<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche gli indiani hanno capito che la Fiat di Marchionne non ha futuro | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Anche gli indiani hanno capito che la Fiat di Marchionne non ha futuro

bumper morgan ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ne sarei più che felice. Se vedo come la concorrenza ha lavorato con Jaguar e Land Rover, beh, auspicherei un trattamento analogo con Alfa Romeo. Questi hanno liquidità, e hanno tutto l'interesse a rinforzare la presenza in Europa con un marchio d'appeal, col quale non possono sbagliare nè possono mettere in secondo piano, al contrario di quanto fa (giustamente, visto il contesto) l'attuale dirigenza.

Perdonami, ma avere le tasche piene credo che chiunque sarebbe in grado di gestire bene Alfa Romeo così come hanno fatto per Jaguar e Land. Alle due case inglesi non mancava certo la tecnologia per fare le auto, al limite mancavano i soldi.
Se si vuole far sopravvivere Alfa lo si deve fare ampliando la gamma, e di certo Mahindra non ha le conoscenze per farlo.
neanche il canadese... ;)

il canadese non ha i soldi, perchè Fiat il know-how ce l'ha, eccome.
 
blackblizzard82 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ne sarei più che felice. Se vedo come la concorrenza ha lavorato con Jaguar e Land Rover, beh, auspicherei un trattamento analogo con Alfa Romeo. Questi hanno liquidità, e hanno tutto l'interesse a rinforzare la presenza in Europa con un marchio d'appeal, col quale non possono sbagliare nè possono mettere in secondo piano, al contrario di quanto fa (giustamente, visto il contesto) l'attuale dirigenza.

Perdonami, ma avere le tasche piene credo che chiunque sarebbe in grado di gestire bene Alfa Romeo così come hanno fatto per Jaguar e Land. Alle due case inglesi non mancava certo la tecnologia per fare le auto, al limite mancavano i soldi.
Se si vuole far sopravvivere Alfa lo si deve fare ampliando la gamma, e di certo Mahindra non ha le conoscenze per farlo.
neanche il canadese... ;)

il canadese non ha i soldi, perchè Fiat il know-how ce l'ha, eccome.

e avanti di questo passo ne avrà sempre meno.....se ormai fa fatica a vendere anche le Panda, dove vuoi che arrivi? dammi retta, questo andava cacciato anni fa...
In 8 anni non ha creato nulla, dico nulla( lui. suoi capi furbetti cosmopoliti)
 
bumper morgan ha scritto:
e avanti di questo passo ne avrà sempre meno.....se ormai fa fatica a vendere anche le Panda, dove vuoi che arrivi? dammi retta, questo andava cacciato anni fa...
In 8 anni non ha creato nulla, dico nulla( lui. suoi capi furbetti cosmopoliti)
Per lui ha fatto moltissimo con uno stipendio da regnante e stock option a vagonate, sperando che alla fine la prelazione per comprare titoli a basso costo sia redditizia visto il precipizio su cui sta portando Fiat e marchi associati a meno di Ferrai che viaggia da sola.
 
JigenD ha scritto:
ilopan ha scritto:
Arriveranno nuovi capitali; e la FIAT sarà mezza americana e mezza indiana!
Avevamo capito tutto già secoli fa. ;) collegando i due mondi.

sarà, ma io questo essere "in mezzo" di noi italiani lo leggo secondo un'altra chiave...quella del vaso di coccio fra i vasi di ferro :(
Anche io la vedo così, facevo ironia su cosa potrebbe succedere, tutto qui ;)
 
In casa Fiat manca un uomo di polso uno che capisca che la gamma delle auto in produzione è giunta alla fine (punto,bravo ecc.).Non si può immettere sul mercato
nazionale auto da sogno (Flavia) ribadisco manca anche una vettura come la Topolino rimasta congelata.La soluzione è di trovare una persona che riesca a
riprendere il mercato in mano ma il tempo passa e nessuno trova una soluzione
certo è che si compra meglio quando si è quasi per fallire.Tutti io compreso abbiamo detto da sempre che Fiat sarebbe arrivata al capolinea ma nessuno ci voleva credere e adesso!!!!!!!
 
Back
Alto