<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anni 80 - anno 2012 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

anni 80 - anno 2012

fabiologgia ha scritto:
L'ultima i30 non la conosco tanto da poterla giudicare. A livello di interni ritengo che tedesche e coreane realizzino interni di buona qualità ma che come design abbiano entrambi da migliorare parecchio. Ma è solo una mia opinione personale.

Saluti

Il design e'estremamente soggettivo...le Ford nuove,pur apprezzandone l'ottimo rapporto qualità /prezzo ,dentro a me fanno davvero schifo con tutti quegli orpelli tecnologici... ;)
 
TestaoCroce ha scritto:
Per curiosità e nostalgia mi documentavo su wikipedia, negli anni 80 ha inizio il successo della Fiat Uno ( 8.800.000 nel mondo) mentre la Hyundai produceva una certa Pony nell'indifferenza generale. Anno 2012 la Fiat ha paura di produrre la nuova punto oltre a non considerare una sw da non so quanti anni mentre la Hyundai si fa ammirare per tutto, modelli e prezzi. Ripeto la mia è nostalgia.

Prezzi?
 
gallongi ha scritto:
Personalmente ho visto che un mille sei diesel coreano viaggia sui 25 k euro...ne vale sempre,la pena? ;)

Ormai Hyundai è al livello di una generalista europea sia come qualità che come prezzi. Siamo ai livelli di Ford, di Opel e di Renault per intenderci.
Kia è vista un pelino sotto (d'altronde ha meno storia ed è nata come sottomarca di Hyundai anche se ormai non è più "sottomarca").
In entrambi i casi i listini italiani sono gonfiati e difatti la scontistica è molto aggressiva, inoltre le reti di vendita fanno massiccio ricorso alle "km zero" ed alle aziendali specie per quei modelli che non hanno incontrato il gusto italiano (penso soprattutto alle berline Kia).

Insomma, i 25000 euro una TD Kia può anche valerli ma bisogna fare attenzione a cosa si sceglie per quella cifra.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
Personalmente ho visto che un mille sei diesel coreano viaggia sui 25 k euro...ne vale sempre,la pena? ;)

Ormai Hyundai è al livello di una generalista europea sia come qualità che come prezzi. Siamo ai livelli di Ford, di Opel e di Renault per intenderci.
Kia è vista un pelino sotto (d'altronde ha meno storia ed è nata come sottomarca di Hyundai anche se ormai non è più "sottomarca").
In entrambi i casi i listini italiani sono gonfiati e difatti la scontistica è molto aggressiva, inoltre le reti di vendita fanno massiccio ricorso alle "km zero" ed alle aziendali specie per quei modelli che non hanno incontrato il gusto italiano (penso soprattutto alle berline Kia).

Insomma, i 25000 euro una TD Kia può anche valerli ma bisogna fare attenzione a cosa si sceglie per quella cifra.

saluti

Ehi gallo hai sentito? Fan bei sconti ...il 20%?
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
Personalmente ho visto che un mille sei diesel coreano viaggia sui 25 k euro...ne vale sempre,la pena? ;)

Ormai Hyundai è al livello di una generalista europea sia come qualità che come prezzi. Siamo ai livelli di Ford, di Opel e di Renault per intenderci.
Kia è vista un pelino sotto (d'altronde ha meno storia ed è nata come sottomarca di Hyundai anche se ormai non è più "sottomarca").
In entrambi i casi i listini italiani sono gonfiati e difatti la scontistica è molto aggressiva, inoltre le reti di vendita fanno massiccio ricorso alle "km zero" ed alle aziendali specie per quei modelli che non hanno incontrato il gusto italiano (penso soprattutto alle berline Kia).

Insomma, i 25000 euro una TD Kia può anche valerli ma bisogna fare attenzione a cosa si sceglie per quella cifra.

saluti

Ehi gallo hai sentito? Fan bei sconti ...il 20%?

beh....
se non hanno cominciato adesso,
un anno fa, quando gia' VW scontava,
H e K sconti nisba, ma propio nisba.
Lo dico perche' volevo comprare o la x20 o la Venga all' erede....
ma mi disse che eran troppo grandi,eccetera
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
Personalmente ho visto che un mille sei diesel coreano viaggia sui 25 k euro...ne vale sempre,la pena? ;)

Ormai Hyundai è al livello di una generalista europea sia come qualità che come prezzi. Siamo ai livelli di Ford, di Opel e di Renault per intenderci.
Kia è vista un pelino sotto (d'altronde ha meno storia ed è nata come sottomarca di Hyundai anche se ormai non è più "sottomarca").
In entrambi i casi i listini italiani sono gonfiati e difatti la scontistica è molto aggressiva, inoltre le reti di vendita fanno massiccio ricorso alle "km zero" ed alle aziendali specie per quei modelli che non hanno incontrato il gusto italiano (penso soprattutto alle berline Kia).

Insomma, i 25000 euro una TD Kia può anche valerli ma bisogna fare attenzione a cosa si sceglie per quella cifra.

saluti

Ehi gallo hai sentito? Fan bei sconti ...il 20%?

beh....
se non hanno cominciato adesso,
un anno fa, quando gia' VW scontava,
H e K sconti nisba, ma propio nisba.
Lo dico perche' volevo comprare o la x20 o la Venga all' erede....
ma mi disse che eran troppo grandi,eccetera

Carina ne avevo presa una a noleggio a Otranto l'anno scorso, ma...
 
fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
Personalmente ho visto che un mille sei diesel coreano viaggia sui 25 k euro...ne vale sempre,la pena? ;)

Ormai Hyundai è al livello di una generalista europea sia come qualità che come prezzi. Siamo ai livelli di Ford, di Opel e di Renault per intenderci.
Kia è vista un pelino sotto (d'altronde ha meno storia ed è nata come sottomarca di Hyundai anche se ormai non è più "sottomarca").
In entrambi i casi i listini italiani sono gonfiati e difatti la scontistica è molto aggressiva, inoltre le reti di vendita fanno massiccio ricorso alle "km zero" ed alle aziendali specie per quei modelli che non hanno incontrato il gusto italiano (penso soprattutto alle berline Kia).

Insomma, i 25000 euro una TD Kia può anche valerli ma bisogna fare attenzione a cosa si sceglie per quella cifra.

saluti

Si, ci vuole una ceed ben accessoriata se no meglio,rivolgersi altrove ;)
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
Personalmente ho visto che un mille sei diesel coreano viaggia sui 25 k euro...ne vale sempre,la pena? ;)

Ormai Hyundai è al livello di una generalista europea sia come qualità che come prezzi. Siamo ai livelli di Ford, di Opel e di Renault per intenderci.
Kia è vista un pelino sotto (d'altronde ha meno storia ed è nata come sottomarca di Hyundai anche se ormai non è più "sottomarca").
In entrambi i casi i listini italiani sono gonfiati e difatti la scontistica è molto aggressiva, inoltre le reti di vendita fanno massiccio ricorso alle "km zero" ed alle aziendali specie per quei modelli che non hanno incontrato il gusto italiano (penso soprattutto alle berline Kia).

Insomma, i 25000 euro una TD Kia può anche valerli ma bisogna fare attenzione a cosa si sceglie per quella cifra.

saluti

Ehi gallo hai sentito? Fan bei sconti ...il 20%?

Km zero? Di sti tempi se ne trovano di tutte le marche...ho trovato disponibilità di giulietta 140cv a 22k? ,niente male... ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
Personalmente ho visto che un mille sei diesel coreano viaggia sui 25 k euro...ne vale sempre,la pena? ;)

Ormai Hyundai è al livello di una generalista europea sia come qualità che come prezzi. Siamo ai livelli di Ford, di Opel e di Renault per intenderci.
Kia è vista un pelino sotto (d'altronde ha meno storia ed è nata come sottomarca di Hyundai anche se ormai non è più "sottomarca").
In entrambi i casi i listini italiani sono gonfiati e difatti la scontistica è molto aggressiva, inoltre le reti di vendita fanno massiccio ricorso alle "km zero" ed alle aziendali specie per quei modelli che non hanno incontrato il gusto italiano (penso soprattutto alle berline Kia).

Insomma, i 25000 euro una TD Kia può anche valerli ma bisogna fare attenzione a cosa si sceglie per quella cifra.

saluti

Ehi gallo hai sentito? Fan bei sconti ...il 20%?

Km zero? Di sti tempi se ne trovano di tutte le marche...ho trovato disponibilità di giulietta 140cv a 22k? ,niente male... ;)

E una i30 sw 128 hp con pelle tetto e met a 22000 non te la danno scusa?...
 
TestaoCroce ha scritto:
Per curiosità e nostalgia mi documentavo su wikipedia, negli anni 80 ha inizio il successo della Fiat Uno ( 8.800.000 nel mondo) mentre la Hyundai produceva una certa Pony nell'indifferenza generale. Anno 2012 la Fiat ha paura di produrre la nuova punto oltre a non considerare una sw da non so quanti anni mentre la Hyundai si fa ammirare per tutto, modelli e prezzi. Ripeto la mia è nostalgia.

nostalgia condivisa :( e chissà dove saremo fra altri 30 anni...
 
JigenD ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
Per curiosità e nostalgia mi documentavo su wikipedia, negli anni 80 ha inizio il successo della Fiat Uno ( 8.800.000 nel mondo) mentre la Hyundai produceva una certa Pony nell'indifferenza generale. Anno 2012 la Fiat ha paura di produrre la nuova punto oltre a non considerare una sw da non so quanti anni mentre la Hyundai si fa ammirare per tutto, modelli e prezzi. Ripeto la mia è nostalgia.

nostalgia condivisa :( e chissà dove saremo fra altri 30 anni...

Non in pensione &#57372;
 
arizona77 ha scritto:
beh....
se non hanno cominciato adesso,
un anno fa, quando gia' VW scontava,
H e K sconti nisba, ma propio nisba.
Lo dico perche' volevo comprare o la x20 o la Venga all' erede....
ma mi disse che eran troppo grandi,eccetera

Veramente hanno cominciato da un bel po'. Certo, se vai a chiedere una ix35 1.7 CRDi che ha 6 mesi di lista d'attesa, lì è difficile che ti facciano uno sconto a due cifre, ma su modelli meno sulla cresta del'onda gli sconti a due cifre li fanno eccome. Anche su ix20 e Venga, almeno qui da noi.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
beh....
se non hanno cominciato adesso,
un anno fa, quando gia' VW scontava,
H e K sconti nisba, ma propio nisba.
Lo dico perche' volevo comprare o la x20 o la Venga all' erede....
ma mi disse che eran troppo grandi,eccetera

Veramente hanno cominciato da un bel po'. Certo, se vai a chiedere una ix35 1.7 CRDi che ha 6 mesi di lista d'attesa, lì è difficile che ti facciano uno sconto a due cifre, ma su modelli meno sulla cresta del'onda gli sconti a due cifre li fanno eccome. Anche su ix20 e Venga, almeno qui da noi.

Saluti

La i40 come la vedi?

È scontatissima ? A me da idea di essere un cancello nel misto...ma solo una mia congettura eh
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
beh....
se non hanno cominciato adesso,
un anno fa, quando gia' VW scontava,
H e K sconti nisba, ma propio nisba.
Lo dico perche' volevo comprare o la x20 o la Venga all' erede....
ma mi disse che eran troppo grandi,eccetera

Veramente hanno cominciato da un bel po'. Certo, se vai a chiedere una ix35 1.7 CRDi che ha 6 mesi di lista d'attesa, lì è difficile che ti facciano uno sconto a due cifre, ma su modelli meno sulla cresta del'onda gli sconti a due cifre li fanno eccome. Anche su ix20 e Venga, almeno qui da noi.

Saluti

La i40 come la vedi?

È scontatissima ? A me da idea di essere un cancello nel misto...ma solo una mia congettura eh

Non la vedo proprio, qui da noi si vedono più Great Wall che i40. Non so su quella sche scontistica facciano, ti posso garantire però che sulla Kia Soul ti fanno tranquillamente il 15% su quelle da ordinare ed oltre su quelle in casa.

Saluti
 
Back
Alto