<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche il trabicolo rimane TP | Il Forum di Quattroruote

Anche il trabicolo rimane TP

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-bmw-i3-le-informazioni-e-le-foto-ufficiali

Non entro nel merito della bontà di queste auto, però nonostante tutto è a trazione posteriore con bilanciamento dei pesi 50:50 :D
 
:D il divertimento ha sempr avuto la trazione posteriore :lol:
A leggere, quante novità ... adirittura (a supplemento :twisted: ) il clima a pompa di calore

Secondo me diventerà un must soprattutto con il bicilindrico range extender

Mi perplime questa considerazione:
Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo.
Un giorno al mare con il trabiccolo sotto il sole ... temperatura abitacolo attorno ai 60°C se non anche più ... uhm uhm :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
:D il divertimento ha sempr avuto la trazione posteriore :lol:
A leggere, quante novità ... adirittura (a supplemento :twisted: ) il clima a pompa di calore

Secondo me diventerà un must soprattutto con il bicilindrico range extender

Mi perplime questa considerazione:
Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo.
Un giorno al mare con il trabiccolo sotto il sole ... temperatura abitacolo attorno ai 60°C se non anche più ... uhm uhm :rolleyes:

E' tutto collegato via internet al cervellone di mamma BMW, nel caso la lasci sotto il solleone in estate per più di 4 ore, ti chiamano e ti dicono " deve spostare la macchina" :D
 
Mi son sempre chiesto perche' le auto elettriche debbano regolarmente
avere linee da film di fantascenza degli anni 60 ;)
 
Ti rispondo io, è per nascondere il fatto che, gratta gratta, non risolvono per niente il problema dell'autonomia.
Alla fine dell'ottocento le auto elettriche avevano, con gli accumulatori al piombo, autonomie vicine ai 60 km. Dopo ben oltre un secolo siamo arrivati a 130km.
Il problema è l'autonomia; finchè non si arriva a 400 effettivi siamo sempre al punto di partenza.
Nel veicolo in discorso, inoltre, trovo significativo il pedale dell'acceleratore interattivo, cioè quando lo molli lui carica la batteria anche se tu volessi veleggiare; immagino che viaggiare con una macchina del genere sia una battaglia senza quartiere. Eppure le ibride vere (non facciamo nomi) da almeno otto anni sono in grado di riconoscere le situazioni in cui ricaricare la batteria senza richiedere interventi al guidatore! Gli è che BMW non ha questa tecnologia. punto.
Ma tanto venderà lo stesso, potenza del marchietto ad elica
 
Mauro 65 ha scritto:
:D il divertimento ha sempr avuto la trazione posteriore :lol:
A leggere, quante novità ... adirittura (a supplemento :twisted: ) il clima a pompa di calore

Secondo me diventerà un must soprattutto con il bicilindrico range extender

Mi perplime questa considerazione:
Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo.
Un giorno al mare con il trabiccolo sotto il sole ... temperatura abitacolo attorno ai 60°C se non anche più ... uhm uhm :rolleyes:

Mentre tu ti crogioli sulla spiaggia la batteria si autoscarica per tenersi fredda, così torni a casa a piedi e si sa che camminare allunga la vita perchè migliora la circolazione.
 
zeusbimba ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-bmw-i3-le-informazioni-e-le-foto-ufficiali

Non entro nel merito della bontà di queste auto, però nonostante tutto è a trazione posteriore con bilanciamento dei pesi 50:50 :D

con 250 kg di batterie da spostare sotto il pianale non deve essere stata una impresa titanica trovare il bilanciamento, o no?
 
Mauro 65 ha scritto:
:D il divertimento ha sempr avuto la trazione posteriore :lol:
A leggere, quante novità ... adirittura (a supplemento :twisted: ) il clima a pompa di calore

Secondo me diventerà un must soprattutto con il bicilindrico range extender

Mi perplime questa considerazione:
Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo.
Un giorno al mare con il trabiccolo sotto il sole ... temperatura abitacolo attorno ai 60°C se non anche più ... uhm uhm :rolleyes:

pompa di calore? ma dai.... ;) e le batterie dopo la giornata al mare? altro che 20 gradi...ammesso che non consumi l'energia per raffreddarle prima di partire...
 
pietrogambadilegno ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-bmw-i3-le-informazioni-e-le-foto-ufficiali

Non entro nel merito della bontà di queste auto, però nonostante tutto è a trazione posteriore con bilanciamento dei pesi 50:50 :D

con 250 kg di batterie da spostare sotto il pianale non deve essere stata una impresa titanica trovare il bilanciamento, o no?

Non lo so e sinceramente non mi frega nulla.... mi faceva ridere che anche in questa pseudo macchina, hanno tenuto la TP e un bilanciamento dei pesi 50:50... ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
:D il divertimento ha sempr avuto la trazione posteriore :lol:
A leggere, quante novità ... adirittura (a supplemento :twisted: ) il clima a pompa di calore

Secondo me diventerà un must soprattutto con il bicilindrico range extender

Mi perplime questa considerazione:
Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo.
Un giorno al mare con il trabiccolo sotto il sole ... temperatura abitacolo attorno ai 60°C se non anche più ... uhm uhm :rolleyes:

pompa di calore? ma dai.... ;) e le batterie dopo la giornata al mare? altro che 20 gradi...ammesso che non consumi l'energia per raffreddarle prima di partire...

Sicuramente è inteso che mantengono questa temperatura con l'auto in funzione...
 
zeusbimba ha scritto:
Sicuramente è inteso che mantengono questa temperatura con l'auto in funzione...

si si,scherzavo per sdrammatizzare..con quello che guidi ,ste notizie di trabiccoli ti rovineranno la giornata... :D ;)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Mi perplime questa considerazione:
Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo.
Un giorno al mare con il trabiccolo sotto il sole ... temperatura abitacolo attorno ai 60°C se non anche più ... uhm uhm :rolleyes:
Mentre tu ti crogioli sulla spiaggia la batteria si autoscarica per tenersi fredda, così torni a casa a piedi e si sa che camminare allunga la vita perchè migliora la circolazione.[/quote]Azz ora ho capito!
Ti fanno tornare a piedi e mettono al denominatore i km che hai fatto a piedi per abbassare le media CO2!!! Geniali! :XD:
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Ti rispondo io, è per nascondere il fatto che, gratta gratta, non risolvono per niente il problema dell'autonomia.

Il problema è l'autonomia; finchè non si arriva a 400 effettivi siamo sempre al punto di partenza.

Giustissimo, e poi si pone anche i problema della ricarica, mica puoi stare anche solo un'ora o due a fare rifornimento.
I veicoli elettrici servono unicamente ad abbassare la media di gamma di emissioni di CO2, che nel 2020 dovrà essere di soli 95 gr/km, e le premium tedesche sono un po' nei guai....
 
Mauro 65 ha scritto:
:D il divertimento ha sempr avuto la trazione posteriore :lol:
A leggere, quante novità ... adirittura (a supplemento :twisted: ) il clima a pompa di calore

Secondo me diventerà un must soprattutto con il bicilindrico range extender

Mi perplime questa considerazione:
Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo.
Un giorno al mare con il trabiccolo sotto il sole ... temperatura abitacolo attorno ai 60°C se non anche più ... uhm uhm :rolleyes:

è la prima cosa che mi sono chiesto pure io....pero' credo sia cosi (mi informo)
le batterie al litio devono avere sempre una temperatura controllata causa pericolo esplosione incendio
d'altronde visto il tipo di auto e autonomia non è contemplato imho che ci vai e ritorni dal mare (a meno di non averlo vicinissimo) ...questa è una terza auto per clienti ricchi che vogliono avere un mezzo alternativo da città

aggiungo imho è un'auto senza senso perchè:
1 alla fine è una pure electric con la solita limitata autonomia
2 con range extender non ha neanche senso..a quel punto meglio una ibrida toyo che in confronto ...
3 il consumo 0,6 l% al solito è totalmente irrealistico perchè ottenuto con le norme pro plug in che non tengono conto del soc prima e dopo la prova

finchè non ci sara' una svolta sui materiali delle batterie (un ordine di grandezza di peso in meno ) l'elettrico puro non ha molto senso

ne venderanno un paio per concessionaria se va bene (qualche pollo danaroso c'è sempre)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
:D il divertimento ha sempr avuto la trazione posteriore :lol:
A leggere, quante novità ... adirittura (a supplemento :twisted: ) il clima a pompa di calore

Secondo me diventerà un must soprattutto con il bicilindrico range extender

Mi perplime questa considerazione:
Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo.
Un giorno al mare con il trabiccolo sotto il sole ... temperatura abitacolo attorno ai 60°C se non anche più ... uhm uhm :rolleyes:

Mentre tu ti crogioli sulla spiaggia la batteria si autoscarica per tenersi fredda, così torni a casa a piedi e si sa che camminare allunga la vita perchè migliora la circolazione.

ma non hanno messo un cavolo di pannellino solare che alimenta la climatizzazione delle batterie?
 
Back
Alto