<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ancora problemi Punto 1.3 mj | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ancora problemi Punto 1.3 mj

Ambuzia ha scritto:
Ciao. Mi riferisco sempre alla Punto 1.3 mj del 2006, acquistata da poco.
Riscontrate nuove anomalie:
1: giro la chiave per il pre-riscaldamento candelette e la spia si accende per mezzo secondo e poi si spegne. Dopo 3 secondi metto in moto e la "spia candelette lampeggia per un paio di minuti (quando sono ormai già in marcia).

2: questo è il più grave e fastidioso. Su strada provinciale, ESCLUSIVAMENTE in 4^ e 5^ marcia, in ACCELERAZIONE e COSTANTEMENTE, si avverte una vibrazione fastidiosa e costante che, per darvi un'idea, è simile al verso di un tacchino.. che SPARISCE quando lascio il pedale dell'acceleratore..per riprendere non appena lo ripremo.
Forse è una mia impressione, ma il rumore mi sembra più forte quando affronto una curva a destra.

Domani la porterò dal meccanico (per l'ennesima volta..infatti mi son già rotto..). Qualcuno si è fatto un'idea dei problemi?
Delle candelette ti hanno già detto.
Del tacchino, vediamo un pò: quarta e quinta...
Si tratta solo di rumore oppure anche di tremolio sensibile al volante o ad altre parti della vettura?
La macchina tira a sx o dx?
Il rumore è localizzabile da una parte dell'avantreno o è diffuso?
Se abbassi i finestrini si sente più a dx o a sx?
A che velocità compare?
Se mentre si manifesta peli il freno (con il piede sx, perchè devi mantenere l'acceleratore premuto per non azzerarlo con il rilascio) il rumore cambia o resta uguale?
Il livello olio cambio com'è?
Sei ragionevolmente sicuro che i semiassi siano ok?
 
modus72 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ciao. Mi riferisco sempre alla Punto 1.3 mj del 2006, acquistata da poco.
Riscontrate nuove anomalie:
1: giro la chiave per il pre-riscaldamento candelette e la spia si accende per mezzo secondo e poi si spegne. Dopo 3 secondi metto in moto e la "spia candelette lampeggia per un paio di minuti (quando sono ormai già in marcia).

2: questo è il più grave e fastidioso. Su strada provinciale, ESCLUSIVAMENTE in 4^ e 5^ marcia, in ACCELERAZIONE e COSTANTEMENTE, si avverte una vibrazione fastidiosa e costante che, per darvi un'idea, è simile al verso di un tacchino.. che SPARISCE quando lascio il pedale dell'acceleratore..per riprendere non appena lo ripremo.
Forse è una mia impressione, ma il rumore mi sembra più forte quando affronto una curva a destra.

Domani la porterò dal meccanico (per l'ennesima volta..infatti mi son già rotto..). Qualcuno si è fatto un'idea dei problemi?
Delle candelette ti hanno già detto.
Del tacchino, vediamo un pò: quarta e quinta...
Si tratta solo di rumore oppure anche di tremolio sensibile al volante o ad altre parti della vettura?
La macchina tira a sx o dx?
Il rumore è localizzabile da una parte dell'avantreno o è diffuso?
Se abbassi i finestrini si sente più a dx o a sx?
A che velocità compare?
Se mentre si manifesta peli il freno (con il piede sx, perchè devi mantenere l'acceleratore premuto per non azzerarlo con il rilascio) il rumore cambia o resta uguale?
Il livello olio cambio com'è?
Sei ragionevolmente sicuro che i semiassi siano ok?

Ciao Modus.
Solo rumore in accelerazione e leggera vibrazione nel pianale dell'auto.
Nessuna vibrazione sul volante, ma il rumore s'accentua affrontando curve destrose (quindi sterzando verso destra).
Mi verrebbe da localizzare il rumore nella parte centrale-destra dell'avantreno.
Il problema si manifesta in 4^ dopo i 70 orari circa e aumenta sensibilmente in 5^ dai 100 orari in su.
L'olio cambio dovrebbe essere a posto..e dico "dovrebbe" perchè oggi l'ha controllato il meccanico, aggiungendoci un addidivo al teflon..e tra l'altro non è cambiato niente.
 
secondo me è uno dei satelliti del differenziale, o uno dei suoi cuscinetti. Potrebbe anche essere, molto più facilmente, un supporto semiasse lato differenziale, un tripode, generalmente questo genere di guasto provoca vibrazioni. Cambia meccanico e cambia olio del cambio già che ci sei, l'antiattrito al teflon è una patacca che ti ha venduto il meccanico per farti spendere dei soldi, come pensa di poter evidenziare un problema ai cuscinetti del cambio con quello... lo sa solo lui. Se tu avessi delle vibrazioni dovute ai cuscinetti del cambio, con le centinaia di giri minuto che fanno, ti saresti già trovato a piedi. Io ti do al 90% il tripode destro. Se è così mi chiedo: ma come cavolo l'ha usata il rpecedente proprietario?

Ciao M.
 
ebbene, anche il secondo meccanico mi dice che si tratta del cambio. Che poi siano ingranaggi, di che tipo, o cuscinetti..dice che lo si può scoprire solo aprendolo.
E aggiunge che sarebbe meno dispendioso trovare un cambio nuovo e piazzarglielo, piuttosto che buttare a terra il suo, aprirlo e operarci.
Secondo voi..cosa dovrei fare??
Mettiamo anche che cercassi un cambio nuovo (usato o revisionato) in rete..ma chi mi da la garanzia che effetivamente funzioni bene??
Quale potrebbe essere il prezzo onesto di un cambio usato e buono?
Ho chiesto per uno..e m'hanno detto 300 euro.
Entrambi i meccanici sostengono che, con questo chilometraggio (45.000 km) è un cambio che ha lavorato in deficit di lubrificazione.
Qualsiasi consiglio mi è utile..
 
ambu, chiedi qui. essendo un forum dove in motli elaborano le auto, sarà capitato che qualcuno abbia messo un cambio rinforzato. io ho trovato solo un ragazzo che ha messo il video del cambio dellla sua opel corsa aperto per la rotture dei cuscinetti

http://www.mjet.it/phpBB3/index.php
 
Io ti do al 90% il tripode destro. Se è così mi chiedo: ma come cavolo l'ha usata il rpecedente proprietario?

Ciao M.[/quote]

..magari dico una fesseria.. sei sicuro che la Punto 2006 abbia ancora il tripode?
 
Secondo me hai preso una bella "inculata"... :rolleyes:
Guarda che adesso anche i privati possono tirare indietro i km... ;)

Poi hai scelto una Fiat, ti sei proprio tirato la mazza sui piedi.... :lol:
Non hai imparato proprio nulla a frequentare il forum di 4R ? :?
Buona fortuna... ;)
 
SirPatrick ha scritto:
Secondo me hai preso una bella "inculata"... :rolleyes:
Guarda che adesso anche i privati possono tirare indietro i km... ;)

Poi hai scelto una Fiat, ti sei proprio tirato la mazza sui piedi.... :lol:
Non hai imparato proprio nulla a frequentare il forum di 4R ? :?
Buona fortuna... ;)

Potrebbe anche essere.
Dal tronde non sono un meccanico, ne elettrauto, ne carrozziere e nemmeno un veggente.
Ma ti assicuro anche che, in fatto d'auto..non sono nemmeno l'ultimo dei cretini ;)
Proprio stamattina l'ho portata da un secondo meccanico che, guarda caso, è un officina Fiat.
Attaccata al tester..tutto preciso, con chilometraggio preciso e "riallineamento centraline" perfetto: 45.000 km.
Secondo te acquistare una Punto 1.3 mj del 2006 con 45.000 km a 4.000 euro (3.900 + 270 di passaggio) è una fregatura?

Per Fancar: la macchina si presenta in condizioni buone, il motore non ha ha trasudazioni, vernice e sigilli sono originali, gli interni ottimi ma sporchi (e già questo la dice lunga su come sia stata usata).
Gomma dei pedali nuova, volante e pomello senza usura.
Io penso che il beduino, precedente proprietario, la caricasse all'inverosimile (infatti è un ex autocarro). Penso possa avere sforzato frizione e cambio. Penso possa avere subito una perdita d'olio del cambio (vuoi una guarnizione, una trasudazione)..e il tutto abbia "girato a secco".

Questo è ciò che penso.
Poi, ripeto..fregatura o meno, è inutile stare a parlarne all'infinito.
E' andata così..e devo cercare di risolvere ;)
 
ucre ha scritto:
ambu, chiedi qui. essendo un forum dove in motli elaborano le auto, sarà capitato che qualcuno abbia messo un cambio rinforzato. io ho trovato solo un ragazzo che ha messo il video del cambio dellla sua opel corsa aperto per la rotture dei cuscinetti

http://www.mjet.it/phpBB3/index.php

Ci ho buttato un occhio e mi ci sono pure iscritto ;)
T'ho visto, sai? :D
 
Mi sembrava doveroso aggiornarvi sulla vicenda.
Sentiti i due meccanici (entrambi autorizzati Alfa Romeo) che, senza sapere l'uno dell'altro, hanno sentenziato "CAMBIO"..mi sono adoperato per procurarne uno..e (botta di cu.lo) ne ho trovato uno semi nuovo a 200 euro.
Quindi: 200 euro di cambio + 150 di manodopera + 40 euro di gasolio per andarmelo a prendere, TOTALE 390 euro!!
Macchina un giorno in officina, vado a riprenderla la sera: IDENTICA A PRIMA!!!!!
Stesso rumore di elicottero, stessa vibrazione..uguale!!
Torno incazz.ato dal meccanico, lo trascino in macchina e mi fa (evidentemente imbarazzato).."Ah, intendevi questo di rumore??".
Gli faccio: "non prendermi per i fondelli, domani te la riporto e la rivoglio entro il pomeriggio senza rumore".
Sapete che era?? GIUNTO DELLA RUOTA DESTRA DA 70 EURO!!
Il meccanico chiaramente ha sostenuto che comunque anche il cambio era rumoroso e che lui s'è basato "su quel rumore" (per me la macchina era identica, cambio vecchio o nuovo).
Comunque ora va bene..io ho le palle girate..e il meccanico, probabilmente avrà un cliente di meno. E, senza voler peccare di presunzione, non so quanti clienti trova che pagano in contanti, senza batter ciglio e che, solo negli ultimi 3 mesi, gli ha lasciato oltre 2.000 euro.
E tutti vissero felici e contenti.. ;)
 
ambu, il cambio puoi sempre provare a rivenderlo allo stesso prezzo in rete. secondo me si piazza in fretta :)
 
Aries.77 ha scritto:
Teorie assurde e poi era solo il giunto? :shock:

Ma non hai riscontrato niente in relazione al nuovo cambio?

Io ne son convinto al 99%.
Il meccanico invece sostiene che anche il cambio era "partito".
La spiegazione è molto semplice: porto la macchina in una determenata condizione; mi sostituiscono il cambio; la riprendo IDENTICA ... sarà lecito che mi venga il dubbio che il cambio non centrava nulla???
La cosa che più mi gira le balle è che mi sembra che tutto venga preso all'acqua di rose.
Ovviamente quando ha cambiato il giunto, l'ho provata, andava benissimo, sparito il problema..gli ho pagato il pezzo, senza nemmeno chiedergli della manodopera..anche perchè mezza giornata di manodopera me l'aveva già conteggiata senza risolvere nulla!
Insomma..stà caspita di vibrazione m'è costata quasi CINQUECENTO EURO!
Mi ha rovinato l'umore
 
Back
Alto