pi_greco ha scritto:
, non vedo cosa c'entri con uil saper fare una misura e saper nalaizzare i ati (questo è il mio mestiere, come lo svolgo chiedere pure ai miei colleghi e collaboratori)
C'entra, perchè quelle sono due macchine che fanno esattamente lo stesso lavoro, ossia distribuire fitofarmaci in frutteti e vigneti. Solo che funzionano su principi diversi, che non sto a spiegare a meno che qualcuno non me lo chieda, e a volte a noi agricoli da ricerca capita di doverle mettere a confronto sul campo. Finchè si confrontano tra loro due macchine di un tipo o dell'altro, non ci sono problemi, ma se si mettono a confronto una di un tipo e una dell'altro e si deve per qualsiasi motivo misurare quanta acqua esce da ogni singolo erogatore, se si usa lo stesso metodo escono i numeri del lotto. Per cui, per fare tale misura in maniera ACCURATA (nel senso che insegnano a teoria delle misure) occorre usare due metodi diversi, magari a scapito della PRECISIONE (sempre secondo la teoria delle misure). Io ho l'impressione che con le auto ibride succeda qualcosa di analogo.