<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche ieri avrò passato 50-60 macchine... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

anche ieri avrò passato 50-60 macchine...

ragazzomoro1 ha scritto:
pll66 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ieri io in prima corsia sulla A4 pur andando a 110 fissi ne ho superati tanti che stavano in mezzo. Solo un paio dopo avermi visto sfilare alla loro destra si son spostati.

sfilare alla loro destra? :shock:

avete ragione ma passare a destra e' una cosa pericolosissima!!!!

ricevere un pugno da una persona non ci da' il diritto di ucciderla!

passare a destra e' una cosa pericolosissima perché chi viene sorpassato non pensa che questo possa succedere!
e' capitato anche a me di superare qualcuno che era nella prima corsia e poco dopo esser superato subito da uno in folle velocita' sulla prima corsia!
premesso che sono pienamente d' accordo con quello che dite in questo post pero:
viaggiare in secondo corsia sarebbe da multa e diminuzione di punti patente
superare sulla destra sarebbe da ritiro di patente!

Qundi anche la polizia stadale che afferma che il superamento a destra è consentito è composta da pazzi furiosi che meriterebbero il ritiro patente?
E in tutti gli stati del mondo dove il sorpasso a destra è normale (vedi le highway americane) come faranno a sopravvivere?

Bè, in effetti, in Italia, un certa pericolosità c'è: anche a me capita di farlo, soprattutto sul tratto della A1 a 4 corsie, ma mi è pure capitato che l'imbelle decidesse di rientrare improvvisamente a destra senza neppure guardare.

Ora quando mi capita u colpettino di claxon lo dò, col duplice scopo di avvertire l'addromentato e di mandarlo a...

l' "inbelle" e' quello che passa dalla centrale alla prima corsia o chi supera a destra?????????????

L'iMbelle transitava alla folle velocità, compresa fra i 90 ed i 92 km/h, imperterrrito fisso nella corsia centrale, col timone piantato dritto neanche avesse trovato il giusto vento di bolina, peraltro dietro ad altri nella stessa condizione, con la corsia di destra completamente libera fino alla fine del mondo... ;)

ps.: io sopraggiungevo a 110 nella corsia di destra, mica i duemila, mentre facevo un telefonata in viva voce (m'è pure scappato una lode al Signore quando il figliol prodigo ha deciso di rimettersi sulla retta via, senza prima guardare nello specchietto retrovisore....).
 
ragazzomoro1 ha scritto:
anche.. partire dalla prima.. passare alle seconda e poi alla terza se fosse necessario.
perché? la macchina ne soffrirebbe? consumeresti 10 litri in più?
questo sarebbe solo una delle cose che si potrebbe fare
piuttosto che trovarmi nella terza corsia a 130 e vedermi fare i fari da degli stron zi che viaggiano a 250 .. beh allora concepisco piu' chi fa i fare a uno che sta in seconda corsia a 90 allora!
nelle strade a 2 corsie non succede di solito e lo sappiamo bene
bisgona evitare di passare a destra!il conducente non si aspetta mai un sorpasso da destra e si passa il rischio di andargli adosso e uno decide di prendere la corsia a sinistra.
la tua domanda e' come dire.. cosa bisogna fare se ci si trova sull' orlo di un precipizio? semplice.. fare qualsiasi cosa basta che non si mette a repentaglio la vita e l' incolumita' altrui!
se passi a sinistra o al limite fai i fari nessuno rischia niente se non qualche parolaccia!! se tu passi a destra chi lo fa e l' altra macchina rischiano di prendersi!!
chi non lo capisce scusate ma ha la testa dura

1) viaggiare a 130 km/h non ti autorizza ad occupare la corsia sinistra, se quella/quelle accanto è/sono libere.

2) "nelle strade a 2 corsie non succede di solito e lo sappiamo bene" è un'affermazione che non trova alcun riscontro nella realtà. Purtroppo, succede eccome.

3) stai facendo passare chi guida correttamente (cioè utilizzando la corsia più libera a destra) come un attentatore della vita altrui. Il tutto mentre chi guida contro le regole (cioè occupando corsie a casaccio) è il soggetto da tutelare. Interpretazione originale, mi sembra.

4) si parla sempre di superare a velocità umane, non certo di sfilare a 200 km/h il "malcapitato" occupante della corsia centrale

Ti faccio sommessamente notare che la tua opinione non coincide con quella della Polizia Stradale.
 
pll66 ha scritto:
ps.: io sopraggiungevo a 110 nella corsia di destra, mica i duemila, mentre facevo un telefonata in viva voce (m'è pure scappato una lode al Signore quando il figliol prodigo ha deciso di rimettersi sulla retta via, senza prima guardare nello specchietto retrovisore....).
Criminale. Hai attentato alla vita altrui... :rolleyes:
 
Nevermore80 ha scritto:
......
1) viaggiare a 130 km/h non ti autorizza ad occupare la corsia sinistra, se quella/quelle accanto è/sono libere.
....
.

Soprattutto perchè il codice impone di occupare la corsia a destra libera...

Il grosso guaio che per molti le norme del codice corrispondono solo a vaghi suggerimenti!
 
ragazzomoro1 ha scritto:
pll66 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ieri io in prima corsia sulla A4 pur andando a 110 fissi ne ho superati tanti che stavano in mezzo. Solo un paio dopo avermi visto sfilare alla loro destra si son spostati.

sfilare alla loro destra? :shock:

avete ragione ma passare a destra e' una cosa pericolosissima!!!!

ricevere un pugno da una persona non ci da' il diritto di ucciderla!

passare a destra e' una cosa pericolosissima perché chi viene sorpassato non pensa che questo possa succedere!
e' capitato anche a me di superare qualcuno che era nella prima corsia e poco dopo esser superato subito da uno in folle velocita' sulla prima corsia!
premesso che sono pienamente d' accordo con quello che dite in questo post pero:
viaggiare in secondo corsia sarebbe da multa e diminuzione di punti patente
superare sulla destra sarebbe da ritiro di patente!

Qundi anche la polizia stadale che afferma che il superamento a destra è consentito è composta da pazzi furiosi che meriterebbero il ritiro patente?
E in tutti gli stati del mondo dove il sorpasso a destra è normale (vedi le highway americane) come faranno a sopravvivere?

Bè, in effetti, in Italia, un certa pericolosità c'è: anche a me capita di farlo, soprattutto sul tratto della A1 a 4 corsie, ma mi è pure capitato che l'imbelle decidesse di rientrare improvvisamente a destra senza neppure guardare.

Ora quando mi capita u colpettino di claxon lo dò, col duplice scopo di avvertire l'addromentato e di mandarlo a...

l' "inbelle" e' quello che passa dalla centrale alla prima corsia o chi supera a destra?????????????

Da come scrivi sembri uno di quelli che si piazzano in corsia centrale appena entrano in autostrada, piazzano il cruise control e si schiodano da lì quando è ora di uscire.
Concordo che superare a dx in Italia, paese dove nessuno usa le frecce e guarda gli specchietti sia un po' rischioso, quindi l'operazione va fatta prestando molta attenzione alle intenzioni che dimostra l'imbelle in corsia centrale, va fatta abbastanza celermente (senza stare appaiati mezzora magari nel punto morto dello specchietto) ma non a velocità stratosferica. E cmq sempre assicurandosi di avere la corsia di emergenza alla propria destra in caso l'imbelle si svegli e decida che la corsia che deve percorrere è quella di dx (cosa che capita alquanto di rado, se non mai).
Passare dalla prima corsia alla terza e di nuovo in prima è altrettanto rischioso perchè ti obbliga a tagliare tutta l'autostrada ed è un'operazione che va fatta con largo anticipo.
P.S. quello che va a 250 è un co....... tanto quanto quello che si piazza in corsia centrale a 100km/h (ma di gente che va a 250 ne avrò visti 2 in vita mia, gli altri co... stanno tutti in corsia centrale)
 
Suby01 ha scritto:
Concordo che superare a dx in Italia, paese dove nessuno usa le frecce e guarda gli specchietti sia un po' rischioso, quindi l'operazione va fatta prestando molta attenzione alle intenzioni che dimostra l'imbelle in corsia centrale, va fatta abbastanza celermente (senza stare appaiati mezzora magari nel punto morto dello specchietto) ma non a velocità stratosferica. E cmq sempre assicurandosi di avere la corsia di emergenza alla propria destra in caso l'imbelle si svegli e decida che la corsia che deve percorrere è quella di dx (cosa che capita alquanto di rado, se non mai).
Passare dalla prima corsia alla terza e di nuovo in prima è altrettanto rischioso perchè ti obbliga a tagliare tutta l'autostrada ed è un'operazione che va fatta con largo anticipo.
P.S. quello che va a 250 è un co....... tanto quanto quello che si piazza in corsia centrale a 100km/h (ma di gente che va a 250 ne avrò visti 2 in vita mia, gli altri co... stanno tutti in corsia centrale)
Da incorniciare.
Five stars :thumbup:
 
Nevermore80 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
anche.. partire dalla prima.. passare alle seconda e poi alla terza se fosse necessario.
perché? la macchina ne soffrirebbe? consumeresti 10 litri in più?
questo sarebbe solo una delle cose che si potrebbe fare
piuttosto che trovarmi nella terza corsia a 130 e vedermi fare i fari da degli stron zi che viaggiano a 250 .. beh allora concepisco piu' chi fa i fare a uno che sta in seconda corsia a 90 allora!
nelle strade a 2 corsie non succede di solito e lo sappiamo bene
bisgona evitare di passare a destra!il conducente non si aspetta mai un sorpasso da destra e si passa il rischio di andargli adosso e uno decide di prendere la corsia a sinistra.
la tua domanda e' come dire.. cosa bisogna fare se ci si trova sull' orlo di un precipizio? semplice.. fare qualsiasi cosa basta che non si mette a repentaglio la vita e l' incolumita' altrui!
se passi a sinistra o al limite fai i fari nessuno rischia niente se non qualche parolaccia!! se tu passi a destra chi lo fa e l' altra macchina rischiano di prendersi!!
chi non lo capisce scusate ma ha la testa dura

1) viaggiare a 130 km/h non ti autorizza ad occupare la corsia sinistra, se quella/quelle accanto è/sono libere.

2) "nelle strade a 2 corsie non succede di solito e lo sappiamo bene" è un'affermazione che non trova alcun riscontro nella realtà. Purtroppo, succede eccome.

3) stai facendo passare chi guida correttamente (cioè utilizzando la corsia più libera a destra) come un attentatore della vita altrui. Il tutto mentre chi guida contro le regole (cioè occupando corsie a casaccio) è il soggetto da tutelare. Interpretazione originale, mi sembra.

4) si parla sempre di superare a velocità umane, non certo di sfilare a 200 km/h il "malcapitato" occupante della corsia centrale

Ti faccio sommessamente notare che la tua opinione non coincide con quella della Polizia Stradale.

premesso che sono da censurare tutte e due le cose
io dico una cosa che mi sembra abbastanza oggettiva.
stare nella corsia centrale non implica rischio per la propria e la vita altrui
superare a destra si,
poi si puo' parlare di quello che volete pero' e' cosi'

non si parla di superare il malcapitato a velocita normale,
perché ieri non ho fatto in tempo a passare alla prima corsia dopo aver superato di decine di metri una persona che a 200 all' ora uno mi passa a destra!!!!

e io che mi preoccupavo di guardare quelli in terza corsia,,,,
 
pll66 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
......
1) viaggiare a 130 km/h non ti autorizza ad occupare la corsia sinistra, se quella/quelle accanto è/sono libere.
....
.

Soprattutto perchè il codice impone di occupare la corsia a destra libera...

Il grosso guaio che per molti le norme del codice corrispondolo solo a vaghi suggerimenti!

No sai qual è il problema? Che con tutti sti cazz... di autovelox l'italiano ha imparato che nel momento in cui rispetti i limiti di velocità tu sei un guidatore modello e posto col CdS.
Così li vedi viaggiare tutti belli a 40 km/h in statale perchè non hanno un cazz. da fare tutto il giorno, tutti appiccicati 1 mt uno dall'altro amabilmente chiaccherando al telefono. Poi quando è ora di svoltare o uscire dalle rotonde ce ne fosse uno che ti fa capire le intenzioni mettendo una freccia
 
ragazzomoro1 ha scritto:
stare nella corsia centrale non implica rischio per la propria e la vita altrui
Sbagliato perchè stare nella corsia centrale visto che non si può (potrebbe) sorpassare a destra riduce la larghezza di una carreggiata, con conseguente aumento di traffico, mezzi più vicini e aumento del rischio di incidente (senza considerare che la gente esasperata potrebbe incazzarsi e superare gli imbelli a 200 all'ora a dx (sbagliatissimo)

ragazzomoro1 ha scritto:
perché ieri non ho fatto in tempo a passare alla prima corsia dopo aver superato di decine di metri una persona che a 200 all' ora uno mi passa a destra!!!!
Quello che hai superato era piazzato in seconda corsia o stava superando a sua volta qualcuno? Quando parli di decine di metri cosa intendi? 50-60 mt?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
anche.. partire dalla prima.. passare alle seconda e poi alla terza se fosse necessario.
perché? la macchina ne soffrirebbe? consumeresti 10 litri in più?
questo sarebbe solo una delle cose che si potrebbe fare
piuttosto che trovarmi nella terza corsia a 130 e vedermi fare i fari da degli stron zi che viaggiano a 250 .. beh allora concepisco piu' chi fa i fare a uno che sta in seconda corsia a 90 allora!
nelle strade a 2 corsie non succede di solito e lo sappiamo bene
bisgona evitare di passare a destra!il conducente non si aspetta mai un sorpasso da destra e si passa il rischio di andargli adosso e uno decide di prendere la corsia a sinistra.
la tua domanda e' come dire.. cosa bisogna fare se ci si trova sull' orlo di un precipizio? semplice.. fare qualsiasi cosa basta che non si mette a repentaglio la vita e l' incolumita' altrui!
se passi a sinistra o al limite fai i fari nessuno rischia niente se non qualche parolaccia!! se tu passi a destra chi lo fa e l' altra macchina rischiano di prendersi!!
chi non lo capisce scusate ma ha la testa dura

1) viaggiare a 130 km/h non ti autorizza ad occupare la corsia sinistra, se quella/quelle accanto è/sono libere.

2) "nelle strade a 2 corsie non succede di solito e lo sappiamo bene" è un'affermazione che non trova alcun riscontro nella realtà. Purtroppo, succede eccome.

3) stai facendo passare chi guida correttamente (cioè utilizzando la corsia più libera a destra) come un attentatore della vita altrui. Il tutto mentre chi guida contro le regole (cioè occupando corsie a casaccio) è il soggetto da tutelare. Interpretazione originale, mi sembra.

4) si parla sempre di superare a velocità umane, non certo di sfilare a 200 km/h il "malcapitato" occupante della corsia centrale

Ti faccio sommessamente notare che la tua opinione non coincide con quella della Polizia Stradale.

premesso che sono da censurare tutte e due le cose
io dico una cosa che mi sembra abbastanza oggettiva.
stare nella corsia centrale non implica rischio per la propria e la vita altrui
...per come la vedo io implica una ben precisa violazione al codice che, come una qualsiasi altra banale violazione del codice, potrebbe anche essere fonte di rischio per gli altri utenti dell strada.
superare a destra si,
poi si puo' parlare di quello che volete pero' e' cosi'
No, può essere fonte di rischio solo se, alla già appurata violazione del codice non tenendo la destra, assomma un'altra violazione ben più grave cambiando corsia senza dare la precedenza....
Ripeto il codice della strada elenca una serie di precise norme, non banali consigli...
non si parla di superare il malcapitato a velocita normale,
perché ieri non ho fatto in tempo a passare alla prima corsia dopo aver superato di decine di metri una persona che a 200 all' ora uno mi passa a destra!!!!
 
perché,,, uno che ti passa a destra, indipendentemente dal motivo, ha la precedenza? :shock:
spero non l' abbiano inserita nel nuovo codice della strada.

dare un pugno ad una persona non e' una cosa bella, uccidere pero' ancor meno.
avere un "pericolo " daventi non e' bello,,
correre il rischio che ti venga a 200 all' ora da dietro ancora molto molto meno
 
ragazzomoro1 ha scritto:
perché,,, uno che ti passa a destra, indipendentemente dal motivo, ha la precedenza? :shock:
spero non l' abbiano inserita nel nuovo codice della strada.

dare un pugno ad una persona non e' una cosa bella, uccidere pero' ancor meno.
avere un "pericolo " daventi non e' bello,,
correre il rischio che ti venga a 200 all' ora da dietro ancora molto molto meno
Ancora con 'sti 200 all'ora ?!? :shock:
 
[/quote]
Quello che hai superato era piazzato in seconda corsia o stava superando a sua volta qualcuno? Quando parli di decine di metri cosa intendi? 50-60 mt?[/quote]

avevo superato uno in prima corsia.. stavo per rientrare dopo circa 10/metri e controllando chi mi stava superando a sinistra quanto a destra quando stavo per guardare e rientrare mi vendo uno che sfreccia a 200 all' ora..
 
ragazzomoro1 ha scritto:
perché,,, uno che ti passa a destra, indipendentemente dal motivo, ha la precedenza? :shock:
spero non l' abbiano inserita nel nuovo codice della strada.

Ha la precedenza chi occupa la corsia, mentre chi cambia corsia deve dare la precedenza a chi la occupa.... non è che ti sei perso qualche lezione di guida? :D
dare un pugno ad una persona non e' una cosa bella, uccidere pero' ancor meno.
avere un "pericolo " daventi non e' bello,,
correre il rischio che ti venga a 200 all' ora da dietro ancora molto molto meno
...scusa non ci arrivo, non capisco cosa c'entra.
 
ragazzomoro1 ha scritto:
perché,,, uno che ti passa a destra, indipendentemente dal motivo, ha la precedenza? :shock:
spero non l' abbiano inserita nel nuovo codice della strada.

dare un pugno ad una persona non e' una cosa bella, uccidere pero' ancor meno.
avere un "pericolo " daventi non e' bello,,
correre il rischio che ti venga a 200 all' ora da dietro ancora molto molto meno

E tu ti sposti di corsia senza guardare lo specchietto? A prescindere dal fatto che la manovra non va fatta a 200km/h.....
 
Back
Alto