<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anni 80 - anno 2012 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

anni 80 - anno 2012

saturno_v ha scritto:
Perche' l'industria automobilistica e' globale ed anche da voi prima o poco arriveranno.....e' questione di tempo..certo con la crisi che c'e' portare le grosse cilindrate per ora conviene poco....

Premettendo che non ho paragonato la Hyundai alla daewoo,,non credo arriverà la equus v8 per dire...cmq,qui da noi una i30e' tutto da dimostrare che valga realmente quello che promette ,diciamo che hanno cominciato a proporre buone auto ,concorrenziali col ns mercato e confrontabili con marchi tradizionalmente generalisti.....
 
gallongi ha scritto:
Non e brutta per carità ma dovrei vederla bene....al momento paragonare un Audi segmento d a una kia lo trovo quantomeno strano...particolarità tecniche del modello? Quadrilateri all'anteriore e multilink. Al posteriore spero,se no Audi e avanti...e finiture? Le Audi al momento viaggiano molto alto ;)

Davanti ha un MacPherson mentre dietro un multilink. Motore 2 litri turbo twin scroll ad iniezione diretta da 275 CV.

L'anno prossimo dovrebbero arrivare TI e l'8 marce.

Ottime le finiture (a quanto mi risulta e' l'unica del segmento con una parte di plancia in pelle o fintapelle con cucitura)

La A4 avra' qualche listello di alluminio in piu' probabilmente e forse qualche fianchetto in piu' in plastica morbida.

E' un pelo piu' grande della A4 ed ha il vantaggio dellla garanzia lunghissima (10 anni sulla meccanica e 5 anni omnicomprensiva) e la dotazione di accessori molto ricca rispetto ad una A4 di pari prezzo.

Vai dai sedili climatizzati anche dietro al portalattine refrigerato, paddles al volante di serie, rar camera, lane departing system, radio HD e satellitare, etc....

L'ho guidata a francamente a quel price point non si puo' chiedere di piu'....

Se non "a questo giro" sono convinto che la prossima generazione di Sonata e Optima arrivera' anche in Europa (In Inghilterra credo proprio che ci siano gia' ma non so con quali motori)
 
saturno_v ha scritto:
pero',a titolo informativo,dove sono ste cose mirabolanti che hanno le coreane e le europee no?

Rispettto alle generaliste tipo PSA, Renault o Ford il gruppo Hyundai e' superiore su tutta la linea....ma manco a dirlo...

Qui in Nordamerica motori da 1.6 litri 4 cilindri fino a 5 litri V8, tutti ad iniezione diretta ed in lega leggera, unita' turbo twin scroll, cambi da 6 a 8 marce piu' un 10 marce sviluppato autonomamente ed in dirittura d'arrivo, 2 modelli ibridi con tecnologia sviluppata in casa (ed un terzo a fine anno) 3 pianali a TP, Genesis, Genesis allungato (per l'ammiraglia Equus) e Genesis accorciato, alleggerito e modificato all'avantreno per la Genesis Coupe'.

Puntano al momento a terzo posto mondiale come unita' di vendita con soli 2 marchi e nessuno ufficialmente considerato premium.

Nel segmento midsize luxury cars (ovvero l'europeo segmento E premium) al primo tentativo con la Genesis si piazzano costantemente mese dopo mese tra il terzo ed il quarto posto delle vendite dietro ai "mostri sacri" (Mercedes Classe E e BMW Serie 5 seguiti da Lexus ES)

Con il nuovo modello arrivato quest'anno si vendono piu' Hyundai Genesis coupe' che BMW Serie 1 (qui vendono solo la Serie 1 coupe')

Le Sonata e Le Optima che qui non sono considerate premium ma per il mercato Europeo lo sarebbero sia per dimensioni che per contenuti, vanno via come le caramelle.

...vengono bene per fare le daewoo....

Paragonare le Daewoo alle Hyundai e' come dire che i mobili fatti nel Pesarese sono uguali a quelli Brianzoli solo per il fatto di essere Italiani....

Da premettere che non possiedo Coreane, non ne ho mai possedute ad al momento non mi interessa nessuna vettura del gruppo Hyundai-Kia

Vogliamo parlare di Magentis? O di Opirus? Per stessa ammissione di un ex venditore qui da noi ne hanno immatricolate una di ogni modello in quanto obbligati dalla casa, poi le hanno vendute come aziendali per un pugno di riso.
Non che la Hyundai Sonica abbia avuto sorte migliore, in confronto vendettero molte più Stellar negli anni '80.

Saluti

Stai praticamente parlando della preistoria del marchio anche se e' passato relativamente poco tempo...fatte le debite proporzioni e' come se parlassi delle Audi 60 e 80 dei primi anni 70....
Tra l'altro la orrenda Kia Opirus (Amanti qui in Nordamerica) o la sorella Hyundai XG350 che non brillavano certo ne' come linea, ne' come prestazioni o tecnologia pero' erano assemblata impeccabilmente al pari delle premium dell'epoca....era una delle poche note positive di quei modelli....

Hyundai punta molto sulle nuovissime generazioni per affermare il proprio marchio nei segmenti superiori, quando delle auto mediocri che costruivano in passato non rimarra' neanche il ricordo....non spera certo di convincere molti 40-50 enne di oggi a sostituire la propria, chesso', Serie 5 o Classe E per una Genesis.....la loro e' una strategia di lungo periodo che stanno perseguendo in maniera metodica e decisa....certo aiuta il fatto di non essere guidati da un contabile... :D :D

devo riconoscere che gli interventi di saturno che, detto per inciso, acquista e guida da anni le migliori auto prodotte sul pianeta (in Usa possono), se da un lato servono per svecchiare il forum dalle incrostazioni italiote e dai luoghi comuni terzomondisti, dall'altro fanno entrare un po' di luce sulla reale qualità espressa da alcuni produttori asiatici nei mercati che contano.

quello che saturno forse non sa è che le cose che si vendono in europa tipo piccoli diesel su macchinine ora i coreani le fanno meglio dei soliti noti (che invocano protezionismi, chiudono le fabbricghe storiche e peraltro non ne imbroccano una dai tempi delle CX)... ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
mentre la Hyundai produceva una certa Pony nell'indifferenza generale
Fu oggetto di una prova di 4R, ricordo ancora... mi pare aprile '82 (ho un particolare ricordo perchè proprio quel mese presi la patente B :D )... "ma dove vanno questi?" pensai :D ... ed ecco che ci fanno le scarpe :(

Succederà lo stesso con la Cina, ora pensiamo che non sono all'altezza.
Ne riparliamo tra 10 anni.
Alcuni di quei concessionari che adesso stanno chiudendo con i marchi europei, apriranno con quelli cinesi; prima con vendite da "botteguccia" e poi con vendite più consistenti.
Fu così per le giapponesi (prima) e poi anche per le coreane; i primi concessionari Hyundai sembravano "lo scarto" delle altre case automobilistiche, manco a dirlo quelli della Kia, erano considerati pazzi da legare!
Le giapponesi furono in un certo modo "aiutate" (anche) dal grande potere delle motociclette, insomma Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha davano una grande immagine di tecnologia al mondo dei costruttori di auto giapponesi, familiarizzando subito con i nostri mercati.
Uscivano le prime auto giapponesi con servosterzo, 16v, 3 anni di garanzia o 100.000 km,ecc,ecc...fu un cambiamento epocale del mercato.
Oggi Kia offre 150.000 km o 7 anni di garanzia...la storia si ripete...!

Di sicuro (auto) Hyundai e Kia sono qui in Italia, in Europa, ma non credo che se andassimo in Corea, troveremmo per strada Fiat, Renault, Opel o altro.

I tanti numeri diffusi qua e la ( pochi ma sparsi) che faranno loro, le auto cinesi, quelle coreane e quelle giapponesi, (e se non si svegliano pure le indiane)...mbè lasceranno ai marchi (nostri) storici molto poco come fetta di mercato, oltre al fatto che la crisi ha ridotto (di molto) i numeri di vendita.

Un cocktail micidiale : concorrenza e calo delle vendite :rolleyes:
 
I FLOP?

Li hanno fatti tutti?
Nessuna casa è esente da un flop commerciale e/o tecnico.

Se ci pensiamo bene, ancora oggi ci sono case che stanno floppando di brutto. :shock:

Se i numeri sono bassi ed il mercato è "localizzato" e non globale il flop ti ammazza (commercialmente).

Quante volte abbiamo detto con la distrazione di chi non affronta mai di petto le situazioni : I giapponesi copiano, fanno sempre le foto...i cinesi...copiano fanno sempre le foto...i coreani copiano fanno sempre le foto ovunque vanno....!
E così credevamo di essere i migliori solo perchè sapevamo "disegnare..".!

Ma questo lo sappiamo fare da una vita, l'Italia è piena di opere d'arte! ;)
 
TestaoCroce ha scritto:
Per curiosità e nostalgia mi documentavo su wikipedia, negli anni 80 ha inizio il successo della Fiat Uno ( 8.800.000 nel mondo) mentre la Hyundai produceva una certa Pony nell'indifferenza generale. Anno 2012 la Fiat ha paura di produrre la nuova punto oltre a non considerare una sw da non so quanti anni mentre la Hyundai si fa ammirare per tutto, modelli e prezzi. Ripeto la mia è nostalgia.
Un argomento ed un post davvero intelligente, cinque stelle ;)
 
saturno_v ha scritto:
Davanti ha un MacPherson mentre dietro un multilink. Motore 2 litri turbo twin scroll ad iniezione diretta da 275 CV.

L'anno prossimo dovrebbero arrivare TI e l'8 marce.

Ottime le finiture (a quanto mi risulta e' l'unica del segmento con una parte di plancia in pelle o fintapelle con cucitura)

La A4 avra' qualche listello di alluminio in piu' probabilmente e forse qualche fianchetto in piu' in plastica morbida.

E' un pelo piu' grande della A4 ed ha il vantaggio dellla garanzia lunghissima (10 anni sulla meccanica e 5 anni omnicomprensiva) e la dotazione di accessori molto ricca rispetto ad una A4 di pari prezzo.

Vai dai sedili climatizzati anche dietro al portalattine refrigerato, paddles al volante di serie, rar camera, lane departing system, radio HD e satellitare, etc....

L'ho guidata a francamente a quel price point non si puo' chiedere di piu'....

Se non "a questo giro" sono convinto che la prossima generazione di Sonata e Optima arrivera' anche in Europa (In Inghilterra credo proprio che ci siano gia' ma non so con quali motori)

vedi quel che ti dico? non e' roba che arriva qui....arrivera',magari,ma chi lo sa...noi dobbiamo aspettare per vederne qualcuna dal vivo,quello che c'e' lo sai e non esiste nel ns mercato che uno cambia l'audi per la kia,credo che tu te lo possa immaginare benissimo.... ;) quando arrivera' una coreana raffinata quanto dici,sapremo vederla e valutarla come si deve,per ora arrivano macchine buone e che non stanno ne' sopra ne' sotto tante altre....
 
zero c. ha scritto:
devo riconoscere che gli interventi di saturno che, detto per inciso, acquista e guida da anni le migliori auto prodotte sul pianeta (in Usa possono), se da un lato servono per svecchiare il forum dalle incrostazioni italiote e dai luoghi comuni terzomondisti, dall'altro fanno entrare un po' di luce sulla reale qualità espressa da alcuni produttori asiatici nei mercati che contano.

quello che saturno forse non sa è che le cose che si vendono in europa tipo piccoli diesel su macchinine ora i coreani le fanno meglio dei soliti noti (che invocano protezionismi, chiudono le fabbricghe storiche e peraltro non ne imbroccano una dai tempi delle CX)... ;)

si ma non fanno quella roba li da noi..fanno i30,40,ceed,sportage e ix35 come fiori all'occhiello e ben sai che sono facilmente superabili... inutile intestardirsi sugli altri mercati,qui e' giusto parlare di quello che possiamo vedere e guidare e non ci sta ancora una kia col multilink dietro a 4 soldi...se arrrivera',costera' come una bmw o un'audi e l'europeo sapra' valutarla,se lo sanno fare gli americani che hanno guidato cassoni una vita,non trovi? :wink
 
saturno_v ha scritto:
dietro un multilink

dovrebbero arrivare TI e l'8 marce.

Ottime le finiture (a quanto mi risulta e' l'unica del segmento con una parte di plancia in pelle o fintapelle con cucitura)

La A4 avra' qualche listello di alluminio in piu' probabilmente e forse qualche fianchetto in piu' in plastica morbida.

E' un pelo piu' grande della A4 ed ha il vantaggio dellla garanzia lunghissima (10 anni sulla meccanica e 5 anni omnicomprensiva) e la dotazione di accessori molto ricca rispetto ad una A4 di pari prezzo.

Vai dai sedili climatizzati anche dietro al portalattine refrigerato, paddles al volante di serie, rar camera, lane departing system, radio HD e satellitare, etc....

e' tanto che non vieni in italia tu no? multilink? plancia in pelle? sedili climatizzati? ti rendi conto che non possiamo giudicare cio' che tu dici? per me la kia e' la ceed e la sportage come modelli di punta,plastiche buone,linea finalmente migliorata ,garanzia di 7 anni e motori di bassa cilindrata ed economici...queste sono le coreane e non si puo' dire il contrario...aspetto con ansia che arrivi un'auto del genere e poi ne parliamo meglio.... ;)
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
dietro un multilink

dovrebbero arrivare TI e l'8 marce.

Ottime le finiture (a quanto mi risulta e' l'unica del segmento con una parte di plancia in pelle o fintapelle con cucitura)

La A4 avra' qualche listello di alluminio in piu' probabilmente e forse qualche fianchetto in piu' in plastica morbida.

E' un pelo piu' grande della A4 ed ha il vantaggio dellla garanzia lunghissima (10 anni sulla meccanica e 5 anni omnicomprensiva) e la dotazione di accessori molto ricca rispetto ad una A4 di pari prezzo.

Vai dai sedili climatizzati anche dietro al portalattine refrigerato, paddles al volante di serie, rar camera, lane departing system, radio HD e satellitare, etc....

e' tanto che non vieni in italia tu no? multilink? plancia in pelle? sedili climatizzati? ti rendi conto che non possiamo giudicare cio' che tu dici? per me la kia e' la ceed e la sportage come modelli di punta,plastiche buone,linea finalmente migliorata ,garanzia di 7 anni e motori di bassa cilindrata ed economici...queste sono le coreane e non si puo' dire il contrario...aspetto con ansia che arrivi un'auto del genere e poi ne parliamo meglio.... ;)

si le due cose non sono in contraddizione...buoni produttori in usa e sufficienti in europa dove ci si accontenta ...
(ma ci son quelli che non fanno nemmeno quello e o chiudono o si fanno dare aiuti dai governi etc)
 
zero c. ha scritto:
si le due cose non sono in contraddizione...buoni produttori in usa e sufficienti in europa dove ci si accontenta ...
(ma ci son quelli che non fanno nemmeno quello e o chiudono o si fanno dare aiuti dai governi etc)

no no,e' solo una diversificazione dell'offerta,punto...poi giustamente viviamo un periodo dove i costruttori europei stanno facendo quel che stanno facendo,specialmente gente con la barba lunga e il maglione (anche d'agosto pare...)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
si le due cose non sono in contraddizione...buoni produttori in usa e sufficienti in europa dove ci si accontenta ...
(ma ci son quelli che non fanno nemmeno quello e o chiudono o si fanno dare aiuti dai governi etc)

no no,e' solo una diversificazione dell'offerta,punto...poi giustamente viviamo un periodo dove i costruttori europei stanno facendo quel che stanno facendo,specialmente gente con la barba lunga e il maglione (anche d'agosto pare...)

in un paese vicino di cui non mi sovviene il nome ci son due produttori che non san far tanto meglio del maglio
 
Back
Alto