<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ANCHE LA Q5 CEDE ALLA TRAZIONE ANTERIORE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ANCHE LA Q5 CEDE ALLA TRAZIONE ANTERIORE

FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Come si evince dal listino ufficiale, la Q5 restyling avrà anche una versione 2.0 tdi 140 cv trazione anteriore, come mi avevano anticipato oltre un anno fa degli amici tedeschi e avevo riportato in un tread , mentre Lorenz 8) sosteneva che non ne era affatto prevista una versione a trazione anteriore, sulla falsariga del MB Glk.
E' una mossa a mio avviso interessante, se teniamo conto che oltre la metà dei Q3 venduti è con la sola trazione anteriore.

bhe effettivamente il 90% delle audi vendute è a trazione anteriore, quindi ci stà....

E' sempre una quesione di punti di vista. ;)

C'è chi magari alla fine ti da anche la possibilità di scegliere e chi ti mette per default la trazione integrale anche dove non serve.

io mi riferivo al fatto che il 90% prende audi a TA, quelle serie :D vengono snobbate... quindi ci sta alla grande il cù5 a TA

No ma infatti non hai detto nulla di male ne è un mistero che le Audi nascono TA così come le Bmw nascono TP. Poi entrambe offrono la possibilità di avere un sistema quattro e nello specifico un Q5 TA, che per definizione si acquista in versione Quattro, serve per lo più a stimolare richieste verso il basso.

Un SUV di questo tipo a Ta lo considero un pò un nonsense ma il mercato è mercato.

Vedrai che sarà il più venduto...
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Come si evince dal listino ufficiale, la Q5 restyling avrà anche una versione 2.0 tdi 140 cv trazione anteriore, come mi avevano anticipato oltre un anno fa degli amici tedeschi e avevo riportato in un tread , mentre Lorenz 8) sosteneva che non ne era affatto prevista una versione a trazione anteriore, sulla falsariga del MB Glk.
E' una mossa a mio avviso interessante, se teniamo conto che oltre la metà dei Q3 venduti è con la sola trazione anteriore.

bhe effettivamente il 90% delle audi vendute è a trazione anteriore, quindi ci stà....

E' sempre una quesione di punti di vista. ;)

C'è chi magari alla fine ti da anche la possibilità di scegliere e chi ti mette per default la trazione integrale anche dove non serve.

io mi riferivo al fatto che il 90% prende audi a TA, quelle serie :D vengono snobbate... quindi ci sta alla grande il cù5 a TA

No ma infatti non hai detto nulla di male ne è un mistero che le Audi nascono TA così come le Bmw nascono TP. Poi entrambe offrono la possibilità di avere un sistema quattro e nello specifico un Q5 TA, che per definizione si acquista in versione Quattro, serve per lo più a stimolare richieste verso il basso.

Un SUV di questo tipo a Ta lo considero un pò un nonsense ma il mercato è mercato.

Vedrai che sarà il più venduto...
Beh non lo so.. Un Q5 con 140cv sarebbe veramente scarso come prestazioni.. a tutto c'è un limite... E poi, ora non sono sicuro, ma credo che il 140 sia solo manuale, quindi credo proprio che non potrà essere il + venduto..
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Come si evince dal listino ufficiale, la Q5 restyling avrà anche una versione 2.0 tdi 140 cv trazione anteriore, come mi avevano anticipato oltre un anno fa degli amici tedeschi e avevo riportato in un tread , mentre Lorenz 8) sosteneva che non ne era affatto prevista una versione a trazione anteriore, sulla falsariga del MB Glk.
E' una mossa a mio avviso interessante, se teniamo conto che oltre la metà dei Q3 venduti è con la sola trazione anteriore.

bhe effettivamente il 90% delle audi vendute è a trazione anteriore, quindi ci stà....

E' sempre una quesione di punti di vista. ;)

C'è chi magari alla fine ti da anche la possibilità di scegliere e chi ti mette per default la trazione integrale anche dove non serve.

io mi riferivo al fatto che il 90% prende audi a TA, quelle serie :D vengono snobbate... quindi ci sta alla grande il cù5 a TA

No ma infatti non hai detto nulla di male ne è un mistero che le Audi nascono TA così come le Bmw nascono TP. Poi entrambe offrono la possibilità di avere un sistema quattro e nello specifico un Q5 TA, che per definizione si acquista in versione Quattro, serve per lo più a stimolare richieste verso il basso.

Un SUV di questo tipo a Ta lo considero un pò un nonsense ma il mercato è mercato.

Vedrai che sarà il più venduto...

Mah, che venderà quello magari è sicuro; che sia il più venduto un pò meno.

Nel panorama Q5 rimane comunque una sorta di "entry level", passami il termine, che magari posto in un contesto puramente cittadino (aborro) potrebbe anche solleticare le fantasie di qualcuno.

Però la vedo dura poichè bastano pochi accessori per far lievitare il prezzo, come un possibile S-Tronic, quindi se sale il prezzo tanto vale puntare ad un Quattro che all'occorenza te lo ritrovi.

Il Q5 TA credo abbia senso se rimane, nel suo contesto di modello di ingresso, una sorta di scatula chiusa dal punto di vista meccanico. Quindi senza S-tronic.
 
spero vivamente sia il solito giochetto stile A3 young edition da 90cv...non puo' esistere un Q5 a trazione anteriore.. :?
 
FurettoS ha scritto:
Il Q5 TA credo abbia senso se rimane, nel suo contesto di modello di ingresso, una sorta di scatula chiusa dal punto di vista meccanico. Quindi senza S-tronic.

Sai bene che non esiste nessun'Audi con motore longitudinale, trazione anteriore e cambio S Tronic doppia frizione. ;)
 
lo s tronic non si puo' abbinare alla trazione integrale e i motori piccoli giusto( 2.0 tdi)? quelli li monta la passat variant..
 
Il mercato potrà anche dare ragione ad una Q5 TA, come potrà dare ragione ad un porsche TA fatto sulla nuova piattaforma dell'A3 (lancio io l'idea :D), non lo metto in dubbio, ma per me non ha neanche senso il Q3 TA, fate voi....
D'altra parte il mercato dice che la il motociclio più venduto è uno scooter da 10.000 ?, e la moto più venduta un fuoristrada-non fuoristrada da 15.000 ? che l'utente medio usa per andare in ufficio e ostentare davanti al bar nell'ora dell'aperitivo...
Se questo è il mercato, facciano pure il Q5 TA, magari con un bel 1.2 tsi :D
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Come si evince dal listino ufficiale, la Q5 restyling avrà anche una versione 2.0 tdi 140 cv trazione anteriore, come mi avevano anticipato oltre un anno fa degli amici tedeschi e avevo riportato in un tread , mentre Lorenz 8) sosteneva che non ne era affatto prevista una versione a trazione anteriore, sulla falsariga del MB Glk.
E' una mossa a mio avviso interessante, se teniamo conto che oltre la metà dei Q3 venduti è con la sola trazione anteriore.

bhe effettivamente il 90% delle audi vendute è a trazione anteriore, quindi ci stà....

E' sempre una quesione di punti di vista. ;)

C'è chi magari alla fine ti da anche la possibilità di scegliere e chi ti mette per default la trazione integrale anche dove non serve.

io mi riferivo al fatto che il 90% prende audi a TA, quelle serie :D vengono snobbate... quindi ci sta alla grande il cù5 a TA

No ma infatti non hai detto nulla di male ne è un mistero che le Audi nascono TA così come le Bmw nascono TP. Poi entrambe offrono la possibilità di avere un sistema quattro e nello specifico un Q5 TA, che per definizione si acquista in versione Quattro, serve per lo più a stimolare richieste verso il basso.

Un SUV di questo tipo a Ta lo considero un pò un nonsense ma il mercato è mercato.

Vedrai che sarà il più venduto...
Beh non lo so.. Un Q5 con 140cv sarebbe veramente scarso come prestazioni.. a tutto c'è un limite... E poi, ora non sono sicuro, ma credo che il 140 sia solo manuale, quindi credo proprio che non potrà essere il + venduto..

Con la super crisi sarà venduto eccome, magari con un prezzo d'attacco.....
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Come si evince dal listino ufficiale, la Q5 restyling avrà anche una versione 2.0 tdi 140 cv trazione anteriore, come mi avevano anticipato oltre un anno fa degli amici tedeschi e avevo riportato in un tread , mentre Lorenz 8) sosteneva che non ne era affatto prevista una versione a trazione anteriore, sulla falsariga del MB Glk.
E' una mossa a mio avviso interessante, se teniamo conto che oltre la metà dei Q3 venduti è con la sola trazione anteriore.

bhe effettivamente il 90% delle audi vendute è a trazione anteriore, quindi ci stà....

E' sempre una quesione di punti di vista. ;)

C'è chi magari alla fine ti da anche la possibilità di scegliere e chi ti mette per default la trazione integrale anche dove non serve.

io mi riferivo al fatto che il 90% prende audi a TA, quelle serie :D vengono snobbate... quindi ci sta alla grande il cù5 a TA

No ma infatti non hai detto nulla di male ne è un mistero che le Audi nascono TA così come le Bmw nascono TP. Poi entrambe offrono la possibilità di avere un sistema quattro e nello specifico un Q5 TA, che per definizione si acquista in versione Quattro, serve per lo più a stimolare richieste verso il basso.

Un SUV di questo tipo a Ta lo considero un pò un nonsense ma il mercato è mercato.

Vedrai che sarà il più venduto...

Mah, che venderà quello magari è sicuro; che sia il più venduto un pò meno.

Nel panorama Q5 rimane comunque una sorta di "entry level", passami il termine, che magari posto in un contesto puramente cittadino (aborro) potrebbe anche solleticare le fantasie di qualcuno.

Però la vedo dura poichè bastano pochi accessori per far lievitare il prezzo, come un possibile S-Tronic, quindi se sale il prezzo tanto vale puntare ad un Quattro che all'occorenza te lo ritrovi.

Il Q5 TA credo abbia senso se rimane, nel suo contesto di modello di ingresso, una sorta di scatula chiusa dal punto di vista meccanico. Quindi senza S-tronic.

a parità di optional costerà sempre meno della versione 4, poi alla maggior parte conterà avere il pacchetto sline, della trazione e cambio se ne fregano.
 
zeus, e' da quattro anni che sono iscritto a questo forum, e la musica non cambia....
sei monotono!!!!! e le audi sono TA del cavolo, e le bmw sono meglio, e gli audisti sono solo apparenza mentre chi se ne intende non comprerebbe mai una audi...
a frate', ti voglio bene,ma du palle... ;)
 
caterpillar ha scritto:
zeus, e' da quattro anni che sono iscritto a questo forum, e la musica non cambia....
sei monotono!!!!! e le audi sono TA del cavolo, e le bmw sono meglio, e gli audisti sono solo apparenza mentre chi se ne intende non comprerebbe mai una audi...
a frate', ti voglio bene,ma du palle... ;)

ciao anche a te.... qui il discorso era un po diverso.... complice la crisi galoppante non penso che ai clienti del cù 5 interessi molto avere il 4x4, quindi se il prezzo è giusto l'affare è fatto, considera che è un suv, quindi al clinte medio non gli frga molto... poi che con quei 4 ronzini sotto il cofano sia penoso nelle prestazioni penso sia scontato.... come stà la family??
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Come si evince dal listino ufficiale, la Q5 restyling avrà anche una versione 2.0 tdi 140 cv trazione anteriore, come mi avevano anticipato oltre un anno fa degli amici tedeschi e avevo riportato in un tread , mentre Lorenz 8) sosteneva che non ne era affatto prevista una versione a trazione anteriore, sulla falsariga del MB Glk.
E' una mossa a mio avviso interessante, se teniamo conto che oltre la metà dei Q3 venduti è con la sola trazione anteriore.

bhe effettivamente il 90% delle audi vendute è a trazione anteriore, quindi ci stà....

E' sempre una quesione di punti di vista. ;)

C'è chi magari alla fine ti da anche la possibilità di scegliere e chi ti mette per default la trazione integrale anche dove non serve.

io mi riferivo al fatto che il 90% prende audi a TA, quelle serie :D vengono snobbate... quindi ci sta alla grande il cù5 a TA

No ma infatti non hai detto nulla di male ne è un mistero che le Audi nascono TA così come le Bmw nascono TP. Poi entrambe offrono la possibilità di avere un sistema quattro e nello specifico un Q5 TA, che per definizione si acquista in versione Quattro, serve per lo più a stimolare richieste verso il basso.

Un SUV di questo tipo a Ta lo considero un pò un nonsense ma il mercato è mercato.

Vedrai che sarà il più venduto...

Mah, che venderà quello magari è sicuro; che sia il più venduto un pò meno.

Nel panorama Q5 rimane comunque una sorta di "entry level", passami il termine, che magari posto in un contesto puramente cittadino (aborro) potrebbe anche solleticare le fantasie di qualcuno.

Però la vedo dura poichè bastano pochi accessori per far lievitare il prezzo, come un possibile S-Tronic, quindi se sale il prezzo tanto vale puntare ad un Quattro che all'occorenza te lo ritrovi.

Il Q5 TA credo abbia senso se rimane, nel suo contesto di modello di ingresso, una sorta di scatula chiusa dal punto di vista meccanico. Quindi senza S-tronic.

a parità di optional costerà sempre meno della versione 4, poi alla maggior parte conterà avere il pacchetto sline, della trazione e cambio se ne fregano.

Calcola che il motore è un 140 Cv non un 170 Cv, avrà indubbiamente il suo mercato ma pensare che eclisserà gli altri allestimenti non lo penso proprio.
Diciamo che è la varinate più cittadina, a chi piace il SUV proprio come tipologia di vettura e se ne frega della trazione integrale.

Se il riscontro è l'utente medio generico ciò che vale per Audi vale per Bmw.
Ovvero brand, stile, accessori e tutto ciò che in apparenza fa distinguo. Per il resto non gli interessa ne dove sta la trazione, ne come sta il motore ne come funziona il cambio.
 
zeusbimba ha scritto:
caterpillar ha scritto:
zeus, e' da quattro anni che sono iscritto a questo forum, e la musica non cambia....
sei monotono!!!!! e le audi sono TA del cavolo, e le bmw sono meglio, e gli audisti sono solo apparenza mentre chi se ne intende non comprerebbe mai una audi...
a frate', ti voglio bene,ma du palle... ;)

ciao anche a te.... qui il discorso era un po diverso.... complice la crisi galoppante non penso che ai clienti del cù 5 interessi molto avere il 4x4, quindi se il prezzo è giusto l'affare è fatto, considera che è un suv, quindi al clinte medio non gli frga molto... poi che con quei 4 ronzini sotto il cofano sia penoso nelle prestazioni penso sia scontato.... come stà la family??

Si, ok zeus, ma il Q5 non è una macchina da "soldo contato" intendiamoci; so alemeno 40 testoni non è che se uno gli piace il Q5 e non lo comprava perchè costava troppo adesso che costa 37.600 in versione TA corre dal concessionario.
Fanno bene a farlo ma il modello di clientela rimane comunque medio/alto.
 
FurettoS ha scritto:
Si, ok zeus, ma il Q5 non è una macchina da "soldo contato" intendiamoci; so alemeno 40 testoni non è che se uno gli piace il Q5 e non lo comprava perchè costava troppo adesso che costa 37.600 in versione TA corre dal concessionario.
Fanno bene a farlo ma il modello di clientela rimane comunque medio/alto.

Ma quello d'importazione con i vetri posteriori a maniglia costerà meno di 37.600 :D

Si scherza eh! :)
 
il fatto che sia un suv a mio avviso conta poco.
mi spiego, non e' che il q5 con la traz quattro venga usato per il rally dei faraoni...
la maggior parte lo usa come una vettura normale,solo che gli piace,apprezza lo spazio,la quida alta, e le altre caratteristiche del suv.
offrirlo a traz ant non potra' che giovare a quelli che dello 0-100 se ne impippano e che desiderano pero' una bella audi...
 
Back
Alto