<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche gli indiani hanno capito che la Fiat di Marchionne non ha futuro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anche gli indiani hanno capito che la Fiat di Marchionne non ha futuro

-Logan- ha scritto:
Beh, comoda così: il signor Mahindra vuole un marchio, tecnologia, appeal e know-how.

C'è rimasto il marchio, il resto non c'è....quindi se non si accolla fabbriche obsolete e tecnologia ormai vecchiotta mi sa che c'è poco da fare...
 
holerGTA ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Beh, comoda così: il signor Mahindra vuole un marchio, tecnologia, appeal e know-how.

C'è rimasto il marchio, il resto non c'è....quindi se non si accolla fabbriche obsolete e tecnologia ormai vecchiotta mi sa che c'è poco da fare...

Se FPT è tecnologia vecchiotta... :hunf:
 
-Logan- ha scritto:
holerGTA ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Beh, comoda così: il signor Mahindra vuole un marchio, tecnologia, appeal e know-how.

C'è rimasto il marchio, il resto non c'è....quindi se non si accolla fabbriche obsolete e tecnologia ormai vecchiotta mi sa che c'è poco da fare...

Se FPT è tecnologia vecchiotta... :hunf:
Ma quella è fiat mica Alfa. Non credo che fiat sia disposta a cedere tecnologia propria per disfarsi di un marchio che non ha mai saputo capire e valorizzare.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Ma quella è fiat mica Alfa. Non credo che fiat sia disposta a cedere tecnologia propria per disfarsi di un marchio che non ha mai saputo capire e valorizzare.

Beh alfa si porta per forza di cose dietro parte della tecnologia FPT.
E anche la fetta più succulenta:
cambio TCT, testata multiair, 1750 TBi sono ormai parte del carattere delle ultime Alfa.

Non è che se la vendono gli danno le carcasse vuote, senza motori e meccanica...
 
trinacrio ha scritto:
Minkia!! scusate l'esclamazione scurile,ma quando leggo 'ste cose m'incazzo un po',
i tedeschi della volkswagen la bramano, gli indiani la desiderano,ma solo in italia non s'accorgono che abbiamo un gioiello in casa, che stiamo mandando in malora ?? Mah!!
Il signor Mahindra l'ha detto chiaramente che delle Fiat interessa solo il konw how e che i vecchi stabilimenti - con i suoi operai - non interessano. Lui vorrebbe comprare, trasferire il reparto progettazione in India e chiudere tutto il resto.
Gli indiani come i cinesi hanno già depredato altre piccole aziende elettroniche sempre per lo stesso motivo.
Se hanno venduto la Ducati ad Audi e non a Mahindra state certi che uno dei motivi è questo.
 
Corazon Habanero ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Minkia!! scusate l'esclamazione scurile,ma quando leggo 'ste cose m'incazzo un po',
i tedeschi della volkswagen la bramano, gli indiani la desiderano,ma solo in italia non s'accorgono che abbiamo un gioiello in casa, che stiamo mandando in malora ?? Mah!!
Ricordo le parole di Giugiaro. Marchionne non venderà mai Alfa. Piuttosto la terrà nelle condizioni in cui versa adesso.

:evil:
vedi se non sarebbe il caso di applicare i famosi
articoli 42 e 43 della Costituzione ;)
 
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Minkia!! scusate l'esclamazione scurile,ma quando leggo 'ste cose m'incazzo un po',
i tedeschi della volkswagen la bramano, gli indiani la desiderano,ma solo in italia non s'accorgono che abbiamo un gioiello in casa, che stiamo mandando in malora ?? Mah!!
Ricordo le parole di Giugiaro. Marchionne non venderà mai Alfa. Piuttosto la terrà nelle condizioni in cui versa adesso.

:evil:
vedi se non sarebbe il caso di applicare i famosi
articoli 42 e 43 della Costituzione ;)
Io mi dedicherei ai tesori di famiglia: ville, gioielli, quadri...
Tu, poi, saresti contento: sarebbe una patrimoniale fatta su quei pochi che possiedono ecc. ecc. :lol:
 
-Logan- ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Ma quella è fiat mica Alfa. Non credo che fiat sia disposta a cedere tecnologia propria per disfarsi di un marchio che non ha mai saputo capire e valorizzare.

Beh alfa si porta per forza di cose dietro parte della tecnologia FPT.
E anche la fetta più succulenta:
cambio TCT, testata multiair, 1750 TBi sono ormai parte del carattere delle ultime Alfa.

Non è che se la vendono gli danno le carcasse vuote, senza motori e meccanica...
Non la vendono infatti.
 
EdoMC ha scritto:
Ne sarei più che felice. Se vedo come la concorrenza ha lavorato con Jaguar e Land Rover, beh, auspicherei un trattamento analogo con Alfa Romeo. Questi hanno liquidità, e hanno tutto l'interesse a rinforzare la presenza in Europa con un marchio d'appeal, col quale non possono sbagliare nè possono mettere in secondo piano, al contrario di quanto fa (giustamente, visto il contesto) l'attuale dirigenza.

Perdonami, ma avere le tasche piene credo che chiunque sarebbe in grado di gestire bene Alfa Romeo così come hanno fatto per Jaguar e Land. Alle due case inglesi non mancava certo la tecnologia per fare le auto, al limite mancavano i soldi.
Se si vuole far sopravvivere Alfa lo si deve fare ampliando la gamma, e di certo Mahindra non ha le conoscenze per farlo.
 
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ne sarei più che felice. Se vedo come la concorrenza ha lavorato con Jaguar e Land Rover, beh, auspicherei un trattamento analogo con Alfa Romeo. Questi hanno liquidità, e hanno tutto l'interesse a rinforzare la presenza in Europa con un marchio d'appeal, col quale non possono sbagliare nè possono mettere in secondo piano, al contrario di quanto fa (giustamente, visto il contesto) l'attuale dirigenza.

Perdonami, ma avere le tasche piene credo che chiunque sarebbe in grado di gestire bene Alfa Romeo così come hanno fatto per Jaguar e Land. Alle due case inglesi non mancava certo la tecnologia per fare le auto, al limite mancavano i soldi.
Se si vuole far sopravvivere Alfa lo si deve fare ampliando la gamma, e di certo Mahindra non ha le conoscenze per farlo.
Concordo! E mancando ad Alfa una tecnologia propria (deve attingere alla comune banca organi Fiat) credo che il tutto non sia fattibile.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Non la vendono infatti.

Se con essa gli prendevano un paio di stabilimenti, l'avrebbero già venduta da un pezzo, anche a Volkswagen.
Anche al diavolo in persona con tanto di corna e forcone, per quel che gli interessava l'identità del compratore.
Ma quelli non se li piglia mai nessuno, chissà perché...

E chi glielo fa fare di vendere l'unico marchio ancora veramente forte per non ricavarne nulla di concreto?
"Piuttosto me lo tengo e aspetto giorni migliori, ma a te non lo regalo già spazzolato e ripulito dai rami secchi".
 
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ne sarei più che felice. Se vedo come la concorrenza ha lavorato con Jaguar e Land Rover, beh, auspicherei un trattamento analogo con Alfa Romeo. Questi hanno liquidità, e hanno tutto l'interesse a rinforzare la presenza in Europa con un marchio d'appeal, col quale non possono sbagliare nè possono mettere in secondo piano, al contrario di quanto fa (giustamente, visto il contesto) l'attuale dirigenza.

Perdonami, ma avere le tasche piene credo che chiunque sarebbe in grado di gestire bene Alfa Romeo così come hanno fatto per Jaguar e Land. Alle due case inglesi non mancava certo la tecnologia per fare le auto, al limite mancavano i soldi.
Se si vuole far sopravvivere Alfa lo si deve fare ampliando la gamma, e di certo Mahindra non ha le conoscenze per farlo.

Hai centrato il punto. Fiat non ha le risorse per gestire due marchi come Alfa e Lancia. Mancano i bes. Che Mahindra ha in abbonza. Le conoscenze per fare le auto, non servono a nulla. Basta pagare: gli indiani hanno fior fior di ingegneri, ne abbiamo anche noi italiani, basta fare alcuni sondaggi e ricerche di mercato, capire cosa vuole il cliente, e farlo. Coi soldi si può, ripeto, basta pagare. Pagare gli ingegneri, pagare i centri stile, pagare per mettere su impianti di produzione. Fiat può fare tutto ciò? no. Alla frase in grassetto, non c'è altro da aggiungere.
 
-Logan- ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Non la vendono infatti.

Se con essa gli prendevano un paio di stabilimenti, l'avrebbero già venduta da un pezzo, anche a Volkswagen.
Anche al diavolo in persona con tanto di corna e forcone, per quel che gli interessava l'identità del compratore.
Ma quelli non se li piglia mai nessuno, chissà perché...

E chi glielo fa fare di vendere l'unico marchio ancora veramente forte per non ricavarne nulla di concreto?
"Piuttosto me lo tengo e aspetto giorni migliori, ma a te non lo regalo già spazzolato e ripulito dai rami secchi".
Con una differenza: che a VW non interessa la tecnologia FPT per sviluppare l'Alfa.
Per il resto condivido.
 
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ne sarei più che felice. Se vedo come la concorrenza ha lavorato con Jaguar e Land Rover, beh, auspicherei un trattamento analogo con Alfa Romeo. Questi hanno liquidità, e hanno tutto l'interesse a rinforzare la presenza in Europa con un marchio d'appeal, col quale non possono sbagliare nè possono mettere in secondo piano, al contrario di quanto fa (giustamente, visto il contesto) l'attuale dirigenza.

Perdonami, ma avere le tasche piene credo che chiunque sarebbe in grado di gestire bene Alfa Romeo così come hanno fatto per Jaguar e Land. Alle due case inglesi non mancava certo la tecnologia per fare le auto, al limite mancavano i soldi.
Se si vuole far sopravvivere Alfa lo si deve fare ampliando la gamma, e di certo Mahindra non ha le conoscenze per farlo.
neanche il canadese... ;)
 
Mi permetto di puntualizzare.
Un discorso è salvare il marchio Alfa Romeo, per tanto si guarda solo al prodotto finale, indipendentemente da come/quando/dove viene prodotto. (supponendo che l'italianità non sia parte del suo prestigio). In quest'ottica si può vendere a chiunque abbia passione e soldi e non abbia un marchio sovrapponibile (a mio parere).
Altro discorso è fare in modo che si vendano più auto prodotte in italia, per far lavorare più italiani.

M. ovviamente si trova in una via di mezzo, dove deve fare una e l'altra cosa, che anche con soldi e carta bianca non è facile (a meno di andare in perdita, cosa che infatti non è mai successa :D :D )
 
Back
Alto