<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche i giapponesi sbagliano: toyota Auris ibrida ..... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

anche i giapponesi sbagliano: toyota Auris ibrida .....

gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
inoltre io gli ibridi (non solo hsd) li ho studiati da oltre un decennio documentandomi prima di cambiare auto

Allora desumo che hai studiato male, e/o la tua documentazione non era affidabile perchè dovresti sapere che lo stato delle batterie in una hsd mediamente sono sempre cariche, a meno che volontariamente non le scarichi facendo i 2 km fatidici solo in elettrico. A parte che anche con poca esperienza un possessore non si sognerebbe mai di sfruttare cosi l'elettrico, comunque anche partendo a batterie scariche bastano una decina di km per renderle ininfluenti nella media di consumo.

Quand provai la yaris hsd ero partito a batterie scariche e i consumi li per li non erano adeguati ,poi ricaricando anche in discesa grazie alla funzione " B" sono migliorati ,il cdb segnava 5l per 100km in urbano ,senza troppi complimenti...plausibile secondo le vostre rilevazioni?

Quello che molti non hanno ancora compreso, o lo hanno ma fanno i finti ignoranti solo per scassare, è che le batterie nell'uso quotidiano rimangono sempre in uno stato di carica adeguato perchè è molto dinamica. Inoltre se si pensa che una hsd va guidata guardando le lancette, piede vellutato, e fruttare tutto l'elettrico per ottenere risultati record, beh peggio ancora.
L'auto va guidata come tutte le altre, poi ci pensa il sistema a decidere quali risorse sfruttare per la guida. Alla fine ti ritrovi consumi medi intorno a 20 km/L il che è più che accettabile, che non sono i 14 dichiarati da 4R. Le rilevazioni vanno fatte in percorrenze di almeno 10 km in su dove è quello che accade nella realtà e non su una pista di prova. Quindi se lo rilevi nel breve hai risultati "scarsi", ma se lo rilevi a fine giornata ti ritrovi consumi ottimi perchè il sistema durante l'uso compensa le fasi iniziali.
 
chepallerossi! ha scritto:
Se un test è comparativo è necessario che tutte le prove siano fatte nelle medesime condizioni, giusto?
Giusto, come il test deve avere tutti i requisiti per rilevare dati in modo efficiente i motori testati.

chepallerossi! ha scritto:
Questo automaticamente porta a creare condizioni artificiose perché la realtà dell'uso di un'auto non può mai essere replicata in maniera identica, giusto?
Giusto, ma il test per essere credibile deve dare risultati percentualmente vicini alla realtà, non può fornire dati con il 5/10% di scarto per i termici normali e il 40/50% per gli ibridi. Allora il test è incompleto nella sua formulazione o è impossibile confrontare con un unico test i 2 motori.

chepallerossi! ha scritto:
Ora, se si modificassero queste condizioni per renderle più adatte a un certo tipo di auto (ovvero per farle figurare meglio) si avrebbero risultati più realistici?
NO il test non deve essere fatto per figurare meglio :!: DEVE METTERE IN CONDIZIONE CHE QUALSIASI MOTORE TESTATO, e il test seppur identico per tutti deve soddisfare questo, SIA RILEVATO NELLA SUA MASSIMA EFFICIENZA O CON UNO SCARTO PERCENTUALE MINIMO. Ma in questo caso non è così.

Perchè solo così i dati si possono essere confrontati per dare al lettore delle informazioni VERE per cui paga, 5 euro, per avere delle informazioni attendibili.
 
da autore del post mi permetto di dire che state andando OT

se avete dei dubbi sul metodo di rilevazione di altroconsumo potete mandare una mail e condividere i risultati

PS: vorrei far notare che le ibrido elettriche non basta che siano in gamma per le multe sulla Co2.....le multe verranno date sul venduto (con bonus pro ibrido elettriche)

in altre parole devi anche venderle per evitare le multe
 
skid32 ha scritto:
da autore del post mi permetto di dire che state andando OT

se avete dei dubbi sul metodo di rilevazione di altroconsumo potete mandare una mail e condividere i risultati

PS: vorrei far notare che le ibrido elettriche non basta che siano in gamma per le multe sulla Co2.....le multe verranno date sul venduto (con bonus pro ibrido elettriche)

in altre parole devi anche venderle per evitare le multe

Questo è quello che hai scritto :

interessante articolo su altroconsumo di settembre.....''le auto bugiarde''

un articolo sulla solita differenza tra i consumi dichiarati e reali

mi ha colpito la differenza tra il dichiarato e l'effettivo sulla Co2 emessa...
L?ibrida Toyota Auris, la meno inquinante, fa però registrare la differenza più alta tra dichiarato e misurato: ben il 45%.


Se il test lo hanno eseguito come 4R i dati sono errati perchè i consumi non sono quelli, quindi la Co2 non è quella. Perchè OT, o sei in grado di fornire i consumi rilevati di quella testata per far si che hai il 45% in più da te dichiarato?
 
hpx ha scritto:
skid32 ha scritto:
da autore del post mi permetto di dire che state andando OT

se avete dei dubbi sul metodo di rilevazione di altroconsumo potete mandare una mail e condividere i risultati

PS: vorrei far notare che le ibrido elettriche non basta che siano in gamma per le multe sulla Co2.....le multe verranno date sul venduto (con bonus pro ibrido elettriche)

in altre parole devi anche venderle per evitare le multe

Questo è quello che hai scritto :

interessante articolo su altroconsumo di settembre.....''le auto bugiarde''

un articolo sulla solita differenza tra i consumi dichiarati e reali

mi ha colpito la differenza tra il dichiarato e l'effettivo sulla Co2 emessa...
L?ibrida Toyota Auris, la meno inquinante, fa però registrare la differenza più alta tra dichiarato e misurato: ben il 45%.


Se il test lo hanno eseguito come 4R i dati sono errati perchè i consumi non sono quelli, quindi la Co2 non è quella. Perchè OT, o sei in grado di fornire i consumi rilevati di quella testata per far si che hai il 45% in più da te dichiarato?

OT perchè il molti post non hanno trattato l'argomento del post
il test completo è sull'articolo ed essendo una rivista a pagamento è ovvio che non si puo' incollare qui
lo scopo del post era offrire alcuni spunti di riflessione partendo dai risultati di una rivista
 
The.Tramp ha scritto:
pi_greco ha scritto:
comunque sono a 6c? al km.

Bravo! Vuoi gli applausi?

Clap! Clap! Clap!

Cmq, io sono a 5,2 all'ultimo pieno.
5.0 il penultimo
5,3 il terzultimo.

Gli altri, puoi vederteli sul mio spritmonitor.

beh, io francamente credo che si meriti davvero un po' di applausi, non lo sto prendendo in giro. se riesce a fare 27 km con un litro, circa, è degno di nota... indipendentemente da qualunque sia la tratta che percorre
 
Merlin91 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
pi_greco ha scritto:
comunque sono a 6c? al km.

Bravo! Vuoi gli applausi?

Clap! Clap! Clap!

Cmq, io sono a 5,2 all'ultimo pieno.
5.0 il penultimo
5,3 il terzultimo.

Gli altri, puoi vederteli sul mio spritmonitor.

beh, io francamente credo che si meriti davvero un po' di applausi, non lo sto prendendo in giro. se riesce a fare 27 km con un litro, circa, è degno di nota... indipendentemente da qualunque sia la tratta che percorre
Stai sbagliando i conti,con 5,2 euro si acquistano,se va bene, 3 litri di benzina,quindi il nostro eroe viaggia intorno ai 33km/l. Se non sono barzellette queste mi chiedo cos'altro possa far ridere !!!! Anche io se mi metto a 50km orari in statale faccio i 30 con un litro (forse di piu') ma mi faccio anche 2 p...e cosi. Chissa' se i TIR in coda dietro di lui hanno strombazzato e sfanalato...
 
gallongi ha scritto:
Non ho ben capito cosa tu intenda dire....devo intendere che mi dai del profano totale? Ho parlato con the tramp ,che è' uno dei piu' autorevoli se non il più ,e ho avuto molte delucidazioni in merito ..sia come funzionamento ,sia come rendimento ....mi sono anche confrontato con lui in molte occasioni ( vedi toyota or ora ) e continuo ad essere curioso delle opinioni degli utilizzatori...con la tua affermazione uno pecchi un po di supponenza,due anche io nel mio piccolo mi informo e mi interesso,come tanti altri,non è che sei l'unico che si informa di ciò che gli interessa :D ...mi baso su dati e su esperienze ,contando la mia che nel mio utilizzo dice che un buon diesel su certi percorsi ha un 'eccellente rendimento ;) e sono pronto a ricredermi se ,chissa' ,un domani non capitasse un'ibrido anche nel mio garage ;) non è proprio un cadere dalle nuvole il mio,perdona la franchezza...
La soluzione finale al tuo problema sarebbe il noleggio per qualche giorno di una Prius con la quale ti fai un bel viaggetto lungo o semplicemente la usi come la tua macchina attuale. Il problema è che di Prius od Auris a noleggio proprio non se ne trovano, ed è un peccato, perchè anche io sono fra "color che stan sospesi" perchè stupidamente quando mi venne affidata una Prius per una settimana non la provai in autostrada (restandone però ottimamente impressionato in maniera generale) e così ora sono senza una mia risposta.
Questo vuole essere anche una specie di messaggio in bottiglia: qualcuno sa come noleggiare una ibrida toyota?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Questo vuole essere anche una specie di messaggio in bottiglia: qualcuno sa come noleggiare una ibrida toyota?
non ho letto tutto il thread, anzi ho letto solo quest'ultima pagina. Siccome ho già letto centinaia di discussioni e non riesco a venire a capo della questione e ho il dubbio che la maggior parte delle opinioni siano inquinate da campanilismi, personalmente la cosa più sensata che posso fare è provare con le mie mani, sono molto curioso.
Quindi mi accodo alla richiesta: si trova una ibrida toyota, magari proprio la Auris, a noleggio?
 
skid32 ha scritto:
da autore del post mi permetto di dire che state andando OT

se avete dei dubbi sul metodo di rilevazione di altroconsumo potete mandare una mail e condividere i risultati

PS: vorrei far notare che le ibrido elettriche non basta che siano in gamma per le multe sulla Co2.....le multe verranno date sul venduto (con bonus pro ibrido elettriche)

in altre parole devi anche venderle per evitare le multe
Non so se le medie vanno fatte sul venduto delle singole motorizzazioni o dei modelli a prescindere dalle percentuali dei vari motori, resta il fatto che le prestazioni di questo tipo per la Panamera del mio esempio:
306 kW (416 CV) a 5.500 giri/min
0-100 km/h in 5,5 s
Velocità massima 270 km/h
Combinato: 3,1 l/100 km*
Emissioni di CO2: 71 g/km*

EUR 113.738,00 IVA inclusa

prese dal sito Porsche sono di fatto irrealizzabili ed anche l'aumento di prezzo nei confronti della versione diesel di fatto vanificherebbe ogni motivazione economica.
Ad ogni modo il punto è questo e cioè che le modalità di calcolo per le ibride, specie per le plug in che possono percorrere tratti di alcune decine di km in modalità elettrica, sono truffaldine.
E' come se io calcolassi quanto spendo (in euro o in m3 di gas) per il riscaldamento di casa mia trascurando il consumo elettrico delle pompe di calore che utilizzo nella mezza stagione od in supporto in quella invernale.
Poi è chiaro che a parità di condizioni se io mi accontento di 19-20 gradi ed un altro vuole i 23-24 la differenza può essere anche del 100% in più ed è come se uno desse i suoi consumi autostradali a 120 e li andasse a comparare con chi invece li effettua a 140 km/h.
Tornando poi alle velocità ed ai consumi degli utenti migliori di quanto rilevato da 4R un altro aspetto che forse molti utenti trascurano è che l'utente normale la velocità la controlla col tachimetro che per legge deve sempre avere uno scarto anche minimo in più, se provate a controllare gli scarti al tachimetro a 130 km/h la differenza media è di un 6-7 km/h in più. Ciò significa che quando vado a rilevare i consumi autostradale andrò a commettere due errori sistematici.
Il primo, di natura psicologica, ci tende a credere di aver viaggiato sempre alla velocità max che ci siamo prefissi (i 130 di tach.) mentre abbiamo avuto anche transitori in cui a causa ad es. del traffico siamo andati a 110.
La seconda invece è legata alla sovrastima del tachimetro che affligge tutte le auto di qualsiasi segmento che abbassa ancora la media di altri 6-7 km/h.
Le riviste invece per la rilevazione dei dati utilizzano il gps e quindi conducono le rilevazioni a 130 effettivi.
Inoltre anche le rilevazioni stesse dei litri impiegati vengono effettuate con metodi meno empirici del classico da pieno a pieno in cui si tendono a considerare come percorsi a velocità autostradale anche i percorsi cittadini a basse velocità e di avvicinamento ai caselli in cui eccellono le qualità del sistema ibrido.
Ciò per giustificare non tanto i divari tra i dati di omologazione e quelli "reali", ma per capire le differenze tra quelle rilevate dagli utenti e quelle di 4R o altre riviste.
 
Ad ogni modo quel che ho trovato in rete (continuerò a cercare) è "Obiettivo confermato: nel 2020 l'intera gamma di un costruttore automobilistico dovrà emettere in media non più di 95 g/km di CO2 passando per l'obiettivo obbligatorio di 130 g di CO2/km nel 2015, altrimenti saranno multe"
Io l'intera gamma la considero come media di tutte le versioni a listino a prescindere dal venduto di cui non ho trovato traccia. Chi trovasse qualcosa di diverso lo posti per favore.
Mi correggo subito, la media è pesata e calcolata dando un valore 1 ad ogni auto (da moltiplicare per la CO2) ed 1,5 per ogni auto inferiore a 50 gr di CO2, per cui conta il venduto delle singole motorizzazioni.
 
skid32 ha scritto:
OT perchè il molti post non hanno trattato l'argomento del post
dovresti sapere che quando si parla di ibride in molti gli si annebbia la vista e gli si eccita il neurone mandando il tilt la caveza, e i risultati sono questi.

skid32 ha scritto:
lo scopo del post era offrire alcuni spunti di riflessione partendo dai risultati di una rivista

Purtroppo visto che la Co2 è legata al consumo ed è li che i conti non tornano, i dati che ne escono non sono significativi. Quindi le riflessioni non si possono fare se la Co2 indicata è tratta da consumi non veritieri. E' altresi vero che i consumi di un possessore non sono come quelli dichiarati, ma non sono neanche come quelli rilevati dalle riviste, quindi i dati di Co2 sono errati.
Se la rivista è seria dovrebbe anche aver dichiarato su che consumo medio ha calcolato la Co2, e quella la potresti scrivere.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Questo vuole essere anche una specie di messaggio in bottiglia: qualcuno sa come noleggiare una ibrida toyota?
non ho letto tutto il thread, anzi ho letto solo quest'ultima pagina. Siccome ho già letto centinaia di discussioni e non riesco a venire a capo della questione e ho il dubbio che la maggior parte delle opinioni siano inquinate da campanilismi, personalmente la cosa più sensata che posso fare è provare con le mie mani, sono molto curioso.
Quindi mi accodo alla richiesta: si trova una ibrida toyota, magari proprio la Auris, a noleggio?

In Canada e Usa la Hertz mette a noleggia la Prius, anche se da noi non penso, si potrebbe vedere li.
 
mattialuna ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
pi_greco ha scritto:
comunque sono a 6c? al km.

Bravo! Vuoi gli applausi?

Clap! Clap! Clap!

Cmq, io sono a 5,2 all'ultimo pieno.
5.0 il penultimo
5,3 il terzultimo.

Gli altri, puoi vederteli sul mio spritmonitor.

beh, io francamente credo che si meriti davvero un po' di applausi, non lo sto prendendo in giro. se riesce a fare 27 km con un litro, circa, è degno di nota... indipendentemente da qualunque sia la tratta che percorre
Stai sbagliando i conti,con 5,2 euro si acquistano,se va bene, 3 litri di benzina,quindi il nostro eroe viaggia intorno ai 33km/l. Se non sono barzellette queste mi chiedo cos'altro possa far ridere !!!! Anche io se mi metto a 50km orari in statale faccio i 30 con un litro (forse di piu') ma mi faccio anche 2 p...e cosi. Chissa' se i TIR in coda dietro di lui hanno strombazzato e sfanalato...

era una risposta a tramp riferendomi a pi_greco... 6 centesimi al km, fissando il prezzo del gasolio a 1,625 (credo valore abbastanza sensato) fa 27,08 km con un litro...

edit: e se leggi i suoi post precedenti dice che gli capita di essere fotografato a velocità abbastanza elevate :D
 
Back
Alto