<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

:emoji_thumbsup:

È importante avere una linea strategica, e sopratutto mantenerla nel tempo.

A cambiare strategia in corso c'è il rischio di beccarsi delle perdite, e di non sfruttare la fase di risalita


Operando
solo sulle obbligazioni
( lasciamo perdere i 5 fondi....Ci ho buttato 12.500 Euri,
COMPLESSIVI, tanto per cavarmi una voglia...Ci pensera' mio figlio )
Come agisco, non posso perdere, se non fallendo l' emittente
( vedi Parmalat ), al massimo guadagno di meno
( capitato di comprare dei titoli anche a 107....Ma con rendimento 7,5, e scadenza a 20 anni....)
nel senso che il primo anno e mezzo e' come se glieli avessi prestati in veste di amico....Ma poi per 19....
Come puo' capitare di comprare a 98, e magari il mese dopo si poteva farlo a 97.
Come, PERO', aspettando ancora a 99

Ma la prima regola e'....
Non potrai mai comprare al prezzo piu' basso
Non potrai mai vendere al prezzo piu' alto

E, in piu', il " fai da me " mi piace
( compreso quando, 2000 o giu' di li', comprai Parmalat invece di MB: stessa cedola 6 e qualcosa ).

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
E, in piu', il " fai da me " mi piace
( compreso quando, 2000 o giu' di li', comprai Parmalat invece di MB: stessa cedola 6 e qualcosa ).

"Piace" anche a me, ma mi frega il tempo; ho ottenuto buoni risultati negli ultimi 4 anni, compreso il terrificante 2022.

Ho fatto anche qualche "guaio" (che per fortuna mia non ha vanificato, se non in parte, i buoni risultati ottenuti), operando in settori più speculativi (parliamo comunque di cifre relativamente contenute); basta distrarsi qualche giorno e la frittata può essere pronta per essere servita.

L'importante, per fare determinate cose, è sempre ricordarsi di essere "ignoranti" in materia (parlo per me ovviamente, e muoversi in modo consapevole dei rischi e avere il sangue freddo di perdere quando si deve perdere e non farsi prendere dall'entusiasmo quando va bene.
In buona sostanza ho capito che non è una attività che fa per me, almeno in questo momento
 
"Piace" anche a me, ma mi frega il tempo; ho ottenuto buoni risultati negli ultimi 4 anni, compreso il terrificante 2022.

Ho fatto anche qualche "guaio" (che per fortuna mia non ha vanificato, se non in parte, i buoni risultati ottenuti), operando in settori più speculativi (parliamo comunque di cifre relativamente contenute); basta distrarsi qualche giorno e la frittata può essere pronta per essere servita.

L'importante, per fare determinate cose, è sempre ricordarsi di essere "ignoranti" in materia (parlo per me ovviamente, e muoversi in modo consapevole dei rischi e avere il sangue freddo di perdere quando si deve perdere e non farsi prendere dall'entusiasmo quando va bene.
In buona sostanza ho capito che non è una attività che fa per me, almeno in questo momento

Lo speculativo ha i suoi estremi
( Vedi i positivi di renato e le ciofeche mie )

Proprio perche' sei tu:
Uno speculativo con pochi rischi
USA bond, al 2,5 ( oggi con i tassi oltre il 5 )

https://www.borsaitaliana.it/borsa/obbligazioni/eurotlx/scheda/US912810RK60.html?lang=it

Vedi grafico quinquennale

Lo compri a 73 circa....
Ormai e' li' da un pezzo, non credo cali ancora....

:) ;)
 
Ultima modifica:
Uno speculativo con pochi rischi

https://www.borsaitaliana.it/borsa/obbligazioni/eurotlx/scheda/US912810RK60.html?lang=it

Lo compri a 71 circa....
Ormai e' li' da un pezzo, non credo cali ancora....

2045 però.
La speculazione sarebbe puntare a venderli neo prossimi 3-4 anni scommettendo su un calo dei tassi di 2 o 3 punti. Ci può stare ampiamente.

In settimana ho adocchiato delle obbligazioni (non ricordo la cedola perché non li ho approfonditi) con scadenza fine 2031 inizio 2032 che si prendono sotto i 50. Parliamo però di Rusdia e Messico con un rischio cambio da far tremare i polsi ...
 
Quello che ho visto , da ignorante che però segue un po' i mercati da 30 anni, è che, con un orizzonte di almeno 5 anni, un prodotto che abbia come benchmark un indice azionario globale, a stare cauti, fa 5-6 punti annui meglio dell'inflazione.
A me tanto basta e butto una fetta decisamente consistente del patrimonio lì, diversificando un po' tra gestori e aspetto.
Finora mi pare che abbia pagato abbastanza.
Certo, ad avere la sfera di cristallo, uno comprava NVIDIA a 30 nel 2019 e adesso è a 800, però bisogna prenderci!
 
Ultima modifica:
2045 però.
La speculazione sarebbe puntare a venderli neo prossimi 3-4 anni scommettendo su un calo dei tassi di 2 o 3 punti. Ci può stare ampiamente.

In settimana ho adocchiato delle obbligazioni (non ricordo la cedola perché non li ho approfonditi) con scadenza fine 2031 inizio 2032 che si prendono sotto i 50. Parliamo però di Rusdia e Messico con un rischio cambio da far tremare i polsi ...


Rusdia suppongo sia la Russia....
( non comprerei mai coi chiari luna attuali )
Di Messico ho, sia i petroliferi
( che un po' mi preoccupano )
sia quelli di Stato....
Visto che parli valuta....
Sono in Dollari....
Come per i titoli di tantissimi altri Stati, anche grandi, tipo Brasile
Di cui, sempre ho petroliferi e Stato.

P.S.
SE compri a 50
il cambio dovrebbe essere l' ultimo dei problemi
 
Ultima modifica:
a stare cauti, fa 5-6 punti annui meglio dell'inflazione.
A me tanto basta e butto una fetta decisamente consistente del patrimonio lì

Immagino....
( Non seguo come scelta di vita. Ripeto i 5 fondi sono stati un episodio e tale sarebbe stato in ogni caso.
Una specie di eredita' extra per mio figlio )
 
È importante avere una linea strategica, e sopratutto mantenerla nel tempo.
Le linee strategiche (accrescimento speculativo, difensivo, rendita, etc) cambiano non frequentemente, ma si evolvono con l'età, ma le tattiche per conseguire gli obiettivi devono cambiare di continuo, certi ambiti o valute da stazionari si tramutano in dinamici (e viceversa) col tempo...
 
Ultima modifica:
con un orizzonte di almeno 5 anni
Per un azionario è il minimo, per un bilanciato abbastanza, per un obbligazionario o monetario troppo, salvo aree esotiche... importante però è ribilanciare di quando in quando... è che hi sempre meno tempo, per questo mi indirizzo verso una gestione più allogestita. Ivi compresa quella previdenziale ed assicurativa.
 
Back
Alto