<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora sui finanziamenti VFG | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ancora sui finanziamenti VFG

certo che per avere una situazione più chiara occorre avere tutti i preventivi alla mano e probabilmente il discorso un poco varia anche a seconda di quale vettura si cerca, ti posso dire che in quelli che avevo fatto io per una segmento A dai 12.000 euro con finanziamento si andava ai 14.000 senza finanziamento, poi ci aggiungi i tagliandi e l'assicurazione furto ed incendi ci si avvicinava ai 15.500 euro che erano il prezzo totale con le rate.

In questo caso, il prezzo che ha scritto sul finanziamento è identico a quello che mi aveva offerto per il pagamento in contanti: 29700
Da cui, poi, togliere 4500 di permuta, totale 25200.
 
In effetti, nella maggior parte dei casi, è come dici.
Ma non in questo.E="ALGEPA, post: 2757796, member: 3219"]se è il prezzo è lo stesso allora il mio discorso è inutile[/QUOTE]
 
Alla fine ho fatto il finanziamento.
Quando gli ho detto che non ne volevo sapere mi ha detto, se lo fai:
- ti abbasso il tasso dal 5,99% al 3,99%
- la polizza furto , incendio, atti vandalici cristalli, con valore al nuovo non è obbligatoria, ma, se la fai, te la sconto del 30%
- ti aggiungo 300€ di valutazione della 308
- ti regalo il primo tagliando.
Insomma, la questione, a questo punto, ha assunto tutta un'altra faccia
 
Alla fine ho fatto il finanziamento.
Quando gli ho detto che non ne volevo sapere mi ha detto, se lo fai:
- ti abbasso il tasso dal 5,99% al 3,99%
- la polizza furto , incendio, atti vandalici cristalli, con valore al nuovo non è obbligatoria, ma, se la fai, te la sconto del 30%
- ti aggiungo 300€ di valutazione della 308
- ti regalo il primo tagliando.
Insomma, la questione, a questo punto, ha assunto tutta un'altra faccia
Pensa che razza di margini deve avere sul finanziamento, considerando che con tutti gli sconti e omaggi fatti ha ovviamente ancora l'interesse a venderti il finanziamento

Alla fine quanto costa l'ambaradan, se posso permettermi?
 
Pensa che razza di margini deve avere sul finanziamento, considerando che con tutti gli sconti e omaggi fatti ha ovviamente ancora l'interesse a venderti il finanziamento

Alla fine quanto costa l'ambaradan, se posso permettermi?

Pago 10.000 di anticipo, 5100 + la 308, 47 rate di 280, 11250 di vfg.
Praticamente, il costo aumenta di 4400 €, da cui togliere i 300 di ulteriore supervalutazione e il tagliando, quindi diciamo 4000.
Il tutto per pagare interessi e 36 mesi di assicurazione furto, incendio, atti vandalici, cristalli, con valore al nuovo.
Non si può dire che sia un affarone, ma, tutto sommato, direi accettabile, in particolare se l'inflazione tendesse ad aumentare.
 
4900 di permuta inclusi i 300 di supervalutazione?

Tre anni di furto/incendio, atti vandalici e cristalli in una zona tranquilla come penso sia la tua valgono 600 euro (un po’ di più se ci sono anche gli eventi meteo). Sono circa 3.400 euro di interessi su circa 20.000 finanziati di cui il 55% di rata balloon. Non è poco, ma nemmeno da strozzo.

Il discorso sull’inflazione attesa avrebbe significato solo se ci fosse la vecchia scala mobile, quello che conta è se ti senti più tranquillo a gestire questo tipo di esborso invece che uscire con tutti e subito.

Personalmente detesto i finanziamenti a maxi rata finale, sia perché potrei trovarmi in difficoltà al momento della chiusura (dovendo quindi aprire un nuovo finanziamento per dilazionare la maxi rata) sia perché generalmente alla scadenza ti trovi alla mercé del concessionario (che ti fa proposte cui è difficile dire di no, ma a quel punto ti leghi ad un sistema di rate permanenti). Però queste sono mie paranoie, l’importante ora è che ti godi il nuovo acquisto! :)
 
4900 di permuta inclusi i 300 di supervalutazione?
Tre anni di furto/incendio, atti vandalici e cristalli in una zona tranquilla come penso sia la tua valgono 600 euro (un po’ di più se ci sono anche gli eventi meteo). Sono circa 3.400 euro di interessi su circa 20.000 finanziati di cui il 55% di rata balloon. Non è poco, ma nemmeno da strozzo.

Il discorso sull’inflazione attesa avrebbe significato solo se ci fosse la vecchia scala mobile, quello che conta è se ti senti più tranquillo a gestire questo tipo di esborso invece che uscire con tutti e subito.

Personalmente detesto i finanziamenti a maxi rata finale, sia perché potrei trovarmi in difficoltà al momento della chiusura (dovendo quindi aprire un nuovo finanziamento per dilazionare la maxi rata) sia perché generalmente alla scadenza ti trovi alla mercé del concessionario.

Considera che il pagamento della parte finanziata è più concentrato alla fine.
Già, se consideri il 10% di inflazione in 4 anni, gli 11250 del vfg, sarannno svalutati di 1000 abbondanti.
Insomma se inizi a togliere, magari, 800 dell'assicurazione, 1500 di svalutazione su quello che gli ridai, rimangono meno di 2000 €, di costo reale del finanziamento, mi pare.
Comunque, l'esperto, qui, sei tu. :)
 
La polizza furto è solo "furto totale", oppure comprende la copertura per furto di singole parti (es. sistema infotainment) ed i danni da tentato furto?

Eventi atmosferici?

Non c'è la Kasko? (A mio parere essenziale per i primi 2 anni)
 
Già, se consideri il 10% di inflazione in 4 anni, gli 11250 del vfg, sarannno svalutati di 1000 abbondanti.
Questa osservazione è corretta solo in ipotesi che i tuoi introiti aumentino del 10% in 4 anni a pari produttività, cioè che sia il tuo stipendio sia il tuo onorario a tempo aumentino del 10%, poi per l’onorario a percentuale bisogna vedere l’inflazione specifica sui progetti del settore di tua competenza (pensa ad esempio la direzione lavori e le asseverazioni in edilizia con i bonus nel 2021 e quest’anno … oppure da quest’anno i visti di conformità …) L’inflazione è un tema molto complesso.

Il resto lo condivido.

Poi, ripeto, molto dipende dalla sequenza temporale dei flussi finanziari. Metti che stai seguendo un progetto pluriennale per cui sai già che incasserai un tot tra un paio d’anni, la maxi rata va benissimo.
 
comprarla con finanziamento non è mai conveniente. il problema è che i concessionari hanno tassi d'interesse più bassi rispetto alle banche.

piuttosto vale la pena considerare il pay per drive sopratutto se è incluso il cambio gomme estate-inverno.
 
Questa osservazione è corretta solo in ipotesi che i tuoi introiti aumentino del 10% in 4 anni a pari produttività, cioè che sia il tuo stipendio sia il tuo onorario a tempo aumentino del 10%, poi per l’onorario a percentuale bisogna vedere l’inflazione specifica sui progetti del settore di tua competenza (pensa ad esempio la direzione lavori e le asseverazioni in edilizia con i bonus nel 2021 e quest’anno … oppure da quest’anno i visti di conformità …) L’inflazione è un tema molto complesso.

Il resto lo condivido.

Poi, ripeto, molto dipende dalla sequenza temporale dei flussi finanziari. Metti che stai seguendo un progetto pluriennale per cui sai già che incasserai un tot tra un paio d’anni, la maxi rata va benissimo.

Oppure se hai la prospettiva, sicuramente aleatoria, che, tenendoli investiti dove sono, possano rendere di più del costo del finanziamento.
 
Back
Alto