<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche io vittima del DSG 7 marce | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Anche io vittima del DSG 7 marce

cosafaipiero ha scritto:
Cercavo un macchina con un cambio automatico per mia moglie che ha problemi fisici.Passato a vedere la Toyota (Auris), non convinto della trasparenza del venditore, mi sono fermato all'Hauswagen: grande applomb e professionalità:"abbiamo il cambio DSG, il migliore del mondo... noi e la F1." Sottoscritta una strana opzione irrevocabile di acquisto, dopo tre giorni, in una pausa di lavoro, ho interrogato Internet a conferma del mio buon intuito sulla proverbiale solidità e saggezza teutonica. Se n'è sceso il mondo! Richiami in Cina,sollevazioni in Nuova Zelanda ed in Francia.Recatomi dall'aplomb ho chiesto notizie al riguardo: "cosa vuol che siano 2 sfigati su milioni di clienti soddisfatti". Tornato, sempre Internet mi avvertiva dei problemi mai sopiti sin dall'uscita nel 2008 del DSG 7 (ANSA). Ho scritto alla Volkswagen Italia (ed al venditore):"nulla sappiamo sugli asseriti problemi del cambio DSG 7".Chiedo l'annullamento del mio impegno anche a ragione dei motivi (di salute) che mi avevano indotto a richiedere un veicolo con cambio automatico, dopo lunga e penosa malattia mi rispondono:"potremmo sottoporre al nostro CA una sua richiesta in tal senso se allega una dichiarazione di pieno e totale soddisfacimento del veciolo e delle trattative intercorse.Sono in attesa di sottoscrivere l'atto di citazione per iniziare una lite giudiziaria a garanzia mia e di quelli che verranno dopo di me. Ciao a tutti
Non ho capito: ti stai lamentando di un problema che potresti avere forse in futuro ?

Visto che ho appena ritirato una Passat DSG sto seguendo un po' queste discussioni e noto strane coincidenze : utenti che si lamentano con un solo messaggio e poi spariscono. Per esempio nei problemi della Passat a 120000 Km. Non trovo concretezza Adesso addirittura uno che si lamenta di un problema che neanche ha!
Io ho chiamato il Customer Care Volkswagen e mi sono stati di grande aiuto e guida all'acquisto. BRAVI !
 
fuokino ha scritto:
Non ho capito: ti stai lamentando di un problema che potresti avere forse in futuro ?

Visto che ho appena ritirato una Passat DSG sto seguendo un po' queste discussioni e noto strane coincidenze : utenti che si lamentano con un solo messaggio e poi spariscono. Per esempio nei problemi della Passat a 120000 Km. Non trovo concretezza Adesso addirittura uno che si lamenta di un problema che neanche ha!
Io ho chiamato il Customer Care Volkswagen e mi sono stati di grande aiuto e guida all'acquisto. BRAVI !

non generalizzare perchè il problema al DSG 7 è reale e diffuso inoltre quanti utenti con 1 messaggio hai visto finora? Hai l'elenco? Vuoi forse dire che tutti quelli che ne hanno parlato finora hanno mentito?

In ogni caso vero o falso che sia il il post che hai quotato è perfettamente lecito cambiare idea sull'acquisto di una auto col DSG 7 dato il comportamento della casa. Io ho speso 34.000? e se 3 anni fa avessi saputo quello che sapevo oggi non l'avrei fatto.

Infine il nostro amico ha detto una cosa vera: tutti i venditori Vw con cui ho parlato negano con arroganza e strafottenza l'esistenza di un problema sostenendo le argomentazioni più assurde, te ne butto un paio:

1) non esiste ALCUN problema a NESSUN dsg (falso)
2) A te è successo su golf? Beh alle Audi NON succede perchè golf e A3 sono auto diverse e il DSG della golf non centra niente con quello della A3 (falso)

peccato che la realtà sia quella desolante che sappiamo essere come ti possono confermare i meccanici delle concessionarie.

Discorso diverso per il DSG 6 che si può tranquillamente acquistare.
 
No Maurizio. Non dico che non sia vero, ma vedo che ci sono sempre i soliti che giustamente sfogano la loro delusione.
Ma i numeri ? Diversamente titoli come "grossi problemi" mi sembrano sproporzionati.

Riguardo il comportamento dei venditori che hai ncotrato a me spiace. Io ho parlato con uno che con trasparenza mi ha detto che alcuni hanno avuto dei problemi .Come anche altre parti dell'auto ma non in numero tale da creare allarmi e richiami.
Che su alcuni numeri di telaio ci sono delle operazioni di richiamo e abbiamo verificato che su quella mia non ce ne fossero.
Non è stato per niente arrogante ne extra terrestre ma umile. Io ho firmato dopo che ha ammesso che "nessuno è perfetto"
Riguardo gli utenti che appaiono , spargono terrore e poi spariscono qualcuno c' è ;) ma non ho la pazienza di ricercare i loro nomi . Perdonami :D
 
I numeri ci sono, vai su google e scrivi DQ200 recall o DQ200 problem e passerai una lunga serata.

Il nostro amico non esagerava quando diceva che sono state richiamatate centiania di migliaia di vetture, probabilmente milioni negli altri conteninenti.

Sì proprio così, negli altri continenti richiamano e ti danno autosostitutiva qui da noi in Europa NO... la mia vicenda la puoi leggere in questo 3d e a molti è andata peggio rimanendo a piedi in autostrada o dovendo cambiare il cambio ogni 30.000km (eppure nel libretto c'era scritto olio ogni 30.000km, non giunto frizioni).

Cmq ora sono a 63.000km e per ora va tutto bene dopo la riparazione ma l'anno prossimo scade la garanzia estesa e dal quarto anno... niente correntezza...

In ogni caso felice di sapere che hai avuto un'esperienza migliore della mia, che passat hai ordianto? Se TDI dovresti avere il 6 marce che invece è affidabile in ogni caso ti auguro di non avere alcun problema, ma se hai preso il 7 e sei ancora in tempo estendi la garanzia!
 
fuokino ha scritto:
cosafaipiero ha scritto:
Cercavo un macchina con un cambio automatico per mia moglie che ha problemi fisici.Passato a vedere la Toyota (Auris), non convinto della trasparenza del venditore, mi sono fermato all'Hauswagen: grande applomb e professionalità:"abbiamo il cambio DSG, il migliore del mondo... noi e la F1." Sottoscritta una strana opzione irrevocabile di acquisto, dopo tre giorni, in una pausa di lavoro, ho interrogato Internet a conferma del mio buon intuito sulla proverbiale solidità e saggezza teutonica. Se n'è sceso il mondo! Richiami in Cina,sollevazioni in Nuova Zelanda ed in Francia.Recatomi dall'aplomb ho chiesto notizie al riguardo: "cosa vuol che siano 2 sfigati su milioni di clienti soddisfatti". Tornato, sempre Internet mi avvertiva dei problemi mai sopiti sin dall'uscita nel 2008 del DSG 7 (ANSA). Ho scritto alla Volkswagen Italia (ed al venditore):"nulla sappiamo sugli asseriti problemi del cambio DSG 7".Chiedo l'annullamento del mio impegno anche a ragione dei motivi (di salute) che mi avevano indotto a richiedere un veicolo con cambio automatico, dopo lunga e penosa malattia mi rispondono:"potremmo sottoporre al nostro CA una sua richiesta in tal senso se allega una dichiarazione di pieno e totale soddisfacimento del veciolo e delle trattative intercorse.Sono in attesa di sottoscrivere l'atto di citazione per iniziare una lite giudiziaria a garanzia mia e di quelli che verranno dopo di me. Ciao a tutti
Non ho capito: ti stai lamentando di un problema che potresti avere forse in futuro ?

Visto che ho appena ritirato una Passat DSG sto seguendo un po' queste discussioni e noto strane coincidenze : utenti che si lamentano con un solo messaggio e poi spariscono. Per esempio nei problemi della Passat a 120000 Km. Non trovo concretezza Adesso addirittura uno che si lamenta di un problema che neanche ha!
Io ho chiamato il Customer Care Volkswagen e mi sono stati di grande aiuto e guida all'acquisto. BRAVI !

io di messaggi ne ho qualcuno più di uno...

e ti dico che ho dovuto abbandonare il DSG7 perchè mi sono accorto che gli interventi in garanzia subiti NON risolvevano il problema che infatti dopo qualche migliaia di km si ripresentava TALE e QUALE, e questo anche dopo che la garanzia era finita...

e anche DOPO la correntezza commerciale (con la quale nel terzo anno ti pagano PARTE dell'intervento)...

e DOPO la correntezza commerciale chi paga ... è l'utente.

Insomma non è un problema, come diceva quel concessionario, di essere uno dei due sfigati a cui si rompre (che per un automatico ci starei a pagare una somma importate una volta nella vita della macchina).... è proprio il fatto che il cambio ha un difetto di orgine che si ripresenta irrisolto nonostante gli interventi della casa in garanzia: le frizioni non durano. (E la meccatronica è fragile. )

momento di cabaret:
strano che la casa non ne sappia nulla: le ho mandato diverse mail. E ho postato nella sezione delle lamentele di questo forum... mah...
fine momento di cabaret
 
Allora mi aggiungo al coro.
Golf V 1.9 TDI DSG7 del 2008.
Il DSG7 era praticamente una novità, quindi particolare difettosità ignota.
A circa 30.000 km si è rotto un cuscinetto interno al cambio! Effetto: rumoraccio di cuscinetto rotto (e basta). Siccome era nei 2 anni di garanzia mi hanno sostituito il cambio (ma mi dicono non le frizioni) senza spesa. 20 giorni in officina (trafila con l'ispettore...). Sarebbero stati oltre 6000 euro!
Il saltellamento 1a-2a marcia c'è stato fin dai primi km. C'è e non c'è a seconda se acceleri molto o poco e cambia con l'umidità esterna (potete non crederci, ovviamente :D ).
Sono a 90.000 km e fin'ora (mi tocco) va bene.
Sto per fare il tagliando: speriamo nella buona stella.... 8)
 
il saltellamento prima e seconda però non è normale,

io sono a 63.000km (11.000km dalla riparazione) e devo ammettere che non lo fa (più).
 
Ho fatto il test suggerito più sopra: in 7a manuale a 80 km/h ho spinto a tavoletta.
Nessun pattinamento neanche minimo.
Ci riprovo con qualche marcia più bassa per avere meno demoltiplicazione. Ammesso che abbia senso. Ma costa zero....
 
Aggiornamento: 70.200km circa.

La macchina in marcia da dei micro strattonamenti e non capisco se è il motore che gira in modo meno regolare o le gomme invernali a fine carriera. Tenderei a scagionare il cambio per il momento.
 
Maurizio XP ha scritto:
Aggiornamento: 70.200km circa.

La macchina in marcia da dei micro strattonamenti e non capisco se è il motore che gira in modo meno regolare o le gomme invernali a fine carriera. Tenderei a scagionare il cambio per il momento.

Ahhhh, mbè, allora sarà qualcos'altro!
Ma come fate a stare così sereni?
Sembrano auto condannate, dal destino scritto!
Bohhh!
 
Maurizio XP ha scritto:
Aggiornamento: 70.200km circa.

La macchina in marcia da dei micro strattonamenti e non capisco se è il motore che gira in modo meno regolare o le gomme invernali a fine carriera. Tenderei a scagionare il cambio per il momento.

Pensavo tu avessi risolto le problematiche emerse, invece...
cambiate le candele? Così a occhio sembrerebbe un problema elettrico
 
in UK pare che richiamino...

http://www.telegraph.co.uk/motoring/caradvice/honestjohn/10684089/Help-with-VW-gearbox-recall.html
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Aggiornamento: 70.200km circa.

La macchina in marcia da dei micro strattonamenti e non capisco se è il motore che gira in modo meno regolare o le gomme invernali a fine carriera. Tenderei a scagionare il cambio per il momento.

Pensavo tu avessi risolto le problematiche emerse, invece...
cambiate le candele? Così a occhio sembrerebbe un problema elettrico

ora sono a 71.100km, penso sia il motore ma non lo fa sempre.

Questa settimana mi è capitato solo una volta che il motore girasse in modo un pò irregolare in particolare a bassi regimi (sotto i 1500 giri); gli altri giorni niente "colpetti", piccoli scossoni o vibrazioni anomale.
 
Back
Alto