<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora vs ibride plugin | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Ancora vs ibride plugin

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche gli USA hanno le loro signore aliquote. Credo che le imposte societarie siano anche più alte delle nostre. Sicuramente nulla a che fare con i paesi di cui stiamo parlando.
21% su una base imponibile infeiore al reddito reale. Noi 24%+3,9% su una base imponibile superiore al reddito reale.
Renatom qui non stiamo parlando dei rendimenti delle macchine ... ;)

Edit/PS
L'unico paese che sta messo peggio di noi è la Francia, d'altra parte è il paese che ha inventato quella mostruosità dell'Iva (la nostra IGE era di gran lunga migliore e più efficiente)

I paesi scandinavi non fanno testo perché hanno sistemi socioeconomici profondamente diversi dal nostro modo di vivere e di essere
 
21% su una base imponibile infeiore al reddito reale. Noi 24%+3,9% su una base imponibile superiore al reddito reale.
Renatom qui non stiamo parlando dei rendimenti delle macchine ... ;)

Edit/PS
L'unico paese che sta messo peggio di noi è la Francia, d'altra parte è il paese che ha inventato quella mostruosità dell'Iva (la nostra IGE era di gran lunga migliore e più efficiente)

I paesi scandinavi non fanno testo perché hanno sistemi socioeconomici profondamente diversi dal nostro modo di vivere e di essere

Quindi confermi che la tassazione societaria USA è molto più simile a quella dei paesi "normali" che a quella irlandese.
 
Come ci è arrivata l'Irlanda ad avere un PIL pro capite di quasi 100.000 €, se non attirando le sedi delle multinazionali con questa fiscalità?
Non credo grazie all'economia realmente irlandese.


Da qualche parte ho letto che le entrate fiscali dell' Irlanda
vengono per il 60% dalle multinazionali che hanno li' hanno
le loro....
 
Quindi confermi che la tassazione societaria USA è molto più simile a quella dei paesi "normali" che a quella irlandese.
La tassazione societaria reale USA è circa la metà della nostra.
In Irlanda la tassazione standard sulle società è del 12,50%, ma vera differenza sta nel trattamento fiscale dei proventi della proprietà intellettuale e delle attività di ricerca e sviluppo. Su questo punto sono intelligenti e perspicaci. Poi c’è la questione del ruling individuale sulle corporation. Inutile gridare al complotto o alla sleale concorrenza fiscale, potevamo farlo anche noi, ma abbiamo preferito le teorie in punta di diritto anziché la pratica …
Inoltre noi vogliamo lo stato-chioccia perché abbiamo perso la capacità di intraprendere, quindi accettiamo serenamente che siamo condannati ad una crescente irrilevanza.
 
La tassazione societaria reale USA è circa la metà della nostra.
In Irlanda la tassazione standard sulle società è del 12,50%, ma vera differenza sta nel trattamento fiscale dei proventi della proprietà intellettuale e delle attività di ricerca e sviluppo. Su questo punto sono intelligenti e perspicaci. Poi c’è la questione del ruling individuale sulle corporation. Inutile gridare al complotto o alla sleale concorrenza fiscale, potevamo farlo anche noi, ma abbiamo preferito le teorie in punta di diritto anziché la pratica …
Inoltre noi vogliamo lo stato-chioccia perché abbiamo perso la capacità di intraprendere, quindi accettiamo serenamente che siamo condannati ad una crescente irrilevanza.

Relativamente all'Irlanda, non so se riesco a spiegarmi, ma quello che voglio dire è che mentre se loro, facendo un trattamento fiscale favorevole, riescono ad attirare un tot di aziende, avendo così pochi abitanti, per loro pesano molto di più rispetto ad un paese grande.
Infatti, di quelli grandi, non lo fa nessuno.
Aggiungiamo pure che, se tutti si mettono a fare così, come, in effetti, si sta verificando, che le multinazionali che possono scegliere dove pagare le tasse, pagano importi irrisori, mentre tutto il peso della fiscalità rimane a chi non può scappare.
Insomma, tutto legale, ma permettimi di dire che non mi piace e che, IMHO, la politica dovrebbe mettere riparo alla questione.
A volte mi viene da pensare che sarebbe meglio detassare i redditi e tassare i consumi, ma capisco che poi ci sono altre controindicazioni.
 
Edit Mod : il topic ormai ha deviato dall'argomento di apertura , a questo punto è inutile che resti aperto.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto