<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ancora voci Alfa-Vw... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ancora voci Alfa-Vw...

basta collegare il cervello per rendersi conto di quanto questa operazione non è semplice ( a mio avviso è impossibile ):
penso che Vw sà bene che oggi acquistare Alfa equivale a comperare solo un marchio,
questo perchè Giulietta è prodotta a Cassino con Delta e Bravo ,
MiTo è prodotta a Mirafiori con Musa e Multipla,
Spider e Brera a fine mese saranno fuori produzione ( e comunque venivano prodotti a Torino in Pininfarina ),
8C e 8C Spider sono prodotte ( le poche ancora da consegnare )a Modena ( in Maserati ), praticamente come potrebbe gestire un marchio che produce in Fabbriche Fiat??
e cosa costa??
pensate che pagheranno le attuali auto a Fiat ( sicuro Giulietta e MiTo) fino a che non organizzano Nuove Linee di montaggio alfa da qualche parte?
magari in Spagna chiudendo la Seat?
Chi acquisterebbe una SeatAlfa?
Il discorso Lamborghini x Vw è stato semplice,
perchè le Lamborghini venivano realizzate a San'agata, c'èra la Fabbrica e tutto il resto......
Io penso che siano solo Rumors, a meno che Vw vuole buttare al vento qualche Milione di euro........
Fiat non è mica scema......i Rumors tali restano.......
l'Alfa ha un potenziale notevole ( insieme a Ferrari è il marchio Italiano più amato negli States), che x svilupparlo a dovere non necessita uno Stregone.......
se avevano intenzione di venderlo non nascevano nè MiTo ( ieri ) nè Giulietta Oggi......
Vedremo.
 
wilderness ha scritto:
Anche Giorgetto dice la sua...
Fiat: Giugiaro, per Vw da Alfa Romeo ancora buoni frutti(Quattroruote)
MARTEDI' 24 AGOSTO 2010
Sistema Italia com'e' strutturato non funziona piu' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 ago - A tre mesi dal suo ingresso nel gruppo Volkswagen con Italdesign, Giorgetto Giugiaro affronta la questione Alfa Romeo, proprio nei giorni in cui imperversa la notizia (smentita dalla Fiat) di un interesse del gruppo tedesco per la Casa del Biscione. In un'intervista al numero di settembre di 'Quattroruote', alla domanda su quanto abbia pesato nella cessione di Italdesign l'intenzione dei tedeschi di comprarsi l'Alfa, Giugiaro osserva infatti: &quot;La Germania ha sempre cercato in un modo o nell'altro di annettersi l'Italia. Non posso ne' voglio entrare nella mente dei grandi capi di Wolfsburg. Posso solo dire due cose. La prima e' che l'interesse per l'Alfa e' senza dubbio precedente a quello per l'Italdesign. La seconda e' che se i tedeschi vogliono prendere l'Alfa, non lo fanno semplicemente per aggiungere una pietra preziosa allo scettro. Evidentemente credono che la casa possa dare ancora buoni frutti&quot;. Secondo Giugiaro, pero', &quot;e' probabile che dovranno scontrarsi con una mentalita' assai diversa da quella che c'e' in Germania, con la co-gestione e cosi' via. Mi spiace dirlo, ma il nostro sistema, cosi' come e' strutturato, non funziona piu'. Il loro si'. Basta vedere che cosa sono riusciti a fare con la Lamborghini...&quot;. Red-pal (RADIOCOR) 24-08-10 16:28:37 (0216) 5 NNNN

Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-841910/fiat-giugiaro-vw-alfa-romeo/#ixzz0xcMSfol2

Fiat: Vw non lascera' a cinesi Alfa Romeo in caso di vendita (stampa)

MARTEDI' 24 AGOSTO 2010
Un marchio troppo piccolo per vivere e grande per morire (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 24 ago - Se Fiat mettesse in vendita Alfa Romeo, i tedeschi della Volkswagen (Vw) non la lascerebbero assolutamente preda dei cinesi. Cosi' il quotidiano 'Handelsblatt', che in un commento dal titolo 'Un Romeo da Wolfsburg' (la sede del costruttore tedesco ndr) ribadisce che da mesi il numero uno di Vw, Martin Winterkorn, corteggia la casa del Biscione &quot;mostrando ai Mediterranei che anche chi viene dalla Bassa Sassonia sa essere galante&quot;. Il messaggio e' chiaro, rileva il quotidiano, se gli italiani decidessero di cedere il marchio, a Wolfsburg il cliente c'e' gia'. Le profferte estive di Vw non sono state tuttavia accolte con entusiasmo dalla Fiat, aggiunge 'Handelsblatt, che definisce &quot;un po' nervose&quot; le reiterate repliche del management del Lingotto sul fatto che Alfa non e' in vendita. Del resto &quot;gli italiani stessi hanno colpa del fatto che proprio nell'anno del suo centesimo anniversario Alfa sia oggetto di voci di indiscrezioni in quanto dei progetti iniziali e' stato realizzato poco finora&quot;, spiega il giornale, ricordando che nel 2006 il gran capo della Fiat, Sergio Marchionne, aveva annunciato agli analisti un obiettivo di vendite per Alfa pari a 300mila unita' circa nel 2010. Un piano &quot;fallito miseramente&quot;. 'Handelsblatt' paragona cosi' il caso Alfa al caso Saab (la casa svedese che Gm ha ceduto a inizio anno alla Spyker, ndr): &quot;l'immagine e' certamente buona, ma il marchio e' troppo piccolo per vivere e troppo grande per morire&quot;. Il giornale sottolinea comunque che Marchionne sbaglierebbe a cedere Alfa in quanto dopo l'ingresso di Fiat nella Chrysler il mercato americano riveste molta importanza per il costruttore torinese e Alfa possiede una forza di attrazione e di vendita sufficienti per entrarvi. Separarsi da Alfa sarebbe pertanto &quot;un atto dettato dalla disperazione e niente fa trapelare che una simile iniziativa sia necessaria per Torino&quot;, conclude Handelsblatt, osservando del resto che &quot;la fantasia di espandersi di Vw non ha ancora raggiunto i propri limiti. Wolfsburg ha ancora fame e il suo boss, Martin Winterkorn, ha gia' dimostrato di essere molto paziente&quot;. Red-pal (RADIOCOR) 24-08-10 10:48:23 (0089) 5 NNNN
Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-841776/fiat-vw-lascera-cinesi-alfa/#ixzz0xcMrWPAa

Lamborghini in Italia sta andando maluccio... leggevo un -80% rispetto a giugno-luglio 2009 e -40% da inizio anno...

diversamente crescono porsche e ferrari...

può darsi che però i dati globali siano diversi...

al di la di questo, organizzare un marchio come Alfa non è proprio la stessa cosa del portare risorse x migliorare la fattura qualitativa di una produzione in piccola serie come Lamborghini...

tecnicamente ha guadagnato parecchio il gruppo Vw-Audi visto che gli eccellenti propulsori sportivi Lambo sono finiti sotto i cofani di parecchie 4 anelli...
 
156jtd. ha scritto:
Regaliamoci anche la 159, beh quella regaliamola a Bmw
:D

Così poi la studiano e ti tirano fuori una "serie 359" leggera, a trazione posteriore, con quadrilateri all'anteriore, 4.0 V8 Bmw e design Alfa.

L'arma totale, insomma :lol: .
 
autofede2009 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Anche Giorgetto dice la sua...
Fiat: Giugiaro, per Vw da Alfa Romeo ancora buoni frutti(Quattroruote)
MARTEDI' 24 AGOSTO 2010
Sistema Italia com'e' strutturato non funziona piu' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 ago - A tre mesi dal suo ingresso nel gruppo Volkswagen con Italdesign, Giorgetto Giugiaro affronta la questione Alfa Romeo, proprio nei giorni in cui imperversa la notizia (smentita dalla Fiat) di un interesse del gruppo tedesco per la Casa del Biscione. In un'intervista al numero di settembre di 'Quattroruote', alla domanda su quanto abbia pesato nella cessione di Italdesign l'intenzione dei tedeschi di comprarsi l'Alfa, Giugiaro osserva infatti: &quot;La Germania ha sempre cercato in un modo o nell'altro di annettersi l'Italia. Non posso ne' voglio entrare nella mente dei grandi capi di Wolfsburg. Posso solo dire due cose. La prima e' che l'interesse per l'Alfa e' senza dubbio precedente a quello per l'Italdesign. La seconda e' che se i tedeschi vogliono prendere l'Alfa, non lo fanno semplicemente per aggiungere una pietra preziosa allo scettro. Evidentemente credono che la casa possa dare ancora buoni frutti&quot;. Secondo Giugiaro, pero', &quot;e' probabile che dovranno scontrarsi con una mentalita' assai diversa da quella che c'e' in Germania, con la co-gestione e cosi' via. Mi spiace dirlo, ma il nostro sistema, cosi' come e' strutturato, non funziona piu'. Il loro si'. Basta vedere che cosa sono riusciti a fare con la Lamborghini...&quot;. Red-pal (RADIOCOR) 24-08-10 16:28:37 (0216) 5 NNNN

Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-841910/fiat-giugiaro-vw-alfa-romeo/#ixzz0xcMSfol2

Fiat: Vw non lascera' a cinesi Alfa Romeo in caso di vendita (stampa)

MARTEDI' 24 AGOSTO 2010
Un marchio troppo piccolo per vivere e grande per morire (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 24 ago - Se Fiat mettesse in vendita Alfa Romeo, i tedeschi della Volkswagen (Vw) non la lascerebbero assolutamente preda dei cinesi. Cosi' il quotidiano 'Handelsblatt', che in un commento dal titolo 'Un Romeo da Wolfsburg' (la sede del costruttore tedesco ndr) ribadisce che da mesi il numero uno di Vw, Martin Winterkorn, corteggia la casa del Biscione &quot;mostrando ai Mediterranei che anche chi viene dalla Bassa Sassonia sa essere galante&quot;. Il messaggio e' chiaro, rileva il quotidiano, se gli italiani decidessero di cedere il marchio, a Wolfsburg il cliente c'e' gia'. Le profferte estive di Vw non sono state tuttavia accolte con entusiasmo dalla Fiat, aggiunge 'Handelsblatt, che definisce &quot;un po' nervose&quot; le reiterate repliche del management del Lingotto sul fatto che Alfa non e' in vendita. Del resto &quot;gli italiani stessi hanno colpa del fatto che proprio nell'anno del suo centesimo anniversario Alfa sia oggetto di voci di indiscrezioni in quanto dei progetti iniziali e' stato realizzato poco finora&quot;, spiega il giornale, ricordando che nel 2006 il gran capo della Fiat, Sergio Marchionne, aveva annunciato agli analisti un obiettivo di vendite per Alfa pari a 300mila unita' circa nel 2010. Un piano &quot;fallito miseramente&quot;. 'Handelsblatt' paragona cosi' il caso Alfa al caso Saab (la casa svedese che Gm ha ceduto a inizio anno alla Spyker, ndr): &quot;l'immagine e' certamente buona, ma il marchio e' troppo piccolo per vivere e troppo grande per morire&quot;. Il giornale sottolinea comunque che Marchionne sbaglierebbe a cedere Alfa in quanto dopo l'ingresso di Fiat nella Chrysler il mercato americano riveste molta importanza per il costruttore torinese e Alfa possiede una forza di attrazione e di vendita sufficienti per entrarvi. Separarsi da Alfa sarebbe pertanto &quot;un atto dettato dalla disperazione e niente fa trapelare che una simile iniziativa sia necessaria per Torino&quot;, conclude Handelsblatt, osservando del resto che &quot;la fantasia di espandersi di Vw non ha ancora raggiunto i propri limiti. Wolfsburg ha ancora fame e il suo boss, Martin Winterkorn, ha gia' dimostrato di essere molto paziente&quot;. Red-pal (RADIOCOR) 24-08-10 10:48:23 (0089) 5 NNNN
Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-841776/fiat-vw-lascera-cinesi-alfa/#ixzz0xcMrWPAa

Lamborghini in Italia sta andando maluccio... leggevo un -80% rispetto a giugno-luglio 2009 e -40% da inizio anno...

diversamente crescono porsche e ferrari...

può darsi che però i dati globali siano diversi...

al di la di questo, organizzare un marchio come Alfa non è proprio la stessa cosa del portare risorse x migliorare la fattura qualitativa di una produzione in piccola serie come Lamborghini...

ripeto che il discorso Lambo è stato semplice, perchè hanno acquistato Marchio e Fabbrica con tutto ciò che necessita alla produzione.
oggi acquistare Alfa per Vw significa ricreare tutto da zero.
a meno che non vogliono installare i loghi Alfa sulle calandre già esistenti delle Vw-Seat-Skoda-Audi .....
non vedo che senso può avere....
 
autofede2009 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Anche Giorgetto dice la sua...
Fiat: Giugiaro, per Vw da Alfa Romeo ancora buoni frutti(Quattroruote)
MARTEDI' 24 AGOSTO 2010
Sistema Italia com'e' strutturato non funziona piu' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 ago - A tre mesi dal suo ingresso nel gruppo Volkswagen con Italdesign, Giorgetto Giugiaro affronta la questione Alfa Romeo, proprio nei giorni in cui imperversa la notizia (smentita dalla Fiat) di un interesse del gruppo tedesco per la Casa del Biscione. In un'intervista al numero di settembre di 'Quattroruote', alla domanda su quanto abbia pesato nella cessione di Italdesign l'intenzione dei tedeschi di comprarsi l'Alfa, Giugiaro osserva infatti: &quot;La Germania ha sempre cercato in un modo o nell'altro di annettersi l'Italia. Non posso ne' voglio entrare nella mente dei grandi capi di Wolfsburg. Posso solo dire due cose. La prima e' che l'interesse per l'Alfa e' senza dubbio precedente a quello per l'Italdesign. La seconda e' che se i tedeschi vogliono prendere l'Alfa, non lo fanno semplicemente per aggiungere una pietra preziosa allo scettro. Evidentemente credono che la casa possa dare ancora buoni frutti&quot;. Secondo Giugiaro, pero', &quot;e' probabile che dovranno scontrarsi con una mentalita' assai diversa da quella che c'e' in Germania, con la co-gestione e cosi' via. Mi spiace dirlo, ma il nostro sistema, cosi' come e' strutturato, non funziona piu'. Il loro si'. Basta vedere che cosa sono riusciti a fare con la Lamborghini...&quot;. Red-pal (RADIOCOR) 24-08-10 16:28:37 (0216) 5 NNNN

Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-841910/fiat-giugiaro-vw-alfa-romeo/#ixzz0xcMSfol2

Fiat: Vw non lascera' a cinesi Alfa Romeo in caso di vendita (stampa)

MARTEDI' 24 AGOSTO 2010
Un marchio troppo piccolo per vivere e grande per morire (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 24 ago - Se Fiat mettesse in vendita Alfa Romeo, i tedeschi della Volkswagen (Vw) non la lascerebbero assolutamente preda dei cinesi. Cosi' il quotidiano 'Handelsblatt', che in un commento dal titolo 'Un Romeo da Wolfsburg' (la sede del costruttore tedesco ndr) ribadisce che da mesi il numero uno di Vw, Martin Winterkorn, corteggia la casa del Biscione &quot;mostrando ai Mediterranei che anche chi viene dalla Bassa Sassonia sa essere galante&quot;. Il messaggio e' chiaro, rileva il quotidiano, se gli italiani decidessero di cedere il marchio, a Wolfsburg il cliente c'e' gia'. Le profferte estive di Vw non sono state tuttavia accolte con entusiasmo dalla Fiat, aggiunge 'Handelsblatt, che definisce &quot;un po' nervose&quot; le reiterate repliche del management del Lingotto sul fatto che Alfa non e' in vendita. Del resto &quot;gli italiani stessi hanno colpa del fatto che proprio nell'anno del suo centesimo anniversario Alfa sia oggetto di voci di indiscrezioni in quanto dei progetti iniziali e' stato realizzato poco finora&quot;, spiega il giornale, ricordando che nel 2006 il gran capo della Fiat, Sergio Marchionne, aveva annunciato agli analisti un obiettivo di vendite per Alfa pari a 300mila unita' circa nel 2010. Un piano &quot;fallito miseramente&quot;. 'Handelsblatt' paragona cosi' il caso Alfa al caso Saab (la casa svedese che Gm ha ceduto a inizio anno alla Spyker, ndr): &quot;l'immagine e' certamente buona, ma il marchio e' troppo piccolo per vivere e troppo grande per morire&quot;. Il giornale sottolinea comunque che Marchionne sbaglierebbe a cedere Alfa in quanto dopo l'ingresso di Fiat nella Chrysler il mercato americano riveste molta importanza per il costruttore torinese e Alfa possiede una forza di attrazione e di vendita sufficienti per entrarvi. Separarsi da Alfa sarebbe pertanto &quot;un atto dettato dalla disperazione e niente fa trapelare che una simile iniziativa sia necessaria per Torino&quot;, conclude Handelsblatt, osservando del resto che &quot;la fantasia di espandersi di Vw non ha ancora raggiunto i propri limiti. Wolfsburg ha ancora fame e il suo boss, Martin Winterkorn, ha gia' dimostrato di essere molto paziente&quot;. Red-pal (RADIOCOR) 24-08-10 10:48:23 (0089) 5 NNNN
Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-841776/fiat-vw-lascera-cinesi-alfa/#ixzz0xcMrWPAa

Lamborghini in Italia sta andando maluccio... leggevo un -80% rispetto a giugno-luglio 2009 e -40% da inizio anno...

diversamente crescono porsche e ferrari...

può darsi che però i dati globali siano diversi...

al di la di questo, organizzare un marchio come Alfa non è proprio la stessa cosa del portare risorse x migliorare la fattura qualitativa di una produzione in piccola serie come Lamborghini...

Ma sai che da un certo punto di vista paradossalmente può essere più facile.
Nel senso che con Alfa dovresti ripartire da zero, non hai fabbriche e soprattutto non hai dipendenti. Compri il marchio con quello che si porta dietro, e per il resto sei libero, riparti dal foglio bianco. Niente licenziamenti, niente cassa integrazione, niente vertenze sindacali. Ti sembra poco?
Stabilimenti dove produrre le Alfa a VW non mancano, progettisti nemmeno, i progetti addirittura sembra che già li abbiano nei cassetti, rete di vendita e immagine sono ai più alti livelli. Ripeto è probabile che manchi ancora l'accordo sull'interregno di giulietta.
 
XRX ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Regaliamoci anche la 159, beh quella regaliamola a Bmw
:D

Così poi la studiano e ti tirano fuori una "serie 359" leggera, a trazione posteriore, con quadrilateri all'anteriore, 4.0 V8 Bmw e design Alfa.

L'arma totale, insomma :lol: .
la 159 oggi và bene cosi' com'è, certo con qualche modifica ( nuovo cruscotto, nuovi pannelli, tali da donare uno spazio interno leggermente migliorato) è una vettura Bella, e prestazionalmente valida ( magari installando un 2.0Mjtd 190cv!).
ma non la compera nessuno ugualmente.
c'èra la bella Q4 210cv Mjtd e nessuno l'ha comperata
c'èra la qtronic e ne hanno vendute 2
c'è sempre qualche critica da muovere
ora la Tp, manco se i clienti Audi ( che vende solo TA e TI sulle a4 ad esempio) sono tutti fessi da non pensare alla Tp.....
ma se non si critica ( spesso senza motivo )il prodotto nazionale non c'è gusto, siamo Italiani!
 
pazzoalfa ha scritto:
ripeto che il discorso Lambo è stato semplice, perchè hanno acquistato Marchio e Fabbrica con tutto ciò che necessita alla produzione.
oggi acquistare Alfa per Vw significa ricreare tutto da zero.
a meno che non vogliono installare i loghi Alfa sulle calandre già esistenti delle Vw-Seat-Skoda-Audi .....
non vedo che senso può avere....

Se, come sembra certo, l'interesse c'è, evidentemente i loro conti se li saranno fatti...è chiaro che ogni operazione industriale comporta sempre una certa base di rischio, ma...il matrimonio combinato tra Alfa e Fiat è partito male e dopo 25 anni ci si trova sempre lì, al punto di partenza, a fare i soliti discorsi...forse è meglio che ci provi qualcun'altro...in ogni caso la palla passa a Marchionne.
 
wilderness ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
ripeto che il discorso Lambo è stato semplice, perchè hanno acquistato Marchio e Fabbrica con tutto ciò che necessita alla produzione.
oggi acquistare Alfa per Vw significa ricreare tutto da zero.
a meno che non vogliono installare i loghi Alfa sulle calandre già esistenti delle Vw-Seat-Skoda-Audi .....
non vedo che senso può avere....

Se, come sembra certo, l'interesse c'è, evidentemente i loro conti se li saranno fatti...è chiaro che ogni operazione industriale comporta sempre una certa base di rischio, ma...il matrimonio combinato tra Alfa e Fiat è partito male e dopo 25 anni ci si trova sempre lì, al punto di partenza, a fare i soliti discorsi...forse è meglio che ci provi qualcun'altro...in ogni caso la palla passa a Marchionne.

mi spiace contraddirti, ma l'Alfa nel 1986 a Fiat l'hanno Regalata.
oggi Vw se la vuole deve sborsare diversi Milioni di euro e ricreare tutto da zero.
penso che non è proprio uguale........
se Fiat all'epoca Pagava Alfa ( come voleva fare Ford, ed è stato un vero peccato all'epoca, con tutto il patrimonio tecnico che Alfa aveva non averla venduta! ) oggi stai tranquillo che Alfa era in ben altra posizione sul mercato, con ben altri numeri di vendita......altro che vendita a Vw.....
 
pazzoalfa ha scritto:
la 159 oggi và bene cosi' com'è, certo con qualche modifica ( nuovo cruscotto, nuovi pannelli, tali da donare uno spazio interno leggermente migliorato) è una vettura Bella, e prestazionalmente valida ( magari installando un 2.0Mjtd 190cv!).
ma non la compera nessuno ugualmente.
c'èra la bella Q4 210cv Mjtd e nessuno l'ha comperata
c'èra la qtronic e ne hanno vendute 2
c'è sempre qualche critica da muovere
ora la Tp, manco se i clienti Audi ( che vende solo TA e TI sulle a4 ad esempio) sono tutti fessi da non pensare alla Tp.....
ma se non si critica ( spesso senza motivo )il prodotto nazionale non c'è gusto, siamo Italiani!

Bella è bella, non l'ha mai negato nessuno, forse la più bella del segmento. Le prestazioni e l'efficienza dei motori però non sono mai state all'altezza. Perché poi montare il 1.9 twinturbo sulla Delta (berlina elegante e dall'assetto dondolante) e non sulla più sportiva 159?

Vabbé son discorsi triti e ritriti.
 
XRX ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 159 oggi và bene cosi' com'è, certo con qualche modifica ( nuovo cruscotto, nuovi pannelli, tali da donare uno spazio interno leggermente migliorato) è una vettura Bella, e prestazionalmente valida ( magari installando un 2.0Mjtd 190cv!).
ma non la compera nessuno ugualmente.
c'èra la bella Q4 210cv Mjtd e nessuno l'ha comperata
c'èra la qtronic e ne hanno vendute 2
c'è sempre qualche critica da muovere
ora la Tp, manco se i clienti Audi ( che vende solo TA e TI sulle a4 ad esempio) sono tutti fessi da non pensare alla Tp.....
ma se non si critica ( spesso senza motivo )il prodotto nazionale non c'è gusto, siamo Italiani!

Bella è bella, non l'ha mai negato nessuno, forse la più bella del segmento. Le prestazioni e l'efficienza dei motori però non sono mai state all'altezza. Perché poi montare il 1.9 twinturbo sulla Delta (berlina elegante e dall'assetto dondolante) e non sulla più sportiva 159?

Vabbé son discorsi triti e ritriti.

se è per questo il Mjtd Twin turbo non l'hanno montato nemmeno sulla neonata Giulietta.........
scelte ( che non comprenderò mai ) di stregoni del marketing torinese.....
comunque attualmente con l'attuale mjtd 170cv o con il 1750tbi la 159 ( scontata ) è un prodotto che vale tutti i quattrini che costa.....
ma ugualmente non vende.
 
pazzoalfa ha scritto:
mi spiace contraddirti, ma l'Alfa nel 1986 a Fiat l'hanno Regalata.
oggi Vw se la vuole deve sborsare diversi Milioni di euro e ricreare tutto da zero.
penso che non è proprio uguale........
se Fiat all'epoca Pagava Alfa ( come voleva fare Ford, ed è stato un vero peccato all'epoca, con tutto il patrimonio tecnico che Alfa aveva non averla venduta! ) oggi stai tranquillo che Alfa era in ben altra posizione sul mercato, con ben altri numeri di vendita......altro che vendita a Vw.....

VW ha 17.5 miliardi di Euro di liquidità al 30 Giugno, la Fiat ha 3.7 milardi di debito...questa operazione viene stimata da tutte le fonti in 1 miliardo di Euro massimo...se tieni conto che Seat perde 500 milioni di Euro all'anno, direi che economicamente si può fare...

LUCA CIFERRI
Fiat should sell Alfa to Volkswagen

August 24, 2010 - 11:45 pm ET

Rumors that Volkswagen could buy Fiat's money-losing Alfa Romeo brand resurfaced this week. Why? Because it makes a lot of sense.

If I were Fiat CEO Sergio Marchionne, I would sell Alfa. Fiat has a terrible track record with Alfa, which it bought in 1986 -- not because it wanted the brand, but to prevent Ford from buying it and becoming a rival car producer to Fiat in Italy.

There has always been a bad chemistry between Fiat and Alfa. Fiat's mass-market focus does not sit well with Alfa's great history of technical innovation and extreme performance.

In nearly 25 years, Fiat has created only two truly successful models for Alfa, the 164 large sedan launched in 1987 and the 156 mid-sized sedan and wagon introduced 10 years later, so Fiat cannot truthfully claim it has properly cared for Alfa.

If I were VW Chairman Ferdinand Piech, I would rush to buy Alfa. About a decade ago, Piech repositioned VW group's Spanish brand Seat as an Alfa competitor, even hiring Alfa's design director, Walter de' Silva, to give Seat cars a new sporty look. De' Silva had created the 156 sedan, Europe's 1998 Car of the Year.

But VW has failed with Seat, just as Fiat has with Alfa. Both brands are chronic money losers.

If VW were to buy Alfa, Piech could turn Alfa, a brand he has often privately admitted he loves, into a serious rival to BMW and refocus Audi, his pet brand where he spent the early part of his legendary career, against Mercedes-Benz.

Currently, Audi has to fight both the sportiness of BMW cars and the luxury and comfort of Mercedes models.

The timing for VW to buy Alfa is ideal. Alfa has a two-year gap until its next new models, the 159 replacement and a new crossover, go on sale in late 2012. This would allow VW time to prepare its own Alfa range.

VW can easily afford Alfa with its cash pile that stood at 17.5 billion euros (about $22 billion) on June 30. Fiat could use the money since it is 3.7 billion euros in debt.

Italian pride might prevent a sale of Alfa to a German rival. Even Marchionne, who is only half Italian, would hate to see Alfa become successful under VW.

For Marchionne, a Chinese carmaker, such as Geely, Volvo's new owner, could be the best answer to the Alfa dilemma.

But VW's offer is the only one on the table. Marchionne should think twice before refusing it.

Read more: http://www.autonews.com/article/20100824/BLOG12/308249985/1303#ixzz0xcpdVysw
 
In merito all'innovazione...in Alfa,come già ho detto,qualcosa di buono si è fatto,vedi appunto i multiair e la chicca Dna,ma le altre non sono da meno.
Nel diesel,BMW è una spanna sopra gli altri per prestazioni e soprattutto relativi consumi...i Mjt sono validi ma rumorosi.

Psa sta lanciando i nuovi e-Hdi,versione migliorata sul fronte consumi dei già eccellenti HDi attuali,che sul fronte della silenziosità e della rotondità di funzionamento sono al top.

Molte case,in particolare Honda,Psa e Toyota,stanno facendo grandi cose nel mondo dell'ibrido.

Mazda sta per tenere a battesimo i nuovi motori SKY,benzina e gasolio,che garantiranno un 25%in meno di consumi a parità di prestazioni rispetto ai motori oggi in produzione.

Il gruppo VW ha potenzialità economiche enormemente superiori all'asfittico gruppo Fiat...se questo matrimonio si farà,sono certo che Alfa ne trarrà immediato giovamento.
 
wilderness ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
mi spiace contraddirti, ma l'Alfa nel 1986 a Fiat l'hanno Regalata.
oggi Vw se la vuole deve sborsare diversi Milioni di euro e ricreare tutto da zero.
penso che non è proprio uguale........
se Fiat all'epoca Pagava Alfa ( come voleva fare Ford, ed è stato un vero peccato all'epoca, con tutto il patrimonio tecnico che Alfa aveva non averla venduta! ) oggi stai tranquillo che Alfa era in ben altra posizione sul mercato, con ben altri numeri di vendita......altro che vendita a Vw.....

VW ha 17.5 miliardi di Euro di liquidità al 30 Giugno, la Fiat ha 3.7 milardi di debito...questa operazione viene stimata da tutte le fonti in 1 miliardo di Euro massimo...se tieni conto che Seat perde 500 milioni di Euro all'anno, direi che economicamente si può fare...

LUCA CIFERRI
Fiat should sell Alfa to Volkswagen

August 24, 2010 - 11:45 pm ET

Rumors that Volkswagen could buy Fiat's money-losing Alfa Romeo brand resurfaced this week. Why? Because it makes a lot of sense.

If I were Fiat CEO Sergio Marchionne, I would sell Alfa. Fiat has a terrible track record with Alfa, which it bought in 1986 -- not because it wanted the brand, but to prevent Ford from buying it and becoming a rival car producer to Fiat in Italy.

There has always been a bad chemistry between Fiat and Alfa. Fiat's mass-market focus does not sit well with Alfa's great history of technical innovation and extreme performance.

In nearly 25 years, Fiat has created only two truly successful models for Alfa, the 164 large sedan launched in 1987 and the 156 mid-sized sedan and wagon introduced 10 years later, so Fiat cannot truthfully claim it has properly cared for Alfa.

If I were VW Chairman Ferdinand Piech, I would rush to buy Alfa. About a decade ago, Piech repositioned VW group's Spanish brand Seat as an Alfa competitor, even hiring Alfa's design director, Walter de' Silva, to give Seat cars a new sporty look. De' Silva had created the 156 sedan, Europe's 1998 Car of the Year.

But VW has failed with Seat, just as Fiat has with Alfa. Both brands are chronic money losers.

If VW were to buy Alfa, Piech could turn Alfa, a brand he has often privately admitted he loves, into a serious rival to BMW and refocus Audi, his pet brand where he spent the early part of his legendary career, against Mercedes-Benz.

Currently, Audi has to fight both the sportiness of BMW cars and the luxury and comfort of Mercedes models.

The timing for VW to buy Alfa is ideal. Alfa has a two-year gap until its next new models, the 159 replacement and a new crossover, go on sale in late 2012. This would allow VW time to prepare its own Alfa range.

VW can easily afford Alfa with its cash pile that stood at 17.5 billion euros (about $22 billion) on June 30. Fiat could use the money since it is 3.7 billion euros in debt.

Italian pride might prevent a sale of Alfa to a German rival. Even Marchionne, who is only half Italian, would hate to see Alfa become successful under VW.

For Marchionne, a Chinese carmaker, such as Geely, Volvo's new owner, could be the best answer to the Alfa dilemma.

But VW's offer is the only one on the table. Marchionne should think twice before refusing it.

Read more: http://www.autonews.com/article/20100824/BLOG12/308249985/1303#ixzz0xcpdVysw

Beh ma è un continuo di queste nuove voci!!!
Non sarebbe da stupirsi se a breve ci fosse qualche annuncio clamoroso
 
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Anche Giorgetto dice la sua...
Fiat: Giugiaro, per Vw da Alfa Romeo ancora buoni frutti(Quattroruote)
MARTEDI' 24 AGOSTO 2010
Sistema Italia com'e' strutturato non funziona piu' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 ago - A tre mesi dal suo ingresso nel gruppo Volkswagen con Italdesign, Giorgetto Giugiaro affronta la questione Alfa Romeo, proprio nei giorni in cui imperversa la notizia (smentita dalla Fiat) di un interesse del gruppo tedesco per la Casa del Biscione. In un'intervista al numero di settembre di 'Quattroruote', alla domanda su quanto abbia pesato nella cessione di Italdesign l'intenzione dei tedeschi di comprarsi l'Alfa, Giugiaro osserva infatti: &quot;La Germania ha sempre cercato in un modo o nell'altro di annettersi l'Italia. Non posso ne' voglio entrare nella mente dei grandi capi di Wolfsburg. Posso solo dire due cose. La prima e' che l'interesse per l'Alfa e' senza dubbio precedente a quello per l'Italdesign. La seconda e' che se i tedeschi vogliono prendere l'Alfa, non lo fanno semplicemente per aggiungere una pietra preziosa allo scettro. Evidentemente credono che la casa possa dare ancora buoni frutti&quot;. Secondo Giugiaro, pero', &quot;e' probabile che dovranno scontrarsi con una mentalita' assai diversa da quella che c'e' in Germania, con la co-gestione e cosi' via. Mi spiace dirlo, ma il nostro sistema, cosi' come e' strutturato, non funziona piu'. Il loro si'. Basta vedere che cosa sono riusciti a fare con la Lamborghini...&quot;. Red-pal (RADIOCOR) 24-08-10 16:28:37 (0216) 5 NNNN

Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-841910/fiat-giugiaro-vw-alfa-romeo/#ixzz0xcMSfol2

Fiat: Vw non lascera' a cinesi Alfa Romeo in caso di vendita (stampa)

MARTEDI' 24 AGOSTO 2010
Un marchio troppo piccolo per vivere e grande per morire (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 24 ago - Se Fiat mettesse in vendita Alfa Romeo, i tedeschi della Volkswagen (Vw) non la lascerebbero assolutamente preda dei cinesi. Cosi' il quotidiano 'Handelsblatt', che in un commento dal titolo 'Un Romeo da Wolfsburg' (la sede del costruttore tedesco ndr) ribadisce che da mesi il numero uno di Vw, Martin Winterkorn, corteggia la casa del Biscione &quot;mostrando ai Mediterranei che anche chi viene dalla Bassa Sassonia sa essere galante&quot;. Il messaggio e' chiaro, rileva il quotidiano, se gli italiani decidessero di cedere il marchio, a Wolfsburg il cliente c'e' gia'. Le profferte estive di Vw non sono state tuttavia accolte con entusiasmo dalla Fiat, aggiunge 'Handelsblatt, che definisce &quot;un po' nervose&quot; le reiterate repliche del management del Lingotto sul fatto che Alfa non e' in vendita. Del resto &quot;gli italiani stessi hanno colpa del fatto che proprio nell'anno del suo centesimo anniversario Alfa sia oggetto di voci di indiscrezioni in quanto dei progetti iniziali e' stato realizzato poco finora&quot;, spiega il giornale, ricordando che nel 2006 il gran capo della Fiat, Sergio Marchionne, aveva annunciato agli analisti un obiettivo di vendite per Alfa pari a 300mila unita' circa nel 2010. Un piano &quot;fallito miseramente&quot;. 'Handelsblatt' paragona cosi' il caso Alfa al caso Saab (la casa svedese che Gm ha ceduto a inizio anno alla Spyker, ndr): &quot;l'immagine e' certamente buona, ma il marchio e' troppo piccolo per vivere e troppo grande per morire&quot;. Il giornale sottolinea comunque che Marchionne sbaglierebbe a cedere Alfa in quanto dopo l'ingresso di Fiat nella Chrysler il mercato americano riveste molta importanza per il costruttore torinese e Alfa possiede una forza di attrazione e di vendita sufficienti per entrarvi. Separarsi da Alfa sarebbe pertanto &quot;un atto dettato dalla disperazione e niente fa trapelare che una simile iniziativa sia necessaria per Torino&quot;, conclude Handelsblatt, osservando del resto che &quot;la fantasia di espandersi di Vw non ha ancora raggiunto i propri limiti. Wolfsburg ha ancora fame e il suo boss, Martin Winterkorn, ha gia' dimostrato di essere molto paziente&quot;. Red-pal (RADIOCOR) 24-08-10 10:48:23 (0089) 5 NNNN
Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-841776/fiat-vw-lascera-cinesi-alfa/#ixzz0xcMrWPAa

Lamborghini in Italia sta andando maluccio... leggevo un -80% rispetto a giugno-luglio 2009 e -40% da inizio anno...

diversamente crescono porsche e ferrari...

può darsi che però i dati globali siano diversi...

al di la di questo, organizzare un marchio come Alfa non è proprio la stessa cosa del portare risorse x migliorare la fattura qualitativa di una produzione in piccola serie come Lamborghini...

Ma sai che da un certo punto di vista paradossalmente può essere più facile.
Nel senso che con Alfa dovresti ripartire da zero, non hai fabbriche e soprattutto non hai dipendenti. Compri il marchio con quello che si porta dietro, e per il resto sei libero, riparti dal foglio bianco. Niente licenziamenti, niente cassa integrazione, niente vertenze sindacali. Ti sembra poco?
Stabilimenti dove produrre le Alfa a VW non mancano, progettisti nemmeno, i progetti addirittura sembra che già li abbiano nei cassetti, rete di vendita e immagine sono ai più alti livelli. Ripeto è probabile che manchi ancora l'accordo sull'interregno di giulietta.

Parole sante..tutto torna,produzione ridotta a sole 2 auto,una che nel 2012 o 2013 dovrebbe subire un restyling,quindi potrebbe anche finire di essere costruita,e per la Giulietta non vedo dei particolari problemi..2anni vuoti per poi ripartire con il design Da silva..
 
500 icona pop d´America. Sarà solo l´inizio. Il capo di Fiat e Chrysler, Marchionne, dice che probabilmente già da febbraio negli stessi showroom Fiat farà capolino l´Alfa Romeo. (Da Repubblica di oggi)

Impossibile quindi che venda Alfa Romeo. Che modello porterà a Febbraio di Alfa Romeo?

Pensate che ogni concessionario Chrysler, secondo il Wall Street Journal, investirà più di un milione di euro per costruire un' area Fiat separata dove vendere 500 e una piccola Alfa (MiTo o Giulietta?). C'è stata anche la proposta di costruire una statua di Obama davanti ad ognuno di questi concessionari del "Made In Italy" per ringraziare il Presidente e gli USA :!:
 
Back
Alto