fabiologgia ha scritto:benjopower ha scritto:Da quel che so il problema si ha nel caso in cui un cittadino svizzero guidi un auto con targa italiana non sua in Svizzera e viceversa.il_chicco_show ha scritto:leosilini ha scritto:Ciao a tutti.
Dovremmo andare in Svizzera il 27 ma a causa di un problema alla Corsa dovremmo ripiegare sulla Punto targata AA del mio amico, quindi euro 0, piuttosto vetusta e malconcia. Intendo che ha 280.000 km, fuma in modo abbastanza forte da fermo (un fumo denso bianco) ma non è rumorosa, è in regola perfettamente e per andare va. Possiamo incorrere in problemi in Svizzera? Chiedo questo perchè per quel che so spesso fermano e magari controllano il battistrada ad esempio o lo stato della vettura più approfonditamente rispetto all'Italia (non che sia sbagliato, ci mancherebbe).
Dovremmo a titolo di cronaca andare a Lugano, quindi bollino autostradale e via.
Intanto Buon Natale!![]()
1. il problema principale è che formalmente in svizzera non potresti guidare senza una delega regolare il veicolo di qualcun'altro, pena il sequestro del mezzo e una multa;
Se l'auto è italiana e il proprietario è italiano, può benissimo prestare l'auto a un altro cittadino italiano per andare in Svizzera. In caso lo fermino perderà più tempo per accertare che l'auto non sia rubata.
giusto???
Quel che scrivi vale per l'UE e la Svizzera non ne fa parte. In Svizzera è ancora obbligatoria la carta verde anche se nessuno se ne ricorda perchè ormai viene data d'ufficio anche a chi non la chiede mentre prima andava chiesta apposta e per guidare auto non di proprietà serve una delega autenticata del proprietario. Anche le compagnie di noleggio, in caso uno dichiari che deve andare in Svizzera, rilasciano una delega particolare.
Che poi la si possa fare franca perchè la probabilità di subìre un controllo è bassa, beh, anche questo è vero, ma in Svizzera è meglio stare cauti.
Ad ogni modo, e per tornare in topic, io ho capito che il forumista andrà in Svizzera con la Punto del suo amico ma che lui (il suo amico) sarà del gruppo quindi no problem.
Saluti
Io tra 2 giorni devo partire per la Germania, passando per la Svizzera, con l'auto di famiglia, intestata a mio papà, cosa dovrei fare quindi?