<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anni 80 - anno 2012 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

anni 80 - anno 2012

zero c. ha scritto:
La i40 come la vedi?

A me sinceramente dal vivo, e soprattutto come interni devo dire che mi ha particolarmente colpito inquanto ad estetica, materiali impiegati, nonchè per la cura anche del (più apparentemente insignificante) dettaglio ...
 
XPerience74 ha scritto:
Obbiettività mode;
Valutazioni soggettive a parte ... basterebbe vedere come le Coreane sono piazzate nelle classifiche di affidabilità e soddisfazione del prodotto ...

giusto,parliamo seriamente...imho,le hyundai sono auto che nel tempo sono durate alla maggior parte dei clienti,avevano qualche problemuccio all'inizio relativo a pezzi e ricambi,almeno cosi mi ha detto mio papa' che ha fatto il meccanico una vita,ma ora sembra abbiano trovato il mix tra design,gusto europeo e si spera per i clienti l' affidabilita' nel tempo...le nuove che ho visto m'hanno stupito,nulla da invidiare alle attuali generaliste del segmento ma a comperarle non me la sento,e ci sono passato direttamente non e' una supposizione ;)
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
La megane a leggere il servizio di qr. Non e' questa gran macchina in effetti e anche la 308 ormai sembra alla frutta ;)

Curiosità personale ... ossia ?

la megane dietro fa schifo,stretta ,cuscino corto,schienale dritto,un disastro nella prova abitabilita' posteriore....la 308 ha un clima poco efficace nonostante la doppia bocchetta dietro,e' li il grave,e' rigidissima e fa sentire le buche ( non stento a crederlo anche la 207 che abbiamo e' cosi) e la linea ormai ha qualche anno....urge un modello nuovo mi sa....
 
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
La i40 come la vedi?

A me sinceramente dal vivo, e soprattutto come interni devo dire che mi ha particolarmente colpito inquanto ad estetica, materiali impiegati, nonchè per la cura anche del (più apparentemente insignificante) dettaglio ...

anche a me ha fatto un'ottima impressione,a parte la gestione del bagagliaio dove la tendina copri bagagli va "gestita" se no e' sempre tra i piedi e col cane noto queste cose ma i materiali morbidi ovunque,la grafica degli strumenti,la consolle centrale,i sedili mi hanno stupito,davvero carina carina....e giustamente costa in proporzione...
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
La megane a leggere il servizio di qr. Non e' questa gran macchina in effetti e anche la 308 ormai sembra alla frutta ;)

Curiosità personale ... ossia ?

la megane dietro fa schifo,stretta ,cuscino corto,schienale dritto,un disastro nella prova abitabilita' posteriore....la 308 ha un clima poco efficace nonostante la doppia bocchetta dietro,e' li il grave,e' rigidissima e fa sentire le buche ( non stento a crederlo anche la 207 che abbiamo e' cosi) e la linea ormai ha qualche anno....urge un modello nuovo mi sa....

in effetti la prova confort di questo mese mi ha sorpreso, una volta le auto francesi erano comodissime (cosa almeno in parte dovuta alle sospensioni morbide), adesso sembrerebbe di no. Però non riesco a spiegarmelo, ho viaggiato su entrambe e non mi sono sembrate così rigide (sebbene sicuramente meno morbide delle antenate).
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
La megane a leggere il servizio di qr. Non e' questa gran macchina in effetti e anche la 308 ormai sembra alla frutta ;)

Curiosità personale ... ossia ?

la megane dietro fa schifo,stretta ,cuscino corto,schienale dritto,un disastro nella prova abitabilita' posteriore....la 308 ha un clima poco efficace nonostante la doppia bocchetta dietro,e' li il grave,e' rigidissima e fa sentire le buche ( non stento a crederlo anche la 207 che abbiamo e' cosi) e la linea ormai ha qualche anno....urge un modello nuovo mi sa....

in effetti la prova confort di questo mese mi ha sorpreso, una volta le auto francesi erano comodissime (cosa almeno in parte dovuta alle sospensioni morbide), adesso sembrerebbe di no. Però non riesco a spiegarmelo, ho viaggiato su entrambe e non mi sono sembrate così rigide (sebbene sicuramente meno morbide delle antenate).

Speriam che non sente chel la...il francofilo...tocco fero. :D
 
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
La megane a leggere il servizio di qr. Non e' questa gran macchina in effetti e anche la 308 ormai sembra alla frutta ;)

Curiosità personale ... ossia ?

la megane dietro fa schifo,stretta ,cuscino corto,schienale dritto,un disastro nella prova abitabilita' posteriore....la 308 ha un clima poco efficace nonostante la doppia bocchetta dietro,e' li il grave,e' rigidissima e fa sentire le buche ( non stento a crederlo anche la 207 che abbiamo e' cosi) e la linea ormai ha qualche anno....urge un modello nuovo mi sa....

in effetti la prova confort di questo mese mi ha sorpreso, una volta le auto francesi erano comodissime (cosa almeno in parte dovuta alle sospensioni morbide), adesso sembrerebbe di no. Però non riesco a spiegarmelo, ho viaggiato su entrambe e non mi sono sembrate così rigide (sebbene sicuramente meno morbide delle antenate).

Speriam che non sente chel la...il francofilo...tocco fero. :D
secondo me ha già sentito ;) ;) ;)
 
Nel post ho citato i prezzi della Hiun perchè mi chiedo cosa manca in Italia per fare un prodotto simile alla i30 station a quel prezzo (1.6 diesel a meno di 20000 E) e con un botto di optionals. Lo dico perchè secondo me la Fiat Bravo è un ottimo prodotto e sarebbe stata una buona base di partenza per una station. Come dite in tanti molte marche ci hanno creduto, Fiat ancora no. Arriverà presto una nuova idea di famigliare la 500x che sicuramente sarà apprezzata ma abbandonare il segmento station è un errore.
 
TestaoCroce ha scritto:
Lo dico perchè secondo me la Fiat Bravo è un ottimo prodotto e sarebbe stata una buona base di partenza per una station.
concordo, è veramente un delitto come abbiano abbandonato a sè stessa quella che era una segmento c davvero valida
 
pero',a titolo informativo,dove sono ste cose mirabolanti che hanno le coreane e le europee no?

Rispettto alle generaliste tipo PSA, Renault o Ford il gruppo Hyundai e' superiore su tutta la linea....ma manco a dirlo...

Qui in Nordamerica motori da 1.6 litri 4 cilindri fino a 5 litri V8, tutti ad iniezione diretta ed in lega leggera, unita' turbo twin scroll, cambi da 6 a 8 marce piu' un 10 marce sviluppato autonomamente ed in dirittura d'arrivo, 2 modelli ibridi con tecnologia sviluppata in casa (ed un terzo a fine anno) 3 pianali a TP, Genesis, Genesis allungato (per l'ammiraglia Equus) e Genesis accorciato, alleggerito e modificato all'avantreno per la Genesis Coupe'.

Puntano al momento a terzo posto mondiale come unita' di vendita con soli 2 marchi e nessuno ufficialmente considerato premium.

Nel segmento midsize luxury cars (ovvero l'europeo segmento E premium) al primo tentativo con la Genesis si piazzano costantemente mese dopo mese tra il terzo ed il quarto posto delle vendite dietro ai "mostri sacri" (Mercedes Classe E e BMW Serie 5 seguiti da Lexus ES)

Con il nuovo modello arrivato quest'anno si vendono piu' Hyundai Genesis coupe' che BMW Serie 1 (qui vendono solo la Serie 1 coupe')

Le Sonata e Le Optima che qui non sono considerate premium ma per il mercato Europeo lo sarebbero sia per dimensioni che per contenuti, vanno via come le caramelle.

...vengono bene per fare le daewoo....

Paragonare le Daewoo alle Hyundai e' come dire che i mobili fatti nel Pesarese sono uguali a quelli Brianzoli solo per il fatto di essere Italiani....

Da premettere che non possiedo Coreane, non ne ho mai possedute ad al momento non mi interessa nessuna vettura del gruppo Hyundai-Kia

Vogliamo parlare di Magentis? O di Opirus? Per stessa ammissione di un ex venditore qui da noi ne hanno immatricolate una di ogni modello in quanto obbligati dalla casa, poi le hanno vendute come aziendali per un pugno di riso.
Non che la Hyundai Sonica abbia avuto sorte migliore, in confronto vendettero molte più Stellar negli anni '80.

Saluti

Stai praticamente parlando della preistoria del marchio anche se e' passato relativamente poco tempo...fatte le debite proporzioni e' come se parlassi delle Audi 60 e 80 dei primi anni 70....
Tra l'altro la orrenda Kia Opirus (Amanti qui in Nordamerica) o la sorella Hyundai XG350 che non brillavano certo ne' come linea, ne' come prestazioni o tecnologia pero' erano assemblata impeccabilmente al pari delle premium dell'epoca....era una delle poche note positive di quei modelli....

Hyundai punta molto sulle nuovissime generazioni per affermare il proprio marchio nei segmenti superiori, quando delle auto mediocri che costruivano in passato non rimarra' neanche il ricordo....non spera certo di convincere molti 40-50 enne di oggi a sostituire la propria, chesso', Serie 5 o Classe E per una Genesis.....la loro e' una strategia di lungo periodo che stanno perseguendo in maniera metodica e decisa....certo aiuta il fatto di non essere guidati da un contabile... :D :D
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
La megane a leggere il servizio di qr. Non e' questa gran macchina in effetti e anche la 308 ormai sembra alla frutta ;)

Curiosità personale ... ossia ?

la megane dietro fa schifo,stretta ,cuscino corto,schienale dritto,un disastro nella prova abitabilita' posteriore....la 308 ha un clima poco efficace nonostante la doppia bocchetta dietro,e' li il grave,e' rigidissima e fa sentire le buche ( non stento a crederlo anche la 207 che abbiamo e' cosi) e la linea ormai ha qualche anno....urge un modello nuovo mi sa....

in effetti la prova confort di questo mese mi ha sorpreso, una volta le auto francesi erano comodissime (cosa almeno in parte dovuta alle sospensioni morbide), adesso sembrerebbe di no. Però non riesco a spiegarmelo, ho viaggiato su entrambe e non mi sono sembrate così rigide (sebbene sicuramente meno morbide delle antenate).

Eh già ho pensato la stessa cosa anche io ,il confort. E' sempre stato fiore all'occhiello delle francesi..cmq ci saranno altre auto confortevoli,magari di segmento superiore
 
saturno_v ha scritto:
pero',a titolo informativo,dove sono ste cose mirabolanti che hanno le coreane e le europee no?

Rispettto alle generaliste tipo PSA, Renault o Ford il gruppo Hyundai e' superiore su tutta la linea....ma manco a dirlo...

Qui in Nordamerica motori da 1.6 litri 4 cilindri fino a 5 litri V8, tutti ad iniezione diretta ed in lega leggera, unita' turbo twin scroll, cambi da 6 a 8 marce piu' un 10 marce sviluppato autonomamente ed in dirittura d'arrivo, 2 modelli ibridi con tecnologia sviluppata in casa (ed un terzo a fine anno) 3 pianali a TP, Genesis, Genesis allungato (per l'ammiraglia Equus) e Genesis accorciato, alleggerito e modificato all'avantreno per la Genesis Coupe'.

Puntano al momento a terzo posto mondiale come unita' di vendita con soli 2 marchi e nessuno ufficialmente considerato premium.

Nel segmento midsize luxury cars (ovvero l'europeo segmento E premium) al primo tentativo con la Genesis si piazzano costantemente mese dopo mese tra il terzo ed il quarto posto delle vendite dietro ai "mostri sacri" (Mercedes Classe E e BMW Serie 5 seguiti da Lexus ES)

Con il nuovo modello arrivato quest'anno si vendono piu' Hyundai Genesis coupe' che BMW Serie 1 (qui vendono solo la Serie 1 coupe')

Le Sonata e Le Optima che qui non sono considerate premium ma per il mercato Europeo lo sarebbero sia per dimensioni che per contenuti, vanno via come le caramelle.

...vengono bene per fare le daewoo....

Paragonare le Daewoo alle Hyundai e' come dire che i mobili fatti nel Pesarese sono uguali a quelli Brianzoli solo per il fatto di essere Italiani....

Da premettere che non possiedo Coreane, non ne ho mai possedute ad al momento non mi interessa nessuna vettura del gruppo Hyundai-Kia

Vogliamo parlare di Magentis? O di Opirus? Per stessa ammissione di un ex venditore qui da noi ne hanno immatricolate una di ogni modello in quanto obbligati dalla casa, poi le hanno vendute come aziendali per un pugno di riso.
Non che la Hyundai Sonica abbia avuto sorte migliore, in confronto vendettero molte più Stellar negli anni '80.

Saluti

Stai praticamente parlando della preistoria del marchio anche se e' passato relativamente poco tempo...fatte le debite proporzioni e' come se parlassi delle Audi 60 e 80 dei primi anni 70....
Tra l'altro la orrenda Kia Opirus (Amanti qui in Nordamerica) o la sorella Hyundai XG350 che non brillavano certo ne' come linea, ne' come prestazioni o tecnologia pero' erano assemblata impeccabilmente al pari delle premium dell'epoca....era una delle poche note positive di quei modelli....

Hyundai punta molto sulle nuovissime generazioni per affermare il proprio marchio nei segmenti superiori, quando delle auto mediocri che costruivano in passato non rimarra' neanche il ricordo....non spera certo di convincere molti 40-50 enne di oggi a sostituire la propria, chesso', Serie 5 o Classe E per una Genesis.....la loro e' una strategia di lungo periodo che stanno perseguendo in maniera metodica e decisa....certo aiuta il fatto di non essere guidati da un contabile... :D :D

E daie...le Hyundai in America saranno specifiche per 'America....qui e' poco che fanno auto decenti,perché ti ostini a sbandierare cose estranee al mercato italiano....che testa.... :)
 
Nel mio isolato, un mio vicino ha da poco sostituito l'Audi A4 (B7) della moglie con la nuova Kia Optima turbo...in Italia per molti benpensanti sarebbe una cosa quasi impossibile...

Attached files /attachments/1379918=15444-ZZZ Optima interiors.jpg /attachments/1379918=15445-ZZZ Optima rear.jpeg.jpg /attachments/1379918=15446-ZZZ Optima turbo.jpg
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
pero',a titolo informativo,dove sono ste cose mirabolanti che hanno le coreane e le europee no?

Rispettto alle generaliste tipo PSA, Renault o Ford il gruppo Hyundai e' superiore su tutta la linea....ma manco a dirlo...

Qui in Nordamerica motori da 1.6 litri 4 cilindri fino a 5 litri V8, tutti ad iniezione diretta ed in lega leggera, unita' turbo twin scroll, cambi da 6 a 8 marce piu' un 10 marce sviluppato autonomamente ed in dirittura d'arrivo, 2 modelli ibridi con tecnologia sviluppata in casa (ed un terzo a fine anno) 3 pianali a TP, Genesis, Genesis allungato (per l'ammiraglia Equus) e Genesis accorciato, alleggerito e modificato all'avantreno per la Genesis Coupe'.

Puntano al momento a terzo posto mondiale come unita' di vendita con soli 2 marchi e nessuno ufficialmente considerato premium.

Nel segmento midsize luxury cars (ovvero l'europeo segmento E premium) al primo tentativo con la Genesis si piazzano costantemente mese dopo mese tra il terzo ed il quarto posto delle vendite dietro ai "mostri sacri" (Mercedes Classe E e BMW Serie 5 seguiti da Lexus ES)

Con il nuovo modello arrivato quest'anno si vendono piu' Hyundai Genesis coupe' che BMW Serie 1 (qui vendono solo la Serie 1 coupe')

Le Sonata e Le Optima che qui non sono considerate premium ma per il mercato Europeo lo sarebbero sia per dimensioni che per contenuti, vanno via come le caramelle.

...vengono bene per fare le daewoo....

Paragonare le Daewoo alle Hyundai e' come dire che i mobili fatti nel Pesarese sono uguali a quelli Brianzoli solo per il fatto di essere Italiani....

Da premettere che non possiedo Coreane, non ne ho mai possedute ad al momento non mi interessa nessuna vettura del gruppo Hyundai-Kia

Vogliamo parlare di Magentis? O di Opirus? Per stessa ammissione di un ex venditore qui da noi ne hanno immatricolate una di ogni modello in quanto obbligati dalla casa, poi le hanno vendute come aziendali per un pugno di riso.
Non che la Hyundai Sonica abbia avuto sorte migliore, in confronto vendettero molte più Stellar negli anni '80.

Saluti

Stai praticamente parlando della preistoria del marchio anche se e' passato relativamente poco tempo...fatte le debite proporzioni e' come se parlassi delle Audi 60 e 80 dei primi anni 70....
Tra l'altro la orrenda Kia Opirus (Amanti qui in Nordamerica) o la sorella Hyundai XG350 che non brillavano certo ne' come linea, ne' come prestazioni o tecnologia pero' erano assemblata impeccabilmente al pari delle premium dell'epoca....era una delle poche note positive di quei modelli....

Hyundai punta molto sulle nuovissime generazioni per affermare il proprio marchio nei segmenti superiori, quando delle auto mediocri che costruivano in passato non rimarra' neanche il ricordo....non spera certo di convincere molti 40-50 enne di oggi a sostituire la propria, chesso', Serie 5 o Classe E per una Genesis.....la loro e' una strategia di lungo periodo che stanno perseguendo in maniera metodica e decisa....certo aiuta il fatto di non essere guidati da un contabile... :D :D

E daie...le Hyundai in America saranno specifiche per 'America....qui e' poco che fanno auto decenti,perché ti ostini a sbandierare cose estranee al mercato italiano....che testa.... :)

Perche' l'industria automobilistica e' globale ed anche da voi prima o poco arriveranno.....e' questione di tempo..certo con la crisi che c'e' portare le grosse cilindrate per ora conviene poco....
 
saturno_v ha scritto:
Nel mio isolato, un mio vicino ha da poco sostituito l'Audi A4 (B7) della moglie con la nuova Kia Optima turbo...in Italia per molti benpensanti sarebbe una cosa quasi impossibile...

Non e brutta per carità ma dovrei vederla bene....al momento paragonare un Audi segmento d a una kia lo trovo quantomeno strano...particolarità tecniche del modello? Quadrilateri all'anteriore e multilink. Al posteriore spero,se no Audi e avanti...e finiture? Le Audi al momento viaggiano molto alto ;)
 
Back
Alto