<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche la nuova (si fa per dire) serie 7!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anche la nuova (si fa per dire) serie 7!!

saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Infatti, la mia celebre correttezza riporta il pare di gente molto piu' competente al riguardo....
Certo che lo schermo con 2 rotelle stile Autovox ai lati.....
Non e' che deponga un granche' in positivo.

https://www.youtube.com/watch?v=5IvRCwBGsVc

Arizona non avere nessun complesso di inferiorita' nei confronti degli "esperti".....la gran parte dei giornalisti ne capisce meno di noi.....e spesso sparano strafalcioni grandi quanto case...

Anche BMW o Audi hanno manopoline stile anni 70.....

Quelle notoriamente " ti fanno schifo "
per cui.... ;)
 
Rambogrigio ha scritto:
E' dal lontano 1979 che ho sempre e solo acquistato BMW e quello che non accetto più dal marchio dell'elica è questa costante monotonia nello sfornare modelli della stessa risma che si differenziano solo nelle dimensioni e per qualche gadget da fanatico dell'elettronica. La fantasia come è noto non è mai stata una loro prerogativa, ma adesso mi pare proprio che stiano esagerando e la stessa cosa succede in casa Audi, solo Mercedes ha rinnovato e svecchiato tutta la gamma e i risultati si vedono, eccome!! La prossima serie 7 non si smentisce, è nient'altro che l'ennesimo restyling che non appaga affatto le mie aspettative e mi frena dal fare il grande salto verso il top di gamma, pur avendo capelli bianchi in testa, avrei desiderato un'auto più moderna quel tanto da giustificare tutti i soldi che costa.....chiedo troppo??
Oramai se si vuole ricercare qualcosa di nuovo in casa BMW bisogna ridursi a considerare le ibride I 3 (orrenda) ed alla I 8 (fantastica) con tutti i limiti che ne consegue, è inaccettabile!!
Insomma la mancanza di stile reputo che sia il maggiore gap che oggi il marchio sconta e mi chiedo se non sia il caso di promuovere una petizione al fine di scuotere la casa di Monaco affinché assuma un pool di giovani designer Italiani che rompano le uova nel paniere!!
Quando c'era Bangle molti lo contestavano duramente, ma con lui, anche se non tutte le ciambelle gli erano riuscite col buco, innovazione e personalità non mancavano di certo ; ed io spesso preferisco una linea un po' "brutta" - ma personale - ad una troppo perfettina e che vuole piacere a tutti ma proprio tutti.

Non sono sicuro, però, che in tutto il mondo la gente la pensi come me, anzi mi sa che spesso le preferenze (forse soprattutto nei nuovi mercati, meno evoluti in senso culturale) siano all'opposto, tant'è vero che, per quanto ne so io, Bmw vende eccome : quindi il discorso può diventare una scelta tra il prestigio (di domani) e il fatturato (d'oggi) e quando ci sono di mezzo i soldi....

Detto questo, e detto che naturalmente aver comprato Bmw per 35 anni non ti obbliga a continuare a farlo, io però non la vedo nera come te : il fatto che roba come la Active Tourer mi faccia pena (se costruita da Bmw, se la fa che so la Renault mi è del tutto indifferente) non significa che altre non mi piacciano : la serie 4 è bella, aggressiva e desiderabile, la serie 2 coupé mi piace, la serie 6 mi pare niente male : perché non ti prendi una serie 6 Gran Coupé al posto della serie 7 ? non mi si dica che non è bella ed elegante..... l'accetterei (in versione M :D ) anche io che ho una forte, fortissima preferenza per le coupé.

D'altra parte avere in listino delle "brutture" mica riguarda solo Bmw : allora che dovremmo dire, che la Porsche 911 fa schifo perché il costruttore fa anche la Cayenne....?
 
Mastertanto ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
E' dal lontano 1979 che ho sempre e solo acquistato BMW e quello che non accetto più dal marchio dell'elica è questa costante monotonia nello sfornare modelli della stessa risma che si differenziano solo nelle dimensioni e per qualche gadget da fanatico dell'elettronica. La fantasia come è noto non è mai stata una loro prerogativa, ma adesso mi pare proprio che stiano esagerando e la stessa cosa succede in casa Audi, solo Mercedes ha rinnovato e svecchiato tutta la gamma e i risultati si vedono, eccome!! La prossima serie 7 non si smentisce, è nient'altro che l'ennesimo restyling che non appaga affatto le mie aspettative e mi frena dal fare il grande salto verso il top di gamma, pur avendo capelli bianchi in testa, avrei desiderato un'auto più moderna quel tanto da giustificare tutti i soldi che costa.....chiedo troppo??
Oramai se si vuole ricercare qualcosa di nuovo in casa BMW bisogna ridursi a considerare le ibride I 3 (orrenda) ed alla I 8 (fantastica) con tutti i limiti che ne consegue, è inaccettabile!!
Insomma la mancanza di stile reputo che sia il maggiore gap che oggi il marchio sconta e mi chiedo se non sia il caso di promuovere una petizione al fine di scuotere la casa di Monaco affinché assuma un pool di giovani designer Italiani che rompano le uova nel paniere!!
Quando c'era Bangle molti lo contestavano duramente, ma con lui, anche se non tutte le ciambelle gli erano riuscite col buco, innovazione e personalità non mancavano di certo ; ed io spesso preferisco una linea un po' "brutta" - ma personale - ad una troppo perfettina e che vuole piacere a tutti ma proprio tutti.

Non sono sicuro, però, che in tutto il mondo la gente la pensi come me, anzi mi sa che spesso le preferenze (forse soprattutto nei nuovi mercati, meno evoluti in senso culturale) siano all'opposto, tant'è vero che, per quanto ne so io, Bmw vende eccome : quindi il discorso può diventare una scelta tra il prestigio (di domani) e il fatturato (d'oggi) e quando ci sono di mezzo i soldi....

Detto questo, e detto che naturalmente aver comprato Bmw per 35 anni non ti obbliga a continuare a farlo, io però non la vedo nera come te : il fatto che roba come la Active Tourer mi faccia pena (se costruita da Bmw, se la fa che so la Renault mi è del tutto indifferente) non significa che altre non mi piacciano : la serie 4 è bella, aggressiva e desiderabile, la serie 2 coupé mi piace, la serie 6 mi pare niente male : perché non ti prendi una serie 6 Gran Coupé al posto della serie 7 ? non mi si dica che non è bella ed elegante..... l'accetterei (in versione M :D ) anche io che ho una forte, fortissima preferenza per le coupé.

D'altra parte avere in listino delle "brutture" mica riguarda solo Bmw : allora che dovremmo dire, che la Porsche 911 fa schifo perché il costruttore fa anche la Cayenne....?

No io non ho mai detto che le BMW di oggi fanno schifo, ma che c'è un appiattimento di fantasia totale a dir poco sconcertante, vedo purtroppo che questa mentalità continua ed anche la nuova serie 7 reputo sia un'occasione mancata. Quando poi si perde troppo tempo nel seguire lo stesso filone finisce che si resta fottuti....ho il timore che molti altri la pensino come me e riscontrino come oggi solo Mercedes abbia dato una svecchiata ai propri modelli, la stessa cosa vorrei che accadesse alla BMW insomma dovrebbero darsi una mossa, altrimenti sono certo che gli allori di oggi faranno presto a trasformarsi in catastrofici risultati domani. La serie 6 coupè è senz'altro meglio della nuova 7, ma a se dovessi mai adattarmi alla scomodità di un auto troppo bassa, preferisco attendere la nuova Panamera che vista in foto pare molto molto migliorata rispetto all'attuale.
 
Rambogrigio ha scritto:
No io non ho mai detto che le BMW di oggi fanno schifo, ma che c'è un appiattimento di fantasia totale a dir poco sconcertante, vedo purtroppo che questa mentalità continua ed anche la nuova serie 7 reputo sia un'occasione mancata. Quando poi si perde troppo tempo nel seguire lo stesso filone finisce che si resta fottuti....ho il timore che molti altri la pensino come me e riscontrino come oggi solo Mercedes abbia dato una svecchiata ai propri modelli, la stessa cosa vorrei che accadesse alla BMW insomma dovrebbero darsi una mossa, altrimenti sono certo che gli allori di oggi faranno presto a trasformarsi in catastrofici risultati domani. La serie 6 coupè è senz'altro meglio della nuova 7, ma a se dovessi mai adattarmi alla scomodità di un auto troppo bassa, preferisco attendere la nuova Panamera che vista in foto pare molto molto migliorata rispetto all'attuale.
Beh la Panamera (a me già non dispiaceva, come grossa berlina, la prima) è una delle poche scelte davvero alternative e non posso darti torto, però so anche che costa molto, ed allora uno può prendersi tutto quello che vuole e beato lui.

La scomodità di queste mi pare molto relativa, sono un po' basse (per fortuna non ci sono solo i catafalchi che piacciono alle vecchie signore, al mondo) ma comode, le anime viziate s'adatteranno.... cmq questi sono punti di vista, una volta di più.

Sul possibile calo vendite alla lunga causa design appiattito non so, è difficile capire la mentalità dei mercati emergenti.... potresti anche aver ragione, ma non mi sento di metterci la mano sul fuoco.

Lucio
 
materaz2000 ha scritto:
:thumbup:finalmente qualcuno che concorda con me nel dire che bmw si stà scavando la fossa con le sue mani....una serie incommensurabile di auto sulla cui estetica è meglio sorvolare (anche a TA) stà sfornando....serie 1, 2, 3 GT, 5 GT, i3, active tourer....costassero poco capirei....la fortuna di bmw è che il marchio come tale (o il brand come si dice in questi casi, fà più figo...) ha ancora un notevole appeal basato su un passato recente fantastico....se i modelli sopracitati fossero marchiati FIAT e costassero quel che costano, in giro non ne circolerebbe manco uno....lo stesso dicasi per audi....modelli clone uno dell'altro....mercedes che invece è più furba ha sfornato la classe A per es....ottima estetica...e in fondo chi se ne frega se monta anche il 1.5 DCI di origine renault? è un'ottimo motore, parco e affidabile....

Guarda, se a te piace pagare per un'auto cosiddetta premium e poi ritrovarti sotto lo stesso motore della Dacia.. contento te. Beninteso che con questo non disprezzo la Dacia o chi la possiede, ma ritengo che se uno punta alla Stella dovrebbe aspettarsi contenuti da Stella.

materaz2000 ha scritto:
io penso che nella vita di tutti i giorni a chi usa l'auto per andare a lavorare poco interessi il comportamento dinamico, il piacere di guida ecc....e a ciò contribuisce anche lo stato disastroso delle nostre strade, i vari limiti di velocità assurdi, gli agguati con l'autovelox e non da ultimo la tassazione esorbitante tra bollo, superbollo, assicurazione, tagliandi di manutenzione....il comportamento dinamico e il piacere di guida delle bmw sono fuori discussione..ma forse oggi, anche grazie ai vari Mario Monti di turno, la gente guarda solo o di più la semplice estetica....

Ma guarda un pò, io sono quello che hai appena descritto nelle prime righe, solo che io il piacere di guida lo ricerco eccome. Questo voler stardardizzare tutto io proprio non lo capisco, se spendo una considerevole cifra per l'auto in questa c'è chi ricerca gli interni curati, gli assemblaggi perfetti o le prestazioni pure e dinamiche. Altrimenti se concepiamo l'auto solo come mezzo per andare da A a B produciamo solo le Tata Nano che bastano e avanzano. Spendere soldi per un qualcosa che non appaga, anche nella vita di tutti i giorni, io lo vedo un pò come comprare il Guernica e buttarlo in cantina.

Rambogrigio ha scritto:
No io non ho mai detto che le BMW di oggi fanno schifo

Qualcuno invece ha capito proprio questo; ma qui parliamo di estetica, ovvero la cosa più soggettiva al mondo.. e siamo nella room Bmw, credo dovremmo parlare anche d'altro.
 
Rambogrigio wrote:

No io non ho mai detto che le BMW di oggi fanno schifo

lancista1986
Qualcuno invece ha capito proprio questo; ma qui parliamo di estetica, ovvero la cosa più soggettiva al mondo.. e siamo nella room Bmw, credo dovremmo parlare anche d'altro.

E di cosa dovremmo parlare nella room BMW se non della prima cosa che fa decidere se comprare o meno un auto? Solo di pura tecnica e prestazioni? Bhè se può esserti di soddisfazione non avendo più 20 anni certi bollori da pista sono svaniti, piuttosto guardo il lato pratico delle cose.....e capisco anche la tua difficoltà nel non volere intendere!! Se hai frainteso le mie parole non è cero colpa mia e ti rimando all'inizio del post dove, se vuoi potrai rileggere con più attenzione, vedrai che non compare mai la parola schifo riferito al marchio.... l'Italiano (inteso come lingua), non è una opinione, credo invece sia giusto per uno che ha acquistato ben 7 BMW negli ultimi anni dare un libero giudizio ed esprimere una semplice perplessità!!
 
Rambogrigio ha scritto:
E di cosa dovremmo parlare nella room BMW se non della prima cosa che fa decidere se comprare o meno un auto? Solo di pura tecnica e prestazioni? Bhè se può esserti di soddisfazione non avendo più 20 anni certi bollori da pista sono svaniti, piuttosto guardo il lato pratico delle cose.....e capisco anche la tua difficoltà nel non volere intendere!! Se hai frainteso le mie parole non è cero colpa mia e ti rimando all'inizio del post dove, se vuoi potrai rileggere con più attenzione, vedrai che non compare mai la parola schifo riferito al marchio.... l'Italiano (inteso come lingua), non è una opinione, credo invece sia giusto per uno che ha acquistato ben 7 BMW negli ultimi anni dare un libero giudizio ed esprimere una semplice perplessità!!

Lungi da me il fatto di porre limitazioni alla libertà del giudizio altrui, sia perchè non ho nessuna autorità per farlo e sia perchè amo la dialettica e la libertà di opinione anche quando queste divergono dalle mie.

Assodato questo, per prima cosa quando ho scritto "Qualcuno invece ha capito proprio questo" non mi riferivo certo a me e non credo assolutamente di aver frainteso il tuo pensiero. In secondo luogo, onestamente, non capisco questo continuo riferimento alla pista che non reputo affatto necessaria per godersi le qualità dinamiche di una buona automobile. Resta ovvio il fatto che il design è la prima cosa che porta alla scelta dell'auto - fatto confermato da molti sondaggi - ma non credo sia l'unico fattore determinante per una scelta; un connubio fra piacevolezza visiva e godibilità di guida sarebbe la giusta via di mezzo.
 
Guarda, se a te piace pagare per un'auto cosiddetta premium e poi ritrovarti sotto lo stesso motore della Dacia.. contento te. Beninteso che con questo non disprezzo la Dacia o chi la possiede, ma ritengo che se uno punta alla Stella dovrebbe aspettarsi contenuti da Stella.

Il problema è proprio il concetto di premium...abusato e usato spesso a vanvera..e per di più soggettivo....per mia esperienza la qualità della mia serie 1 non è certo premium....solo il prezzo lo era....ma siccome sul cofano c'è la doppia elica...allora PREMIUM!...per me premium era la passat TDI 1.9 di mio padre...330.000 km senza alcun problema, la lancia ypsilon MJ di mia moglie..200.000 km senza problemi....la dacia duster attuale di mio padre...100.000 senza problemi....premium per me vuol dire qualità, originalità di design, durata, prestazioni...insomma un mix di fattori...e nella mia esperienza bmw in alcuni di questi è assai carente....a me del marchio sul cofano mi frega gran poco....ora....quando avevo i bollori dei vent'anni era un altro discorso...
 
lancista1986 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
E di cosa dovremmo parlare nella room BMW se non della prima cosa che fa decidere se comprare o meno un auto? Solo di pura tecnica e prestazioni? Bhè se può esserti di soddisfazione non avendo più 20 anni certi bollori da pista sono svaniti, piuttosto guardo il lato pratico delle cose.....e capisco anche la tua difficoltà nel non volere intendere!! Se hai frainteso le mie parole non è cero colpa mia e ti rimando all'inizio del post dove, se vuoi potrai rileggere con più attenzione, vedrai che non compare mai la parola schifo riferito al marchio.... l'Italiano (inteso come lingua), non è una opinione, credo invece sia giusto per uno che ha acquistato ben 7 BMW negli ultimi anni dare un libero giudizio ed esprimere una semplice perplessità!!

Lungi da me il fatto di porre limitazioni alla libertà del giudizio altrui, sia perchè non ho nessuna autorità per farlo e sia perchè amo la dialettica e la libertà di opinione anche quando queste divergono dalle mie.

Assodato questo, per prima cosa quando ho scritto "Qualcuno invece ha capito proprio questo" non mi riferivo certo a me e non credo assolutamente di aver frainteso il tuo pensiero. In secondo luogo, onestamente, non capisco questo continuo riferimento alla pista che non reputo affatto necessaria per godersi le qualità dinamiche di una buona automobile. Resta ovvio il fatto che il design è la prima cosa che porta alla scelta dell'auto - fatto confermato da molti sondaggi - ma non credo sia l'unico fattore determinante per una scelta; un connubio fra piacevolezza visiva e godibilità di guida sarebbe la giusta via di mezzo.

Bene....perlomeno ci siamo chiariti, e sia altrettanto chiaro che rispetto pure io le esigenze altrui, comunque concordo che la piacevolezza di guida ha la sua importanza nella scelta di un'auto, ma anche questo aspetto è pur sempre relativo al settore di appartenenza e rimane soggettivo ad esempio : la X5 per girare in città o in montagna non era certo da soddisfazione come invece lo è la Panda di mia moglie, la serie 5 era imbattibile in autostrada e sulle strade statali dove dava il massimo specie nei brucianti sorpassi che altri si sognavano di fare, ma sul misto stretto bisognava ridimensionare il tutto e lasciare spazio a vetturette scatenate con un terzo dei cavalli....il peso anche in questo faceva la differenza.
Insomma non si può pretendere tutto dalla vita e tantomeno da un unica automobile per quanto bene possa essere fatta.
Il compromesso lo dovrai accettare sempre, ecco, io mi auguro che una bella livrea svecchiata e innovativa arrivi il prima possibile in casa BMW, le capacità di certo non mancano....vedi la bellissima I8!!
 
Rambogrigio ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
E di cosa dovremmo parlare nella room BMW se non della prima cosa che fa decidere se comprare o meno un auto? Solo di pura tecnica e prestazioni? Bhè se può esserti di soddisfazione non avendo più 20 anni certi bollori da pista sono svaniti, piuttosto guardo il lato pratico delle cose.....e capisco anche la tua difficoltà nel non volere intendere!! Se hai frainteso le mie parole non è cero colpa mia e ti rimando all'inizio del post dove, se vuoi potrai rileggere con più attenzione, vedrai che non compare mai la parola schifo riferito al marchio.... l'Italiano (inteso come lingua), non è una opinione, credo invece sia giusto per uno che ha acquistato ben 7 BMW negli ultimi anni dare un libero giudizio ed esprimere una semplice perplessità!!

Lungi da me il fatto di porre limitazioni alla libertà del giudizio altrui, sia perchè non ho nessuna autorità per farlo e sia perchè amo la dialettica e la libertà di opinione anche quando queste divergono dalle mie.

Assodato questo, per prima cosa quando ho scritto "Qualcuno invece ha capito proprio questo" non mi riferivo certo a me e non credo assolutamente di aver frainteso il tuo pensiero. In secondo luogo, onestamente, non capisco questo continuo riferimento alla pista che non reputo affatto necessaria per godersi le qualità dinamiche di una buona automobile. Resta ovvio il fatto che il design è la prima cosa che porta alla scelta dell'auto - fatto confermato da molti sondaggi - ma non credo sia l'unico fattore determinante per una scelta; un connubio fra piacevolezza visiva e godibilità di guida sarebbe la giusta via di mezzo.

Bene....perlomeno ci siamo chiariti, e sia altrettanto chiaro che rispetto pure io le esigenze altrui, comunque concordo che la piacevolezza di guida ha la sua importanza nella scelta di un'auto, ma anche questo aspetto è pur sempre relativo al settore di appartenenza e rimane soggettivo ad esempio : la X5 per girare in città o in montagna non era certo da soddisfazione come invece lo è la Panda di mia moglie, la serie 5 era imbattibile in autostrada e sulle strade statali dove dava il massimo specie nei brucianti sorpassi che altri si sognavano di fare, ma sul misto stretto bisognava ridimensionare il tutto e lasciare spazio a vetturette scatenate con un terzo dei cavalli....il peso anche in questo faceva la differenza.
Insomma non si può pretendere tutto dalla vita e tantomeno da un unica automobile per quanto bene possa essere fatta.
Il compromesso lo dovrai accettare sempre, ecco, io mi auguro che una bella livrea svecchiata e innovativa arrivi il prima possibile in casa BMW, le capacità di certo non mancano....vedi la bellissima I8!!

Sembri presumere un errore nelle scelte stilistiche della casa. Ma se la stessa casa plasma futuristica la i8 e più tradizionale la serie 7, magari lo fa consapevolmente.

Se dovessi conferire un design rivoluzionario a qualcuno dei miei prodotti, probabilmente nemmeno io partirei dal più tradizionalista e plutocratico macchinone che ho in gamma.

Poi non si escludono errori, valutati cioé dopo le vendite: le gt ad esempio lo sono platealmente.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
E di cosa dovremmo parlare nella room BMW se non della prima cosa che fa decidere se comprare o meno un auto? Solo di pura tecnica e prestazioni? Bhè se può esserti di soddisfazione non avendo più 20 anni certi bollori da pista sono svaniti, piuttosto guardo il lato pratico delle cose.....e capisco anche la tua difficoltà nel non volere intendere!! Se hai frainteso le mie parole non è cero colpa mia e ti rimando all'inizio del post dove, se vuoi potrai rileggere con più attenzione, vedrai che non compare mai la parola schifo riferito al marchio.... l'Italiano (inteso come lingua), non è una opinione, credo invece sia giusto per uno che ha acquistato ben 7 BMW negli ultimi anni dare un libero giudizio ed esprimere una semplice perplessità!!

Lungi da me il fatto di porre limitazioni alla libertà del giudizio altrui, sia perchè non ho nessuna autorità per farlo e sia perchè amo la dialettica e la libertà di opinione anche quando queste divergono dalle mie.

Assodato questo, per prima cosa quando ho scritto "Qualcuno invece ha capito proprio questo" non mi riferivo certo a me e non credo assolutamente di aver frainteso il tuo pensiero. In secondo luogo, onestamente, non capisco questo continuo riferimento alla pista che non reputo affatto necessaria per godersi le qualità dinamiche di una buona automobile. Resta ovvio il fatto che il design è la prima cosa che porta alla scelta dell'auto - fatto confermato da molti sondaggi - ma non credo sia l'unico fattore determinante per una scelta; un connubio fra piacevolezza visiva e godibilità di guida sarebbe la giusta via di mezzo.

Bene....perlomeno ci siamo chiariti, e sia altrettanto chiaro che rispetto pure io le esigenze altrui, comunque concordo che la piacevolezza di guida ha la sua importanza nella scelta di un'auto, ma anche questo aspetto è pur sempre relativo al settore di appartenenza e rimane soggettivo ad esempio : la X5 per girare in città o in montagna non era certo da soddisfazione come invece lo è la Panda di mia moglie, la serie 5 era imbattibile in autostrada e sulle strade statali dove dava il massimo specie nei brucianti sorpassi che altri si sognavano di fare, ma sul misto stretto bisognava ridimensionare il tutto e lasciare spazio a vetturette scatenate con un terzo dei cavalli....il peso anche in questo faceva la differenza.
Insomma non si può pretendere tutto dalla vita e tantomeno da un unica automobile per quanto bene possa essere fatta.
Il compromesso lo dovrai accettare sempre, ecco, io mi auguro che una bella livrea svecchiata e innovativa arrivi il prima possibile in casa BMW, le capacità di certo non mancano....vedi la bellissima I8!!

Sembri presumere un errore nelle scelte stilistiche della casa. Ma se la stessa casa plasma futuristica la i8 e più tradizionale la serie 7, magari lo fa consapevolmente.

Se dovessi conferire un design rivoluzionario a qualcuno dei miei prodotti, probabilmente nemmeno io partirei dal più tradizionalista e plutocratico macchinone che ho in gamma.

Poi non si escludono errori, valutati cioé dopo le vendite: le gt ad esempio lo sono platealmente.

Quoto.

Vediamo interni anche delle jap.. osano sulle C ma non sulle seg. D, figuriamoci sulle E.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
E di cosa dovremmo parlare nella room BMW se non della prima cosa che fa decidere se comprare o meno un auto? Solo di pura tecnica e prestazioni? Bhè se può esserti di soddisfazione non avendo più 20 anni certi bollori da pista sono svaniti, piuttosto guardo il lato pratico delle cose.....e capisco anche la tua difficoltà nel non volere intendere!! Se hai frainteso le mie parole non è cero colpa mia e ti rimando all'inizio del post dove, se vuoi potrai rileggere con più attenzione, vedrai che non compare mai la parola schifo riferito al marchio.... l'Italiano (inteso come lingua), non è una opinione, credo invece sia giusto per uno che ha acquistato ben 7 BMW negli ultimi anni dare un libero giudizio ed esprimere una semplice perplessità!!

Lungi da me il fatto di porre limitazioni alla libertà del giudizio altrui, sia perchè non ho nessuna autorità per farlo e sia perchè amo la dialettica e la libertà di opinione anche quando queste divergono dalle mie.

Assodato questo, per prima cosa quando ho scritto "Qualcuno invece ha capito proprio questo" non mi riferivo certo a me e non credo assolutamente di aver frainteso il tuo pensiero. In secondo luogo, onestamente, non capisco questo continuo riferimento alla pista che non reputo affatto necessaria per godersi le qualità dinamiche di una buona automobile. Resta ovvio il fatto che il design è la prima cosa che porta alla scelta dell'auto - fatto confermato da molti sondaggi - ma non credo sia l'unico fattore determinante per una scelta; un connubio fra piacevolezza visiva e godibilità di guida sarebbe la giusta via di mezzo.

Bene....perlomeno ci siamo chiariti, e sia altrettanto chiaro che rispetto pure io le esigenze altrui, comunque concordo che la piacevolezza di guida ha la sua importanza nella scelta di un'auto, ma anche questo aspetto è pur sempre relativo al settore di appartenenza e rimane soggettivo ad esempio : la X5 per girare in città o in montagna non era certo da soddisfazione come invece lo è la Panda di mia moglie, la serie 5 era imbattibile in autostrada e sulle strade statali dove dava il massimo specie nei brucianti sorpassi che altri si sognavano di fare, ma sul misto stretto bisognava ridimensionare il tutto e lasciare spazio a vetturette scatenate con un terzo dei cavalli....il peso anche in questo faceva la differenza.
Insomma non si può pretendere tutto dalla vita e tantomeno da un unica automobile per quanto bene possa essere fatta.
Il compromesso lo dovrai accettare sempre, ecco, io mi auguro che una bella livrea svecchiata e innovativa arrivi il prima possibile in casa BMW, le capacità di certo non mancano....vedi la bellissima I8!!

Sembri presumere un errore nelle scelte stilistiche della casa. Ma se la stessa casa plasma futuristica la i8 e più tradizionale la serie 7, magari lo fa consapevolmente.

Se dovessi conferire un design rivoluzionario a qualcuno dei miei prodotti, probabilmente nemmeno io partirei dal più tradizionalista e plutocratico macchinone che ho in gamma.

Poi non si escludono errori, valutati cioé dopo le vendite: le gt ad esempio lo sono platealmente.

Ripeto, rispetto le scelte di tutti anche quelle della casa, ma non le condivido, fra la innovativa e futuristica I8 e la nuova (si fa per dire) serie 7 ci passa un treno, quest'ultima nello stile ha tutto di vecchio nel tempo l'hanno a poco a poco migliorata con molta infamia e poca lode, uno sforzo maggiore avrebbero potuto osarlo.
 
Rambogrigio ha scritto:
Ripeto, rispetto le scelte di tutti anche quelle della casa, ma non le condivido, fra la innovativa e futuristica I8 e la nuova (si fa per dire) serie 7 ci passa un treno, quest'ultima nello stile ha tutto di vecchio nel tempo l'hanno a poco a poco migliorata con molta infamia e poca lode, uno sforzo maggiore avrebbero potuto osarlo.

Si... forse non ci capiamo. Tu ripeti, ed io prendo atto. Pero' forse dovresti astrarti un secondo dalle tue aspettative personali, ed accorgerti che mentre la i8 é tutto un prodotto complessivamente innovativo, nella sua natura e tecnologia, prima che nell'estetica, la serie 7, a livello di tipologia di prodotto, tecnologia usata e target di clientela, é proprio il suo contrario: *non* é innovativa, e la sua estetica ( parentesi Bangle a parte ) le va serenamente dietro da 50 anni.

Detto questo capisco bene che tu la voglia innovativa, solo che io di innovazione non ne vedo tanta ( estetica intendo ) in questo segmento. La più nuova é la serie s, ed esteticamente siamo sempre lì.

Panamera é già diversa, pero' é un coupé, come la Cls, come la Aston Martin Rapide, o una a7.

Il fatto é che statisticamente sono auto da vecchio, "innovativo" non ci dovrebbe nemmeno andare assieme nella stessa frase.
 
Back
Alto