nonostante i 66cv in più. (immagina cosa accadrebbe con il 3 litri attuale da 245cv).
Che poi quella serie 3 avesse cerchi da 18 con gomme 245 è ininfluente secondo 156jtd ed altri ( dato che per lor signori è ininfluente che nel mastertest la 159 avesse gomme più grosse della serie3).
La GTA era un'ottima vettura, ma nulla aveva a che spartire, come filosofia, con le antenate nobili; il motore ipervitaminizzato, glorioso busso, metteva in crisi l'avantreno e la capacità di scaricare i 250cv; ma, sempre secondo lorsignori, la tp serve solo per scodare (nel frattemp mi sono cercato il test: fu organizzato da 4r a Vairano, e nel giro di pista la GTA si prese 7 decimi dalla serie 3, sempre con 66cv in più della berlina tedesca)
 
Cometa Rossa ha scritto:
marcotranf ha scritto:
Quello che volevo dire è che una "GTA" (come dice l'acronimo) deve pesare poco e avere meccanica e motori DEGNI del marchio, altrimenti lasciamo stare e continuiamo a chiamarle JTS, TBI, M-air,ecc, non ci si deve mica vergognare?!?!
La siglia GTA non deve essere una storia di marketing ma sostanza e passione!
Riesumare GTA dovrebbe significare lottare contro M Power, AMG, S, ecc.

In una comparativa di qualche anno fa ( non ricordo se organizzata da Auto o da Quattroruote) la GTA venne messe a confronto con la serie 3 3 litri turbodiesel da 184cv; e le prese, nonostante i 66cv in più. (immagina cosa accadrebbe con il 3 litri attuale da 245cv).
Che poi quella serie 3 avesse cerchi da 18 con gomme 245 è ininfluente secondo 156jtd ed altri ( dato che per lor signori è ininfluente che nel mastertest la 159 avesse gomme più grosse della serie3).
La GTA era un'ottima vettura, ma nulla aveva a che spartire, come filosofia, con le antenate nobili; il motore ipervitaminizzato, glorioso busso, metteva in crisi l'avantreno e la capacità di scaricare i 250cv; ma, sempre secondo lorsignori, la tp serve solo per scodare (nel frattemp mi sono cercato il test: fu organizzato da 4r a Vairano, e nel giro di pista la GTA si prese 7 decimi dalla serie 3, sempre con 66cv in più della berlina tedesca)

ma sii ogni giorno ci vado in pista.. :rolleyes: i miei 245CV li sfrutto sempre su tutte le strade in ogni singola giornata.......... :rolleyes:
 
Vanguard ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
marcotranf ha scritto:
Quello che volevo dire è che una "GTA" (come dice l'acronimo) deve pesare poco e avere meccanica e motori DEGNI del marchio, altrimenti lasciamo stare e continuiamo a chiamarle JTS, TBI, M-air,ecc, non ci si deve mica vergognare?!?!
La siglia GTA non deve essere una storia di marketing ma sostanza e passione!
Riesumare GTA dovrebbe significare lottare contro M Power, AMG, S, ecc.

In una comparativa di qualche anno fa ( non ricordo se organizzata da Auto o da Quattroruote) la GTA venne messe a confronto con la serie 3 3 litri turbodiesel da 184cv; e le prese, nonostante i 66cv in più. (immagina cosa accadrebbe con il 3 litri attuale da 245cv).
Che poi quella serie 3 avesse cerchi da 18 con gomme 245 è ininfluente secondo 156jtd ed altri ( dato che per lor signori è ininfluente che nel mastertest la 159 avesse gomme più grosse della serie3).
La GTA era un'ottima vettura, ma nulla aveva a che spartire, come filosofia, con le antenate nobili; il motore ipervitaminizzato, glorioso busso, metteva in crisi l'avantreno e la capacità di scaricare i 250cv; ma, sempre secondo lorsignori, la tp serve solo per scodare (nel frattemp mi sono cercato il test: fu organizzato da 4r a Vairano, e nel giro di pista la GTA si prese 7 decimi dalla serie 3, sempre con 66cv in più della berlina tedesca)

ma sii ogni giorno ci vado in pista.. :rolleyes: i miei 245CV li sfrutto sempre su tutte le strade in ogni singola giornata.......... :rolleyes:

Magari mi sono spiegato male io, o magari non hai capito tu. Ti sembra normale che una GTA vada uguale ( o addirittura più lenta) di una serie 3 con 66cv in meno? O forse il problema sta nel dove si trovano le ruote che trasmettono il moto? E, alla stessa maniera, il problema sta nel chiamare GTA una vettura che nasce con un handicap (la trazione anteriore) che ne mortifica il motore a tal maniera che basta un turbodiesel più piccolo di cilindrata e con 66cv in meno per andare forte uguale?
 
Cometa Rossa ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
marcotranf ha scritto:
Quello che volevo dire è che una "GTA" (come dice l'acronimo) deve pesare poco e avere meccanica e motori DEGNI del marchio, altrimenti lasciamo stare e continuiamo a chiamarle JTS, TBI, M-air,ecc, non ci si deve mica vergognare?!?!
La siglia GTA non deve essere una storia di marketing ma sostanza e passione!
Riesumare GTA dovrebbe significare lottare contro M Power, AMG, S, ecc.

In una comparativa di qualche anno fa ( non ricordo se organizzata da Auto o da Quattroruote) la GTA venne messe a confronto con la serie 3 3 litri turbodiesel da 184cv; e le prese, nonostante i 66cv in più. (immagina cosa accadrebbe con il 3 litri attuale da 245cv).
Che poi quella serie 3 avesse cerchi da 18 con gomme 245 è ininfluente secondo 156jtd ed altri ( dato che per lor signori è ininfluente che nel mastertest la 159 avesse gomme più grosse della serie3).
La GTA era un'ottima vettura, ma nulla aveva a che spartire, come filosofia, con le antenate nobili; il motore ipervitaminizzato, glorioso busso, metteva in crisi l'avantreno e la capacità di scaricare i 250cv; ma, sempre secondo lorsignori, la tp serve solo per scodare (nel frattemp mi sono cercato il test: fu organizzato da 4r a Vairano, e nel giro di pista la GTA si prese 7 decimi dalla serie 3, sempre con 66cv in più della berlina tedesca)

ma sii ogni giorno ci vado in pista.. :rolleyes: i miei 245CV li sfrutto sempre su tutte le strade in ogni singola giornata.......... :rolleyes:

Magari mi sono spiegato male io, o magari non hai capito tu. Ti sembra normale che una GTA vada uguale ( o addirittura più lenta) di una serie 3 con 66cv in meno? O forse il problema sta nel dove si trovano le ruote che trasmettono il moto? E, alla stessa maniera, il problema sta nel chiamare GTA una vettura che nasce con un handicap (la trazione anteriore) che ne mortifica il motore a tal maniera che basta un turbodiesel più piccolo di cilindrata e con 66cv in meno per andare forte uguale?
e' tutto li il problema,dal quale poi si hanno tutta una serie di problemi che se su una panda sono pregi su una sportiva diventano inconciliabili con piacere di guida e possibilita' di sfruttare totalmente e in tutte le condizioni le elevate coppie e potenze.........se non si e' in grado,non per capacita' tecniche, meglio non farle....GTA con disposizione meccanica fiat sono un'insulto all'alfa.
 
Ho votato "altre soluzioni", perchè per me arriveranno queste:
- Mito QV
- 149/Milano
- 8C GTA

Forse, a fine anno, anche la Giulia.
 
Punto83 ha scritto:
dubito che arrivi la Giulia,penso sia piu' probabile che arrivi nel 2011/2012...

Hai ragione, ho sbagliato di un anno, speriamo fine 2011. :)
Le prime 3 che ho citato però dovrebbero essere sicure. Si dice che la 8C GTA sarà la sorpresa del centenario.....................
 
Cometa Rossa ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
marcotranf ha scritto:
Quello che volevo dire è che una "GTA" (come dice l'acronimo) deve pesare poco e avere meccanica e motori DEGNI del marchio, altrimenti lasciamo stare e continuiamo a chiamarle JTS, TBI, M-air,ecc, non ci si deve mica vergognare?!?!
La siglia GTA non deve essere una storia di marketing ma sostanza e passione!
Riesumare GTA dovrebbe significare lottare contro M Power, AMG, S, ecc.

In una comparativa di qualche anno fa ( non ricordo se organizzata da Auto o da Quattroruote) la GTA venne messe a confronto con la serie 3 3 litri turbodiesel da 184cv; e le prese, nonostante i 66cv in più. (immagina cosa accadrebbe con il 3 litri attuale da 245cv).
Che poi quella serie 3 avesse cerchi da 18 con gomme 245 è ininfluente secondo 156jtd ed altri ( dato che per lor signori è ininfluente che nel mastertest la 159 avesse gomme più grosse della serie3).
La GTA era un'ottima vettura, ma nulla aveva a che spartire, come filosofia, con le antenate nobili; il motore ipervitaminizzato, glorioso busso, metteva in crisi l'avantreno e la capacità di scaricare i 250cv; ma, sempre secondo lorsignori, la tp serve solo per scodare (nel frattemp mi sono cercato il test: fu organizzato da 4r a Vairano, e nel giro di pista la GTA si prese 7 decimi dalla serie 3, sempre con 66cv in più della berlina tedesca)

ma sii ogni giorno ci vado in pista.. :rolleyes: i miei 245CV li sfrutto sempre su tutte le strade in ogni singola giornata.......... :rolleyes:

Magari mi sono spiegato male io, o magari non hai capito tu. Ti sembra normale che una GTA vada uguale ( o addirittura più lenta) di una serie 3 con 66cv in meno? O forse il problema sta nel dove si trovano le ruote che trasmettono il moto? E, alla stessa maniera, il problema sta nel chiamare GTA una vettura che nasce con un handicap (la trazione anteriore) che ne mortifica il motore a tal maniera che basta un turbodiesel più piccolo di cilindrata e con 66cv in meno per andare forte uguale?
io dico che queste prove é meglio lasciarle da parte,per me la trazione dalla parte giusta vale per altre cose come partenza é confort.. ricordo che nel 2003
su Nüburgrin una 147 con motore di 2,4 diete 4 giri ad una 530d in quella prova di durata e non mi é di conoscenza che la 147 avesse la trazione al posto giusto .
 
Back
Alto