<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora sui finanziamenti VFG | Il Forum di Quattroruote

Ancora sui finanziamenti VFG

In topic precedenti avevo detto che stavo valutando di acquistare la prossima auto con la formula del VFG, visto anche l'incertezza della situazione, e avere la possibilità di lasciarla alla fine.
Ma allego il piano finanziario che mi hanno fatto in Toyota.
In pratica, per 17200 di finanziamento, gli dovrei dare 3518 € di servizi finanziari (tra cui l'assicurazione furto, incendio, danneggiamenti), 390 € di spese di istruttoria, 3700 € di interessi.
Totale 24800 da rimborsare per 17200 di finanziamento in 48 mesi!
12000 € di anticipo, il massimo, lo avevo proposto io, sperando di minimizzare gli interessi. :)
NB : il prezzo offerto non è condizionato dal finanziamento. In contanti, stesso prezzo.

Penso che, se procederò, lo farò sicuramente cash, avendone la possibilità.
 

Allegati

  • finanziamento_cr.png
    finanziamento_cr.png
    340,2 KB · Visite: 146
Ultima modifica:
porco boia
non male, 21% in 4 anni. un regalo :D

edit: leggendo la tabella, se capisco bene, gli devi dare 12500 all'inizio, poi 224 euro al mese per 47 colpi, e dopo ancora 14100 euro?!?!
per un'auto da 29mila, ne cacci 37mila?
 
Magie del marketing: praticamente ti stanno dicendo che dopo X anni, se vorrai riscattare l'auto dovrai pagarla tantissimo (valore futuro garantito!) e questo cercano di convincerti che è un bonus per te!
 
Ma neanche se mi staccano un piede.
In pratica con quello che gli devi dare di interessi ci compri un'utilitaria,forse non in questo momento.
Se puoi meglio cash senza dubbio.
 
questo è quello che sta accadendo negli ultmi anni, un poco per tutti i marchi, le case spingono per l'accesso ai finanziamenti , concedono un prezzo finale che sembra anche allettante ma poi quando si va a calcolare l'importo finale del finanziamento si vede che la cifra da sborsare in totale è onerosa, per questo si diceva in altri post che il prezzo finale della vettura lascia un poco il tempo che trova e diventa quasi più una voce pubblicitaria per invitare all'acquisto.

Occorre vedere che prezzo si spunta non accedendo al finanziamento, ma è probabile che il prezzo finale cresce di molto rispetto a quello proposto con il finanziamento, fino ad arrivare a casi in cui il venditore è molto restio a vendere la vettura in contanti, e attenzione che questo è uno scenario che in molti casi si applica anche all'usato.
 
In topic precedenti avevo detto che stavo valutando di acquistare la prossima auto con la formula del VFG, visto anche l'incertezza della situazione, e avere la possibilità di lasciarla alla fine.
Ma allego il piano finanziario che mi hanno fatto in Toyota.
In pratica, per 17200 di finanziamento, gli dovrei dare 3518 € di servizi finanziari (tra cui l'assicurazione furto, incendio, danneggiamenti), 390 € di spese di istruttoria, 3700 € di interessi.
Totale 24800 da rimborsare per 17200 di finanziamento in 48 mesi!
12000 € di anticipo, il massimo, lo avevo proposto io, sperando di minimizzare gli interessi. :)
NB : il prezzo offerto non è condizionato dal finanziamento. In contanti, stesso prezzo.

Penso che, se procederò, lo farò sicuramente cash, avendone la possibilità.
se hai tempo e voglia raccogli un preventivo su quanto ti costerebbero i servizi accessori acquistandoli dalla tua assicurazione. Io l'avevo fatto, scoprendo che quelli del finanziamento sono proprio, carissimi, fuori mercato!!
 
il problema è....quanto verrebbe la stessa vettura pagandola in contanti e senza finanziamento ?
Provate e poi fatemi sapere
 
il problema è....quanto verrebbe la stessa vettura pagandola in contanti e senza finanziamento ?
Provate e poi fatemi sapere

Sicuramente guardando solo il prezzo un po' di più,ma anche se col finanziamento spunti 3 o 4 mila euro di sconto gli interessi saranno sempre più onerosi e alla fine,anche giustamente da un certo punto di vista,si va a pagare di più.
Io già di mio sono un po' allergico ad avere delle rate per molti anni ma specialmente in questo momento di forte incertezza preferirei di gran lunga,potendolo fare cioè non rimanendo senza una rete di sicurezza,pagare in un'unica soluzione perchè alla fine costa meno ma soprattutto da meno pensieri.
 
Sicuramente guardando solo il prezzo un po' di più,ma anche se col finanziamento spunti 3 o 4 mila euro di sconto gli interessi saranno sempre più onerosi e alla fine,anche giustamente da un certo punto di vista,si va a pagare di più.
Io già di mio sono un po' allergico ad avere delle rate per molti anni ma specialmente in questo momento di forte incertezza preferirei di gran lunga,potendolo fare cioè non rimanendo senza una rete di sicurezza,pagare in un'unica soluzione perchè alla fine costa meno ma soprattutto da meno pensieri.


certo che per avere una situazione più chiara occorre avere tutti i preventivi alla mano e probabilmente il discorso un poco varia anche a seconda di quale vettura si cerca, ti posso dire che in quelli che avevo fatto io per una segmento A dai 12.000 euro con finanziamento si andava ai 14.000 senza finanziamento, poi ci aggiungi i tagliandi e l'assicurazione furto ed incendi ci si avvicinava ai 15.500 euro che erano il prezzo totale con le rate.
 
certo che per avere una situazione più chiara occorre avere tutti i preventivi alla mano e probabilmente il discorso un poco varia anche a seconda di quale vettura si cerca, ti posso dire che in quelli che avevo fatto io per una segmento A dai 12.000 euro con finanziamento si andava ai 14.000 senza finanziamento, poi ci aggiungi i tagliandi e l'assicurazione furto ed incendi ci si avvicinava ai 15.500 euro che erano il prezzo totale con le rate.

Forse sui segmenti A e B la differenza di prezzo è più ridotta perchè l'importo finanziato è minore e di conseguenza anche gli interessi.
Io però potendolo fare preferirei comunque non mettermi sulle spalle un finanziamento,non si sa mai.
 
Forse sui segmenti A e B la differenza di prezzo è più ridotta perchè l'importo finanziato è minore e di conseguenza anche gli interessi.
Io però potendolo fare preferirei comunque non mettermi sulle spalle un finanziamento,non si sa mai.

stavo pensando la stessa cosa anche, probabilmente lo sconto ad esempio che ti fanno se accedi al finanziamento si sente di più su una vettura più economica che su una un poco più costosa.
Ad esempio spesso capita che la finanziaria della casa ti fa uno sconto di 1000 euro, più altri 500 li fa il concessionario, quindi sono 1500 euro, non so se varino con il valore dell'auto ma certo che pesano su di una vettura che viene da listino 14000 e un poco meno su una che ne viene 30.000
 
Back
Alto