agricolo
0
credo che, una parte, sia dovuta alla mancanza del cambio.
e' un compromesso tra la velocita' massima che riesci a raggiungere e la coppia necessaria per far partire l'auto in salita.
alla fine, e' come un'auto termica, potresti anche usare sempre la seconda, si riesce a partire, e ci si puo' andare fino a 50mk/h
il motore elettrico ha un range di giri molto piu' ampio, quindi arrivi a 160, e sei aiutato dal fatto che, da fermo, ha la coppia massima.
Anche questo è un aspetto interessante, si può ipotizzare che a regimi molto alti il rendimento dei motori elettrici diminuisca ed entrino in gioco attriti e dissipazioni. Anche qui IMHO, non sono esperto in elettrotecnica.