pero',a titolo informativo,dove sono ste cose mirabolanti che hanno le coreane e le europee no?
Rispettto alle generaliste tipo PSA, Renault o Ford il gruppo Hyundai e' superiore su tutta la linea....ma manco a dirlo...
Qui in Nordamerica motori da 1.6 litri 4 cilindri fino a 5 litri V8, tutti ad iniezione diretta ed in lega leggera, unita' turbo twin scroll, cambi da 6 a 8 marce piu' un 10 marce sviluppato autonomamente ed in dirittura d'arrivo, 2 modelli ibridi con tecnologia sviluppata in casa (ed un terzo a fine anno) 3 pianali a TP, Genesis, Genesis allungato (per l'ammiraglia Equus) e Genesis accorciato, alleggerito e modificato all'avantreno per la Genesis Coupe'.
Puntano al momento a terzo posto mondiale come unita' di vendita con soli 2 marchi e nessuno ufficialmente considerato premium.
Nel segmento midsize luxury cars (ovvero l'europeo segmento E premium) al primo tentativo con la Genesis si piazzano costantemente mese dopo mese tra il terzo ed il quarto posto delle vendite dietro ai "mostri sacri" (Mercedes Classe E e BMW Serie 5 seguiti da Lexus ES)
Con il nuovo modello arrivato quest'anno si vendono piu' Hyundai Genesis coupe' che BMW Serie 1 (qui vendono solo la Serie 1 coupe')
Le Sonata e Le Optima che qui non sono considerate premium ma per il mercato Europeo lo sarebbero sia per dimensioni che per contenuti, vanno via come le caramelle.
...vengono bene per fare le daewoo....
Paragonare le Daewoo alle Hyundai e' come dire che i mobili fatti nel Pesarese sono uguali a quelli Brianzoli solo per il fatto di essere Italiani....
Da premettere che non possiedo Coreane, non ne ho mai possedute ad al momento non mi interessa nessuna vettura del gruppo Hyundai-Kia
Vogliamo parlare di Magentis? O di Opirus? Per stessa ammissione di un ex venditore qui da noi ne hanno immatricolate una di ogni modello in quanto obbligati dalla casa, poi le hanno vendute come aziendali per un pugno di riso.
Non che la Hyundai Sonica abbia avuto sorte migliore, in confronto vendettero molte più Stellar negli anni '80.
Saluti
Stai praticamente parlando della preistoria del marchio anche se e' passato relativamente poco tempo...fatte le debite proporzioni e' come se parlassi delle Audi 60 e 80 dei primi anni 70....
Tra l'altro la orrenda Kia Opirus (Amanti qui in Nordamerica) o la sorella Hyundai XG350 che non brillavano certo ne' come linea, ne' come prestazioni o tecnologia pero' erano assemblata impeccabilmente al pari delle premium dell'epoca....era una delle poche note positive di quei modelli....
Hyundai punta molto sulle nuovissime generazioni per affermare il proprio marchio nei segmenti superiori, quando delle auto mediocri che costruivano in passato non rimarra' neanche il ricordo....non spera certo di convincere molti 40-50 enne di oggi a sostituire la propria, chesso', Serie 5 o Classe E per una Genesis.....la loro e' una strategia di lungo periodo che stanno perseguendo in maniera metodica e decisa....certo aiuta il fatto di non essere guidati da un contabile...