="Carloantonio70, post: 2880150, member: 824"]Ed è questo che hai detto che non mi garba molto. Con i fondi è quasi come se si "perdesse" la proprietà dei propri risparmi, e quando li devi monetizzare può essere una procedura abbastanza lunga ... ci sono etf analoghi che hanno pro e contro, ma da come li vedo io sono preferibili.
Come ben saprai gli ETF si concentrano nel settore dedicato cercando di replicarne il più possibile fedelmente l'andamento nel tempo. Primo vantaggio (relativo e nascosto perchè non ne vedi gli effetti) hanno spese di gestione minore. Secondo sono molto più facili da acquistare e vendere in autonomia.
Se è vero che i fondi migliori possono performare molto meglio del benchmark e della categoria di appartenenza, è altrettanto vero che altri possono essere sotto performanti, e se li devi abbandonare magari maturando minus, possono essere dolori di panza recuperarle. Puntare tutto sui fondi non mi sembra saggio.
Una precisazione; non mi eleggo ad esperto, anche perchè ho iniziato ad occuparmi di queste cose, probabilmente in ritardo, da pochi anni. Mi piace però discutere di queste ed esprimere le mie opinioni e soprattutto sentire le opinioni di altri, soprattutto se confutano quello che ho detto. E' una giungla e più si conosce e si impara e meglio è.
[/QUOTE]
Su alcune cose sono d'accordo.
Sulla difficoltà di monetizzazione, assolutamente no.
Quando ho voluto vendere, ho sempre avuto l'accredito in 4-5 giorni.
In banca ti chiedono lo stesso tempo per un assegno circolare!
