<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora Toyota | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ancora Toyota

The.Tramp ha scritto:
Di un po, come ha gestito l'audi il suo disastro acceleratore?

che domande?era tutto un coplotto di qualche emiliano-piemontese aiutato da 4/5 musi gialli per screditare la grante cemania.mica il crande ferdy può perdere tempo con questi sovversivi... ;)

comunque continuate a perdere tempo...
 
Il gruppo tedesco non gestisce ..... lascia che i clienti vadano lieti a pagare il conto per poi vantarsi al bar che loro han pagato qualche migliaio di euro in manutenzione.
Ovviamente il vanto sta' tutto nel fatto che hanno la possibilità di spendere quei soldi.
 
The.Tramp ha scritto:
.
Di un po, come ha gestito l'audi il suo disastro acceleratore?
Cambiando nome alla vettura coinvolta (Audi 5000 ) sperando che il pubblico fosse così scemo da dimenticarsi del disastro.
Ovviamente, l'acquirente medio era ben più furbo di quanto ritenesse il marketing tedesco, ed Audi ha impiegato un decennio a riprendere la quota di vendite che aveva (che poi è sempre una goccia nel mare) :D
 
belpietro ha scritto:
biasci ha scritto:
http://www.tgcom.mediaset.it/economia/articoli/articolo501538.shtml

Io mi chiedo: ma è la toyota che richiama tutte le auto appena scopre un difetto grave e quindi è solo lei che mette sul mercato auto difettose (difetti importanti e generalizzati) o sono tutte le altre case che se ne sbattono se si verifica un caso del genere ??

chiamare "grave" un difetto potenziale che, su una milionata e più di esemplari circolanti, non ha mai causato l'inconveniente è alquanto azzardato
a me le Toyota non piacciono e perciò non ne ho, ma mi sarebbe piaciuto molto che, tanto per non fare nomi, AUDI mi avesse avvisato PRIMA di rogne che conosceva invece che dirmelo a riparazione avvenuta.
da quando hai un Audi.?
 
The.Tramp ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
alkiap ha scritto:
"33 casi di difetti a un tubo e di 86 alla pressione della pompa"
119 casi riscontrati su 1.700.000 potenziali vetture coinvolte, quindi lo
0.007%
Dubito che altri costruttori effettuino richiami per questa percentuale di difettosità
Vedi iniettori VW, giusto per fare un esempio - lì sei fortunato se li sostituiscono in correntezza commerciale, a garanzia scaduta, eppure la difettosità è in percentuale molto maggiore

ovviamente tu sei l'unico che ci crede che fanno un richiamo così costoso per così pochi casi.
Ti ricordo che l'azienda giapponese ha tentanto di minimizzare anche il disastro acceleratore.

Di un po, come ha gestito l'audi il suo disastro acceleratore?

di quale parli, di quello che ha causato 100 morti ?
tanto per sapere sai.
 
alkiap ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
.
Di un po, come ha gestito l'audi il suo disastro acceleratore?
Cambiando nome alla vettura coinvolta (Audi 5000 ) sperando che il pubblico fosse così scemo da dimenticarsi del disastro.
Ovviamente, l'acquirente medio era ben più furbo di quanto ritenesse il marketing tedesco, ed Audi ha impiegato un decennio a riprendere la quota di vendite che aveva (che poi è sempre una goccia nel mare) :D

a ok.
Vedo però che i nipponici hanno recuparato alla grande.
Facciamo la conta dei morti ?
100 dei giappi sono tanti, strano che ancora abbiate il coraggio di parlare.
 
100 morti?? Stai arrotondando faziosamente un po' troppo in eccesso ...... ma poi mi chiedo quanta gente è morta alla guida di un tedesca in ventanni? Tra le migliaia di persone che son morte alla guida quante ce ne sono che ci han la sciato la pelle per una disfunzione del mezzo?
 
ma tomo tomo cacchio cacchio, c'è un costruttore che ha da poco risolto un problema all'iniezione: la pompa genera limatura che va ad occludere rail ed iniettori , voi che siete così bene informati, quando non informati, sapete qual'è e se ha fatto richiamo :?: 8)
 
biasci ha scritto:
http://www.tgcom.mediaset.it/economia/articoli/articolo501538.shtml

Io mi chiedo: ma è la toyota che richiama tutte le auto appena scopre un difetto grave e quindi è solo lei che mette sul mercato auto difettose (difetti importanti e generalizzati) o sono tutte le altre case che se ne sbattono se si verifica un caso del genere ??

Se fanno un richiamo, ci deve essere un motivo serio, e questo vale per tutti.
A tutti i costruttori può capitare ogni tanto un problema imprevisto, e quindi la necessità di un richiamo.
Per questo non ho mai puntato il dito contro la Toyota, in seguito alle note vicende di richiami, anche clamorosi, da un anno a questa parte.
Ora però, vista la numerosità dei problemi e dei richiami della marca nipponica, non si tratta più di casi isolati e sfortunati, ma di qualcosa di più rilevante: io stesso comincio a pensare che ci sia un serio problema di gestione della qualità in casa Toyota, soprattutto se penso che per decenni tale marchio è stato sinonimo di grande affidabilità.
 
G5 ha scritto:
100 morti?? Stai arrotondando faziosamente un po' troppo in eccesso ...... ma poi mi chiedo quanta gente è morta alla guida di un tedesca in ventanni? Tra le migliaia di persone che son morte alla guida quante ce ne sono che ci han la sciato la pelle per una disfunzione del mezzo?

mi provochi :?:
 
stratoszero ha scritto:
biasci ha scritto:
http://www.tgcom.mediaset.it/economia/articoli/articolo501538.shtml

Io mi chiedo: ma è la toyota che richiama tutte le auto appena scopre un difetto grave e quindi è solo lei che mette sul mercato auto difettose (difetti importanti e generalizzati) o sono tutte le altre case che se ne sbattono se si verifica un caso del genere ??

Se fanno un richiamo, ci deve essere un motivo serio, e questo vale per tutti.
A tutti i costruttori può capitare ogni tanto un problema imprevisto, e quindi la necessità di un richiamo.
Per questo non ho mai puntato il dito contro la Toyota, in seguito alle note vicende di richiami, anche clamorosi, da un anno a questa parte.
Ora però, vista la numerosità dei problemi e dei richiami della marca nipponica, non si tratta più di casi isolati e sfortunati, ma di qualcosa di più rilevante: io stesso comincio a pensare che ci sia un serio problema di gestione della qualità in casa Toyota, soprattutto se penso che per decenni tale marchio è stato sinonimo di grande affidabilità.

Toyota i richiami li ha sempre fatti, è lo scalpore dei media a farne divenire un idea negativa.
Il richiamo serve a mantenere integra l'affidabilità del mezzo, ovvero, prima che un potenziale difetto si manifesti te lo sistemano per tua soddisfazione.
 
G5 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
biasci ha scritto:
http://www.tgcom.mediaset.it/economia/articoli/articolo501538.shtml

Io mi chiedo: ma è la toyota che richiama tutte le auto appena scopre un difetto grave e quindi è solo lei che mette sul mercato auto difettose (difetti importanti e generalizzati) o sono tutte le altre case che se ne sbattono se si verifica un caso del genere ??

Se fanno un richiamo, ci deve essere un motivo serio, e questo vale per tutti.
A tutti i costruttori può capitare ogni tanto un problema imprevisto, e quindi la necessità di un richiamo.
Per questo non ho mai puntato il dito contro la Toyota, in seguito alle note vicende di richiami, anche clamorosi, da un anno a questa parte.
Ora però, vista la numerosità dei problemi e dei richiami della marca nipponica, non si tratta più di casi isolati e sfortunati, ma di qualcosa di più rilevante: io stesso comincio a pensare che ci sia un serio problema di gestione della qualità in casa Toyota, soprattutto se penso che per decenni tale marchio è stato sinonimo di grande affidabilità.

Toyota i richiami li ha sempre fatti, è lo scalpore dei media a farne divenire un idea negativa.
Il richiamo serve a mantenere integra l'affidabilità del mezzo, ovvero, prima che un potenziale difetto si manifesti te lo sistemano per tua soddisfazione.

adesso non esagerare.
La farsa di toyota sull'acceleratore non ha precedenti AL MONDO, ed è VERGOGNOSA. Lo abbiamo visto tutti come si sono comportati, hanno cercato di buttare acqua sul fuoco dall'inizio.
Di parte si, ma toglio il prociutto.
Su questa storia si sono sputtanati alla grande.
Peggio era difficile da fare.
 
arhat ha scritto:
ma tomo tomo cacchio cacchio, c'è un costruttore che ha da poco risolto un problema all'iniezione: la pompa genera limatura che va ad occludere rail ed iniettori , voi che siete così bene informati, quando non informati, sapete qual'è e se ha fatto richiamo :?: 8)

stessi danni causati verissimo.
 
Data la risibile percentuale di segnalazioni e la dimostrata non attinenza tra incidente e acceleratore tu che avresti fatto se non sminuire?
Poi, non voglio rivangare la vicenda con i retroscena politici e ricordarti cosa hanno fatto gli Yankee ai tuoi amici Suzuki in tempi non sospetti.
 
AUDIATRE ha scritto:
di quale parli, di quello che ha causato 100 morti ?
tanto per sapere sai.
Son d'accordo che 100 morti, in assoluto sono tanti. che però indicano gli incidenti sin da quando han tenuto registro.

Ma occorre vederla in prospettiva: 100 morti su 8 mlilioni di auto fa 0.00125%

6 morti su 72000 audi vendute in USA fan 0.00833% - 6 volte più grave
 
Back
Alto