mattxsa
0
Provo a rispondere a tutti...la punto si è ancora in commercio...ma dato che in fiat stanno studiando l'evoluzione(o involuzione
) su base della 500 le versioni sono poche e poco accessoriate... comunque sul Dualogic io ho avuto un'esperienza più che positiva ( anche se 3 anni e 65.000 km nn è un gran test)
Per la nuova Clio sono andato a vederla...ce dire...bella macchina...gli interni belli come linee ma i materiali veramente osceni... il cruscotto si
flette a premerlo, così come le altre plastiche...in confronto le plastiche della la Panda 750 young erano un gioiello.. :lol: :lol:
Il nuovo brido Yaris mi convince poco...già coi cambi automatici siamo cavie....almeno il motore voglio che sia testato...
La Jazz effettivamente non l'avevo considerata...sembra anche carina esteticamente (versione sport) dovrò andare a dargli un occhio...se poi il cambio è davvero così affidabile parte già con 10 punti in più.
Avevo anche visto la Opel corsa...ma sull'Easytronic è tutto un mistero....
il 1.4 85 cv su polo esiste, ho anche un preventivo di un concessionario, per cui è già dispobinibile al mercato...
cmq tornando a bomba... sul sito della VW leggo che esistono 3 tipi di DSG:
- Il cambio DSG a 7 rapporti con frizioni a Secco, per motori con coppia massima di 250Nm
- Il cambio DSG a 6 rapporti con frizioni multidisco in bagno d'olio, per motori con coppia massima di 350Nm
- Il cambio DSG a 7 rapporti con frizioni multidisco in bagno d'olio, per motori con coppia massima di 600Nm
Ora mi chiedo da ignorante in meccanica: se a dar problemi è la frizione a secco...perchè sui nuovi modelli non tornare a montare il "vecchio" DSG a 6 marce, che sembra così indistruttibile?
Oppure passare al 7 marce con frizioni a bagno d'olio?
anche perchè la coppia del golf 140cv benzina è di 250Nm, così come il 105 diesel, mentre il 150cv diesel, avendo una coppia massima di 320 Nm usa il "vecchio" DSG 6 marce....
usare lo stesso sistema di frizioni per un motore come quello della polo (coppia massima polo 1.4 85 cv 132 Nm) su un golf da 140 cavalli mi sembra una follia...è come se avessero lo stesso impianto frenante...
Poi magari c'entra poco...nn me ne intendo molto di meccanica pura.... misteri tedeschi....
Per la nuova Clio sono andato a vederla...ce dire...bella macchina...gli interni belli come linee ma i materiali veramente osceni... il cruscotto si
flette a premerlo, così come le altre plastiche...in confronto le plastiche della la Panda 750 young erano un gioiello.. :lol: :lol:
Il nuovo brido Yaris mi convince poco...già coi cambi automatici siamo cavie....almeno il motore voglio che sia testato...
La Jazz effettivamente non l'avevo considerata...sembra anche carina esteticamente (versione sport) dovrò andare a dargli un occhio...se poi il cambio è davvero così affidabile parte già con 10 punti in più.
Avevo anche visto la Opel corsa...ma sull'Easytronic è tutto un mistero....
il 1.4 85 cv su polo esiste, ho anche un preventivo di un concessionario, per cui è già dispobinibile al mercato...
cmq tornando a bomba... sul sito della VW leggo che esistono 3 tipi di DSG:
- Il cambio DSG a 7 rapporti con frizioni a Secco, per motori con coppia massima di 250Nm
- Il cambio DSG a 6 rapporti con frizioni multidisco in bagno d'olio, per motori con coppia massima di 350Nm
- Il cambio DSG a 7 rapporti con frizioni multidisco in bagno d'olio, per motori con coppia massima di 600Nm
Ora mi chiedo da ignorante in meccanica: se a dar problemi è la frizione a secco...perchè sui nuovi modelli non tornare a montare il "vecchio" DSG a 6 marce, che sembra così indistruttibile?
Oppure passare al 7 marce con frizioni a bagno d'olio?
anche perchè la coppia del golf 140cv benzina è di 250Nm, così come il 105 diesel, mentre il 150cv diesel, avendo una coppia massima di 320 Nm usa il "vecchio" DSG 6 marce....
usare lo stesso sistema di frizioni per un motore come quello della polo (coppia massima polo 1.4 85 cv 132 Nm) su un golf da 140 cavalli mi sembra una follia...è come se avessero lo stesso impianto frenante...
Poi magari c'entra poco...nn me ne intendo molto di meccanica pura.... misteri tedeschi....